Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lotarinos8
Amici buona sera:
Scusate se vi faccio una domanda banaaalissimaaaaaa:
Come posso con la mia d7000 fare una doppia esposizione sullo stesso fotogramma ?
Vi ricordate con le vecchie a pellicola scattare 2 volte sullo stesso fotogramma ?
N.B. fi faccio presente che fino al 1975 ero attivissimo con foto da concorsi e mi piazzavo anche bene.Poi per ovvi motivi,ho dovuto smettere,adesso dopo 36 anni voglio riprendere,ho preso una d7000 obiettivi vecchi,comprer� quacosa di nuovo al pi� presto.
Non vorrei spulciarmi il manuale d'uso della d7000.
sono egoista o sfatigato ?
Datemi una dritta.
Grazie.
Anche se non sono mai intervenuto leggo spesso le risposte che date. texano.gif
marcgast92
scatti due foto e poi le unisci in PS smile.gif
_Lucky_
lo fai in postproduzione.... purtroppo sulla D7000 non c'e' il pulsante per bloccare l'avanzamento del rullino....... rolleyes.gif biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Lotarinos8 @ Apr 7 2011, 09:18 PM) *
.
Non vorrei spulciarmi il manuale d'uso della d7000.
sono egoista o sfatigato ?
.


messicano.gif ahiaia, benvenute tutte le domande, messicano.gif ma....qui martellano se la domanda � risolvibile leggendo il manuale, comunque per me benvengano anche le pi� semplici smile.gif

venendo alla tua domanda ti hanno gi� risposta e confermo che sulle digitale (per adessso, chiss� in futuro!) non c'� nessuna funzioneche premetta la vecchia doppia esposizione intenzionale.


Antonio
Lotarinos8
In ogni caso viringrazio tutti.
Notte e buone foto.
claudio-rossi
QUOTE(Lotarinos8 @ Apr 7 2011, 11:03 PM) *
In ogni caso viringrazio tutti.
Notte e buone foto.


Ciao
Vai su:
-men� di ripresa
-esposizione multipla

Puoi selezionare quante fotografie sovrapporre e se vuoi il guadagno automatico.

Non ho esperienza con la pellicola quindi non ti so dire se il risultato finale sia paragonabile...

Ciao
Claudio
claudio.baron
QUOTE(Lotarinos8 @ Apr 7 2011, 11:03 PM) *
In ogni caso viringrazio tutti.
Notte e buone foto.

Ciao, per quanto ne so io (mai provato, ancora), ognuna delle esposizioni che vanno a comporre l'immagine finale deve essere sottoesposta in proporzione al numero di esposizioni. Ad esempio, ognuna sottoesposta di 1 EV se le esposizioni sono due...
Ciao!
decarolisalfredo
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 7 2011, 10:58 PM) *
venendo alla tua domanda ti hanno gi� risposta e confermo che sulle digitale (per adessso, chiss� in futuro!) non c'� nessuna funzioneche premetta la vecchia doppia esposizione intenzionale.
Antonio

Mi sembra che alcune reflex digitali abbiano questa funzione.
Curad
D700 le pu� fare, ed il risultato � il medesimo della pellicola con il vantaggio che con la funzione "autoguadagno" non si deve fare il calcolo di quanto sottesporre per ogni fotogramma che scatti.
Penso che possa farlo anche la D7000. Mo mi informo
C.
Curad
S� pu� farlo:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/page8.asp

vai all'altezza dei menu "Shooting Menu" e leggi "Multiple exposure"........sicuramente c'� scritto anche nel manuale della fotocamera, leggi leggi! rolleyes.gif

C.
monteoro
Su molte fotocamere digitali c'� la funzione esposizione multipla, possono essere "sovrrapposti" due o pi� scatti, utilizzando "Autoguadagno" non bisogna neanche preoccuparsi di calcolare la eventuale sottoesposizione da introdurre.
Queste sicuramente hanno la funzionalit� "Esposizione Multipla":
D7000 D300 D300s D90 D80 D200 D700 D3 D3s D3x

Ciao
Franco

p.s. Leggere i manuali della propria fotocamera � cosa buona e giusta, leggere anche quelli di altre fotocamere a volte indirizza su acquisti giusti e mirati.
lucamazz1979
QUOTE(monteoro @ Apr 8 2011, 12:10 PM) *
Su molte fotocamere digitali c'� la funzione esposizione multipla, possono essere "sovrrapposti" due o pi� scatti, utilizzando "Autoguadagno" non bisogna neanche preoccuparsi di calcolare la eventuale sottoesposizione da introdurre.
Queste sicuramente hanno la funzionalit� "Esposizione Multipla":
D7000 D300 D300s D90 D80 D200 D700 D3 D3s D3x

