Ciao,
mi piacerebbe avere un consiglio da voi esperti...
La foto che allego � stata scattata con un obiettivo Minolta montato su D5000 tramite anello adattatore ottico (con un doppietto di lenti di correzione). La focale originaria � 50mm (nativa formato Leica), che diventa 1.3x50=65mm per via dell'adattatore, e 1.5x65=97.5mm su DX.
Come potete vedere, � stata scattata a 1/40s, quindi ben al di l� del tempo di sicurezza che avrebbe voluto 1/100s (non volevo andare su con gli ISO). Nondimeno, la definizione delle ciglia tenderebbe a dimostrare che la foto � "ferma", e cos� pure la texture del tessuto del divano.
Allora, che cosa sono gli aloni che compaiono sui bordi fortemente contrastati, come quello maglietta-su-divano a sinistra? Ho inavvertitamente impresso alla macchina un minimo movimento rotatorio? Ma tenendo ferma la zona di mezza a fuoco ? Uhm... troppo bravo, se fosse cos� ! :-)
Aggiungo che il diaframma era f/2 o f/2.8, non ricordo esattamente (e dagli Exif ovviamente non compare).
Pu� essere semplicemente che quelle transizioni a forte contrasto stavano gi� fuori fuoco? E' che l'alone provocato mi sembra enormemente pi� evidente ed esteso di quando scatto con l'AF-D 50 f/1.8... Effetto anche delle lenti di correzione e del meato d'aria che lasciano tra di loro e la lente posteriore dell'obiettivo?
In breve: ci sono accorgimenti che devo tener presente per evitare/ridurre l'effetto? Qui ho postato una foto dove l'effetto si vede bene, ma non mi dispiace cos� com'�: � che in altre situazioni potrebbe dar fastidio.
Grazie in anticipo, ciao!
Clicca per vedere gli allegati