Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Annalisa_Russo
I Robby Valentine, gruppo Hard Rock Olandese.
Locale dalle luci pessime.
Quasi tutte scattate a 2000 iso (direi che la d300 si comporta benissimo) e non pulite con nessun programma.
Lenti usate :

17/55 f2.8
85 f1.4



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 343 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 455.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 250.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 344.4 KB
francescotruono
QUOTE(Annalisa_Russo @ Apr 5 2011, 03:01 PM) *
I Robby Valentine, gruppo Hard Rock Olandese.
Locale dalle luci pessime.
Quasi tutte scattate a 2000 iso (direi che la d300 si comporta benissimo) e non pulite con nessun programma.
Lenti usate :

17/55 f2.8
85 f1.4
Ingrandimento full detail : 344.4 KB


17 55, splendido.
E' stato mio compagno per molti anni.
Credo di essere stato tra i primi ad averlo appena uscito, lo pagai uno sproposito 1.950 euro.
Solo che a volte in certe situazioni limite mi lasciava un p�...perplesso.
L' ho sostituito da un paio di mesi con il 16 35 stabilizzato.
Personalmente lo trovo una favola.
Le D 300 ?
Beh dopo aver avuto due D1H e due D2 HS per puro caso mi capit� in mano una D 300,pensa che da poche settimane avevo fatto mettere a posto le D2 HS con la sostituzione degli otturatori, un' amore a prima vista.
Reputo che sia la miglior reflex digitale in circolazione, chiaramente rapportando prezzo prestazioni.
Attualmente ne ho tre con MB D10 e due le alimento con le vecchie batterie delle D2.
Una favola, molto pi� veloci che con le batterie tradizionali.
Con due delle tre ho superato i 310.000 scatti e vanno ancora....benissimo.
Speriamo che abbiano ancora una lunga vita.
francesco
Annalisa_Russo
QUOTE(francescotruono @ Apr 5 2011, 06:23 PM) *
17 55, splendido.
E' stato mio compagno per molti anni.
Credo di essere stato tra i primi ad averlo appena uscito, lo pagai uno sproposito 1.950 euro.
Solo che a volte in certe situazioni limite mi lasciava un p�...perplesso.
L' ho sostituito da un paio di mesi con il 16 35 stabilizzato.
Personalmente lo trovo una favola.
Le D 300 ?
Beh dopo aver avuto due D1H e due D2 HS per puro caso mi capit� in mano una D 300,pensa che da poche settimane avevo fatto mettere a posto le D2 HS con la sostituzione degli otturatori, un' amore a prima vista.
Reputo che sia la miglior reflex digitale in circolazione, chiaramente rapportando prezzo prestazioni.
Attualmente ne ho tre con MB D10 e due le alimento con le vecchie batterie delle D2.
Una favola, molto pi� veloci che con le batterie tradizionali.
Con due delle tre ho superato i 310.000 scatti e vanno ancora....benissimo.
Speriamo che abbiano ancora una lunga vita.
francesco


Beh per motivi economici io sono sempre stata sui fissi. Anche per servizi importanti. Il 17/55 � il mio primo zoom d'eccellenza (ho avuto altre 'robacce' non Nikon). E mi sembra di viaggiare su un altro pianeta ....

La D300 � veramente una favola. Ce l'ho da quasi 3 anni e scatto moltissimo ... mai avuto problemi (tocco ferro ...). In questo concerto (luci molto assenti ...) l'ho testata a 2000 e 2500 iso e devo dire che sono sorpresa dalla pulizia degli scatti. Pensavo che solo la d700 (dalla d700 in su) si potesse osare tanto ma invece ....
Incrociamo le dita per le nostre macchine ...
Grazie del passaggio.
Annalisa
francescotruono
QUOTE(Annalisa_Russo @ Apr 5 2011, 07:32 PM) *
Beh per motivi economici io sono sempre stata sui fissi. Anche per servizi importanti. Il 17/55 � il mio primo zoom d'eccellenza (ho avuto altre 'robacce' non Nikon). E mi sembra di viaggiare su un altro pianeta ....

