Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
albert65
Ciao a tuuti.
Felice possessore di D700 con 24-70, afs 80-200, 85 1,4 e 180 2,8. Da un pò di tempo sento l'esigenza di un secondo corpo robusto con prestazioni di rilievo ed una spesa non oltre i 7-800 euro. D2x, o meglio xs, può essere una scelta sensata o meglio le nuove nate di mamma Nikon?

grazie.gif
lucas67
C'è una discussione simile a cui ti rimaderei in cui hanno risposto diversi propretari di D2x...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=214486

In sintesi emerge che:
1) D2X e D2XS non sono esattamente la stessa macchina: guarda bene le specifiche
2) D2XS è un'ottima macchina a bassi ISO e ha un corpo professionale
2) non si consiglia la sostituzione di una D300 con una D2X

Saluti
Maurizianik
Che sia sensata non saprei, anch'io D700 24/70 e 80-200 AFS, però mi ingrifava tanto la D2, e dopo una breve ricerca mi sono comprata una Xs, uno Spettacolo, un'ergonimia fantastica, molto + maneggevole e leggera della 700 con il suo grip. Io faccio foto sportive e quando c'è buona luce e non ho disogno di iso alti la D700 Stà a casina. rolleyes.gif
albert65
Meglio orientarsi su una D2x o rivolgersi alla nuova nata D5100?
marcgast92
QUOTE(albert65 @ Apr 10 2011, 07:16 PM) *
Meglio orientarsi su una D2x o rivolgersi alla nuova nata D5100?

hahahah stai scherzando?
neanche lontanamente paragonabili
dario205
QUOTE(albert65 @ Apr 10 2011, 07:16 PM) *
Meglio orientarsi su una D2x o rivolgersi alla nuova nata D5100?


Bhè direi decisamente la prima opzione, oltretutto cerchi anche un corpo robusto e tra d2 e d5100 c'è un abisso!!! al max se non ti convince la d2xs per qulche motivo a quella cifra trovi tranquillamente una d300 usata!!!
albert65
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 10 2011, 07:48 PM) *
hahahah stai scherzando?
neanche lontanamente paragonabili

La mia era una provocazione per alimentare un pò la discussione. Mi piacerebbe, invece, sapere se c'è differenza e quanta, come qualità d'immagine, tra D2xs e D700.
marcgast92
ad alti iso non sono paragonabili la d700 stravince,, la d2x sopra i 400 iso inizia gia ad avere rumore

d'altro canto a bassi iso stravince la d2x.. sono macchine con scopi diversi
Kaiser Soze
io ribadisco, come fatto altre volte, che il secondo corpo "ideale" per la D700 è la D300 o D300s... Si condividono gli accessori, hai comunque una macchina PRO e in tante situazioni non ti fa rimpiangere la sorella maggiore... wink.gif
boken
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 10 2011, 07:48 PM) *
hahahah stai scherzando?
neanche lontanamente paragonabili


Meglio la 5100! ovvio! messicano.gif

Perchè invece alla D2X (primo corpo) non si affianca una D700 (secondo corpo)?

Io ora posseggo la serie del 2 (D2Xs e D200), forse in un domani prossimo sostituirò (a malincuore) la D200 con la D700. Ma il primo corpo rimarrà sempre la mitica D2Xs. (poi a seconda delle situazioni sceglierò sempre quale usare)
boken
Piccolo aneddoto per rimanere in tema:

