saverio78
Sep 15 2005, 10:58 AM
salve vorrei affiancare al 18 70 questo 70 210 af, qualcuno di voi ce l'ha? come va? � vero che si comporta meglio del 70 300 sia nikon che sigma?
quale pu� essere il suo valore? di che anno si trova? c'� anche una versione d?
da alcune foto mi sembra di capire che ce ne siano 2 modelli uno + nuovo e uno + vecchio....forse uno dei due � a pompa?
grazie delle info
Franco_
Sep 15 2005, 11:03 AM
Ciao, non conosco il 70-210, ma nel forum questo argomento � stato affrontato.
Usa la funzione CERCA con le parole chiave 70 210.
Un saluto
nuvolarossa
Sep 15 2005, 11:04 AM
Io possiedo il 70/210 f 4-5,6 da qualche anno. E' un'ottica che vale tutti i soldi che costa, sicuramente migliore del 70/300 plasticone e forse del 70/300 sigma apo macro.
Si trova in due versioni, una con apertura max f 4 fissa ed una che varia da 4 a 5,6. Entrambi sono a pompa.
Il difetto principale secondo me � che la lente frontale ruota durante la messa a fuoco, rendendo difficile l'utilizzo del polarizzatore.
Sicuramente non � paragonabile qualitativamente al 80/200 f 2,8, per� ne guadagna in maneggevolezza.
Si trova usato intorno ai 200/250 euro....
saverio78
Sep 15 2005, 11:50 AM
qual'� quello pi� nuovo quello a 4 fisso o 4 5.6?
davidegraphicart
Sep 15 2005, 12:23 PM
Non posso che quotare nuvolarossa, e in pi� aggiungo anche un esempio di foto fatta con l'ottica in questione (quella 4-5.6)
Esempio 70-210 f4-5.6Ciao, Davide.
Federix
Sep 15 2005, 01:45 PM
In realt� ne esistono di 3 tipi, un primo 70-210 F/4-5.6 era AF ma non D, poi � venuto il 70-2140 F/4 fisso, poi ancora � venuto il 70-210 F/4-5.6 D tutti con variazione della focale a pompa e corpo in metallo.
Il primo 70-210, che � quello che si trova meglio in circolazione, disponeva anche di una funzionalit� macro molto ridotta.
Io ho provato il 70-210 non D ed � un eccellente ottica, robusta, compatta e dalle buone prestazioni. Nei test dicono che come resa sia inferiore solamente all'80-200.
Essendo un obiettivo datato, si parla di fine anni 80 inizio anni 90, l'autofocus non � veramente brillante, ma abbastanza lento, per� nel complesso questo obiettivo � molto meglio di entrambi i 70-300 di casa Nikon.
MM5514
Sep 15 2005, 01:51 PM
QUOTE(Federix @ Sep 15 2005, 01:45 PM)
In realt� ne esistono di 3 tipi, un primo 70-210 F/4-5.6 era AF ma non D, poi � venuto il 70-2140 F/4 fisso, poi ancora � venuto il 70-210 F/4-5.6 D tutti con variazione della focale a pompa e corpo in metallo.
Il primo 70-210, che � quello che si trova meglio in circolazione, disponeva anche di una funzionalit� macro molto ridotta.
Io ho provato il 70-210 non D ed � un eccellente ottica, robusta, compatta e dalle buone prestazioni. Nei test dicono che come resa sia inferiore solamente all'80-200.
Essendo un obiettivo datato, si parla di fine anni 80 inizio anni 90, l'autofocus non � veramente brillante, ma abbastanza lento, per� nel complesso questo obiettivo � molto meglio di entrambi i 70-300 di casa Nikon.
Quoto in toto, possedendo fra gli altri sia il 70-210 non D che il 70-300.
Il 210 d� buone soddisfazioni, pur senza essere uno dei top.
marcelus
Sep 15 2005, 02:56 PM
io ho il 70/210 f 4/5.6 a pompa con funzione macro, quindi credo sia il primo.
a me piace, � compatto, robusto, ha una bella ghiera per la messa a fuoco manuale e non pesa + di tanto.
qualitativamente lo trovo buono e non possedendo gli altri fratelli (ancora x poco) non posso giudicare le differenze.