Ciao
Franco

p.s. Leggere i manuali della propria fotocamera � cosa buona e giusta, leggere anche quelli di altre fotocamere a volte indirizza su acquisti giusti e mirati.


salve a tutti..io da poco ho una d90 ed ha l' esposizione multipla..ma volevo chiedere una cosa che non ho capito..c'� la possibilit� di scattare la seconda foto con un tempo di esposizione maggiore dei 30 secondi che leggendo il manuale non mi sembra chiaro se sia o no il ritardo massimo consentito..?
Davide-S
QUOTE(Lotarinos8 @ Apr 7 2011, 09:18 PM) *
Non vorrei spulciarmi il manuale d'uso della d7000.


Nel manuale c'� proprio scritto ed anche se non vuoi leggerti tutto il manuale, puoi benissimo cercare nell'indice analitico.

Scusami se ti rispondo cos�, ma non mi pare corretto non leggere il manuale per pigrizia e chiedere le informazioni a chi, invece, l'ha letto.
dottor_maku
QUOTE(Curad @ Apr 7 2011, 11:33 PM) *
D700 le pu� fare, ed il risultato � il medesimo della pellicola con il vantaggio che con la funzione "autoguadagno" non si deve fare il calcolo di quanto sottesporre per ogni fotogramma che scatti.
Penso che possa farlo anche la D7000. Mo mi informo
C.


caspita sta sera mi studio il manuale a memoria.

domanda da neofita ma... che differenza c'e' con la sovrapposizione di due file in trasparenza in PP?
PhotoRM
QUOTE(dottor_maku @ Apr 8 2011, 01:03 PM) *
caspita sta sera mi studio il manuale a memoria.

domanda da neofita ma... che differenza c'e' con la sovrapposizione di due file in trasparenza in PP?


Che con i due file in trasparenza in post produzione hai la massima regolazione per ogni singolo fotogramma e puoi modificare l'opacit�, mentre on-camera hai un solo file alla fine e quindi meno possibilit� di post produzione.
Francamente sconsiglio l'esposizione multipla on-camera salvo casi pi� unici che rari.
_Lucky_
molto bene, anche oggi abbiamo appreso qualcosa di nuovo.
parafrasando Martin Feldman in Frankenstein Junior, a quanto pare su alcune macchine......

SI...... PUO...... FAREEEEE !!!! messicano.gif
Curad
QUOTE(Davide-S @ Apr 8 2011, 12:52 PM) *
Nel manuale c'� proprio scritto ed anche se non vuoi leggerti tutto il manuale, puoi benissimo cercare nell'indice analitico.

Scusami se ti rispondo cos�, ma non mi pare corretto non leggere il manuale per pigrizia e chiedere le informazioni a chi, invece, l'ha letto.


Pollice.gif oltretutto non capisco come si possa non volerlo leggere, non � mica un mobile da assemblare, quello non leggo neanche io, � una sfida tra progettisti e me, ma una macchina digitale ha talmente tante cose dentro, che se non le conosci non le usi. Personalmente mi piacerebbe una FE2 digitale, ma non esistendo.....mi leggo il manuale della D700 svariate volte, la prima con la macchina a fianco per capire bene il pi� possibile, poi successivamente, per approfondire ci� che mi serve maggiormente. Trovo in questi atteggiamenti, non solo pigrizia ma anche superficialit� nell'interesse che qualcuno manifesta. Se la passione c'�, non � un sacrificio leggere, ma una goduria rara, perch� accresce il sapere in una materia che interessa.
Lutz!
CERTO Che si puo fare, scatto multiplo. Fino a 9 scatti sullo stesso fotogramma. E l'autoguadagno ovviamente si puo disattivare.

E' un modo unico di ottenere fotografie, che vengon assemblate sul sensore dalla luce... ci son dei maestri in questo... certo, quasi sempre si puo fare con piu controllo in post produzione, ma non sempre...

Giacomo.terra
Ma ci vuol molto meno a cercare nell'indice del manuale che chiederlo qui tongue.gif
Curad
QUOTE(Lutz! @ Apr 8 2011, 05:27 PM) *
CERTO Che si puo fare, scatto multiplo. Fino a 9 scatti sullo stesso fotogramma. E l'autoguadagno ovviamente si puo disattivare.

E' un modo unico di ottenere fotografie, che vengon assemblate sul sensore dalla luce... ci son dei maestri in questo... certo, quasi sempre si puo fare con piu controllo in post produzione, ma non sempre...


Se non ho capito male, sulla D7000 sino ad un max di 3 scatti
C
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.