La D300 � veramente una favola. Ce l'ho da quasi 3 anni e scatto moltissimo ... mai avuto problemi (tocco ferro ...). In questo concerto (luci molto assenti ...) l'ho testata a 2000 e 2500 iso e devo dire che sono sorpresa dalla pulizia degli scatti. Pensavo che solo la d700 (dalla d700 in su) si potesse osare tanto ma invece ....
Incrociamo le dita per le nostre macchine ...
Grazie del passaggio.
Annalisa


D 300 D 700 D 3 praticamente sviluppano lo stesso file, hanno praticamente lo stesso sistema autofocus etc etc.
Se si legge tra le righe alla fine sono macchine uguali se non fosse che con le 24 x 36 puoi permetterti di alzare gli Iso.
A si gli Iso.
Oggi se non hai una 24 x 36 e non scatti a 12.800 asa non sei un fotografo.
Ma queste cose si possono dire ?
Va bene ed allora io ...non lo sono.
Eh eh eh.
E ti dico questo perch� la riprova me la d� il mio " stampatore " dove passa di tutto.
Non ho mai avuto necessit� di andare al di sopra dei 1600 anche perch�, ringraziando Dio, ho una mano fermissima.
Riesco a gestire il 300 2,8 anche ad 1/60 senza problemi.
Pensa che con il 16 35 ho fatto degli scatti ad 1/4 1/8 ed � fantastico.
L' 85 1,4 ?
Ne ho avuto uno qualche mese f�, splendido ma in situazioni di poco contrasto comincia ad andare avanti ed indietro ed io vado in esaurimento.
Ormai mi sono ridotto a tre ottiche il 16 35, il 70 200 Vr, ne ha fatte di battaglie quell' ottica, ed il 300 vr.
A dimenticavo il gioiellino nella mia borsa, fantastico...il 10 17 tokina.
Splendido.
Mi capit� tra le mani dopo aver avuto ben 3 10,5...non me ne sono separato pi�.
Ps
Mi comincia a piacere il tuo Mondo.
Ho dei carissimi amici che lo bazzicano, Stefano Caporilli e Francesco Prandroni e ultimamente mi hanno invitato da qualche...parte.
A me il Jazz mi ha...rotto....sono tutti tristi anche i fotografi, specialmente quelli.
Che p.....e.
Io ho ancora voglia di divertirmi prima ancora di fotografare.
Ciaooo
Alla prossima
Annalisa_Russo
QUOTE(francescotruono @ Apr 5 2011, 07:44 PM) *
D 300 D 700 D 3 praticamente sviluppano lo stesso file, hanno praticamente lo stesso sistema autofocus etc etc.
Se si legge tra le righe alla fine sono macchine uguali se non fosse che con le 24 x 36 puoi permetterti di alzare gli Iso.
A si gli Iso.
Oggi se non hai una 24 x 36 e non scatti a 12.800 asa non sei un fotografo.
Ma queste cose si possono dire ?
Va bene ed allora io ...non lo sono.
Eh eh eh.
E ti dico questo perch� la riprova me la d� il mio " stampatore " dove passa di tutto.
Non ho mai avuto necessit� di andare al di sopra dei 1600 anche perch�, ringraziando Dio, ho una mano fermissima.
Riesco a gestire il 300 2,8 anche ad 1/60 senza problemi.
Pensa che con il 16 35 ho fatto degli scatti ad 1/4 1/8 ed � fantastico.
L' 85 1,4 ?
Ne ho avuto uno qualche mese f�, splendido ma in situazioni di poco contrasto comincia ad andare avanti ed indietro ed io vado in esaurimento.
Ormai mi sono ridotto a tre ottiche il 16 35, il 70 200 Vr, ne ha fatte di battaglie quell' ottica, ed il 300 vr.
A dimenticavo il gioiellino nella mia borsa, fantastico...il 10 17 tokina.
Splendido.
Mi capit� tra le mani dopo aver avuto ben 3 10,5...non me ne sono separato pi�.
Ps
Mi comincia a piacere il tuo Mondo.
Ho dei carissimi amici che lo bazzicano, Stefano Caporilli e Francesco Prandroni e ultimamente mi hanno invitato da qualche...parte.
A me il Jazz mi ha...rotto....sono tutti tristi anche i fotografi, specialmente quelli.
Che p.....e.
Io ho ancora voglia di divertirmi prima ancora di fotografare.
Ciaooo
Alla prossima


