FRAME23
Apr 12 2011, 09:02 PM
Ciao a tutti!
sono nuovo in questo forum e pure nel mondo delle fotocamere digitali reflex.
Vorrei avere da voi dei consigli su quale macchina/modello acquistare; non sono un esperto di fotografia, ma voglio iniziare a cimentarmi nella fotografia, per intenderci, non quella delle compatte.
La macchina mi servirebbe per fare delle foto di buona qualit� sia per piacere che fotografie da utilizzare per lavori di grafica, sia che siano di paesaggi che di soggetti.
Per capirci, non voglio il top, ma nemmeno la base; so che pu� essere soggettivo, ma fatemi sapere qualcosa sull'argomento, cosicch� so come e dove orientarmi.
Grazie in anticipo a tutti!
Christian
Antonio Canetti
Apr 12 2011, 09:07 PM
QUOTE(FRAME23 @ Apr 12 2011, 10:02 PM)

Per capirci, non voglio il top, ma nemmeno la base;
D90 oppure D7000, ne top ne base
Antonio
Fabrivit
Apr 12 2011, 09:10 PM
Per cominciare una d5100 va benissimo. Non andrei oltre, se dovesse diventare una passione allora potrai anche guardare ad altri lidi.
miro reale
Apr 12 2011, 09:40 PM
CIAO IO SAREI PI� CONTENTO SE PROVASSI CON UNA BELLA D200 SICURAMENTE AVRESTI DELLE BELLE SODDISFAZIONI , COMUNQUE SEMPRE NIKON .CIAO A TUTTI

]
1gikon
Apr 12 2011, 10:24 PM
QUOTE(FRAME23 @ Apr 12 2011, 10:02 PM)

Ciao a tutti!
sono nuovo in questo forum e pure nel mondo delle fotocamere digitali reflex.
Vorrei avere da voi dei consigli su quale macchina/modello acquistare; non sono un esperto di fotografia, ma voglio iniziare a cimentarmi nella fotografia, per intenderci, non quella delle compatte.
La macchina mi servirebbe per fare delle foto di buona qualit� sia per piacere che fotografie da utilizzare per lavori di grafica, sia che siano di paesaggi che di soggetti.
Per capirci, non voglio il top, ma nemmeno la base; so che pu� essere soggettivo, ma fatemi sapere qualcosa sull'argomento, cosicch� so come e dove orientarmi.
Grazie in anticipo a tutti!
Christian
Le scelte al momento piu sensate sarebbero queste (Elencate in ordine di prezzo crescente):
D40 USATA CON 18 -55 (200) Buona per imparare e per sempre
D3100 18 55 (500) Fantastica
D5100 18 105 (800)
D300 usata (800) + obbiettivi (50 1.8-35 1.8- 18 105 ect.) a parte Very Professional
D7000 + 18 105 (da considerare immediati upgrade dell' ottica) 1250 La moda
D7000 + 16 85 1500 La moda con un obbiettivo
D700 USATA (1500) per lavorare come fotografo + obbiettivi
Ma ricordati la spesa della macchina � solo l'inizio..."la punta dell' iceberg".
Ciao
Lupo71
Apr 12 2011, 10:32 PM
Non posso he condividere la risposta di Antonio (Canetti).... la D90 rappresenta al momento il miglior compromesso qualit�/prezzo. E' una signora fotocamera.
La D 7000 � l'evoluzione della D90.
Entrambe hanno il display superiore che consente di avere sempre sottocchio le impostazioni. Pulsanti e ghiere come scorciatoie ditastiera per non aprire continuamente il menu di impostazione .
Se non hai problemi di Budget la 7000, subito dopo la D90. Entrambe hanno un motore di messa a fuoco in grado di utilizzare ottiche che ne sono prive. Entrambe hanno un pentaprisma nel mirino.
Ovviamene la 7000 ha qualcosa in pi� rispetto la 90, ma sono, a mio modesto avviso, ben sopra le varie 3000 o 5000
a.mignard
Apr 12 2011, 10:43 PM
QUOTE(Lupo71 @ Apr 12 2011, 11:32 PM)