� un vetro che uso spesso e che mi ha sempre soddisfatto.
quotazioni dell'usato sconosciute, io lo comprato insieme alla f90 nuovo e non credo che lo vender� mai.
giannizadra
Sep 15 2005, 03:06 PM
Federix, giusto l'elenco dei modelli, ma non la cronologia: il primo in ordine di tempo � stato il 70-210/4. Che ritengo il migliore dei tre.
Tutti molto buoni comunque, e superiori ai 70-300 Nikon, e naturalmente Sigma (chi ha scritto "forse" ?

).
Lambretta S
Sep 15 2005, 03:19 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 03:06 PM)
Federix, giusto l'elenco dei modelli, ma non la cronologia: il primo in ordine di tempo � stato il 70-210/4. Che ritengo il migliore dei tre.
Tutti molto buoni comunque, e superiori ai 70-300 Nikon, e naturalmente Sigma (chi ha scritto "forse" ?

).
La tua "prevenzione" riguardo alle ottiche Sigma ti fa perdere il lume della "ragione" confrontare in 70-210 con un 70-300 � sbagliato al limite possiamo confrontarli nel range delle focali comprese appunto quelle fino a 210 dove per esempio il sigma gi� guadagna mezzo stop di luminosit� massima... inoltre fino a 200 il sigma si comporta benissimo... meglio del 70-210 nikon che costa usato quanto il sigma nuovo... e senza paraluce tra l'altro che nel sigma viene fornito di serie insieme a un pratico astuccio per contenerlo...
In sostanza dovendo scegliere se andare alla ricerca di un 70-210 usato e pagarlo quanto un sigma 70-300 nuovo non vedo proprio l'utilit�... tutto deriva dal fatto che gli zoom vengono usati non si capisce perch� sempre agli estremi della focale o 70 o 300 tutte le focali intermedie vengono "stranamente" dimenticate il 70-300 sigma a 300 � il migliore della categoria per� � ovvio che non pu� reggere il confronto con un 300 fisso o con l'80-200 a 200 mm... poi la classica incapacit� di chi lo utilizza alla massima focale fuori dai tempi di "sicurezza" minimi induce gli sprovveduti a credere una foto mossa poco nitida... come quelli che con le compattone scattano senza flash in situazioni di luce scarsa poi vedono il preview ed esclamano guarda che bella foto... da buttare nel cesso perch� ovviamente mossa quando la vedono ingrandita a monitor... ma spero che i frequentatori di questo Forum abbiano gi� superato questa fase... se no andiamo a fare giardinaggio artistico che � meglio...
saverio78
Sep 15 2005, 03:24 PM
lo st� andando a prendere...ma quale?
4
4-5.6
4-5.6d
sigma 28 300 apo
Franz
Sep 15 2005, 03:25 PM
Spassionatamente???
AF Nikkor 70-210 f4
L'ho avuto prima dell'80-200 bighiera e mi ci sono trovato MAGNIFICAMENTE
Franz
giannizadra
Sep 15 2005, 03:34 PM
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 04:19 PM)
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 03:06 PM)
Federix, giusto l'elenco dei modelli, ma non la cronologia: il primo in ordine di tempo � stato il 70-210/4. Che ritengo il migliore dei tre.
Tutti molto buoni comunque, e superiori ai 70-300 Nikon, e naturalmente Sigma (chi ha scritto "forse" ?

).
La tua "prevenzione" riguardo alle ottiche Sigma ti fa perdere il lume della "ragione" confrontare in 70-210 con un 70-300 � sbagliato al limite possiamo confrontarli nel range delle focali comprese appunto quelle fino a 210 dove per esempio il sigma gi� guadagna mezzo stop di luminosit� massima... inoltre fino a 200 il sigma si comporta benissimo... meglio del 70-210 nikon che costa usato quanto il sigma nuovo... e senza paraluce tra l'altro che nel sigma viene fornito di serie insieme a un pratico astuccio per contenerlo...
In sostanza dovendo scegliere se andare alla ricerca di un 70-210 usato e pagarlo quanto un sigma 70-300 nuovo non vedo proprio l'utilit�... tutto deriva dal fatto che gli zoom vengono usati non si capisce perch� sempre agli estremi della focale o 70 o 300 tutte le focali intermedie vengono "stranamente" dimenticate il 70-300 sigma a 300 � il migliore della categoria per� � ovvio che non pu� reggere il confronto con un 300 fisso o con l'80-200 a 200 mm... poi la classica incapacit� di chi lo utilizza alla massima focale fuori dai tempi di "sicurezza" minimi induce gli sprovveduti a credere una foto mossa poco nitida... come quelli che con le compattone scattano senza flash in situazioni di luce scarsa poi vedono il preview ed esclamano guarda che bella foto... da buttare nel cesso perch� ovviamente mossa quando la vedono ingrandita a monitor... ma spero che i frequentatori di questo Forum abbiano gi� superato questa fase... se no andiamo a fare giardinaggio artistico che � meglio...
