Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
giac23
Mi chiedevo se la D3s � davvero robusta come dicono ed � veramente capace di resistere al meglio in tutte le situazioni, anche quelle pi� dure e sfavorevoli... texano.gif
Sul NikonRumors ho trovato quest'immagine come esempio della validit� del prodotto.:
busher
gli fa una seg_a la pioggia all'uomo rango messicano.gif
Fabrivit
Secondo me questo si � avvicinato un po troppo alle donne che lottano nel fango...chissa cosa voleva immortalare! laugh.gif
enrico_79
Probabilmente � rimasto ARROTATO durante un reportage di Rally!!!
WalterB61
Per quello che ci � dato di sapere quella D3 potrebbe essere gi� nel cestino della spazzatura.

Marco Senn
Per ora fortunatamente resiste di pi� il mio conto in banca... Comunque se � solo pantano non credo sia una tragedia, penso che resista bene anche la mia D300, una bella lavata sotto il rubinetto e via andare... suvvia sono macchine fotografiche mica centrali nucleari, se anche si bagna un p� s'asciuga, basta che non s'inzaccheri il sensore.
Enrico_Luzi
se la butti da una scarpata....
_Lucky_
QUOTE(Marco Senn @ Apr 6 2011, 09:00 PM) *
...... una bella lavata sotto il rubinetto e via andare... suvvia sono macchine fotografiche mica centrali nucleari, se anche si bagna un p� s'asciuga, basta che non s'inzaccheri il sensore.


ecco.... cosi' la butti certamente........ rolleyes.gif
ma l'hai scambiata per una fotocamera subacquea ?
per un corpo macchina il fango, se e' abbastanza denso da non presentare acqua libera, forse e' meno dannoso della pioggia battente o della sabbia del deserto. Con un pannetto umido si leva subito quello che e' possibile togliere, poi aspetti che secchi, levi quello che se ne cade, e poi ancora col pannetto umido....
non certo sotto l'acqua corrente......
zal
Una sciacquata e... chiss� su quale bancarella di usato � finita...
Attilio PB
La macchina � ancora perfettamente funzionate ed ancora in mano al legittimo proprietario rolleyes.gif

Qui il post originale in un forum...
http://birdphotoph.proboards.com/index.cgi...5506&page=1

� caduta nel fango i primi dieci minuti dell'appostamento, ha continuato ad usarla per tutto il tempo e poi una volta a casa l'ha pulita smile.gif
ciao
a.
Marco Senn
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 6 2011, 10:52 PM) *
non certo sotto l'acqua corrente......


Regge, fidati wink.gif
giancarlopaglia
QUOTE(Marco Senn @ Apr 6 2011, 09:00 PM) *
.....una bella lavata sotto il rubinetto e via andare...


Marco,potresti postare una foto mentre la sciacqui sotto il rubinetto? hmmm.gif

Guarda,solo per vedere come ne esce pulita. rolleyes.gif

Giancarlo.

edgecrusher
QUOTE(Marco Senn @ Apr 7 2011, 08:03 AM) *
Regge, fidati wink.gif


Confermo, ho letto un articolo di un fotografo che dopo aver scattato un reportage nella "Festa dei Colori" in India, � stato costretto a LAVARE nella doccia la propria D3, con tanto di bruschino e sapone. Ha detto che la macchina � perfettamente funzionante.
Son carri armati....
ettorecsv
Scusate.........ma per me aveva bisogno di " fanghi termali......"
Ciao Ettore
peppedam
ne sono certo che resiste all'acqua al fango e alla neve...ma la mia non la metterei sotto l'acqua del rubinetto..anche se � tropicalizzata avrei una paura folle....
tankredi
Io l'ho fatto con la d700! Sono stato nelle miniere di Potosi in Bolivia, la macchina era piena di polvere (minerali di tutti i tipi) che avrebbero intaccato le parti metalliche della d700 e del 24-70. All'uscita ho poggiato la macchina a terra ho preso 4-5 bicchieri d'acqua e come se fosse stata acqua corrente l'ho lavata. Ovviamente non l'ho fatto per gioco ma per preservare la macchina ... Per non
parlare della foresta amazzonica ed tutta l'acqua che si e' presa e non solo... Insomma la mia compagna di avventure ne ha viste.. E funziona perfettamente...ed e' davvero molto robusta..
Tancredi
Marco Senn
QUOTE(giancarlopaglia @ Apr 7 2011, 09:43 AM) *
Marco,potresti postare una foto mentre la sciacqui sotto il rubinetto? hmmm.gif