Non posso he condividere la risposta di Antonio (Canetti).... la D90 rappresenta al momento il miglior compromesso qualit�/prezzo. E' una signora fotocamera.
La D 7000 � l'evoluzione della D90.
Entrambe hanno il display superiore che consente di avere sempre sottocchio le impostazioni. Pulsanti e ghiere come scorciatoie ditastiera per non aprire continuamente il menu di impostazione .
Se non hai problemi di Budget la 7000, subito dopo la D90. Entrambe hanno un motore di messa a fuoco in grado di utilizzare ottiche che ne sono prive. Entrambe hanno un pentaprisma nel mirino.
Ovviamene la 7000 ha qualcosa in pi� rispetto la 90, ma sono, a mio modesto avviso, ben sopra le varie 3000 o 5000
Si, anche io penso cos�.
andrea
1gikon
Apr 12 2011, 10:47 PM
QUOTE(Lupo71 @ Apr 12 2011, 11:32 PM)

Non posso he condividere la risposta di Antonio (Canetti).... la D90 rappresenta al momento il miglior compromesso qualit�/prezzo. E' una signora fotocamera.
La D 7000 � l'evoluzione della D90.
Entrambe hanno il display superiore che consente di avere sempre sottocchio le impostazioni. Pulsanti e ghiere come scorciatoie ditastiera per non aprire continuamente il menu di impostazione .
Se non hai problemi di Budget la 7000, subito dopo la D90. Entrambe hanno un motore di messa a fuoco in grado di utilizzare ottiche che ne sono prive. Entrambe hanno un pentaprisma nel mirino.
Ovviamene la 7000 ha qualcosa in pi� rispetto la 90, ma sono, a mio modesto avviso, ben sopra le varie 3000 o 5000
Disamina perfetta!
Ma si vivrebbe solo del rimpianto di non aver preso la D7000 !
Sai com'�, non tutti comprano la macchina e scattano serenamente, ma come tutti noi, si incomincia a bazzicare sui fora.
Ciao
monteoro
Apr 12 2011, 10:48 PM
D90 + 16/85 mm sarebbe un ottimo inizio, coprirebbero il campo in cui vorresti cimentarti.
Pi� in la, se la passione aumenter� potrai ampliare il parco ottiche fino a quando deciderai di passare ad una fotocoamera pi� performante.
Franco
busher
Apr 12 2011, 10:55 PM
d90 18-105 e un fisso.
1gikon
Apr 12 2011, 11:28 PM
Tizio compra oggi la D90 e spende diciamo 650 Euro fra due anni varra' al massimo 150 ergo ha speso 500 euro in due anni
Caio compra oggi una D7000 e spende diciamo 1000 Euro fra due anni varr� al minimo 500 Euro ergo ha speso 500 Euro in due anni
Tizio si � divertito per 500 Euro, Caio ha speso lo stesso ma si � divertito un pochino in pi�.
Correggetemi i prezzi della D90 perche' non li conosco bene.
Gli obiettivi hanno diversa valutazione e se buoni sono il vero investimento.
Ciao
ppaolo22
Apr 13 2011, 07:40 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 12 2011, 10:07 PM)

D90 oppure D7000, ne top ne base
Antonio
Quoto in toto, vai sul sicuro
0emanuele1
Apr 13 2011, 07:55 AM
QUOTE(1gikon @ Apr 13 2011, 12:28 AM)

Tizio compra oggi la D90 e spende diciamo 650 Euro fra due anni varra' al massimo 150 ergo ha speso 500 euro in due anni
Caio compra oggi una D7000 e spende diciamo 1000 Euro fra due anni varr� al minimo 500 Euro ergo ha speso 500 Euro in due anni
Tizio si � divertito per 500 Euro, Caio ha speso lo stesso ma si � divertito un pochino in pi�.
Correggetemi i prezzi della D90 perche' non li conosco bene.
Gli obiettivi hanno diversa valutazione e se buoni sono il vero investimento.
Ciao
se tra due anni la D90 varr� 150 euro me la compro di corsa..ma anche un paio

ma poi..se anche fosse..fammi capire una cosa: se una reflex scende di prezzo tu che fai,la butti? mah
Primo.
Apr 13 2011, 08:53 PM
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 13 2011, 08:55 AM)

se tra due anni la D90 varr� 150 euro me la compro di corsa..ma anche un paio

.....
Un paio anche per me, ho bisogno di un secondo corpo per la D700 ma a questo prezzo mi faccio anche il terzo.
Primo.
Giacomo.terra
Apr 13 2011, 08:59 PM
QUOTE(1gikon @ Apr 12 2011, 11:24 PM)

