Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aliant
Alcune foto scattate con il 28mm 1.4 negli interni di alcune chiese a Roma @ F/2.8

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=15036021

Foto di RR.

Ciao
NN
Giorgio Baruffi
interessante vetrino... biggrin.gif

grazie del link... Pollice.gif

ma la cosa più simpatica che ho notato, leggendo le risposte al 3D, è questa:

All of your shots with that lens have great color and detail. Now if only my wife would understand...

è proprio vero che tutto il mondo è paese!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Franco_
Perdonami onderadio, ma lo scopo del 3d qual'è ?
Mostrare la bontà del 28/1.4 o la bravura (?) degli autori ? O forse è legato a quale altra discussione che mi sfugge ?
aliant
QUOTE(fraroby @ Sep 16 2005, 06:10 PM)
Perdonami onderadio, ma lo scopo del 3d qual'è ?
Mostrare la bontà del 28/1.4 o la bravura (?) degli autori ? O forse è legato a quale altra discussione che mi sfugge ?
*



Le motivazioni sono le piu' diverse: bontà dell'ottica, bravura degli autori, l'utilizzo a mano libera ad un diaframma neppure chiuso in un ambiente piuttosto buio.

Ci sono migliaia di post di utenti che si domandano incuriositi cosa utilizzare all'interno di una chiesa ...

Ogni tanto qualche risposta fotografica parla di più delle parole. Spero che il contenuto del 3D ti sia piu' chiaro adesso.

Ciao
NN

Franco_
Ciao, la domanda nasce dal fatto che all'inizio credevo che le foto le avessi scattate tu, poi leggendo i nomi degli autori ho capito che lo scopo era diverso e volevo accertarmene. Ora è chiaro.
aliant
QUOTE(fraroby @ Sep 16 2005, 06:21 PM)
Ciao, la domanda nasce dal fatto che all'inizio credevo che le foto le avessi scattate tu, poi leggendo i nomi degli autori ho capito che lo scopo era diverso e volevo accertarmene. Ora è chiaro.
*




Si, hai ragione, sotto questo punto di vista ero stato un po' criptico ! smile.gif
Grazie per la segnazione Pollice.gif
Ciao
Nino
georgevich
E un cocolone il 28 1.4.....di difficilissimo reperimento ma che soddisfazione e che immagini puo regalare....
Saluti.
Vladimir.
Giallo
Confermo.
E' un'ottica straordinaria.

smile.gif

Lucabeer
Grrr.... se penso che me ne sono fatto recentemente scappare uno, usato, a poco meno di 1000 Euro e in buone condizioni (qualche minimo segno d'uso sul barilotto, ma lenti intonse)... mad.gif
Giallo
Va bene, sicuramente non è il primo obiettivo da prendere.
Però se ti capita e puoi farlo, fallo, perchè diverrà uno degli ultimi obiettivi da vendere...
smile.gif
lucaoms
decisamente belli gli scatti anche se li trovo non proprio luminosissimi......probabilmente il diaframma un po chiuso.....
lodevole la resa dell'ottica
Luca
mama62
Sicuramente un'ottima ottica, mi piacerebbe averla, ma ....... peccato sia un pò costosina!!!
Giallo
Senza dubbio.
D'altro canto è molto più difficile progettare e realizzare un grandangolare così luminoso rispetto ad un mediotele.
E poi, per valutarlo, occorrerebbe osservare qualche scatto a f:1,4, più che a F:2,8.
Si sa che quasi tutti gli obiettivi danno il meglio di sè a due o tre stop di chiusura rispetto all'apertura massima, ma quando valutiamo - e compriamo - un superluminoso, è proprio a t.a. che ci interessa sapere soprattutto come rende.
Ed il nostro rende veramente bene, dando tra l'altro quello strano effetto di pochissima pdc pur con un'inquadratura grandangolare.
In Dx è un "normale corto" che si abbina splendidamente all'85/1.4 nelle cerimonie da riprendere senza flash, in luce ambiente.
Sono gli unici due che, nelle Chiese ed in ambienti con scarsa luce, consentono di usare una D70 come se fosse una Leica M6...

