F.Giuffra
Sep 16 2005, 09:50 PM
Valutare la differenza tra i vari obiettivi che vorremmo comprare guardando delle foto fatte dagli stessi e poi compresse in jpg e schiacciate nei pochi Kb che i forum possono dare non è molto di aiuto, ma ci sarebbe una eccezione, ed è il 10,5 Nikkor dx con la sua deformazione.
Molti si chiedono se saprebbero utilizzare una ottica simile a sufficienza da giustificarne l’acquisto (e trovarla usata è pressoché impossibile), e un po’ di foto sarebbero utili a tutti.
So che sparse nel forum e nel mondo ce ne sono, ma non è sempre facile trovarle. Addirittura sarebbe meraviglioso avere una Experience che ne descriva sistematicamente pregi e limiti, possibilità, trucchi e suggerimenti.
Penso che sia un obiettivo particolare, che scalcia, e che richieda una capacità superiore a quella di una lente normale per domarlo, quindi un po’ di consigli ed esempi sarebbero utili per tutti.
Come sempre IMHO.
andreotto
Sep 16 2005, 10:08 PM
F.Giuffra
Sep 16 2005, 10:11 PM
È vero, una piccola experience c'è, ma comunque qualche altra foto farebbe piacere... il fatto che siano così rare è indice della poca usabilità dello stesso?
andreotto
Sep 16 2005, 10:18 PM
Ciao Giuffra se giudichi l' experience una piccola cosa ti pregherei di farne uno sul 200/400
Buone foto a tutti andreotto
Gianni dove sei?
raffaele tedesco
Sep 16 2005, 10:22 PM
Personalmente non ho mai preso seriamente l'acquisto del fisheye proprio perchè immagino che mi stancherei presto, dopo i primi esperimenti, di usarlo. Spero non dipenda dalla mia scarsa fantasia, ma, pur riconoscendo che può dare risultati molto suggestivi, credo effettivamente che non sia un' obiettivo che si usa tutti i giorni.
-missing
Sep 16 2005, 10:23 PM
Piccola experience? 'Na cosetta.... Boh
Giorgio Baruffi
Sep 16 2005, 10:33 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 16 2005, 11:11 PM)
È vero, una piccola experience c'è, ma comunque qualche altra foto farebbe piacere... il fatto che siano così rare è indice della poca usabilità dello stesso?
tralasciando il "piccola experience", il fatto che siano così rare è dovuto sicuamente alla particolarità del risultato ottenibile... è molto d'impatto, leprime volte, ma poi ci si stufa di quell'effetto, così non sono molti che hanno affrontato la spesa (comunque non indifferente)... a meno che uno si specializzi con qeugli scatti (magari nello sport) chi deve fare i conticini prima di spendere dei soldi difficilmente lo acquista...
comunque Morgan ha postato diverse foto, te ne linko un paio di un altro utente BeneKILL, lui ci si diverte parecchio ad esempio...

F.Giuffra
Sep 16 2005, 10:37 PM
La experience è ottima, solo nel forum faccio fatica a trovare altre foto del 10,5, mi piacerebbe vederne di più, magari un po' più grosse.
Quelle nella experience sono belle, come la experience stessa, del resto, ma nel mio monitor non proprio enormi, nel forum ne ho viste postate di molto più grandi, ma di altri obiettivi o se di quello abbastanza sparpagliate.
Grazie ancora a tutti.
Giuseppe C
Sep 16 2005, 11:32 PM
Io da quando ho acquistato il 10,5 DX lo uso abbastanza spesso, pesa poco, e' piccolo e quindi si porta dietro volentieri, cosi' ogni tanto ci scappa la voglia piu' o meno motivata di usarlo.
Che ne pensate della foto che allego sembra fatta col 10,5 o no?!
F.Giuffra
Sep 17 2005, 07:00 AM
Bella, ma non sembra un Fisheye. La hai "raddrizzata" via Soft?
georgevich
Sep 17 2005, 08:23 AM
QUOTE(andreotto @ Sep 16 2005, 10:18 PM)
Ciao Giuffra se giudichi l' experience una piccola cosa ti pregherei di farne uno sul 200/400
Buone foto a tutti andreotto
Gianni dove sei?
Direi che è un'ottima idea....anch'io sarei interessato ad una....piccola experience sul 200-400
Giuseppe C
Sep 17 2005, 02:27 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 17 2005, 07:00 AM)
Bella, ma non sembra un Fisheye. La hai "raddrizzata" via Soft?