Il confronto tra 70-210 e 70-300 l'ho fatto solo perch� l'aveva espressamente richiesto l'autore del thread (rileggi il primo post).
Del 70-300 Sigma (e dei suoi colori) ho un'opinione molto diversa dalla tua.
Non solo a 300mm (dove cede vistosamente come tutti gli zoom economici) ma anche alle focali pi� corte. Preferisco decisamente il 70-210/4 Nikon usato.
saverio78
Sep 15 2005, 03:37 PM
mamma mia.....d or not d...this is the question......
la focale fissa a 4 mi piace ma anche il fatto che il pi� nuovo sia D non �male....
giannizadra
Sep 15 2005, 03:42 PM
Il pi� recente � anche molto pi� compatto (corto). E ha una ghiera di messa a fuoco (manuale) pi� larga.
Ed � quasi altrettanto buono.
Il "D" lo ritengo non fondamentale.
n1c0
Sep 15 2005, 03:43 PM
Quoto Lambretta,
ho visto alcuni scatti del 70-210 Nikon e del 70-300 Sigma. Dovendo acquistare il 70-210 usato ho chiesto di poterlo provare e ho fatto qualche scatto e, personalmente, ho preferito i risultati del 70-300 che tra le altre cose mi permetteva di avere un po di escursione focale in pi� e la possibilit� di effettuare macro 1:2.
p.s. una delle altre cose che mi ha fatto propendere per il sigma � stato il fatto che, fotografando verso il basso, il 70-210 tende inesorabilmente ad allungarsi...
p.p.s. ovviamente de gustibus.....
p.p.p.s. chi scambia il mio sigma col suo 80-200?
Saluti a tutti,
Nicola
giannizadra
Sep 15 2005, 03:46 PM
QUOTE(n1c0 @ Sep 15 2005, 04:43 PM)
p.p.p.s. chi scambia il mio sigma col suo 80-200?
m.m.m.s. manco morto, mica scemo..
Federix
Sep 15 2005, 03:47 PM
Ken Rockwell dice che la versione D � la pi� veloce delle 3 versioni dell'obiettivo ed effettivamente � anche la migliore in quanto ti da l'informazioni sulla distanza e il suo autofocus � leggermente pi� veloce della versione non-D.
n1c0
Sep 15 2005, 03:56 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 03:46 PM)
QUOTE(n1c0 @ Sep 15 2005, 04:43 PM)
p.p.p.s. chi scambia il mio sigma col suo 80-200?
m.m.m.s. manco morto, mica scemo..

Hahahahahahaha
Gianni occhio che si parla di Ken Rockwell... tocca a te!
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:00 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 03:34 PM)
Il confronto tra 70-210 e 70-300 l'ho fatto solo perch� l'aveva espressamente richiesto l'autore del thread (rileggi il primo post).
Del 70-300 Sigma (e dei suoi colori) ho un'opinione molto diversa dalla tua.
Non solo a 300mm (dove cede vistosamente come tutti gli zoom economici) ma anche alle focali pi� corte. Preferisco decisamente il 70-210/4 Nikon usato.
