Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daviz87
Ciao ragazzi, mi � appena arrivata la nikon d3100, e la sto subito provando (considerate che questa � la mia prima reflex). Durante l'utilizzo mi � sorta qualche perplessit� che vorrei condividere con voi esperti.
Il mio primo problema � il video: ho provato a farne qualcuno, per� quando li carico sul pc, la visualizzazione avviene a scatti molto fastidiosi e lunghi, non riesco a capire se � problema del programma (VLC), oppure altro...perch� visualizzandolo dalla digitale non c'� nessuno scatto, va tutto liscio.
Poi voglio chiedervi anche un consiglio sull'utilizzo della qualit� RAW. Confrontando questo formato con il jpg fine il mio occhio non nota molta differnza, a questo punto mi chiedo e chiedo anche a voi..ne vale la pena scattare in raw e poter visualizzare solo le foto con il programma apposito? Senza che un lettore dvd, tv, o altri amici che non hanno il software possano riprodurlo?

Vi ringrazio in anticipo.
Antonio Canetti
QUOTE(daviz87 @ Apr 5 2011, 10:14 AM) *
Ciao ragazzi, mi � appena arrivata la nikon d3100, e la sto subito provando (considerate che questa � la mia prima reflex). Durante l'utilizzo mi � sorta qualche perplessit� che vorrei condividere con voi esperti.
Il mio primo problema � il video: ho provato a farne qualcuno, per� quando li carico sul pc, la visualizzazione avviene a scatti molto fastidiosi e lunghi, non riesco a capire se � problema del programma (VLC), oppure altro...perch� visualizzandolo dalla digitale non c'� nessuno scatto, va tutto liscio. potrebbe essere un problema di PC

Poi voglio chiedervi anche un consiglio sull'utilizzo della qualit� RAW. Confrontando questo formato con il jpg fine il mio occhio non nota molta differnza, la differenza c'� , ma non hai l'occhio allenato per distinguire le differenze...ma non � un peccato smile.gif

a questo punto mi chiedo e chiedo anche a voi..ne vale la pena scattare in raw e poter visualizzare solo le foto con il programma apposito? Senza che un lettore dvd, tv, o altri amici che non hanno il software possano riprodurlo? se ti interressa soprattutto vederle sul TV conviene scattare in JPG con i programmi Scene, quando il tuo interesse sar� pi� pretamente fotografico allora il RAW sar� indispensabile




Antonio
anselmojose
Concordo con Antonio.
per il video,prova con quick time,io ho la D3100 e il video � fluido.

Ciao
tribulation
QUOTE(daviz87 @ Apr 5 2011, 10:14 AM) *
Poi voglio chiedervi anche un consiglio sull'utilizzo della qualit� RAW. Confrontando questo formato con il jpg fine il mio occhio non nota molta differnza, a questo punto mi chiedo e chiedo anche a voi..ne vale la pena scattare in raw e poter visualizzare solo le foto con il programma apposito?


E' normale, anzi di solito il raw � pi� "scarno" di un jpeg.
questo perch� il raw deve essere necessariamente postprodotto, � nato per questo, mentre un jpeg ha gi� subito "on camera" il trattamento standard di postproduzione.
quindi se sei uno a cui piace smanettare con photoshop il consiglio � di scattare sempre in raw (poi puoi salvare in .jpg o .tif), se sei uno che si accontenta scatta pure direttamente in jpeg.

ciao
monteoro
Il mio consiglio � di scattare sempre in RAW, a meno che non sei un fotoreporter che ha l'esigenza di trasmettere lo scatto pochi minuti dopo averlo fatto.

Scattando in RAW e convertendo poi i files in JPG con View NX2 otterrai risultati nettamente migliori che scattare direttamente in JPG.

Scattando in RAW se hai qualche scatto interessante con qualche "piccolo" errore di esposizione, di bilanciamento del bianco, di ombre troppo chiuse etc, potrai sempre recuperarli, farlo da un JPG � molto pi� difficile se non si conoscono a fondo gli adeguati programmi di post produzione.

Ciao
Franco
il Carletto
I raw devono essere sempre postprodotti, non ha nessun senso scattare in raw e lasciare la foto cos�.

Se non vuoi (o non sai) smanettare al computer con i programmi di fotoritocco scatta direttamente in jpg.
monteoro
QUOTE(il Carletto @ Apr 5 2011, 03:46 PM) *
I raw devono essere sempre postprodotti, non ha nessun senso scattare in raw e lasciare la foto cos�.