Si Prandoni lo conosco molto bene. Abbiamo condiviso varie volte il palco ... facciamo + o - lo stesso genere e lavoriamo per la stessa rivista di Concerti (Onstage Magazine).
Caporilli di nome ma non di persona. Alla fine di fotografi Rock siamo una cerchia ristretta ... diciamo gli OLDIES poi � pieno di ragazzetti con la digitale regalata da papa' e l'obiettivo del kit ... o al contrario ... con d3 e super lenti che non sanno manco usare. Va beh.

La mia attrezzatura ?
Tutti fissi.
Nikon.

Il mio prossimo acquisto sar� il 24/70 ... pensa che ho iniziato che facevo solo tele e ora invece mi faccio i concerti con il fisheye (che alcuni artisti mi hanno anche chiesto appositamente ...).
Io sono un p� malata del Rock.
Non potrei farne a meno ...

Speriamo di trovarci sotto qualche palco allora smile.gif
Buona serata.
Annalisa
francescotruono
QUOTE(Annalisa_Russo @ Apr 5 2011, 08:04 PM) *
Si Prandoni lo conosco molto bene. Abbiamo condiviso varie volte il palco ... facciamo + o - lo stesso genere e lavoriamo per la stessa rivista di Concerti (Onstage Magazine).
Caporilli di nome ma non di persona. Alla fine di fotografi Rock siamo una cerchia ristretta ... diciamo gli OLDIES poi � pieno di ragazzetti con la digitale regalata da papa' e l'obiettivo del kit ... o al contrario ... con d3 e super lenti che non sanno manco usare. Va beh.

La mia attrezzatura ?
Tutti fissi.
Nikon.

Il mio prossimo acquisto sar� il 24/70 ... pensa che ho iniziato che facevo solo tele e ora invece mi faccio i concerti con il fisheye (che alcuni artisti mi hanno anche chiesto appositamente ...).
Io sono un p� malata del Rock.
Non potrei farne a meno ...

Speriamo di trovarci sotto qualche palco allora smile.gif
Buona serata.
Annalisa

Ho avuto il 24 70 e non mi ha entusiasmato pi� di tanto l' ho venduto poche settimane dopo.
Speriamo di vederci sotto ad un palco allora avrei molte cose da imparare in un Mondo che non conosco, potresti aiutarmi.
francesco

vvtyise@tin.it
immagini molto belle, di grande effatto!
Annalisa_Russo
QUOTE(francescotruono @ Apr 6 2011, 01:43 AM) *
Ho avuto il 24 70 e non mi ha entusiasmato pi� di tanto l' ho venduto poche settimane dopo.
Speriamo di vederci sotto ad un palco allora avrei molte cose da imparare in un Mondo che non conosco, potresti aiutarmi.
francesco


Non mi stupisce che il 24/70 non t'abbia entusiasmato. Ma per il fatto che tu sei per le riprese strette ... io invece, ho cominciato con i tele e sono sempre + orientata verso i grandangoli. Ti dico che ho preso il 180 e l'ho rivenduto perch� per me era troppo stretto. Sai io vedo la fotografia di palco come la fotografia dell'ambiente che vive sul palco ... quindi anche le gestualit� tra i musicisti .. (nel rock interagiscono molto tra di loro .... ). E con le lenti troppo strette, quando sei nel pit, non ci riesci. L'85 � gi� al limite per me, quindi il 24/70 sar� perfetto. Del resto � la lente usata dalla maggior parte dei fotografi che fanno Rock. Purtroppo nell'ambiente sono quasi tutti canonisti tongue.gif ma non perch� abbia qualcosa contro ma perch� non si riesce a discutere di lenti ...
Se vieni nelle zone di Bologna, dimmi qualcosa magari ci troviamo allo stesso concerto.


QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 6 2011, 06:45 AM) *
immagini molto belle, di grande effatto!


Grazie mille smile.gif e grazie per commentare sempre (o quasi) le mie foto !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.