shutterman
Apr 8 2011, 10:49 AM
Salve a tutti,
premetto che sono lungi dal voler riproporre l'ennesimo dilemma , stupido ormai ( D300s vs D7000 ), ma vorrei capire tra queste due reflex quale sia pi� indicata per un neofita come me che sta studiando da autodidatta, e sta imparando diverse cose, ma di esperienza sul campo ne ha davvero poca. Vorrei riuscire a capire quale macchina potrebbe starmi stretta prima, e quindi quale possa essere la scelta che mi aiuti a crescere meglio fotograficamente parlando, considerando che ancora non ho un genere fotografico di particolare interesse, ma mi piacerebbe molto portare avanti la fotografia auspicando di diventare un professionista... In sintesi vorrei un apparecchio duttile, che duri nel tempo sia fisicamente che tecnologicamente...help ME! grazie
Antonio Canetti
Apr 8 2011, 11:03 AM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 11:49 AM)

In sintesi vorrei un apparecchio duttile, che duri nel tempo sia fisicamente che tecnologicamente...help ME! grazie
credo che siano i finiti i tempi (soprattutto in campo professionale e dovrai abiturci, avere una fotocamera che duri nel tempo), pi� professoinista sarai pi� dovrai avere le macchina al top, anche se riesci a fare un capolavoro con una compatta, mentre per l' ottiche (per adesso) le ottiche sopportano meglio il tempo che passa.
Antonio
89stefano89
Apr 8 2011, 11:06 AM
eh... mica semplice.
la d7000 � praticamente appena uscita, un ottima macchina completa. la d300s invece si addentra piu� nel professionale ma qualitataivamente � praticamente alla pari della d7000, ha qualche fronzolo in piu� a livello di raffica ad esempio (chiaro c�� molto altro) quindi io ti conisglierei la d 7000.
una cosa � certa, non � un ottimo corpo per cominciare, o meglio lo � scuramente ma personalmente prenderei una d90 usata, ottima macchina, ci farei la mano e poi passerei a corpo superiore semplicemente perch� se ti appassioni alla fotografia naturalistica ad esempio una dx torna utile! molto utile visto l�ingrandimento 1,5x dato dal sensore, inotlre se invece il progetto si blocca allora resterai con molti soldi spesi per nulla. invece se ti appassioni di altri rami della fotografia potrebbe tornarti utile una fx, quindi avresti speso cmq un mucchio di soldi per poi doverne spendere ancora di piu�per corpo e lenti nuove.
inoltre a breve si vocifera di nuovi modelli, quindi i corpi pro e semipro potrebbero svalutarsi.
non parliamo poi degl�obiettivi...
quindi ricapitolandi, d90 usata (la trovi davvero a ottimi prezzi) per un annetto, capisci cosa vuoi cosa ti serve e cosa cerchi, ti acquisti qualche obiettivo, ti fai l�esperienza. la rivendi e passi ad un nuovo momdello semipro dx o fx
in quanto prendere una d7000 o ancor peggio la piu� costosa d300s per poi capire che magari l afotografia non fa per te o che hai bisogno di una fullframe... sarebbe un peccato
marco.cassar
Apr 8 2011, 11:16 AM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 11:49 AM)

Salve a tutti,
premetto che sono lungi dal voler riproporre l'ennesimo dilemma , stupido ormai ( D300s vs D7000 ), ma vorrei capire tra queste due reflex quale sia pi� indicata per un neofita come me che sta studiando da autodidatta, e sta imparando diverse cose, ma di esperienza sul campo ne ha davvero poca. Vorrei riuscire a capire quale macchina potrebbe starmi stretta prima, e quindi quale possa essere la scelta che mi aiuti a crescere meglio fotograficamente parlando, considerando che ancora non ho un genere fotografico di particolare interesse, ma mi piacerebbe molto portare avanti la fotografia auspicando di diventare un professionista... In sintesi vorrei un apparecchio duttile, che duri nel tempo sia fisicamente che tecnologicamente...help ME! grazie
Guarda ankio sono come te forse un pochino piu' "avanti"....ho preso tempo fa' una D90 e non sento attualmente il bisogno di passare ne alla D7000 ne alla D300S per rimanare all'interno del mio budget e della fascia di gamma....quindi se non senti il bisogno di risparmiare prenditi una D7000, se invece questa scelta comporterebbe risparmiare sulle ottiche allora prenditi una D90.
paori
Apr 8 2011, 11:27 AM
[quote name='Gino12' date='Apr 8 2011, 11:49 AM' post='2417607']
color="#0000FF"]Vorrei riuscire a capire quale macchina potrebbe starmi stretta prima, e quindi quale possa essere [/color]la scelta che mi aiuti a crescere meglio fotograficamente parlandoIo credo [/color]
Per rimanere nella scelta tra i due corpi macchina da te indicati, ti consiglierei la d7000, riservandoti in futuro, di valutare se rimanere nell'ambito dx o passare al full frame. Buon divertimento nella scelta delle ottiche ( cosa ,direi, di non secondaria importanza ).
Facci sapere
Paori
francesco_if
Apr 8 2011, 11:27 AM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 11:49 AM)