Se non vuoi (o non sai) smanettare al computer con i programmi di fotoritocco scatta direttamente in jpg.

Mi spiegheresti gentilmente perch� i files RAW vanno sempre post prodotti?
Mi spiegheresti gentilmente perch� non ha nessun senso scattare in RAW e lasciare la foto cos�?

Franco
oursbruns
Ciao daviz87!

Ma HAI CONTROLLATO di avere una scheda di memoria DI CLASSE 6 O SUPERIORE??

Un saluto!
daviz87
Grazie a tutti per le risposte! Quindi il raw � un formato fatto apposta per essere ritoccato. Ma conviene trasformarlo in jpg anche senza apportare ritocchi? Per ora non sono molto pratico del ritocco delle foto per� mi piacerebbe imparare qualche trucchetto..Cmq la memoria � classe 10 (10MB/s).

Davide
monteoro
Questo � uno scatto in NEF, aperto in Capture NX2, salvato in JPG senza alcuna postproduzione e ridimensionato con PhotoShop per postarlo, non ho nemmeno convertito in sRGB, che � il profilo per la visualizzazione sul web.

IPB Immagine

Ovviamente � uno scatto senza pretese, fatto per provare picture control ed impostazioni personalizzate per vedere il comportamento della D300 appena la presi.

Quindi, a mio avviso uno scatto in NEF pu� essere convertito direttamente in JPG senza che si operi su di esso alcuna post produzione, con risultati accettabili.

Convertire i file NEF in JPG, anche senza alcuna post produzione, da risultati migliori che scattare direttamente in JPG.
Ribadisco, questo ovviamente a mio avviso.

Franco
Andrea Meneghel
QUOTE(daviz87 @ Apr 6 2011, 10:49 AM) *
Grazie a tutti per le risposte! Quindi il raw � un formato fatto apposta per essere ritoccato. Ma conviene trasformarlo in jpg anche senza apportare ritocchi? Per ora non sono molto pratico del ritocco delle foto per� mi piacerebbe imparare qualche trucchetto..Cmq la memoria � classe 10 (10MB/s).

Davide


se hai impostato tutto correttamente il ritocco non � assolutamente obbligatorio, pi� prenderai confidenza con le impostrazioni della reflex meno dovrai metterci le mani in PP; ovviamente se canna il WB per problemi non dovuti all'utilizzatore in questo caso si conferma il vantaggio di scattare in NEF...

QUOTE(monteoro @ Apr 6 2011, 12:26 PM) *
Questo � uno scatto in NEF, aperto in Capture NX2, salvato in JPG senza alcuna postproduzione e ridimensionato con PhotoShop per postarlo, non ho nemmeno convertito in sRGB, che � il profilo per la visualizzazione sul web.

IPB Immagine

Ovviamente � uno scatto senza pretese, fatto per provare picture control ed impostazioni personalizzate per vedere il comportamento della D300 appena la presi.

Quindi, a mio avviso uno scatto in NEF pu� essere convertito direttamente in JPG senza che si operi su di esso alcuna post produzione, con risultati accettabili.

Convertire i file NEF in JPG, anche senza alcuna post produzione, da risultati migliori che scattare direttamente in JPG.
Ribadisco, questo ovviamente a mio avviso.

Franco


beh in questo caso io avrei postprodotto il NEF per ridurre la leggera dominante calda presente in foto smile.gif dovuta probabilmente proprio al bilanciamento del bianco
monteoro
E' che mi piaceva cos�, ma ovviamente il tuo intervento � molto gradito, le osservazioni aiutano a crescere.
Ho provato rapidamente in LR ed in effetti raffreddando leggermente il Bilanciamento la foto pare migliorare.
Grazie
Franco
Conijetta_Rosa
QUOTE(daviz87 @ Apr 5 2011, 10:14 AM) *
Il mio primo problema � il video: ho provato a farne qualcuno, per� quando li carico sul pc, la visualizzazione avviene a scatti molto fastidiosi e lunghi, non riesco a capire se � problema del programma (VLC), oppure altro...perch� visualizzandolo dalla digitale non c'� nessuno scatto, va tutto liscio.

ciao anche io ho la d3100 e anche a me i video me li fa vedere a scatti al pc....ma solo quando li leggo direttamente dalla scheda se li trasferisco prima su pc me li legge correttamente con qualunque player

e me li gira senza scatti anche con memorie di classe inferiore alla 6
amolaroma75
Ho avuto lo stesso problema con il video appena comprata, devi provare con quick time, vedrai che sar� riprodotto senza interruzioni. ciao. Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.