D7000 + 18 105 (da considerare immediati upgrade dell' ottica) 1250 La moda
D7000 + 16 85 1500 La moda con un obbiettivo
Non so se l'hai provata per dire che si compra solo per la moda...per come l'hai messa sembra che si compri solo perch� � un giocattolino di 6 mesi fa...� molto diversa la storia...� un autentico gioiello, e usandola per sport e teatro, quindi condizioni abbastanza complicate, ti posso dire che si deve comprare perch� vale tutti i soldi che costa, forse anche di piu...la D7000 non � una moda, � il miglior compromesso per un fotoamatore evoluto...
E non iniziamo a dire che la D300 ha il corpo di una Pro...di tutti quelli che consigliano la D300 perch� ha il corpo di una pro 1 su 100 avr� bisogno del corpo grosso, tropicalizzato e con tutti i comandi selezionabili...che poi ha anche la D7000, non tutti ma quasi
gabrieyes
Apr 13 2011, 11:24 PM
Alla fine vedo con un p� di amarezza che spesso vengano considerate le macchine per l'annata...sembra quasi che se uno non possiede l'ultimo ritrovato tecnologico non � al passo coi tempi e quindi svantaggiato..ora esce la nikon ultra e ha lo zoom che si muove da solo ma poi si � indecisi perch� uscir� la nikon ultra ultra che ha l'ottica che parla, e alla fine ci si ritrova a comperare una macchina fotografica da 1000� per poi non sapere cosa sia l'otturatore e i relativi tempi
claudio.baron
Apr 14 2011, 04:58 PM
QUOTE(gabrieyes @ Apr 14 2011, 12:24 AM)

Alla fine vedo con un p� di amarezza che spesso vengano considerate le macchine per l'annata...sembra quasi che se uno non possiede l'ultimo ritrovato tecnologico non � al passo coi tempi e quindi svantaggiato..ora esce la nikon ultra e ha lo zoom che si muove da solo ma poi si � indecisi perch� uscir� la nikon ultra ultra che ha l'ottica che parla, e alla fine ci si ritrova a comperare una macchina fotografica da 1000� per poi non sapere cosa sia l'otturatore e i relativi tempi
??? Mica capito tanto bene, 'sto discorso... Se tu dovessi comprare una Ford Focus, chiederesti in concessionario la versione di tre anni fa? A me non pare strano che qualcuno consigli la D7000 perch� "� l'ultimo ritrovato delle medio-gamma": in effetti � proprio cos�.
Poi, se non ci arriva col budget, mamma Nikon ha altre frecce nella faretra...
gabrieyes
Apr 14 2011, 06:28 PM
QUOTE(claudio.baron @ Apr 14 2011, 05:58 PM)

??? Mica capito tanto bene, 'sto discorso... Se tu dovessi comprare una Ford Focus, chiederesti in concessionario la versione di tre anni fa? A me non pare strano che qualcuno consigli la D7000 perch� "� l'ultimo ritrovato delle medio-gamma": in effetti � proprio cos�.
Poi, se non ci arriva col budget, mamma Nikon ha altre frecce nella faretra...
molto semplice..nel tuo esempio, spesso viene consigliata non la ford focus di ultima serie o prima serie, ma il miglior mezzo della focus...
Spesso un principiante parte con fotocamere tipo d7000 con prezzi paurosi, per poi capire che per fare decenti foto serve a poco
marce956
Apr 14 2011, 09:24 PM
Una bella D90, usata, ancora in garanzia Nital