Salve a tutti,
premetto che sono lungi dal voler riproporre l'ennesimo dilemma , stupido ormai ( D300s vs D7000 ), ma vorrei capire tra queste due reflex quale sia pi� indicata per un neofita come me che sta studiando da autodidatta, e sta imparando diverse cose, ma di esperienza sul campo ne ha davvero poca. Vorrei riuscire a capire quale macchina potrebbe starmi stretta prima, e quindi quale possa essere la scelta che mi aiuti a crescere meglio fotograficamente parlando, considerando che ancora non ho un genere fotografico di particolare interesse, ma mi piacerebbe molto portare avanti la fotografia auspicando di diventare un professionista... In sintesi vorrei un apparecchio duttile, che duri nel tempo sia fisicamente che tecnologicamente...help ME! grazie
Tra le due, a pelle (non ho avuto modo di provare nessuna delle due) la D7000. Sulla carta sembra avere pi� punti a suo favore.
Comunque , come mia esperienza personale, posso dirti che faccio mostre fotografiche con stampe fine-art 60*40 uscite dalla mia D70s.
Fra
busher
Apr 8 2011, 11:33 AM
a questo punto direi che sarebbe essenziale sapere pi� o meno quanto puoi spendere.
Davide-S
Apr 8 2011, 11:46 AM
Il professionista � colui che guadagna il pane con il proprio lavoro.
Nella fotografia � colui che, dalle foto, guadagna il suo compenso.
Non �, quindi, la macchina che fa il professionista.
Un professionista lo � anche se svolge un servizio con la D3100... ovviamente tutto dipende da cosa si vuole fare.
Per alcuni tipi di lavora una D3100 pu� andare anche bene, per altri lavori va bene una D300, per altri ancora una D700 o una D3x... altri ancora che richiedono il medio formato digitale...
Se sei un neofita, non ti porre ora problemi che sarai costretto ad affrontare tra diversi anni. I problemi conviene affrontarli quando si presentano.
Il mio consiglio? acquisisci le basi, se puoi cerca di specializzarti in un qualche settore della fotografia, una volta che hai chiaro quello che vuoi fare scegli l'attrezzatura pi� adatta alle tue esigenze.
Tra le due va benissimo la D7000. In ogni caso, le ottiche ancora oggi fanno la differenza, nel bene e nel male.
dottor_maku
Apr 8 2011, 12:13 PM
viene da se che un artista puo' scattare con le macchine che vuole e con i tempi suoi, anche quelle di plastica da 20 euro... finche' ottiene i risultati che vuole.
un professionista e' costretto a sfornare foto vendibili sempre e dovunque, per questo l'attrezzatura al top puo' aiutare.
per i lavori uso d700 e d90 in combo, per le foto "mie" uso le analogiche (che costa un decimo e mi diverto molto di piu').
con d7000 penso che si possano affrontare tranquillamente molte situazioni di lavoro (non tutte ovviamente), certo che se uno spende un capitale e poi fa le foto al suo gatto... direi che bisogna pensarci un po' su.
larsenio
Apr 8 2011, 12:23 PM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 11:49 AM)

..
mi piacerebbe molto portare avanti la fotografia auspicando di diventare un professionista... In sintesi vorrei un apparecchio duttile, che duri nel tempo sia fisicamente che tecnologicamente...help ME! grazie
Inizia a seguire qualche professionista nei sabati e domeniche libere, capire tecniche e come lavora per meglio avvicinarti a questo lavoro, da autodidatta non � semplice
shutterman
Apr 8 2011, 02:06 PM
QUOTE(Davide-S @ Apr 8 2011, 12:46 PM)

Il professionista � colui che guadagna il pane con il proprio lavoro.
Nella fotografia � colui che, dalle foto, guadagna il suo compenso.
Non �, quindi, la macchina che fa il professionista.
Un professionista lo � anche se svolge un servizio con la D3100... ovviamente tutto dipende da cosa si vuole fare.
Per alcuni tipi di lavora una D3100 pu� andare anche bene, per altri lavori va bene una D300, per altri ancora una D700 o una D3x... altri ancora che richiedono il medio formato digitale...
Se sei un neofita, non ti porre ora problemi che sarai costretto ad affrontare tra diversi anni. I problemi conviene affrontarli quando si presentano.
Il mio consiglio? acquisisci le basi, se puoi cerca di specializzarti in un qualche settore della fotografia, una volta che hai chiaro quello che vuoi fare scegli l'attrezzatura pi� adatta alle tue esigenze.
Tra le due va benissimo la D7000. In ogni caso, le ottiche ancora oggi fanno la differenza, nel bene e nel male.
Grazie Davide, ti preciso per� che con l' espressione " diventare professionista " volevo solo sapere quale delle due fosse pi� adatta ad un " percorso ", fatto ovviamente di tappe , e non avevo certo la pretesa di prendere una macchina che mi sarei portato anche nel professionismo. Anche xke come credo sia ovvio, seppure dovessi riuscire a fare della fotografia un lavoro, immagino che passeranno almeno 2 anni, quindi penso che una macchina comprata ora tra 2-3 anni avr� un valore "tecnico" relativo.
seve95
Apr 8 2011, 03:31 PM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 11:49 AM)