Se sta sotto il rubinetto come faccio a fare anche una foto hmmm.gif
wink.gif


Comunque se non usate un'idrogetto e state attenti al bocchettone una D300 tiene davvero. Ovvio che non � uno sport da praticare per lo sfizio di farlo ma se � schizzata in questo modo...
GiulianoPhoto
Ricordo una foto di una D2X messa ancora peggio con sabbia e polvere che l'avvolgevano completamente...

Inoltre ho visto diversi video su youtube di chi la metteva sotto il rubinetto o ci spalmava mille schifezze sopra per verificarne la resistenza.. smile.gif
francesco spighi
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 6 2011, 10:52 PM) *
ecco.... cosi' la butti certamente........ rolleyes.gif
ma l'hai scambiata per una fotocamera subacquea ?

Le fotocamere subacquee sono fatte per reggere alla pressione. Vuol dire che tollerano un DeltaP fra interno ed esterno. Se queste te le vendono per tropicalizzate vuol dire che possono resistere alla pioggia battente, che non � molto diversa dalla doccia di casa... : )
Marco B.
QUOTE(Attilio PB @ Apr 7 2011, 02:31 AM) *
La macchina � ancora perfettamente funzionate ed ancora in mano al legittimo proprietario rolleyes.gif

Qui il post originale in un forum...
http://birdphotoph.proboards.com/index.cgi...5506&page=1

� caduta nel fango i primi dieci minuti dell'appostamento, ha continuato ad usarla per tutto il tempo e poi una volta a casa l'ha pulita smile.gif
ciao
a.



Mi ricordo l'articolo, ma avevo capito che l'aveva messa apposta per fare le foto al pelo, come testimonia la prima della papera.

In ogni caso non so se io l'avrei fatto...
smile.gif
boken
Mi � successa la medesima cosa un mese fa col la D200 col battery grip. Mi ero impanatnato nel fango e la macchina mi � cascata nella pozza con l'obbiettivo (un 28 AI serie E): il corpo era sporco un p� per met� il fango era entrato nel pulsante di rilascio dell'ottica e nella ghiera anteriore , pi� altri schizzi a parte. Incredibile la macchina era ancora accesa e pienamente funzionante! Poi a casa l'ho fatta tornare come nuova doo una bella botta di straccio bagnato.
fausto-88
WoW, io me lo immagino tornare a casa e lavare la macchina con il tubo in giardino...
marce956
Mi viene mal di cuore solo a vederla, sar� robusta, ma hmmm.gif ......
enrico_79
Si si, resiste a tutto tranne che a questo povero signore sventurato....
_Lucky_
QUOTE(cexco @ Apr 8 2011, 03:20 PM) *
Se queste te le vendono per tropicalizzate vuol dire che possono resistere alla pioggia battente, che non � molto diversa dalla doccia di casa... : )