Sabato stavo trattando per l'acquisto del Tamron 70-200 F2,8. L'ho provato con la D200 e D2xs. L'amico che me lo vendeva è un felice possessore di D700 con batterypack. Appenna ha visto la D200 mi ha detto che l'aveva posseduta anche lui ed era tentato a riacquistarla come secondo corpo poichè ne è ancora innamorato!
Poi ho sfoderato la D2Xs e appena l'ha presa in mano ha detto: questa è una macchina tosta! ha la testa in metallo poichè mancante del flesh interno a differenza della D700! Qui si vede il corpo pro! Forse dovrei cercare questa.
Stava quasi piangendo dalla gioia! (Ben consapevole delle differenze delle 2 macchine)
boken
Magari la D2X la usi di giorno, la D700 la usi di notte. Devo dire che il rumore che produce a 800 iso non è malvagio, anzi! Specifico che la D2x la uso spesso in condixzioni di luce scarsa senza flash a 800 iso. L'af è preciso e veloce e le foto vengono abbastanza pulite.
Naturalmente non conosco i file della D300 e D700 a 1600 iso e più e non potrei parlare in merito. Ma sono consapevole delle limitazioni della D2 rispetto a quest'ultime.
albert65
QUOTE(boken @ Apr 11 2011, 07:12 PM) *
Magari la D2X la usi di giorno, la D700 la usi di notte. Devo dire che il rumore che produce a 800 iso non è malvagio, anzi! Specifico che la D2x la uso spesso in condixzioni di luce scarsa senza flash a 800 iso. L'af è preciso e veloce e le foto vengono abbastanza pulite.
Naturalmente non conosco i file della D300 e D700 a 1600 iso e più e non potrei parlare in merito. Ma sono consapevole delle limitazioni della D2 rispetto a quest'ultime.

L'idea mia era proprio quella di utilizzare la D2x di giorno, visto che ho sempre sentito meraviglie sui suoi files a 100 ISO.

Conviene puntare su D2x o xs? Ci sono grosse differenze tra le due versioni? E qual'è la valutazione sul mercato dell'usato? Ho visto prezzi di ogni genere... hmmm.gif
boken
la differenza principale nel firmware è la possibilità di tirare gli iso fino a H3 circa 1600 iso (sebbene in iso auto il massimo selezionabile resta max 800 iso.) e qualche altra diavoleria che non ricordo (corregetemi se sbaglio). Se vai sul sito del supporto della Nital e cerchi Firmware delle due macchine avrai piu delucidazioni. rolleyes.gif
Cmq su una D2X si può installare il firmware ultimo che aggiorna la macchina alla D2Xs (ma non credo che porti tutti i vantaggi del sistema innato Xs). hmmm.gif

La valutazione si aggira tra i 700 euro e i 1000 euro (poi dipende in che condizioni è) dry.gif
albert65
QUOTE(boken @ Apr 11 2011, 09:26 PM) *
la differenza principale nel firmware è la possibilità di tirare gli iso fino a H3 circa 1600 iso (sebbene in iso auto il massimo selezionabile resta max 800 iso.) e qualche altra diavoleria che non ricordo (corregetemi se sbaglio). Se vai sul sito del supporto della Nital e cerchi Firmware delle due macchine avrai piu delucidazioni. rolleyes.gif
Cmq su una D2X si può installare il firmware ultimo che aggiorna la macchina alla D2Xs (ma non credo che porti tutti i vantaggi del sistema innato Xs). hmmm.gif

La valutazione si aggira tra i 700 euro e i 1000 euro (poi dipende in che condizioni è) dry.gif

grazie.gif
lele74
confermo su tutto per quanto riguarda la D2x
Se fotografi di giorno, in piena luce, paesaggi, animali, auto, moto, aerei...etc etc, col sole..D2X senza dubbio.

Un differenza tra X e Xs nn riscontrabile nell'aggiornam. del firmware è il riquadro oscurato che si visualiza nel mirino quando si seleziona l'HSC (HighSpeedCrop 6Mp)!....x me utilissimo..con un tele e come fotografare con moltiplicatore 2x a 6Mp.!!!!
pes084k1
QUOTE(boken @ Apr 11 2011, 07:12 PM) *
Magari la D2X la usi di giorno, la D700 la usi di notte. Devo dire che il rumore che produce a 800 iso non è malvagio, anzi! Specifico che la D2x la uso spesso in condixzioni di luce scarsa senza flash a 800 iso. L'af è preciso e veloce e le foto vengono abbastanza pulite.
Naturalmente non conosco i file della D300 e D700 a 1600 iso e più e non potrei parlare in merito. Ma sono consapevole delle limitazioni della D2 rispetto a quest'ultime.


