Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robertino76
Ciao ragazzi
Finalmente mi son preso la nikon d90 e sono molto contento di questo mio regalino che mi sono fatto
presa col kit 70/105 ma presto prender� un 70/300
notavo una cosa sulla d90 e volevo chiedervi che rischi si corrono
attualmente la uso tutta in automatico,mi � capitato di toccare la ghiera della messa fuoco mentre apro tutto il tele x avvicinare il soggetto da fotografare,poi per� in fase di scatto la messa fuoco � "ovviamente automatica"perch� sono in modalit� automatica.
volevo sapere se tutto ci� comporta danni,rischi alla fotocamera oppure al tele.
non datemi del rincogl............. x favore
x comprarla fatti sacrifici e mi dispiacerebbe se.....................
poi messo una lente sull'obbiettivo della hoya,filtro uv neutro
raga,grazie mille di tutto


Tony_@
-----------> 70/105 ?? hmmm.gif .

Forse non hai letto bene oppure non capisco. Mi sembra non esista hmmm.gif (?).

In linea di massima non ci sono problemi per manovra descritta, ma dovresti indicare meglio di quale ottica stai parlando.

Non preoccuparti se hai sbagliato a scrivere o se sbagli i termini, tutti noi siamo stati principianti, perci� ............!

Tony.
marcello76
Sicuramente ti riferisci al 18-105 aggiungere una lente di protezione non lo credo necessario, credo non sia il caso utilizzarle neanche su ottiche piu' pregiate tranne in casi estremi(deserto con tempesta di sabbia.....)
Per quanto riguarda la ghiera di messa a fuoco non dovresti fare danni
visa78
questa la s�!

evita di fare questa manovra senza aver spostato il selettore a lato dell' obbiettivo sulla lettera M (manual)
in teoria non dovresti far danni, ma nel caso che focheggi mentre l'autofocus lavora lo amdresti un p� a sovraccaricare, nulla di tragico,nella progettazzione han pensato anche a questa eventualit�, ma con un p� di accortezza � da evitare,non si rompe nulla, ma nemmeno gli f� bene! wink.gif
Federico
robertino76
QUOTE(visa78 @ Apr 11 2011, 08:53 PM) *
questa la s�!

evita di fare questa manovra senza aver spostato il selettore a lato dell' obbiettivo sulla lettera M (manual)
in teoria non dovresti far danni, ma nel caso che focheggi mentre l'autofocus lavora lo amdresti un p� a sovraccaricare, nulla di tragico,nella progettazzione han pensato anche a questa eventualit�, ma con un p� di accortezza � da evitare,non si rompe nulla, ma nemmeno gli f� bene! wink.gif
Federico


ciao fede,il selettore obbiettivo � su M,
solitamente mi si sposta la ghiera della messa fuoco "involontariamente"quando prendo la macchina fotografica "quando la impuno per scattare foto"
quando invece apro al massimo il tele con il pulsante di scatto met� corsa non mi � mai successo
cavoli m viene l'ansia rolleyes.gif
grazie amcora x avermi risposto
un caro saluto da roberto
robertino76
QUOTE(marcello76 @ Apr 11 2011, 08:40 PM) *
Sicuramente ti riferisci al 18-105 aggiungere una lente di protezione non lo credo necessario, credo non sia il caso utilizzarle neanche su ottiche piu' pregiate tranne in casi estremi(deserto con tempesta di sabbia.....)
Per quanto riguarda la ghiera di messa a fuoco non dovresti fare danni


ciao marcello,grazie x la prontezza e velocit� nel rispondermi
monteoro
Se il selettore � su M vuo fire che la messa a fuoco la stai facendo in manuale, quindi non corri alcun rischio.

Per quanto riguarda la messa a fuoco col selettore su A leggi a pagina 71 del manuale dell'obiettivo (presumo sia il 18/105 e non il 70/105 che non esiste) e chiarirai tutti i tuoi dubbi.
Comunque � meglio evitare di toccare la ghiera della messa a fuoco mentre l'obiettivo st� focheggiando.
Mentre una volta messo a fuoco, tenendo il pulsante di scatto premuto a met� � possibile perfezionare la messa a fuoco anche se siamo in autofocus.
ciao
Franco
busher
si infatti, basta evitare di mettere le mani sulla ghiera della Maf mentre � in corso l'af...
per il resto ci puoi fare quello che ti pare.
-Clyde-
QUOTE(robertino76 @ Apr 11 2011, 07:35 PM) *
...mi � capitato di toccare la ghiera della messa fuoco mentre apro tutto il tele x avvicinare il soggetto da fotografare,poi per� in fase di scatto la messa fuoco � "ovviamente automatica"perch� sono in modalit� automatica....



QUOTE(robertino76 @ Apr 11 2011, 09:01 PM) *
ciao fede,il selettore obbiettivo � su M,
solitamente mi si sposta la ghiera della messa fuoco "involontariamente"quando prendo la macchina fotografica "quando la impuno per scattare foto"
quando invece apro al massimo il tele con il pulsante di scatto met� corsa non mi � mai successo
cavoli m viene l'ansia rolleyes.gif
grazie amcora x avermi risposto
un caro saluto da roberto


mmhmmm non capisco, se dici che il selettore � su M non dovrebbe focheggiare in automatico...
Comunque ci sono alcune ottiche che soffrono particolarmente se si si tocca la ghiera di maf mentre il selettore sulla stessa � in A....
robertino76
QUOTE(Bush Man @ Apr 11 2011, 10:54 PM) *
si infatti, basta evitare di mettere le mani sulla ghiera della Maf mentre � in corso l'af...
per il resto ci puoi fare quello che ti pare.



avevo fatto un p� di confusione scusa
diciamo che mentre schiaccio il pulsante di scatto per fare la foto,la messa fuoco viene fatta in automatico perch� la levetta sul obbiettivo e sulla A
la ghiera della maf involontariamente la sposto quando impugno la macchina,magari dopo averla appoggiata sul tavolo,ecc.....................
poi per�....................quando guardo il soggetto � sfocato,ma basta che premo leggermente il pulsante di scatto e lei.................f� il resto,poi tutto giu e la foto e fatta
non la toccco mai mentre sto scattando
grazie 1000,gentilissimo
mi devi capire,� la mia prima macchina seria e quindi......................sono un p� impedito
e come essere passato dal 125 al 900,un passo esagerato
prima avevo una compattina,zommavo e poi............clic
Tony_@
Tranquillo, se la tocchi o la sposti come hai descritto NON ci saranno problemi assolutamente, l'importante � che lasci lavorare l'autofocus liberamente quando premi il pulsante di scatto, per il tempo dall'inizio del movimento/spostamento lenti dell'obiettivo fino a quando l'automatismo ha finito di focheggiare.

Ciao,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.