Iperdevi97
Apr 12 2011, 02:30 PM
salve, � da un po' che ho la mia d3100 e avevo intenzione di acquistare qualcosa per aumentare il mio corredo fotografico....e stavo pensando al nikkor 70-300 vr oppure al nikon kit R1C1...
Cosa mi consigliate, la cosa che mi piace fotografare di pi� � la natura e entrambi hanno quello scopo bene o male...che ne dite? Cosa mi consigliate dei due per fare il giusto acquisto???
Grazie
Davide, Ciao
Enrico_Luzi
Apr 12 2011, 02:34 PM
l'impegnativo kit R1C1 se fai macro
Marco Carotenuto
Apr 12 2011, 02:54 PM
bh� sono due cose differenti...cio� uno � un obiettivo..l'altro � un flash dedicato...
dici che fai foto naturalistiche...ma hai gi� un obiettivo per farle?se si quale?
se hai un obiettivo macro allora direi che il kit r1c1 completerebbe il tutto!
ma se non hai un obiettivo macro..cosa te ne fai?
a quel punto opterei per il 70-300 e successivamente per il flash
89stefano89
Apr 12 2011, 03:06 PM
dipende cosa gia possiedi!
avevamo gia parlato del 70-300vr, e sai bene che per la naturalistica NON basta, quindi se hai un ottica macro fatti il nikon kit R1C1, altrimenti risparmia e pensa ad un super tele migliore
Iperdevi97
Apr 12 2011, 04:06 PM
scusate mi sono reso conto dll domanda stupida che ho fatto...forse ero distratto mentre scrivevo e ho sbagliato...ripropongo la domanda
70-300 vr o 105 vr micro...(sempre in ambito di fotografia naturalistica)
Scusate
Davide, Ciao
QUOTE(Marco Carotenuto @ Apr 12 2011, 03:54 PM)

bh� sono due cose differenti...cio� uno � un obiettivo..l'altro � un flash dedicato...
dici che fai foto naturalistiche...ma hai gi� un obiettivo per farle?se si quale?
se hai un obiettivo macro allora direi che il kit r1c1 completerebbe il tutto!
ma se non hai un obiettivo macro..cosa te ne fai?
a quel punto opterei per il 70-300 e successivamente per il flash

Ciao marco...
al momento nono ho ancora un obbiettivo specifico per la fotografia naturalistica....
ppaolo22
Apr 12 2011, 04:17 PM
Il 70-300 vr � un medio-tele zoom abbastanza versatile anche se con una focale non proprio lunga. Io lo possiedo e devo dire che mi soddisfa per l'uso che ne faccio anche se non posso fare confronti con zoom professionali non avendoli mai provati.
Il 105 micro lo usi in ambito macro e tutt' al pi� per ottimi ritratti.
Per l'acquisto di uno dei due rispetto all'altro devi considerare che tipo di fotografia ti interessa di pi�.
Ciao.
zUorro
Apr 12 2011, 04:28 PM
Ma tu cosa intendi per naturalistica?
se vuoi fare macro e still life o fiori ... insomma tutto ci� che va inquadrato da vicino con un macro per coglierne i dettagli maggiori hai bisogno del 105Vr
se vuoi fotografare uccelli in volo, animali vari e paesaggi allora vai pure sul 70-300vr
sono due obiettivi non diversi, COMPLETAMENTE diversi!!!
dragoslear
Apr 12 2011, 06:46 PM
tra i due,
vale piu la spesa il 105....
il 70-300vr � un po buio e poi 300mm a volte non bastano....
tra i due, meglio un 105 a livello qualitativo, (anche se come ti han detto, sono lenti per generi diversi, ma dovendo scegliere, meglio un genere di fotografia dove hai una lente top)
Marco Carotenuto
Apr 12 2011, 08:10 PM
ah ecco cosi gi� � diverso!

per� dipende sempre da che tipo di foto naturalista vuoi fare...macro? fiori insetti e via dicendo? oppure uccelli o animali piu grandi?
nel primo caso ovviamente il 105 � ottimo
nel secondo caso..il 70-300 pu� essere un punto di partenza..ma di certo non colmer� e soddisfer� le tue scelte in quando come ti hanno gi� detto � troppo corto e poco luminoso..oltre ad non avere quella nitidezza che hanno il 300mm e 400mm fissi (e via dicendo) ma qui parliamo di spese molto grandi!
� anche vero che puoi montare su un tc...e aumentare mm...ma considera che con un obiettivo cosi la perdita qualit� � sempre dietro l'angolo!
Iperdevi97
Apr 12 2011, 08:28 PM
Grazie per i consigli a tutti...prender� il 105vr...anche prche non ho tante opportunit� di fotografare grandi animali per ora...forse pi� avanti..grazie ancora
Davide, Ciao
Marco Carotenuto
Apr 12 2011, 10:47 PM
vedrai che ne sarai soddisfattissimo!
per farti un idea fatti un giro nel club dedicato..vedrai che foto che tira fuori!!!
FRANCESCOCAL
Apr 13 2011, 05:28 PM
li possiedo entrambi, e come detto da qualcuno sopra sono due ottiche totalmente diverse.
Se l'utilizzo deve essere per macro foto, il 70-300 te lo sconsiglio, in quando la distanza minima di maf � di oltre un metro, quindi per portare anche un fiore in primo piano, e non parlo di evidenziarne i particolari, devi croppare la foto di circa 2/3. Per� resta un ottima ottica per foto naturalistica, animali, sport, � abbastanza nitido ma non molto luminoso. Ti posto alcuni esempi di foto fatte con il 70/300 naturalistiche e croppate:
http://www.flickr.com/photos/francescoc200.../in/photostreamhttp://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/Queste invece sonostate scattate con un 105 micro 2.8... ottica di tutt'altro utilizzo
http://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/http://www.flickr.com/photos/francescoc200...in/photostream/
Iperdevi97
Apr 13 2011, 05:43 PM
bhe grazie mille per gli esempi...vedo che le foto sono molto contrastate e sature...sono gli obbiettivi o � pp
FRANCESCOCAL
Apr 13 2011, 08:34 PM
QUOTE(Iperdevi97 @ Apr 13 2011, 06:43 PM)

bhe grazie mille per gli esempi...vedo che le foto sono molto contrastate e sature...sono gli obbiettivi o � pp
Leggera modica della curva di viraggio
Iperdevi97
Apr 14 2011, 02:00 PM
ahh ora ho capito grazie
Davide, Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.