Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elettrika
ODIO IL RAGAZZO DI MIA CUGINA... al 18anni di mia sorella si � permesso di andare a prendere la mia reflex dalla borsa mentre io ero impegnata in un brindisi con la famiglia (era una festa animata da un dj) e ha iniziato a giocarci... l'ho trovato con in mano la mia piccolina e i nervi mi sono saliti alle stelle... impronte digitali sull'obiettivo, la reflex tenuta malissimo, la vedevo quasi a terra... fatto sta che mi sono arrabbiata come una bestia e me la sono ripresa urlandogli contro (lo avevo avvisato pi� volte di non toccarla visto che ci aveva gi� provato altre volte).

Arrivo al punto: in 5 secondi � riuscito a romperla... � nuova, ha solo 3-4 mesi di vita e ho appena iniziato a pagarla (mi � stato fatto un finanziamento con pagamento prima rata dopo due mesi)

Il problema sta nello schermo... quando vado a visualizzare delle foto, mi appaiono nelle parti chiare della foto una macchia nera che lampeggia... cosa che non accade quando sono nelle impostazioni o nella schermata di default...

Non � un problema gravissimo ma � fastidioso e non so da cosa dipendi... sapreste dirmi qualcosa?

La mander� in garanzia ma dovermene separare per quel... mi d� ai nervi :( proprio ora che sono iniziate le belle giornate...

ah, ma secondo voi quanto tempo ci vuole perch� me la rimandino indietro?

Ragazzi scusate il mio modo di scrivere questa discussione, ma ho appena scoperto questo problema e sono stranervosa... spero mi rispondiate presto :(
Francesco_Costantini
Le parti lampeggianti che vedi sono solo le "alte luci" bruciate.
Visualizza la foto, e ruota la ghiera secondaria oppure spingi la freccetta in alto del cursore per passare alle altre informazioni visualizzate e, infine, alla foto nuda e cruda.
Non � rotto niente, non mandarla in assistenza per questo motivo...

Francesco
ettore.griffoni
QUOTE(elettrika @ Apr 8 2011, 06:44 PM) *
Il problema sta nello schermo... quando vado a visualizzare delle foto, mi appaiono nelle parti chiare della foto una macchia nera che lampeggia... cosa che non accade quando sono nelle impostazioni o nella schermata di default...


Se il problema � questo ... vuol dire che il simpaticone ha abilitato la funzione "segnala alte luci" nella visualizzazione delle foto .. la trovi nei menu ...
Non ti ha rotto la macchina ...

giac23
QUOTE(elettrika @ Apr 8 2011, 06:44 PM) *
ODIO IL RAGAZZO DI MIA CUGINA... al 18anni di mia sorella si � permesso di andare a prendere la mia reflex dalla borsa mentre io ero impegnata in un brindisi con la famiglia (era una festa animata da un dj) e ha iniziato a giocarci... l'ho trovato con in mano la mia piccolina e i nervi mi sono saliti alle stelle... impronte digitali sull'obiettivo, la reflex tenuta malissimo, la vedevo quasi a terra... fatto sta che mi sono arrabbiata come una bestia e me la sono ripresa urlandogli contro (lo avevo avvisato pi� volte di non toccarla visto che ci aveva gi� provato altre volte).

Arrivo al punto: in 5 secondi � riuscito a romperla... � nuova, ha solo 3-4 mesi di vita e ho appena iniziato a pagarla (mi � stato fatto un finanziamento con pagamento prima rata dopo due mesi)

Il problema sta nello schermo... quando vado a visualizzare delle foto, mi appaiono nelle parti chiare della foto una macchia nera che lampeggia... cosa che non accade quando sono nelle impostazioni o nella schermata di default...

Non � un problema gravissimo ma � fastidioso e non so da cosa dipendi... sapreste dirmi qualcosa?

La mander� in garanzia ma dovermene separare per quel... mi d� ai nervi :( proprio ora che sono iniziate le belle giornate...

ah, ma secondo voi quanto tempo ci vuole perch� me la rimandino indietro?

Ragazzi scusate il mio modo di scrivere questa discussione, ma ho appena scoperto questo problema e sono stranervosa... spero mi rispondiate presto :(

E' brutto quando prendono le tue cose senza il tuo permesso... Fulmine.gif
Per� da quello che scrivi, come ti hanno gi� detto negli altri post, non c� niente di rotto.
E' stata solo attivata l'opzione per visualizzare sul monitor della tua Nikon le parti sovra esposte delle foto che hai scattato.
busher
capisco la rabbia...
ma funziona tutto correttamente.
elettrika
grazie mille ragazzi smile.gif ho risolto ^^
shenker
La prossima volta, prima di entrare in fibrillazione, leggi per bene il manuale rolleyes.gif cos� eviti di strozzare il "mani lunghe"... tongue.gif
panniello lucio
QUOTE
La prossima volta, prima di entrare in fibrillazione, leggi per bene il manuale rolleyes.gif\" border=\"0\" alt=\"rolleyes.gif\" /> cos� eviti di strozzare il \"mani lunghe\"... tongue.gif\" border=\"0\" alt=\"tongue.gif\" />
Quoto in pieno
Davide-S
QUOTE(shenker @ Apr 8 2011, 07:16 PM) *
La prossima volta, prima di entrare in fibrillazione, leggi per bene il manuale rolleyes.gif cos� eviti di strozzare il "mani lunghe"... tongue.gif

Gi�... cmq sembra che la lettura del manuale � una pratica ormai in disuso... peccato, perch� fornisce tante informazioni utili... rolleyes.gif
0emanuele1
mia cugina si fece sostituire la D3000 in negozio perch� non metteva a fuoco...la commessa gliela cambi� pure.,.dopo una settimana la riprende..stesso problema..sclero...do' un occhio..





....





obbiettivo impostato su M tongue.gif
mko61
QUOTE(shenker @ Apr 8 2011, 07:16 PM) *
La prossima volta, prima di entrare in fibrillazione, leggi per bene il manuale rolleyes.gif cos� eviti di strozzare il "mani lunghe"... tongue.gif


no no: prima strozzalo poi leggi il manuale

monteoro
Per pulire l'obiettivo dalle impronte usa un panno in microfibra senza usare alcun prodotto.
Se le impronte non vengono via prova ad alitare sulla lente e quindi puliscila col panno in microfibra.
Se anche cos� l'unto delle impronte non viene via usa il panno umidificato con un paio di gocce di alcool metilico che � molto volatile ed evapora subito (in pratica � il famoso Eclipse che si usa anche per la pulizia del sensore)
Io taglierei le mani al ragazzo di tua cugina, ma come si fa a lasciare l'impronta sulla lente di un obiettivo?
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.