1) la dicitura "tropicalizzata" e' un termine puramente "commerciale" che in se stesso non vuol dire proprio nulla..... in quanto non stabilisce alcun criterio o livello di sopportazione delle "ingiurie" come invece fanno le norme IP Tra l'altro anche il marketing di Nikon ha cominciato a capire il ginepraio in cui si e' cacciato, tent'e' che sta incominciando a sostituire questa sciagurata dicitura con una meno impegnativa "sopporta condizioni climatiche altamente sfavorevoli"..... o giu' di li'
2) non e' scritto da nessuna parte sui manuali della macchine che resistono all'acqua battente.... anzi generalmente e' scritto proprio il contrario..... e cioe' di evitare il contatto con l'acqua.
Tra l'altro dire "pioggia" o acqua battente" o "sotto il rubinetto" sono cose profondamente diverse tra loro, oltre che estremamente generiche, perche' la tenuta di un'involucro o di una guiarnizione dipende dal volume dell'acqua, dall'angolo di impatto delle gocce, e dalla altezza della "colonna d'acqua" applicata. La pressione "positiva" a cui facevi riferimento, non esiste solo se immergi la macchina sott'acqua, ma esiste anche se la poni sotto una colonna d'acqua. Penso sia chiara a tutti la diversa la pressione applicata su un'involucro posto sotto una fontanella sgocciolante rispetto a quella dello stesso involucro posto sotto una idropulitrice..... cosi' come la differenza tra una pioggerella sottile ma fitta fitta da uno scroscio temporalesco monsonico.
Pewr farsi una idea piu' precisa sarebbe interessante buttare un'occhio alle spiegazioni delle classificazioni IP http://www.ave.it/vedit/15/img_news/Gradi%..._AVE%20SEAL.pdf , in particolare per quanto concerne la sezione inerente la polvere e l'acqua, che riguardano piu' da vicino le nostre macchine.
Che poi tantii fotografi professionisti utilizzino tranquillamente le loro atrtezzature sotto la pioggia o in condizioni estreme senza che queste riportino danni, e' un dato di fatto che non intendo assolutamente contestare, solo che rappresenta piu' una lode alle qualita' costruttive delle professionali Nikon, che una assicurazione sul fatto che prima o poi non possa succedere qualcosa.....

Maurizio1966
Allora guardatevi sto video:

http://www.youtube.com/watch?v=iYXtvTFLCa4

Ciao
_Lucky_
QUOTE(Maurizio1966 @ Apr 11 2011, 05:28 AM) *
Allora guardatevi sto video:
http://www.youtube.com/watch?v=iYXtvTFLCa4


onestamente ? a quel "cretinetto...." (non mi fate dire altro....) del filmato lo manderei a lavorare nei campi con la zappa alle cinque di mattina, altro che dargli una D3 in mano per farsi vedere su youtube..... rolleyes.gif
boken
Come dice il detto:

Cristo da il pane a chi non ha i denti!
Bracketing
QUOTE(Maurizio1966 @ Apr 11 2011, 05:28 AM) *
Allora guardatevi sto video:

http://www.youtube.com/watch?v=iYXtvTFLCa4

Ciao


Gli auguro di passare a Canon forzatamente... rolleyes.gif
riccardocaselli
Propongo la condanna per tentato omicidio.
franzap58
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 11 2011, 12:18 AM) *
1) la dicitura "tropicalizzata" e' un termine puramente "commerciale" che in se stesso non vuol dire proprio nulla..... in quanto non stabilisce alcun criterio o livello di sopportazione delle "ingiurie" come invece fanno le norme IP Tra l'altro anche il marketing di Nikon ha cominciato a capire il ginepraio in cui si e' cacciato, tent'e' che sta incominciando a sostituire questa sciagurata dicitura con una meno impegnativa "sopporta condizioni climatiche altamente sfavorevoli"..... o giu' di li'
2) non e' scritto da nessuna parte sui manuali della macchine che resistono all'acqua battente.... anzi generalmente e' scritto proprio il contrario..... e cioe' di evitare il contatto con l'acqua.
Tra l'altro dire "pioggia" o acqua battente" o "sotto il rubinetto" sono cose profondamente diverse tra loro, oltre che estremamente generiche, perche' la tenuta di un'involucro o di una guiarnizione dipende dal volume dell'acqua, dall'angolo di impatto delle gocce, e dalla altezza della "colonna d'acqua" applicata. La pressione "positiva" a cui facevi riferimento, non esiste solo se immergi la macchina sott'acqua, ma esiste anche se la poni sotto una colonna d'acqua. Penso sia chiara a tutti la diversa la pressione applicata su un'involucro posto sotto una fontanella sgocciolante rispetto a quella dello stesso involucro posto sotto una idropulitrice..... cosi' come la differenza tra una pioggerella sottile ma fitta fitta da uno scroscio temporalesco monsonico.
Pewr farsi una idea piu' precisa sarebbe interessante buttare un'occhio alle spiegazioni delle classificazioni IP http://www.ave.it/vedit/15/img_news/Gradi%..._AVE%20SEAL.pdf , in particolare per quanto concerne la sezione inerente la polvere e l'acqua, che riguardano piu' da vicino le nostre macchine.
Che poi tantii fotografi professionisti utilizzino tranquillamente le loro atrtezzature sotto la pioggia o in condizioni estreme senza che queste riportino danni, e' un dato di fatto che non intendo assolutamente contestare, solo che rappresenta piu' una lode alle qualita' costruttive delle professionali Nikon, che una assicurazione sul fatto che prima o poi non possa succedere qualcosa.....

