Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
claudio.baron
Ciao,

mi piacerebbe avere un consiglio da voi esperti...
La foto che allego � stata scattata con un obiettivo Minolta montato su D5000 tramite anello adattatore ottico (con un doppietto di lenti di correzione). La focale originaria � 50mm (nativa formato Leica), che diventa 1.3x50=65mm per via dell'adattatore, e 1.5x65=97.5mm su DX.
Come potete vedere, � stata scattata a 1/40s, quindi ben al di l� del tempo di sicurezza che avrebbe voluto 1/100s (non volevo andare su con gli ISO). Nondimeno, la definizione delle ciglia tenderebbe a dimostrare che la foto � "ferma", e cos� pure la texture del tessuto del divano.
Allora, che cosa sono gli aloni che compaiono sui bordi fortemente contrastati, come quello maglietta-su-divano a sinistra? Ho inavvertitamente impresso alla macchina un minimo movimento rotatorio? Ma tenendo ferma la zona di mezza a fuoco ? Uhm... troppo bravo, se fosse cos� ! :-)
Aggiungo che il diaframma era f/2 o f/2.8, non ricordo esattamente (e dagli Exif ovviamente non compare).
Pu� essere semplicemente che quelle transizioni a forte contrasto stavano gi� fuori fuoco? E' che l'alone provocato mi sembra enormemente pi� evidente ed esteso di quando scatto con l'AF-D 50 f/1.8... Effetto anche delle lenti di correzione e del meato d'aria che lasciano tra di loro e la lente posteriore dell'obiettivo?
In breve: ci sono accorgimenti che devo tener presente per evitare/ridurre l'effetto? Qui ho postato una foto dove l'effetto si vede bene, ma non mi dispiace cos� com'�: � che in altre situazioni potrebbe dar fastidio.

Grazie in anticipo, ciao!

Clicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
QUOTE(claudio.baron @ Apr 7 2011, 11:39 PM) *
obiettivo Minolta montato su D5000 tramite anello adattatore ottico (con un doppietto di lenti di correzione).



sarei dell'ideache il problema � proprio l'adatatore ottico che deteriora l'immagine-


Antonio
monteoro
Probabilmente l'insieme ha amplificato il bagliore del bianco al limite della bruciatura creando l'alone.
Franco
claudio.baron
QUOTE(monteoro @ Apr 8 2011, 12:26 AM) *
Probabilmente l'insieme ha amplificato il bagliore del bianco al limite della bruciatura creando l'alone.
Franco

grazie.gif
Quindi per mitigare questi effetti dovrei evitare i forti contrasti, oppure "buttarli" in zone completamente fuori fuoco dove la sfocatura naturale confonde comunque l'alone ?

Ho notato, s�, che dell'originaria nitidezza e dettaglio di quell'obiettivo stupendo a TA (f/1.4) non � rimasto niente. Per� con la scusa del x1.3 mi � venuta fuori un'ottima alternativa "da ritratto sognante"... A TA "liscia" la pelle che � una meraviglia ! wink.gif

E comunque, piuttosto di lasciarlo l� ad ammuffire... Mi invento degli ambiti d'uso specifici per lui !

Grazie, ciao!
Antonio Canetti
QUOTE(claudio.baron @ Apr 8 2011, 09:02 AM) *
Mi invento degli ambiti d'uso specifici per lui !



la fotografia � anche questo spirito d'inventiva.

comunque la foto che hai postato � egualmente valida.


Antonio
claudio.baron
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2011, 01:25 PM) *
la fotografia � anche questo spirito d'inventiva.

comunque la foto che hai postato � egualmente valida.
Antonio

grazie.gif grazie.gif
Marco B.
CIao!
Non posso aiutarti a risolvere l'enigma, per� l'effetto finale � molto bello, etereo direi.
Son d'accordo per� che in altre situazioni potrebbe dare fastidio.

Ciao
Marco
Silver Black
Bella foto! Pensa che ci sono dei filtri in Photoshop o altri programmi di fotoritocco che creano un effetto analogo a quello, ed � anche molto ricercato e di moda ultimamente.
Paolo Gx
Stessa cosa mi succede con l'adattatore Pentax-Nikon (con lente di correzione per la messa a fuoco all'infinito) col quale uso le mie vecchie ottiche Pentax.
Quando monto il 50mm f1.7 M, se voglio immagini nitide non devo scendere sotto f4.
Se lo uso a tutta apertura (f1.7) ho un bellissimo effetto cataratta sull'immagine...

Paolo
claudio.baron
QUOTE(Aikon @ Apr 8 2011, 09:06 PM) *
Stessa cosa mi succede con l'adattatore Pentax-Nikon (con lente di correzione per la messa a fuoco all'infinito) col quale uso le mie vecchie ottiche Pentax.
Quando monto il 50mm f1.7 M, se voglio immagini nitide non devo scendere sotto f4.
Se lo uso a tutta apertura (f1.7) ho un bellissimo effetto cataratta sull'immagine...
Paolo

OK, capito... � proprio l'adattatore, quindi... Vabb�, dai, mi adatto anch'io rolleyes.gif Cha il Minolta 50 f/1.4 fosse nitidissimo gi� a f/1.8 � irrilevante: qui il gioco lo dettano le lenti in pi�, e l'aria tra di loro e quella posteriore dell'obiettivo...

QUOTE(Silver Black @ Apr 8 2011, 07:16 PM)
Bella foto! Pensa che ci sono dei filtri in Photoshop o altri programmi di fotoritocco che creano un effetto analogo a quello, ed � anche molto ricercato e di moda ultimamente.

grazie.gif Che l'effetto fosse di moda non lo sapevo !! Sono "troppo avanti" !!... messicano.gif
Ih ih... lo scatto � riuscito perch� mia figlia era distrutta-cotta dopo una gita in montagna... Vedi, che camminare fa bene per tutto !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.