smile.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Sep 19 2005, 10:56 AM)
Senza dubbio.
D'altro canto è molto più difficile progettare e realizzare un grandangolare così luminoso rispetto ad un mediotele.
E poi, per valutarlo, occorrerebbe osservare qualche scatto a f:1,4, più che a F:2,8.
Si sa che quasi tutti gli obiettivi danno il meglio di sè a due o tre stop di chiusura rispetto all'apertura massima, ma quando valutiamo - e compriamo - un superluminoso, è proprio a t.a. che ci interessa sapere soprattutto come rende.
Ed il nostro rende veramente bene, dando tra l'altro quello strano effetto di pochissima pdc pur con un'inquadratura grandangolare.
In Dx è un "normale corto" che si abbina splendidamente all'85/1.4 nelle cerimonie da riprendere senza flash, in luce ambiente.
Sono gli unici due che, nelle Chiese ed in ambienti con scarsa luce, consentono di usare una D70 come se fosse una Leica M6...

smile.gif
*


io ci metto pure il 50ino f1.4
Giallo
Il 50/1.4, a t.a., è notevolmente inferiore al 28/1.4 e ancor più all'85/1.4.
Poi migliora sensibilmente, è uno dei migliori 50 in commercio, tutto quel che vuoi; ma a t.a. non offre la stessa (incredibile) qualità dei due compari luminosi.
smile.gif
ignazio
Ma il 28mm F/2.8 D che costa circa 7 volte meno e' altrettanto buono o non e' minimamante paragonabile ?
Confrontandolo, a livello di qualita' , con il 50mm F/1.8 D come risulta ?

Ciao.
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Sep 19 2005, 11:46 AM)
Il 50/1.4, a t.a., è notevolmente inferiore al 28/1.4 e ancor più all'85/1.4.
Poi migliora sensibilmente, è uno dei migliori 50 in commercio, tutto quel che vuoi; ma a t.a. non offre la stessa (incredibile) qualità dei due compari luminosi.
smile.gif
*


non ho provato ne l'85 (dell 85 ho provato l'1.8 che secondo me è inferiore come resa al 5o 1.4)ne il 28 ma di scatti in chiesa a t.a ne ho fatti parecchi e secondo la mi esperienza è uno di quei vetri che si puo usare in cerimonia senza flash....certo 85 1.4 è una grande ottica come il 28 1.4 (confermato anche dal costo!)
ciao
mariocot
bellissima ottica davvero. Pollice.gif

Personalmente poi, parlando di superluminosi una menzioncina al vecchio 35 f1.4 la farei wink.gif
Giallo
Ignazio, il 28/2.8 D costa 7 volte di meno, ma è 4 volte meno luminoso. Vuol dire che in poca luce e a mano libera devi usare un tempo di 1/8" anzichè 1/30".
Vuol dire ottenere foto nitide senza flash, oppure no.
Vuol dire poter staccare il primo piano anche inquadrando con un grandangolare.

E' chiaro che se non prevedi di aver bisogno, e spesso, di scattare a f:1,4, non ha senso comperare il superluminoso. Ma se invece operi spesso in condizioni di luminosità critica, il costo del 28/1.4 è ampiamente compensato.

Sono paragoni impropri.

Per quel che lo riguarda il 28/2.8 D (quello a 6 lenti, per intenderci) è un eccellente obiettivo, perfettamente in linea, anzi, a mio avviso superiore, al 50/1..8.

smile.gif

ignazio
QUOTE(Giallo @ Sep 19 2005, 12:06 PM)
Ignazio, il 28/2.8 D costa 7 volte di meno, ma è 4 volte meno luminoso. Vuol dire che in poca luce e a mano libera devi usare un tempo di 1/8" anzichè 1/30". 
Vuol dire ottenere foto nitide senza flash, oppure no.
Vuol dire poter staccare il primo piano anche inquadrando con un grandangolare.

E' chiaro che se non prevedi di aver bisogno, e spesso, di scattare a f:1,4, non ha senso comperare il superluminoso. Ma se invece operi spesso in condizioni di luminosità critica, il costo del 28/1.4 è ampiamente compensato.

Sono paragoni impropri.

Per quel che lo riguarda il 28/2.8 D (quello a 6 lenti, per intenderci) è un eccellente obiettivo, perfettamente in linea, anzi, a mio avviso superiore, al 50/1..8.

smile.gif
*



Grazie mille,

sei stato chiarissimo.

Ciao.
efdlim
28-1.4 a tutta apertura.....semplicemente eccezzionale.
con F6 e pellicolaccia kodak gold 200.
efdlim
...ancora una...
efdlim
...stessa chiesa, stessa F6 ma con 85/1.4.....rigorosamente a 1.4 e a mano libera....solita pellicolaccia gold 200
efdlim
stesse condizioni precedenti.....gli obiettivi a 1.4 sono semplicemente eccezzionali...
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.