Non mi fare il gioco delle 3 carte a me... il confronto tu l'hai fatto perch� i sigma ti stanno sulle balle a prescindere... per� a parte le tue considerazioni personali... quando uno deve acquistare un obiettivo e chiede un consiglio sarebbe opportuno lasciare a casa la sciarpa da Nikonista e fargli valutare anche altre possibili alternative... io ho avuto il 70-210 Nikon D e per me il sigma nel range di focali comprese va meglio... i colori del sigma sono i meno sigma delle ottiche che ho e si avvicinano molto alla saturazione cromatica dei Nikon in sostanza non consiglio assolutamente a occhi chiusi a chi lo deve acquistare ne l'uno nell'altro... come al solito li invito se possibile a fare una prova pratica di ripresa... l'importante � non confrontare a un 300 che diventa un 450 sulla digitale (mi ha preso un crampo alla mano a scrivere questa mega str****ta ma quando ci vuole ci vuole) con un 210 che diventa un 315 sul digitale quindi con meno problemi nella ripresa a mano libera... (ora il crampo mi ha preso all'altra mano mi sa che devo finire il post con il naso)
In sostanza se dovete acquistare un obiettivo provatevelo da voi prima e soprattutto non date retta a Zadra tanto per lui qualsiasi cosa che non inizia con N e finisce con n non vale la pena di prenderla in considerazione... peccato perch� tutto sommato � un bravo fotografo se si disintocasse un po'da questo Nikonismo assoluto risulterebbe molto pi� simpatico, ma soprattutto utile... mo' sicuramente dir� che le diaproiezioni del suo circoletto fotografico lo hanno convinto che i Nikon sono meglio... nella stragrande maggioranza dei casi questo � vero infatti io ho una quindicina mi pare di obiettivi Nikon e solo 3 sigma tra cui appunto il 70-300 apo macro II che nonostante abbia l'80-200 bighiera non mi sogno di dare via in quanto lo ritengo utile in alcune situazioni low-profile dove l'80-200 vuoi per il peso vuoi per la massa che difficilmente passa inosservata non posso portarlo... e poi col l'80-200 AF S sono buoni tutti... no neanche con l'80-200 AFS sono buoni tutti se sei uno scarpone con l'80-200 AFS sei sempre uno scarpone... anzi due volte scarpone perch� con un obiettivo simile non riesci a cavare neanche un ragno dal buco... fotografate gente fotografate... meno chiacchiere e pi� foto...
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:05 PM
QUOTE(Franz @ Sep 15 2005, 03:25 PM)
Spassionatamente???
AF Nikkor 70-210 f4
L'ho avuto prima dell'80-200 bighiera e mi ci sono trovato MAGNIFICAMENTE
In effetti � un'ottima ottica... solo che io sono secoli che non ne vedo uno pi� in giro e bazzico regolarmente tutti i negozi fotografici pi� "forniti" della capitale... inoltre penso siano oltre 15 anni che non lo fabbricano pi�... quindi oltre che usato se uno lo trova � pure decrepito per senescenza naturale... ergo un minimo di revisionatina "a pagamento" mi sembra doveroso e fra tasse e mazze alla fine costa di pi� di un 80-200 usato... boh...
giannizadra
Sep 15 2005, 04:19 PM
Che hai il 70-300 Sigma l'avevo capito subito...
Io per graziadiddio no, ma nel mio fotoclub ci sono pi� 70-300 Sigma APO-ECC. che zanzare in sede le sere d'estate.. Di Nikon 70-210 ce ne sono solo due, e i proprietari non li cambierebbero con i summenzionati, come invece hai fatto tu.
De gustibus..
Quanto alle mie propensioni, amo le ottiche buone, non solo Nikon.. I Leitz di mio padre non erano affatto male, e nemmeno l'Apo-Rodagon del mio ingranditore, che ho preferito all'El-Nikkor. A proposito di Apo-....
gandalef
Sep 15 2005, 04:21 PM
forse vado un po OT dato che non ho posseduto e purtroppo non avuto la possibilit� di provare nessuno degli obiettivi citati.
Anch'io ero indeciso se prendere il 70-210 per abbinarlo alla F80 nelle gite fuoriporta giornaliere, oppure prendere il Sigma 70-300 APO. Alla fine non riuscendo a decidermi ho preferito non prenderle piuttosto che acquistare qualcosa solo perch� consigliato ma? Quindi per me valgono entrambi i pareri di gianni e di lambretta. Nell'ultimo post di lambretta do ragione al fatto di provare prima una ottica e poi decidere. Qui tutti possiamo dare pareri su tutto, abbiamo provato questo e quello ma credo che alla fina tutto � soggettivo. Come ho scritto altre volte, magari provando un'ottica al posto di un altra ci si accorge della manegevolezza della ghiera di messa a fuoco, del fatto che rovesciando l'ottica si estende o meno da sola e perch� no anche l'occhio vuole la sua parte.
Potrei dire che Nikon � supermeglio di Sigma o viceversa, alla fine ci si limita a dare la propria opinione e poi sar� il pubblico a scegliere, questo credo che abbiano fatto sia gianni che lambretta. Non sono assolutamente contrario alle ottiche di concorrenza ma ripeto meglio provare e poi scegliere.