quoto anzi ....
nei motori elettrici,settore che conosco per professioen da 30 anni,la tropicalizzazione � ottenuta in particolare utilizzando vernici ANTIMUFFA per gli avvolgimenti Lo sviluppo di muffe � generato da tassi di munit� della'aria che genera condensa all'interno. Per ovviare a questo in molti casi adirittura si pratica un forno nella carcassa per scaricare la condensa residua.
Questo � il senso della tropicalizzazione quindi ....... niente impermeabilit� anzi ..... attenzione!
saluti,ciao,Franco
aleandro67
No comment .... qualsiasi aggettivo � sicuramente pi� buono di ci� che ho pensato quando ho visto il video.
Posso capire una situazione avversa, ma farlo di proposito proprio NO, per dimostrare poi cosai?
E noi che ci preoccupiamo in modo maniacale ..........
wombat
Ognuno spende i propri soldi come gli pare, se ha voluto rischiare di rompere un D3 solo per farsi vedere su Youtube sono fatti suoi, non vedo perch� dovrei arrabbiarmi. A volte sono invidioso di persone che possono permettersi di cambiare macchina ogni volta che arriva una novit� o che hanno decine di obiettivi e 3 corpi macchina, ma forse se potessi permettermelo lo farei anch'io...
marce956
Sono perfettamente d'accordo, Nikon per qualificare la tenuta alla polvere ed all'acqua in maniera univoca e definita dovrebbe dichiarare (ed ovviamente garantire) il grado di tenuta IP espresso in due cifre dry.gif
Lutz!
Esatto, tropicalizzazione, vuol semplicemente dire che il corpo e' stato progettato e costruito con alcuni accorgimenti per ridurre l'effetto degradante e corrosivo dei vari agenti atmosferici. Il che puo voler semplicemente dire usare una lega di metallo piuttosto che un'altra per una vite, una vernice a piu strati, un accorgimento antimuffa, maggiori tolleranze al freddo, al caldo, all'umido... etc etc...

Levatevi della testa il concetto di impermeabile, water resistant, etc. Basta guardare il bocchettone di innesto dell'obiettivo per capire che di li l'acqua passa.

I vantaggi di un corpo macchina piu robusto (che poi, non e' un optional, non e' che esiste la D300 tropicalizzata a 2000 caffe e quella non tropicalizzata a 1000), si apprezzano innanzi tutto su un uso prolungato di tanti anni in condizioni normali, e poi, va beh, in condizioni difficili, per non dire estreme, si puo sperare che il corpo piu robusto non ci lasci a piedi proprio quando ci server per fare lo scatto. Ma in seguito a un trauma di polvere acqua sabbia o fango, e' indispensabile una accurata manutenzione e pulizia.


giac23
Una Nikon D3s che sia venuta a contatto con radiazioni di forte intensit�,
funzioner� ancora come prima?
Diventer� radioattiva?
ang84
QUOTE(giac23 @ Apr 18 2011, 08:11 PM) *
Una Nikon D3s che sia venuta a contatto con radiazioni di forte intensit�,
funzioner� ancora come prima?
Diventer� radioattiva?


No ,meglio. Far� le foto attraverso i muri!
giac23
QUOTE(ang84 @ Apr 18 2011, 08:16 PM) *
No ,meglio. Far� le foto attraverso i muri!

