Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pureandeasy
buonasera
da circa tre anni sono un felice possessore di una Nikon D80 + 18-200mm VR I + 50mm 1.8.

una decina di giorni fa stavo sperimentando alcuni scatti a varie aperture con il fido 18-200 quando mi sono accorto che le foto (al cielo limpido) realizzate con chiusure elevate del diaframma (diciamo da f16 in su) e a zoom medio alti (120-200mm) erano tutte caratterizzate dalla presenza di alcuni puntini neri pi� o meno grandi che facevano capolino qui e l� nell'immagine.
Ho pensato di pulire a secco (pompetta) e con liquido (Dust-wand kit) il sensore come altre volte in passato ma il problema non � stato risolto.
Ho incominciato a pensare potesse essere un problema di impurita presenti nella lente: difatti con il 50m il difetto non si presentava.
Nel we un amico mi ha per� prestato il suo nuovissimo 18-200 VRII e testandolo nelle stesse condizioni del mio (ripeto, diaframma a chiusura elevata e zoom spinto) il problema si � ahim� ripresentato!!!!! mad.gif

ahim� non ho idea da quanto tempo ci sia questo difetto: in passato non ho quasi mai avuto occasione di usare questo obiettivo con sfondi omogenei e chiusure diaframmi spinte...

secondo voi cosa pu� causare il problema? e sar� nella lente o nel corpo macchina?
che dite, pulviscolo sul sensore?? ho provato a ripulirlo un altro paio di volte, ma nulla. Per di pi� in controluce non si vedono macchie e segni... hmmm.gif

gradirei avere qualche dritta...
grazie.gif
boken
Per capire bene il problema dovresti postare un'immagine con entrambi gli obiettivi. Ma credo che possa trattarsi di sporcizia sul sensore!
larsenio
QUOTE(pureandeasy @ Apr 12 2011, 09:18 PM) *
..
realizzate con chiusure elevate del diaframma (diciamo da f16 in su)
..

� sporco sul sensore, non dipende dall'ottica e si verifica da f10 in su. smile.gif
Molto semplicemente.
pureandeasy
QUOTE(larsenio @ Apr 12 2011, 09:47 PM) *
� sporco sul sensore, non dipende dall'ottica e si verifica da f10 in su. smile.gif
Molto semplicemente.


� la conclusione a cui ero arrivato leggendo vari post precedenti dello stesso argomento.
ma non capisco se � una buona o una cattiva notizia... che cosa dite di fare? lasciar perdere (in considerazione del fatto che si verifica dai f10 in su) o ripulire per l'ennesima volta il sensore????
certo che se non ho risolto il problema con le pulizie precedenti dubito io possa migliorare la situazione, o mi sbaglio?
larsenio
QUOTE(pureandeasy @ Apr 12 2011, 09:54 PM) *
� la conclusione a cui ero arrivato leggendo vari post precedenti dello stesso argomento.
ma non capisco se � una buona o una cattiva notizia... che cosa dite di fare? lasciar perdere (in considerazione del fatto che si verifica dai f10 in su) o ripulire per l'ennesima volta il sensore????
certo che se non ho risolto il problema con le pulizie precedenti dubito io possa migliorare la situazione, o mi sbaglio?

se i puntini stanno su tutti i fotogrammi sul medesimo posto zoomando a 200 o 18 significa che stanno sul sensore, potresti - come consigliato - inserire una foto smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(pureandeasy @ Apr 12 2011, 09:54 PM) *
certo che se non ho risolto il problema con le pulizie precedenti dubito io possa migliorare la situazione, o mi sbaglio?


forse vale la pena di farlo pulire presso un laboratorio, poi...pulirlo pi� spesso da te.


Antonio
pureandeasy
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 12 2011, 09:59 PM) *
forse vale la pena di farlo pulire presso un laboratorio, poi...pulirlo pi� spesso da te.
Antonio


lo pulisco regolarmente. evidentemente non cos� spesso, ahim�!
riprover� con il liquido nei prossimi giorni, poi se tutto rimar� cos� per il momento lo tengo cos�: quando incomincer� a farlo anche a diaframmi pi� bassi la porter� in assistenza (purtroppo � un intervento fuori garanzia...)

nel frattempo posto una foto con i puntini incriminati (realizzata con il 18-200)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
larsenio
QUOTE(pureandeasy @ Apr 12 2011, 10:13 PM) *
lo pulisco regolarmente. evidentemente non cos� spesso, ahim�!
riprover� con il liquido nei prossimi giorni
..

scusa ma questa � una foto fatta a f32, sapevi che scattare a diaframma troppo chiusi hai l'effetto opposto alla nitidezza? Anzich� meglio, fai peggio. Si usa scattare max f8/10, poi � deleterio e peggiori la qualit� della foto se l'ottica non � un diamante e il 18/200 � lungi dall'esserlo.
Questi puntini sono normale, a F32 QUALSIASI macchina ha sporco wink.gif
_Lucky_
QUOTE(pureandeasy @ Apr 12 2011, 10:13 PM) *
nel frattempo posto una foto con i puntini incriminati (realizzata con il 18-200) Ingrandimento full detail : 2.7 MB


e ti lamenti perche' una foto scattata ad F32 ha solo quei quattro puntini........ ? rolleyes.gif
magari tutti i sensori fossero cosi' puliti........!!

P.S. e' evidente che la "generazione digitale" non sa proprio cos'era la "spuntinatura" manuale fotogramma per fotogramma.......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.