Questa � una mia opinione.
giannizadra
Sep 15 2005, 04:25 PM
QUOTE(n1c0 @ Sep 15 2005, 04:56 PM)
Gianni occhio che si parla di Ken Rockwell... tocca a te!�

Non ho detto che il non-D � meglio, ma solo che il "D" non � fondamentale.
Come del resto non lo � Ken Rockwell....
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:28 PM
QUOTE(gandalef @ Sep 15 2005, 04:21 PM)
Non sono assolutamente contrario alle ottiche di concorrenza ma ripeto meglio provare e poi scegliere.
Corretto... comunque non chiamerei la sigma concorrente di Nikon... quest'ultima fa corsa a se... la proporzione tra obiettivi sigma all'altezza o appena migliori dei Nikon � nettamente sbilanciata a favore di Nikon c'� qualche eccezione che conferma la regola... comunque io mi riferisco sempre all'apo macro super II ora anche in versione DG con trattamento antiriflessi della lente interna quella pi� vicina allo specchio reflex che ha dalla sua quindi una progettazione pi� attuale... provare per credere anche l'occhio vuole la sua parte ergo... poi se piace di pi� il Nikon amen contento chi lo compra contenti tutti...
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:31 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 04:25 PM)
Non ho detto che il non-D � meglio, ma solo che il "D" non � fondamentale.
Come del resto non lo � Ken Rockwell....

Invece tu pi� che fondamentale... sei un fondamentalista nikoniano... l'aiatollah Gianni Nikonista Primo di Nikonia...
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:32 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 04:19 PM)
nemmeno l'Apo-Rodagon del mio ingranditore, che ho preferito all'El-Nikkor.
Eresia... anatema... anatema a te...
giannizadra
Sep 15 2005, 04:32 PM
QUOTE(saverio78 @ Sep 15 2005, 11:58 AM)
salve vorrei affiancare al 18 70 questo 70 210 af, qualcuno di voi ce l'ha? come va? � vero che si comporta meglio del 70 300 sia nikon che sigma?
Per lambretta: riporto la domanda iniziale di Saverio.
Ecco perch� ho fatto quel confronto: altro che tre carte.
Altrimenti gli avrei detto che il vecchio 70-210 Nikon � migliore del meno vecchio 70-210 -Apo Sigma...
gandalef
Sep 15 2005, 04:33 PM
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 04:28 PM)
QUOTE(gandalef @ Sep 15 2005, 04:21 PM)
Non sono assolutamente contrario alle ottiche di concorrenza ma ripeto meglio provare e poi scegliere.
Corretto... comunque non chiamerei la sigma concorrente di Nikon... quest'ultima fa corsa a se... la proporzione tra obiettivi sigma all'altezza o appena migliori dei Nikon � nettamente sbilanciata a favore di Nikon c'� qualche eccezione che conferma la regola... comunque io mi riferisco sempre all'apo macro super II ora anche in versione DG con trattamento antiriflessi della lente interna quella pi� vicina allo specchio reflex che ha dalla sua quindi una progettazione pi� attuale... provare per credere anche l'occhio vuole la sua parte ergo... poi se piace di pi� il Nikon amen contento chi lo compra contenti tutti...

concorrente era nel senso di brand diverso da Nikon. Forse il termine non � appropriato lo so che Sigma fa obiettivi per diverse case oltre che per Sigma stessa. Non ho nulla contro Sigma, attuali o meno, certo gli attuali vanno a paragone con gli attuali e i pi� vecchi con i pi� vecchi Nikon. Come detto de gustibus....
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:34 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 04:32 PM)
Ecco perch� ho fatto quel confronto: altro che tre carte.
Ancora...

mi sei ostinato allora...
-missing
Sep 15 2005, 04:37 PM
QUOTE(gandalef @ Sep 15 2005, 05:21 PM)
.... meglio provare e poi scegliere ....
Il problema � proprio riuscire a provare.
I negozianti al massimo ti lasciano fotografare i loro scaffali o la cassiera (e non � che abbiano tutti i torti). I privati invece pure. Quindi spesso ci si deve basare sui consigli.
giannizadra
Sep 15 2005, 04:41 PM
QUOTE(gandalef @ Sep 15 2005, 05:21 PM)
Non sono assolutamente contrario alle ottiche di concorrenza ma ripeto meglio provare e poi scegliere.