Sicuro? Una prova della D2xs mi ha fatto rallentare l'acquisto della DSRL per un paio d'anni. Per me i colori erano penosi e il mirino... Da tempo non considero valido il DX per la prima linea, eccetto che per qualche EVF, flessibile con le superbe ottiche per rangefinder, e per l'uso con i lunghi tele, che peraltro non pratico e per cui la D7000 rappresenta l'optimum attuale. Lo sarebbero comunque anche Pentax K-5 e K-7, che hanno un filtro AA meno invadente delle Nikon.

A presto telefono.gif

Elio
lorenzobix
ciao a tutti
ho una D700, anche io sto pensando a un secondo corpo, e la D2X/XS è una delle opzioni papabili.
giusto due anedotti:
Studio fotografia in un triennale, il mio coinquilino, al terzo anno, dovendo scattare delle foto per un book di moda (in studio con luci professionali, tutto controllatissimo insomma, nessuna necessità di alti iso) mi ha chiesto di prestargli la D700 per non usare la sua D2X. confrontando poi gli scatti con altri fatti da lui l'anno prima con la sua macchina (in ambedue i casi ovviamente scattati in RAW), ovviamente la differenza si vede, ma non è così marcata come io mi sarei aspettato. Anche in postproduzione la differenza, oltre alla necessaria differenza di risoluzione, l'unica cosa che salta subito all'occhio è la profondità colore.
L'altra considerazione: un certo Steve Mac Curry, prima di abbandonare pochissimi anni fa la pellicola, è poi abbordato alla D2XS, e se qualcuno del forum ha mai avuto occasione di vedere una mostra con stampe originali...qualcuno avrebbe mai detto che "il maestro" non stesse usando una Fullframe? e poi, se uno come lui decide di elevare a proprio corpo macchina (venendo da un passato a pellicola) vorrà mica dire che è proprio una gran macchina? wink.gif
Manuel_MKII
QUOTE(pes084k1 @ Apr 12 2011, 07:38 PM) *
Una prova della D2xs mi ha fatto rallentare l'acquisto della DSRL per un paio d'anni. Per me i colori erano penosi e il mirino...


Ma che D2xs hai provato??????

Dire che i colori sono penosi e lamentarsi del suo mirino mi sembrano cose assurde!

Tanto per capire perche' ti lamenti del suo mirino, mi dici che macchina (analogica) avevi prima?

P.S.le foto sotto sono come uscite dalla macchina direttamente in jpeg (la seconda e la terza a 400 iso e solo ridimensionate e con aggiunta di firma)!!



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.5 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 202.2 KB
albert65
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 12 2011, 09:18 PM) *
Ma che D2xs hai provato??????

Dire che i colori sono penosi e lamentarsi del suo mirino mi sembrano cose assurde!

Tanto per capire perche' ti lamenti del suo mirino, mi dici che macchina (analogica) avevi prima?

P.S.le foto sotto sono come uscite dalla macchina direttamente in jpeg (la seconda e la terza a 400 iso e solo ridimensionate e con aggiunta di firma)!!
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Ingrandimento full detail : 243.5 KB
Ingrandimento full detail : 202.2 KB

A me i colori ed i passaggi tonali della D2 x sembrano fantastici (per lo meno per quello che ho visto sul forum) e sono proprio questi due elementi che me l'hanno fatta prendere in considerazione.
pes084k1
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 12 2011, 09:18 PM) *
Ma che D2xs hai provato??????

Dire che i colori sono penosi e lamentarsi del suo mirino mi sembrano cose assurde!

Tanto per capire perche' ti lamenti del suo mirino, mi dici che macchina (analogica) avevi prima?

P.S.le foto sotto sono come uscite dalla macchina direttamente in jpeg (la seconda e la terza a 400 iso e solo ridimensionate e con aggiunta di firma)!!