...
gioton
Apr 15 2011, 08:41 AM
QUOTE(gabrieyes @ Apr 14 2011, 07:28 PM)

molto semplice..nel tuo esempio, spesso viene consigliata non la ford focus di ultima serie o prima serie, ma il miglior mezzo della focus...
Spesso un principiante parte con fotocamere tipo d7000 con prezzi paurosi, per poi capire che per fare decenti foto serve a poco
E' forse la cosa pi� giusta detta finora, sei tu che deve valutare le sue esigenze, io, quando decisi di iniziare col digitaleacquistai una Coolpix, quando sentii l'esigenza della reflex passai alla D40 e via via sono arrivato alla D7000. Tu devi decidere che tipo di utente sei o diventerai, tieni presente solo che sino alla D5100 hai macchine che possono usare solo gli obiettivi di ultima generazione (AF-S) senza perdere l'autofocus; con D90 e D7000 passi a macchine semiprofessionali, che sono anche un po' pi� complicate da usare, se si vogliono sfruttare bene; dalla D300 sei nel campo macchine professionali ... tocca a te decidere.
Giorgio
FRAME23
Apr 20 2011, 02:24 PM
Scusate se fino ad adesso non mi sono fatto sentire, comunque grazie infinite per i svariati consigli, un forum pi� attivo di questo non credo esista, spero di ponderare bene la mia scelta e di farne buon uso, grazie veramente a tutti voi, comunque vi aggiorner� sulla decisione finale
FRAME23
May 28 2011, 09:47 AM
Eccomi di nuovo, oltre alle scelte a cui mi avete indirizzato avevo una curiosit� sulla D5000, avete qualche parere a riguardo su questo tipo di macchina? La vendono in abbinato con un obiettivo 55-200 MM VR mentre quello che monta � un 18-55 MM VR il tutto ad un prezzo di 649 Euro, solo che non ci sono molti pezzi disponibili.
Mi chiedevo se questo prezzo abbinato a questa macchina pu� essere una buona occasione.
Grazie dei consigli a tutto il forum
alessandro8c
May 28 2011, 09:55 AM
Solo tu puoi sapere cosa per te puo essere top! In base alle esgienze, caratteristiche ecc...in dx di meglio alle d90 e d7000 c'� solo d300s...ma il "meglio" a volte puo essere sogettivo
FRAME23
May 28 2011, 11:10 AM
QUOTE(Alessandro86 @ May 28 2011, 10:55 AM)

Solo tu puoi sapere cosa per te puo essere top! In base alle esgienze, caratteristiche ecc...in dx di meglio alle d90 e d7000 c'� solo d300s...ma il "meglio" a volte puo essere sogettivo
Le mie esigenze principali sono foto a soggetti primi piani, ma anche natura, paesaggio.
laserboy
May 28 2011, 02:52 PM
Mi sembrano molto saggi tutti i consigli dei nikonisti, ma secondo me � anche importante contare su un fotografo (amico, professionista, bravo appassionato) con cui scattare gomito a gomito. Io, ad esempio, sto imparando moltissimo da un fotografo che monta sulla D200 delle lenti... manuali. Insomma, la macchna ok, ma anche un valido appoggio non trascuriamolo!
paolo_roggero
May 28 2011, 03:35 PM
QUOTE(FRAME23 @ May 28 2011, 12:10 PM)

Le mie esigenze principali sono foto a soggetti primi piani, ma anche natura, paesaggio.
Ciao, anche io sono prossimo all'acquisto della mia prima reflex, e come te ho chiesto consiglio. Leggendo qua e l� sul forum mi sono orientato verso la D90 perch� anche se non � l'ultima arrivata ha caratteristiche ottime e tutti ne parlano strabene. Poi, in negozio, presa in mano � eccezionale!!!
Come obiettivo il consiglio ricevuto dal forum e da un mio collega, Canonista, � stato quello di montare il 16-85mm;
La scelta dell'obiettivo, tuttavia, per me sar� il 18-55 (il negozio in cui posso comprare con un forte sconto ha solo quello) :(
Spero di essereti stato di aiuto...
Ciao
Paolo
lyndon
May 28 2011, 07:36 PM
Benvenuto,
vai tranquillo con la D90 (nuova o un usato in ottime condizioni), i soldi che risparmi li potrai spendere per una buona lente.
Ingrandimento full detail : 1.3 MBD90, ottica AF Nikkor 85mm. 1.8D, Flash SB700
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.