No, e' stata soltanto ridimensionata, ho anche altri scatti dove su particolari soggetti e con qualche accortezza non e' immediato riconoscere l'uso del 10,5.
Se si guarda attentamente si vede la linea dell'orizzonte del mare a destra arrotondata e molti altri particolari non diritti.
Nikon Capture consente comunque di raddrizzare le foto fatte col 10,5 in due modi diversi includendo solo i dati presenti nell'immagine o inserendo delle zone nere.
Gianrico
Sep 17 2005, 02:38 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 17 2005, 08:00 AM)
Bella,

Insomma!?!?

E' piena di purple Fringing ed è stato usato in contestop sbagliato. Lì ci voleva un normale 20 mm e non un fisheye.
Giuseppe C
Sep 17 2005, 03:05 PM
QUOTE(Gianrico @ Sep 17 2005, 02:38 PM)
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 17 2005, 08:00 AM)
Bella,

Insomma!?!?

E' piena di purple Fringing ed è stato usato in contestop sbagliato. Lì ci voleva un normale 20 mm e non un fisheye.
Scusa ma cos'e' il "purple fringing" secondo te e dove si vede? E' cosi' grave?! Che rischi si corrono?!
A titolo di cronaca dispongo anche del 12-24 DX e avrei ottenuto una foto molto diversa; ritengo che il 10,5 abbia fatto il suo onesto lavoro per il quale e' stato progettato da Nikon e da me e molti altri acquistato.
raffaele tedesco
Sep 17 2005, 04:08 PM
Credo che se avessi usato il 12-24 avresti ottenuto un risultato migliore. Vedo l'uso del fisheye per foto come quelle postate precedentemente o per ottenere comunque effetti particolari.
Giuseppe C
Sep 17 2005, 05:25 PM
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 17 2005, 04:08 PM)
Credo che se avessi usato il 12-24 avresti ottenuto un risultato migliore. Vedo l'uso del fisheye per foto come quelle postate precedentemente o per ottenere comunque effetti particolari.
Ognuno e' libero di credere quello che vuole; durante questo servizio fotografico ho realizzato numerosi altri scatti anche col 12-24, questa (come altre) e' stata apprezzata dal committente e oggettivamente non sarebbe stata la stessa foto se realizzata con obiettivo di altro tipo.
Perche' non seguiamo l'invito iniziale del 3D di F.Giuffra di inviare foto inedite realizzate col 10.5 ? Ritengo anch'io che sarebbero preziosi suggerimenti per l'utilizzo o l'eventuale acquisto di un'ottica cosi' particolare.
georgevich
Sep 17 2005, 06:58 PM
Concordo e mi adoperero per postare alcuni scatti che faro in quanto non ho veramente usato ancora il piccolo occhio....e non dispongo di foto decenti...
giannizadra
Sep 17 2005, 08:39 PM
QUOTE(Giuseppe C @ Sep 17 2005, 06:25 PM)
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 17 2005, 04:08 PM)
Credo che se avessi usato il 12-24 avresti ottenuto un risultato migliore. Vedo l'uso del fisheye per foto come quelle postate precedentemente o per ottenere comunque effetti particolari.
Ognuno e' libero di credere quello che vuole; durante questo servizio fotografico ho realizzato numerosi altri scatti anche col 12-24, questa (come altre) e' stata apprezzata dal committente e oggettivamente non sarebbe stata la stessa foto se realizzata con obiettivo di altro tipo.