La saturazione dei toni e l'"impatto" dei colori e microcontrasto mi sembrano piuttosto modeste: è una macchina "morbida". Non sono queste le immagini che possono spostarmi, a 12 MP DX.
Avevo e ho Nikon FE, FM3a (e Zeiss Ikon SW): anche la mia D700, perfettamente tarata e super-equipaggiata non offre l'ingrandimento e la accuratezza di MAF di questi oggetti "analogici". Quanto ai colori, il confronto fra le foto "ufficiali" (era un matrimonio) e le "non ufficiali" dia, che paraltro reputai solo discrete, fu realmente catastrofico. La successiva D700 che comprai almeno fa bene quello che una grossa DSRL può fare al meglio: scatti in bassa luce a mano libera e per scopi di ricerca/perizia. Quanti soldi ho risparmiato in cose più utili e... potenti!

A presto telefono.gif

Elio
rbobo
possiedo la d2x da quando è uscita e la d700 pure.LA d700 è su un'altro pianeta.
La d2x(s) è una macchina solida con dei file buoni ai bassi ISO, per certi versi quella micro grana assomiglia alla pellicola, ma io non impazzisco per l'apsc e neanche per la d2x anche se ho fatto faccio e continuerò a fare delle belle foto.LA mia testa è FF!

Ciao
rob
albert65
QUOTE(rbobo @ Apr 13 2011, 05:22 PM) *
possiedo la d2x da quando è uscita e la d700 pure.LA d700 è su un'altro pianeta.
La d2x(s) è una macchina solida con dei file buoni ai bassi ISO, per certi versi quella micro grana assomiglia alla pellicola, ma io non impazzisco per l'apsc e neanche per la d2x anche se ho fatto faccio e continuerò a fare delle belle foto.LA mia testa è FF!

Ciao
rob

Una curiosità: fino a 400 ISO quanto sono differenti i files tra D700 e D2x?
albert65
hmmm.gif
mauropanichi
Ciao Albert65,volevo darti una mano nella scelta ,della reflex,io ho una D200, D3,D2X..diedi via la D2X per prendere la D300,per il contenimento del rumore agli alti iso(poi non ho visto niente di eccezionale),l'immagine diventa troppo morbida.Dopo 6 mesi ho ripreso una D2X,perchè mi mancavano i suoi 100 iso molto definiti e corposi,con colori sempre molto bilanciati e belli(reali)poi il corpo macchina è quello che sappiamo,il mirino, se già pur ottimo, ho aggiunto un DK7,ed è giorno pieno.La D300 la reputo una macchina ottima per il reportage,i suoi 200 iso li trovo un pò rumorosi,mi piace l'immagine pulita,tipo D200 e 2DX,questi sono sempre gusti personali.Ognuno può avere delle impressioni su obiettivi e reflex,comunque nessuno mi vieta di inorridire quando sento della morbidezza e varie affermazioni sulla D2X,ho la D3,ma quando decido di uscire per fare dei paesaggi esco sempre con la D2X.........Questa sera ti posterò degli scatti.


Ciao Mauro


mauropanichi
Naturalmente ognuno la pensa in maniera diversa,ma le immagini prodotte dalla D300 le trovo un pò piatte in relazione alla D2X.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

Questi sono scatti eseguiti a 100 iso




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB


L'ultima immagine è scattata a 1600 iso.,giudica tu.....buona scelta.....
rbobo
QUOTE(albert65 @ Apr 17 2011, 10:58 AM) *
Una curiosità: fino a 400 ISO quanto sono differenti i files tra D700 e D2x?

MEntre da 200 a 800 nella d700 non noti praticamente differenze, nella d2x da 100 a 400 le noti le differenze.
Quindi a 400 iso la d700 è superiore, a 200 pure ma anche la d2x fa dei bellissimi files.
SE lavori in PP molto i file della d700 li trovo più lavorabili.
Io sono innamorato del FF perchè ha ridato al mio 85 mm la sua giusta collocazione, ed ai miei grand'angoli pure.


Ciao
Rob
albert65
Alla fine ho deciso: oggi pomeriggio è arrivata una splendida D2X in ottime condizioni con soli 12400 scatti, comprata sul forum. E dai primi scatti,di prova direi che la scelta è stata azzeccatissima!!! guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.