Salve a tutti,
premetto che sono lungi dal voler riproporre l'ennesimo dilemma , stupido ormai ( D300s vs D7000 ), ma vorrei capire tra queste due reflex quale sia pi� indicata per un neofita come me che sta studiando da autodidatta, e sta imparando diverse cose, ma di esperienza sul campo ne ha davvero poca. Vorrei riuscire a capire quale macchina potrebbe starmi stretta prima, e quindi quale possa essere la scelta che mi aiuti a crescere meglio fotograficamente parlando, considerando che ancora non ho un genere fotografico di particolare interesse, ma mi piacerebbe molto portare avanti la fotografia auspicando di diventare un professionista... In sintesi vorrei un apparecchio duttile, che duri nel tempo sia fisicamente che tecnologicamente...help ME! grazie
compra la d7000 � nuova � tropicalizzata quindi vicino ad una professionale , poi andando avanti si vedra'!!!!
gi@nluc@
Apr 8 2011, 03:50 PM
d7000, difficilmente ti star� stretta a meno che tu non voglia passare al FF, ma questo � un altro discorso�.
gianluca
Giacomo.terra
Apr 8 2011, 03:54 PM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 03:06 PM)

Grazie Davide, ti preciso per� che con l' espressione " diventare professionista " volevo solo sapere quale delle due fosse pi� adatta ad un " percorso ", fatto ovviamente di tappe , e non avevo certo la pretesa di prendere una macchina che mi sarei portato anche nel professionismo. Anche xke come credo sia ovvio, seppure dovessi riuscire a fare della fotografia un lavoro, immagino che passeranno almeno 2 anni, quindi penso che una macchina comprata ora tra 2-3 anni avr� un valore "tecnico" relativo.
Ho paura che per fare della fotografia un lavoro in due anni devi lavorarci giorno e notte se parti da zero

Comunque la mia esperienza, partendo veramente da zero, con una D60...l'avevo presa per fare quello che tutti in questo forum odiano sentir dire, perch� pensavo facesse foto migliori di una compatta...l'ho usata alla fine poco per un anno, ma poi, dal nulla, una mattina sono andato a fare le foto all'alba ed � scattata la scintilla...me la sono spulciata da cima a fondo e ora sono passato a D7000...la scelta � tua, la D7000 � tosta e partire con quella mi sembra azzardato, ma se hai gia le idee chiare di voler fare quello nella vita allora la D7000 non ti deluder�!
star.nital
Apr 8 2011, 04:11 PM
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2011, 11:49 AM)

ancora non ho un genere fotografico di particolare interesse, ma mi piacerebbe molto portare avanti la fotografia auspicando di diventare un professionista... grazie
Secondo me per avere un aiuto pi� selettivo, dovresti dire in che settore della fotografia vorresti diventare professionista. Esempio: foto in studio e matrimonialista, fofografia naturalistica, fotografia sportiva o di avvenimenti ecc......
In base a ci� potrai impostare l'acquisto del corpo macchina e iniziare a valutare anche gli eventuali obiettivi.
shutterman
Apr 10 2011, 10:33 PM
QUOTE(star.nital @ Apr 8 2011, 05:11 PM)

Secondo me per avere un aiuto pi� selettivo, dovresti dire in che settore della fotografia vorresti diventare professionista. Esempio: foto in studio e matrimonialista, fofografia naturalistica, fotografia sportiva o di avvenimenti ecc......
In base a ci� potrai impostare l'acquisto del corpo macchina e iniziare a valutare anche gli eventuali obiettivi.

quelli che hai citato per ora mi interessano tutti

...dico sul serio...

poi chiaramente , tra qualche tempo penso che mi focalizzer� su qualcosa di preciso...
dario205
Apr 11 2011, 08:08 AM
QUOTE(Gino12 @ Apr 10 2011, 11:33 PM)

quelli che hai citato per ora mi interessano tutti

...dico sul serio...

poi chiaramente , tra qualche tempo penso che mi focalizzer� su qualcosa di preciso...
Secondo me invece dovresti risparmiare il pi� possibile sul corpo macchina e iniziare ad investire quanto prima in ottiche che son quelle che fanno la differenza... tra d7000 e d300s? La d7000 � un ottimo inizio, per� ti consiglierei di risparmiare ancora e prendere una d300 usata, cercando bene la puoi trovare a 700-750 euro... se invece vai sul nuovo allora a mio parere dovresti approfittare dell'offerta lampo di genio e prendere la d300s con l'sb-900 in regalo... in ogni caso un flash esterno per un professionista non pu� mancare!!!
zUorro
Apr 11 2011, 08:40 AM
Guarda se vuoi una macchina per fare un percorso come dici e che non ti abbandoni fra due anni, � indifferente.
che sia d300 o d7000 sarai comunqe a posto.
Contano tanto le ottiche e il manico, per il resto, a meno di avere la precisa necessit� di scattare ad iso mooolto alti, non avrai alcun problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.