Perche' non seguiamo l'invito iniziale del 3D di F.Giuffra di inviare foto inedite realizzate col 10.5 ? Ritengo anch'io che sarebbero preziosi suggerimenti per l'utilizzo o l'eventuale acquisto di un'ottica cosi' particolare.
Anch'io ritengo il soggetto più adatto a un grandangolo che a un fisheye.
Ma se il committente voleva il mare in discesa...
F.Giuffra
Sep 18 2005, 08:01 PM
QUOTE(andreotto @ Sep 16 2005, 11:18 PM)
Ciao Giuffra se giudichi l' experience una piccola cosa ti pregherei di farne uno sul 200/400
Beh, una experience è un po' troppo per me, ma se bastano le impressioni di un principiante eccole qui:
200-400vr
georgevich
Sep 19 2005, 06:46 AM
Fabrizio, un bel lavoro complimenti! ed un caro saluto.
davide.lomagno
Sep 19 2005, 12:23 PM
ti posto 3 foto subacquee,io lo uso esclusivamente in custodia,e mi soddisfa molto.
davide.lomagno
Sep 19 2005, 12:26 PM
la seconda
davide.lomagno
Sep 19 2005, 12:33 PM
la terza,sono cosi' come le ho fatte.
Giallo
Sep 19 2005, 12:35 PM
Il primo scatto subacqueo mi è piaciuto davvero molto.
Ricorda (alla lontana) D.Doubilet.
Invidio un po' chi pratica questo genere: le possibilità creative di "un altro mondo" dove scattare sono davvero notevoli.
F.Giuffra
Sep 19 2005, 12:37 PM
Ma sotto acqua non cambia la lunghezza focale degli obiettivi? Un 10,5 cosa diventa?
davide.lomagno
Sep 19 2005, 12:43 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2005, 12:37 PM)
Ma sotto acqua non cambia la lunghezza focale degli obiettivi? Un 10,5 cosa diventa?
cambia la focale se usi un oblo' piano,devi moltiplicare per 1.33 che è il coefficiente di rifrazione dell'acqua,nel senso che fotografi un soggetto posto ad una distanza apparente(piu'vicino=piu' grande)quindi è apparentemente come se usassi una focale superiore,ma se invece usi un oblo' curvo con il raggio di curvatura posto e calcolato al punto nodale posteriore,mantieni la "focale"in uso.ciao
matteoganora
Sep 19 2005, 12:45 PM
Fabrizio, in poche parole il fish eye è un ottica difficile da usare sempre...
Con il fish puoi scattare qualsiasi cosa, ma devi entrare nella mentalità del "tutto dentro", curare la ripresa in ogni aspetto, li non hai la PDC che cancella lo sfondo, la possibilità di isolare un soggetto.
Il soggetto deve essere a massimo 50 centimetri da te, e ben inglobato nell'ambiente.
Puoi farci di tutto, dagli interni ai panorami, dal ritratto al reportage.
Ma in un solo modo... forzandone l'uso... uscendo solo con quello per un po, imparerai ad usarlo.
Per le foto, ben volentieri, ma non capisco come e cosa vuoi vedere... immagini a pieno formato per valutarne la resa o scatti che ti ispirino sull'uso.
E se leggi le riviste... lascia perdere la correzione... il fish è e va usato come fish, altrimenti si usa il 12-24
F.Giuffra
Sep 19 2005, 01:07 PM
Il 10.5 copre un angolo di 180°... quanti gradi copre il 21-24Dx?
Mi piacerebbe vedere qualche paesaggio, credo che quello sia l'uso più facile per un principiante, forse il primo motivo per cui è stato creato.
ma ovviamente ogni utilizzo possibile in più è il ben venuto.
Grazie 1000.
oesse
Sep 19 2005, 01:57 PM