Questa � una mia opinione.
Perfettamente d'accordo. Invito sempre a provare le ottiche in confronto diretto.
Altrimenti come fate a darmi ragione ?
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:43 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 04:37 PM)
Il problema � proprio riuscire a provare.
I negozianti al massimo ti lasciano fotografare i loro scaffali o la cassiera (e non � che abbiano tutti i torti). I privati invece pure. Quindi spesso ci si deve basare sui consigli.
Vieni ai meeting e ti puoi levare la sete con il prosciutto... a parte il telescopio di monte palomar in genere si trova di tutto...
Lambretta S
Sep 15 2005, 04:45 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 04:41 PM)
Perfettamente d'accordo. Invito sempre a provare le ottiche in confronto diretto.
Altrimenti come fate a darmi ragione ?

Come mi piace quest'uomo a me!!!
Avessi trovato uno pi� capoccione di me...
-missing
Sep 15 2005, 04:49 PM
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 05:43 PM)
.... Vieni ai meeting e ti puoi levare la sete con il prosciutto... a parte il telescopio di monte palomar in genere si trova di tutto ....
Considera che a me per venire ai meeting tocca prendere un aereo (se ne basta uno). Mi conviene fidarmi dei consigli (quelli buoni, per�).
giannizadra
Sep 15 2005, 04:53 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 05:37 PM)
QUOTE(gandalef @ Sep 15 2005, 05:21 PM)
.... meglio provare e poi scegliere ....
Il problema � proprio riuscire a provare.
I negozianti al massimo ti lasciano fotografare i loro scaffali o la cassiera (e non � che abbiano tutti i torti). I privati invece pure. Quindi spesso ci si deve basare sui consigli.
Il mio negoziante non ci pensa nemmeno a non farmi provare le ottiche.
Sa da almeno vent'anni che se non provo, non c'� verso.
-missing
Sep 15 2005, 05:00 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 05:53 PM)
.... Il mio negoziante non ci pensa nemmeno a non farmi provare le ottiche.
Sa da almeno vent'anni che se non provo, non c'� verso ....
Intendi dire che te le affida proprio? Magari per 24 ore? Sei fortunato, oppure molto convincente. Oppure ti conosce bene e si fida.
Lambretta S
Sep 15 2005, 05:07 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 05:00 PM)
Intendi dire che te le affida proprio? Magari per 24 ore? Sei fortunato, oppure molto convincente. Oppure ti conosce bene e si fida.
Lascia in "ostaggio" qualche altra ottica...
Federix
Sep 15 2005, 05:09 PM
Purtroppo anche per provare bisogna avere delle raccomandazioni. Io sono 3 anni che compro la roba sempre nello stesso negozio, conosco tutti e comunque non si fidano a prestarmela neanche per un pomeriggio.
Il mio amico che conosce il proprietario, prende quello che gli pare, lo tiene quanto gli pare e lo prova quanto gli pare.
giannizadra
Sep 15 2005, 05:12 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 06:00 PM)
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 05:53 PM)
.... Il mio negoziante non ci pensa nemmeno a non farmi provare le ottiche.
Sa da almeno vent'anni che se non provo, non c'� verso ....
Intendi dire che te le affida proprio? Magari per 24 ore? Sei fortunato, oppure molto convincente. Oppure ti conosce bene e si fida.
L'ultima delle tre.
E sa dove trovarmi.
giannizadra
Sep 15 2005, 06:23 PM
Dimenticavo un argomento decisivo per difendermi dalle accuse di Lambretta:
Mi � capitato anche di cambiare un Nikkor (35-70/2,8 AF) con un universale (Ang�nieux 28-70/2,6 AF).
E di esserne contento (anche se non c'era scritto: APO-).
Scommetto che una cosa del genere tu, Stefano, che non sei un fondamentalista, non l'hai mai fatta...
PS. Dopio qualche anno ho cambiato l'Ang�nieux con il Nikkor 28-70/2,8 , ma solo perch� cromaticamente migliore..
saverio78
Sep 15 2005, 06:30 PM
e chi l'avrebbe pensato che avrei creato sittanto scompiglio!!!
allora io ho fatto...ho comprato un 70-210 D praticamente nuovo....
prima di dirvi il prezzo vorrei sapere quanto stava nel 99-2000 visto che nn ho listini!
cmq il 70 300 nikon ed lo prendevo a 20 euro di +...ma l'ho provato e il peso del 70 210 me l'ha fatto preferire...poi che dire...sar� scemo....ma a me nn piaceva!
