da circa tre anni sono un felice possessore di una Nikon D80 + 18-200mm VR I + 50mm 1.8.
una decina di giorni fa stavo sperimentando alcuni scatti a varie aperture con il fido 18-200 quando mi sono accorto che le foto (al cielo limpido) realizzate con chiusure elevate del diaframma (diciamo da f16 in su) e a zoom medio alti (120-200mm) erano tutte caratterizzate dalla presenza di alcuni puntini neri pi� o meno grandi che facevano capolino qui e l� nell'immagine.
Ho pensato di pulire a secco (pompetta) e con liquido (Dust-wand kit) il sensore come altre volte in passato ma il problema non � stato risolto.
Ho incominciato a pensare potesse essere un problema di impurita presenti nella lente: difatti con il 50m il difetto non si presentava.
Nel we un amico mi ha per� prestato il suo nuovissimo 18-200 VRII e testandolo nelle stesse condizioni del mio (ripeto, diaframma a chiusura elevata e zoom spinto) il problema si � ahim� ripresentato!!!!!

ahim� non ho idea da quanto tempo ci sia questo difetto: in passato non ho quasi mai avuto occasione di usare questo obiettivo con sfondi omogenei e chiusure diaframmi spinte...
secondo voi cosa pu� causare il problema? e sar� nella lente o nel corpo macchina?
che dite, pulviscolo sul sensore?? ho provato a ripulirlo un altro paio di volte, ma nulla. Per di pi� in controluce non si vedono macchie e segni...

gradirei avere qualche dritta...