.oesse.
matteoganora
Sep 19 2005, 03:07 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2005, 01:07 PM)
Il 10.5 copre un angolo di 180°... quanti gradi copre il 21-24Dx?
Mi piacerebbe vedere qualche paesaggio, credo che quello sia l'uso più facile per un principiante, forse il primo motivo per cui è stato creato.
ma ovviamente ogni utilizzo possibile in più è il ben venuto.
Grazie 1000.
Il 12-24 copre 99° sul piano orizzontale, contro i 140° (che poi per distorsione diventano 180 sulla diagonale) del 10.5.
I paesaggi... ottimo è l'esempio di oesse, bisogna cercare angolature che mettano in risalto la distorsione, e avere sicuramente dei piani vicini.
Per il paesaggio classico, è decisamente meglio il 12-24, se invece provi a sdraiarti per terra, mettere un fiore in PP (visto che focheggia fino a 3cm dalla lente) e poi chiudere il diaframma per avere un fondo che può essere un controluce o una vallata, allora lo sfrutti a dovere.
Un paio di esempi, anche se di paesaggio ho davvero poca roba...
Qui croppato, forse più macro che paesaggio...

Qui pieno fotogramma
matteoganora
Sep 19 2005, 03:11 PM
Comunque... l'uso che più mi piace è quando tra l'infinito e te sta succedendo qualcosa...
morgan
Sep 19 2005, 03:14 PM
matteoganora
Sep 19 2005, 03:24 PM
QUOTE(morgan @ Sep 19 2005, 03:14 PM)
Questa è una ripresa dal basso con il 10,5
Vedi Fabrizio... è l'uso che ne fai a gratificare lo scatto da fish.
Raccomandazione... non usarlo se hai la giacca nuova... rotolarsi per terra, come vedi, è la normalità!
morgan
Sep 19 2005, 03:40 PM
Giacomo Sardi
Sep 19 2005, 04:01 PM
vorrei dare il mio contributo..
foto 1
Giacomo Sardi
Sep 19 2005, 04:02 PM
foto 2
anche un palo della luce diventa... un palo della luce, ma particolare!
Giacomo Sardi
Sep 19 2005, 04:05 PM
il mio canone sul lago scaffaiolo!
F.Giuffra
Sep 19 2005, 06:11 PM
___ poi per distorsione diventano 180 sulla diagonale ___
Ci spieghi cosa significa questa moltiplicazione?
P.S. Foto bellissime, mi invogliano sempre più a rompere il porcellino...
Grazie ragazzi, siete meravigliosi, come le vostre foto. Qualcuno non ha un bel paesaggio, la solita casetta e alberello, così corro a prendere il martello... quando mia moglie non guarda?
matteoganora
Sep 20 2005, 09:25 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2005, 06:11 PM)
___ poi per distorsione diventano 180 sulla diagonale ___
Ci spieghi cosa significa questa moltiplicazione?
Non è una moltiplicazione, ma è l'effetto di distorsione della lente applicato al formato 2/3del sensore...
Come ben sappiamo, il fisheye è costruito da una lente curva che protegge un gruppo ottico che fuoriesce dal limite del barilotto.
Questo gruppo ottico permette di vedere tutto ciò che sta oltre la soglia del barilotto, quindi 180° tutto intorno.
ma questa visione si ha, riportata sul piano sensibile (il sensore nel caso del DX), sulla diagonale del fotogramma.
per avere 180° su tutto il fotogramma ci vorrebbe il cosiddetto fish/eye circolare, che copre questi 180° sull'altezza del fotogramma, non sulla diagonale, creando quindi un cerchio all'interno del quale vi è l'immagine. più il gruppo ottico esce dal barilotto, maggiori sono i gradi coperti.
Qui sotto, un esempio di come risulterebbe il fisheye circolare:

Come vedete ben diverso da un fish sulla diagonale.
Se infatti prendiamo lo scatto sopra, e ci inscriviamo un rettangolo di proporzione 3/2, avremo l'effetto di un fisheye sulla diagonale, e otteremo, sui lati orizzontale e verticale, un angolo di campo inferiore ai 180°.
Rudi75
Sep 20 2005, 02:01 PM
Ottima spiegazione Matteo, davvero semplice e comprensibile a tutti credo
Sulle tue foto con il gioiellino non 'c'è che dire, già si sapeva

, anche l'albero di Franco mi piace molto.
raffaele tedesco
Sep 20 2005, 11:22 PM
Ottima lezione
morgan
Sep 21 2005, 06:31 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2005, 07:11 PM)
___ poi per distorsione diventano 180 sulla diagonale ___
Ci spieghi cosa significa questa moltiplicazione?
P.S. Foto bellissime, mi invogliano sempre più a rompere il porcellino...
Grazie ragazzi, siete meravigliosi, come le vostre foto. Qualcuno non ha un bel paesaggio, la solita casetta e alberello, così corro a prendere il martello... quando mia moglie non guarda?

Ciao Fabrizio,
ti posto una foto di Venafro all'alba
danyfil
Sep 21 2005, 09:59 AM
Io lo sto riempiendo il porcellino......
Il mio obiettivo è l'acquisto entro Agosto 2006
Mann so se ce la farò
c'è crisi, famiglia e devo pure affrontare un trasloco.....
Comunque lo desidero!
F.Giuffra
Sep 21 2005, 12:13 PM
QUOTE(morgan @ Sep 21 2005, 07:31 AM)
Ciao Fabrizio,
ti posto una foto di Venafro all'alba

Grazie, è bellissima... ma non sembra distorta! Ma è un fisheye? O hai fatto un crop?
Ancora, ancora!
morgan
Sep 21 2005, 04:54 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 21 2005, 01:13 PM)
QUOTE(morgan @ Sep 21 2005, 07:31 AM)
Ciao Fabrizio,
ti posto una foto di Venafro all'alba
Grazie, è bellissima... ma non sembra distorta! Ma è un fisheye? O hai fatto un crop?
Ancora, ancora!
L'obiettivo è il 10,5, la foto è stata leggermente ritagliata nella parte superiore ed inferiore.
Franco
oesse
Sep 21 2005, 06:21 PM
la mia non e' manco stata tagliata!
.oesse.
georgevich
Sep 21 2005, 10:23 PM
Belissime foto....e bell'ottica....
danyfil
Sep 22 2005, 08:12 AM
Mi state facendo venire la voglia di acquistarlo!
Ma rischio la separazione...........
Carlo79
Sep 23 2005, 08:35 AM
è ottimo anche per i ritratti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.