Federix
Sep 15 2005, 06:37 PM
QUOTE(saverio78 @ Sep 15 2005, 06:30 PM)
e chi l'avrebbe pensato che avrei creato sittanto scompiglio!!!
allora io ho fatto...ho comprato un 70-210 D praticamente nuovo....
prima di dirvi il prezzo vorrei sapere quanto stava nel 99-2000 visto che nn ho listini!
cmq il 70 300 nikon ed lo prendevo a 20 euro di +...ma l'ho provato e il peso del 70 210 me l'ha fatto preferire...poi che dire...sar� scemo....ma a me nn piaceva!

Hai pagato un 70-210 20 euro meno di un 70-300 ED??? Secondo me � un pacco. Un obiettivo del genere lo trovavi anche sui 150, 170 euro in ottimissime condizioni.
Per curiosit�, quanto l'hai pagato???
Lambretta S
Sep 15 2005, 06:45 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 06:23 PM)
con un universale (Ang�nieux 28-70/2,6 AF).
Un Angenieux ottica universale... bah ringrazia che non sei a tiro di 80-200 se no vedevi... va be va facciamola finita qui se no invece di chiarire le idee alla gente gliele incasiniamo ancora di pi�...
Lambretta S
Sep 15 2005, 06:54 PM
saverio78
Sep 15 2005, 07:04 PM
guarda che erano entrambi usati
il 70 300 ed costava 160
il 70 210 d costava 140
Federix
Sep 15 2005, 07:17 PM
QUOTE(saverio78 @ Sep 15 2005, 07:04 PM)
guarda che erano entrambi usati
il 70 300 ed costava 160
il 70 210 d costava 140
Allora va bene, pensavo il 70-300 ED nuovo.
gandalef
Sep 15 2005, 07:27 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 04:37 PM)
QUOTE(gandalef @ Sep 15 2005, 05:21 PM)
.... meglio provare e poi scegliere ....
Il problema � proprio riuscire a provare.
I negozianti al massimo ti lasciano fotografare i loro scaffali o la cassiera (e non � che abbiano tutti i torti). I privati invece pure. Quindi spesso ci si deve basare sui consigli.
in effetti questo � un problema che spesso si ripresenta. Qui fortunatamente conoscendo il negoziante (oltretutto rivenditore consigliato anche da Nital) riesco a provare le ottiche che vorrei acquistare, come anche i cavalletti e quant'altro. Certo non me le da 24 ore e nemmeno un'ora, ma il tempo necessario per provarla, fare qualche scatto e poi tornato a casa confronto, penso, e decido.
Purtroppo credo sia una questione di mentalit� o di paura o magari di sola convinzione che una volta provata l'ottica un successiovo probabile acquirente la vede senza il pacco sigillato e non la prende perch� crede che sia usata. Non so, negli US � tutto diverso (ma sono sicuro anche in molte parti della nostra bella penisola). Di qualsiasi cosa trovi il "factory demo". Telecamere, obiettivi, fotocamere e quant'altro le provi, le giri e rigiri e se ti convinci acquisti il prodotto (nuovo), spesso se non c'� la pronta consegna e se si � d'accordo si pu� acquistare anche il prodotto dimostrativo ovviamente a meno del prezzo nuovo e molte volte sono delle vere occasioni.
giannizadra
Sep 15 2005, 07:33 PM
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 07:45 PM)
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 06:23 PM)
con un universale (Ang�nieux 28-70/2,6 AF).
Un Angenieux ottica universale... bah ringrazia che non sei a tiro di 80-200 se no vedevi... va be va facciamola finita qui se no invece di chiarire le idee alla gente gliele incasiniamo ancora di pi�...

Universale nel senso che era prodotto con innesti diversi.
Che altro termine proponi ?
Lambretta S
Sep 15 2005, 07:38 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 07:33 PM)
Universale nel senso che era prodotto con innesti diversi.
Che altro termine proponi ?

Nessuna alternativa a obiettivo con prestazioni eccezionali... tout court... universale mi sa tanto di sciacquapiatti antesilana bicinquile oppure supercazzora brematurata con doppio scappellamento a destra e sinistra come se fosse antani...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.