Addirittura!! messicano.gif
Pazzaura
Ma mia d300 � caduta nel bagnasciuga del mare. L'ho raccolta subito. Buttata nella spazzatura. Il sale � terribile...

giac23
QUOTE(Pazzaura @ Apr 19 2011, 07:53 AM) *
Ma mia d300 � caduta nel bagnasciuga del mare. L'ho raccolta subito. Buttata nella spazzatura. Il sale � terribile...

Hai davvero buttato nella spazzatura una Nikon D300?? smilinodigitale.gif
Franco_
QUOTE(giac23 @ Apr 19 2011, 05:16 PM) *
Hai davvero buttato nella spazzatura una Nikon D300?? smilinodigitale.gif


Qualche me fa mi trovavo presso DearCamera a Roma, c'era un cliente che aveva chiuso male la custodia subacquea della sua D2x... � bastato un attimo e l'acqua salmastra ha colpito... fine della D2x cerotto.gif
Bracketing
QUOTE(Franco_ @ Apr 19 2011, 08:31 PM) *
Qualche me fa mi trovavo presso DearCamera a Roma, c'era un cliente che aveva chiuso male la custodia subacquea della sua D2x... � bastato un attimo e l'acqua salmastra ha colpito... fine della D2x cerotto.gif


L'avr� chiusa male apposta, giusto per giustificare alla moglie l'acquisto della D3s... laugh.gif
marce956
QUOTE(Pazzaura @ Apr 19 2011, 07:53 AM) *
Ma mia d300 � caduta nel bagnasciuga del mare. L'ho raccolta subito. Buttata nella spazzatura. Il sale � terribile...

Buttata via? ph34r.gif
alex_renzy15
se mi fosse successa una cosa del genere sarei morto....povera d3....mi vengono le palpitazioni!
gi@nluc@
QUOTE(Bracketing @ Apr 11 2011, 09:40 PM) *
Gli auguro di passare a Canon forzatamente... rolleyes.gif

e di fare questa fine��
http://www.youtube.com/watch?v=m2XUxKHNUws


89stefano89
ahahhaha, da notare che appena finito in acqua cercano di salvare la camera, non lui biggrin.gif tirandoglela addirittura mentre la aveva al collo
_Lucky_
QUOTE(marce956 @ Apr 19 2011, 09:30 PM) *
Buttata via? ph34r.gif


http://homecinemaman.smugmug.com/gallery/4...#235828193-L-LB
lorenzobix
Ciao a tutti
un mesetto fa ho visto un video in rete dove a un fotografo che seguiva la dakar in Cile � caduta la D3S di mano mentre era su una moto in corsa... racconta di aver visto pezzi volare via e quant'altro, figurarsi dopo una caduta del genere e una scivolata sull'asfalto di pi� di 30metri... ma ha continuato a scattare, unici danni rilevati da lui erano che il vano portabatteria andava fissato con lo scotch, che funzionava solo in scatto singolo e non in raffica e che per via della botta presa dall'ottica (quella si inutilizzabile dopo la caduta), per precauzione montava solo obbiettivi non particolarmente pesanti. Tutto questo gli ha permesso di finire il lavoro assegnatogli.
eldorado69
Finora, dopo piogge torrenziali sui campi di calcio di tutta Italia, la D3s funziona ancora alla perfezione.
E anche le finiture, che nei modelli precedenti davano segnali di cedimento specie sopra il vano card, resistono bene.
Alessandro Catalano
QUOTE(giac23 @ Apr 6 2011, 05:44 PM) *
Mi chiedevo se la D3s � davvero robusta come dicono ed � veramente capace di resistere al meglio in tutte le situazioni, anche quelle pi� dure e sfavorevoli... texano.gif
Sul NikonRumors ho trovato quest'immagine come esempio della validit� del prodotto.:


Posso garantire che la D3/D3s non sar� certamente una Nikonos ma .... poco ci manca!!!! Eh si che anch'io ne ho beccata di acqua !!!!

Alessandro
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.