sto collaudando una nuova Nikon D3100 che sostituisce una gloriosa D40 che mi ha dato tante soddisfazioni.
La D3100 mi ha sorpreso un po: le foto fatte con l'obiettivo di kit, il 18/55 VR, e scattate in jpeg, sembrano morbide, come se ci fosse un impercettibile fuori fuoco. Ve ne allego una dove la messa a fuoco � stata fatta sugli occhi/occhiali della signora.
Chiedo un consiglio alla community sulle possibili cause, perch� passando dai 6 Mpixel della D40 ai 14 della D3100 tutto pensavo salvo ad un problema di eccessiva morbidezza delle immagini. e anche sui rimedi, elencando quello che a me � venuto in mente:
a) il 18/55 non mette a fuoco correttamente e mostra i suoi limiti con un sensore di ultima generazione. Oppure ha una definzione insufficiente e bisogna cambiarlo con un modello piu performante, tipo il 16/85 mm. Oppure il mio esemplare non mette correttamente a fuoco (nel caso, lo riporto alla Nital visto che � in garanzia?), per� non vedo zone piu a fuoco davanti o dietro al soggetto, sembra una mollezza generalizzata.

c) ho io delle aspettative errate: il nikon Viev Nx2 ingrandisce molto le immagini rispetto al software nikon fornito con la D40, e quindi vado a vedere dettagli che prima non osservavo. Nella visione io ho ingrandito a 10X, per�, che non mi sembrava tantissimo.
d) sbaglio qualcosa nello scatto (cosa?) oppure i greemilins esistono e uno mi � entrato nella D3100.
Cari amici, chiedo a chi ne sa piu di me se questa sensazione di nebbia in valpadana nelle mie foto (che fa molto avedon, tutto sommato), � rimediabile, tipo con cambio di obiettivo o delle impostazioni delal macchina, o � un errato uso mio della macchina (di cosa?) oppure devo andare a Lourdes?
spero di riuscire ad allegare la foto in questa chat un po difficile da usare.
grazie!