Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
UNKNOW
ciao a tutti!

sono un futuro nikonista in procinto di coronare il sogno di avere una reflex!

provengo da una piccola mitica canon A510, a cui non posso fare nessuna critica...

caso pi� unico che raro di compatta compelta di tutte le funzioni manuali, mia ha introdotto nel fantastico mondo della fotografia, mostrando le possibilit� offerte dalla cretivit� del "lavoro manuale".

oramai per� � alla frutta come possibilit� d'impiego (anzi lo � da anni!), con il suo piccolo 3.2 Mp e gli iso max 400 (che superati i 100, sono un tripudio di rumore!), lo schermino 1,5 pollici � il mirino galileiano a retto la botta dello sfruttamento (qualcosa come 200000 foto! in ogni situazione).

ma � giunta l'ora di passare alle "macchine serie"!

canon... emb�, devo ammettere che fino a poco tempo fa ero convinto fosse superiore a chiunque (ecco, mo arrivano le botte!).

santa maturit�!

leggi qua, leggi la, arrivano nuovi metri di paragone e questo strapotere crolla.

ogni azienda ha i suoi pro e contro, ma la cosa che pi� di tutte mi fa scegliere ora nikon e l'eccesso di "marketizzazione" canon!

ogni anno se non meno tira fuori un nuovo modello... inutile.

sinceramente mi darebbe un fastidio enorme saper di conprare un modello che sembrer� preistorico dopo pochi anni, perch� cosi certo non sar� (se confrontanto alle milioni di inutility che nel frattempo verranno introdotte).

nikon mi sembra molto pi� seria sotto questo aspetto e pi� attenta a quelle cose che veramente contano per fare della macchina, un oggetto per appassionati veri!

nessuna esasperazione dei sensori, poche funzioni "d'impiccio", ecc...

a seguito per DUE anni, in attesa del momento giusto, il mercato. maturando cosi, la conoscenza dei mezzi a disposizione e ponderando la scelta giusta... ai miei occhi di profano!

oggi sono fortemente orientato alla d7000 (anche se risparmiare un p� con la d5100...), flash sb700 o sb900, obbiettivi Nikon 16-85 f 3,5-5,6 AF-S DX VR e Nikon AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED.

una bella lista della spesa vero!? rolleyes.gif

ma mamma nikon ci mette il suo:

sul sito trovo una promozione "registra la tua d300s e ti regaliamo sb900".

ecco, fatti i giusti conti, potrei avere una d300s e sb900 allo stesso prezzo della d7000+sb900!!!
wow, sudore freddo!

la 300, dev'esser sostituita a breve da quel che so, ma avere un mito... brrrr!!!

voi che certamente siete pi� esperti di me, cosa ne pensate, meglio la pi� recente d7000 o la professionale d300s?

tenete conto che sarebbe la mia prima reflex (che amero profondamente, assicurato!).

grazie per tutti i consigli.
dottor_maku
voglio provocarti: d700 + 50 1.8 afd. (il flash � in omaggio uguale).
ppaolo22
D300 + le ottiche da te menzionate, il flash � in omaggio.
A proposito, benvenuto da chi usa Nikon dal 1994 Pollice.gif
mko61

La D300 � necessaria se la macchina deve essere sottoposta allo stress di un lavoro professionale, oppure se l'ergonomia lo richiede per via delle eventuali mani enormi del fotografo.

Per il resto la D7000 ne ha tutte le funzioni, ma con un sensore e sottostante elettronica pi� evoluti. La gestione del rumore in particolare � impressionante, come pulizia d� files pi� vicini alla D700 che non alla D300, idem per la gamma dinamica a 100 ISO.

Per l'AF, la mia idea � che le due macchine siano ugualmente performanti, ma dato che la D300 l'ho avuto solo in uso per poche centinaia di scatti, potrei riportare una sensazione sbagliata. Magari chi le ha entrambe pu� consigliarti meglio.








zal
Anche io avevo la A510 (che ho ancora) prima di tornare alle reflex, � una bella compatta, ma il paragone con le reflex non esiste. Ho preso una D90 16-85 e poi il 70-300 Vr usato. Se puoi permettertelo prendi senza dubbi la D7000 con il 16-85 in kit e non sbaglierai, � una macchina che puoi tenere per lungo tempo. Se vuoi risparmiare comunque la D90 � ancora un'ottima soluzione. Ciao
claus2
QUOTE(zal @ Apr 13 2011, 09:49 AM) *
Anche io avevo la A510 (che ho ancora) prima di tornare alle reflex, � una bella compatta, ma il paragone con le reflex non esiste. Ho preso una D90 16-85 e poi il 70-300 Vr usato. Se puoi permettertelo prendi senza dubbi la D7000 con il 16-85 in kit e non sbaglierai, � una macchina che puoi tenere per lungo tempo. Se vuoi risparmiare comunque la D90 � ancora un'ottima soluzione. Ciao

il domani � D400? o D7000 il presente D300s e D7000,ho scelto la D7000
Giacomo.terra
Io sono andato con la D7000...ha il sensore piu performante, la D300 di professionale ha solo il corpo perch� il sensore � quello della D90 alla fine...
Per� se ti serve un corpo bello tosto D300...se non ti serve beh, penso sia meglio D7000...ma sono di parte
UNKNOW
Mammamia, quante risposte!

grazie per l'accoglienza!!!



ho deciso, D7000 e passa la paura...

..e ora, a presto con i primi scatti "eddaje"!!!!
Mauro1258
QUOTE(UNKNOW @ Apr 13 2011, 10:26 PM) *
Mammamia, quante risposte!

grazie per l'accoglienza!!!
ho deciso, D7000 e passa la paura...

..e ora, a presto con i primi scatti "eddaje"!!!!


Benvenuto da chi � Nikonista dal 1980...FM, Coolpix800, D50, Coolpix630 e D7000, l'ultima � il TOP !
Giacomo.terra
QUOTE(UNKNOW @ Apr 13 2011, 10:26 PM) *
Mammamia, quante risposte!

grazie per l'accoglienza!!!
ho deciso, D7000 e passa la paura...

..e ora, a presto con i primi scatti "eddaje"!!!!


Non te ne pentirai...ti aspetiamo nel club
chanelsphoto71
Anc'io provengo da una canon ma la eos400d ed ero incerto se restare in canon o passare a nikon e dopo un po di letture qua e la e sentiti i miei amici nikoniani mi hanno consigliato di prendere la D7000 e devo dire che � una gran macchina, chiaramente parlando rispetto alla mia vecchia eos e che sorpresa sorpresa la nikon mi fa 3 anni di garanzia su corpo macchina e 4 sull'obiettivo 18/105 quindi oltre che avere un gran mezzo fra le mani so che se avr� problemi sar� seguito ben oltre il tempo previsto di legge... Da ex Canonista io dico grande Nikon e complimenti a tutti voi del sito per le informazioni che mi date ogni giorno che vengo a leggere i vostri post.

marco2613
ciao io ho appena preso una nikon d7000 con il 18-105, dopo aver valutato a lungo, circa 3/4mesi.

il mio problema bene o male � come il tuo, solo che io avevo una sony alpha 200 e non una canon e, in piu avevo un bel corredo tra obiettivi e flash.

volevo qualcosa di piu!
anche io sono stato prese per alcuni giorni dalla fantastica offerta della 700 o 300s ma alla fine quello che mi ha fatto scegliere, � stato il perche stavo facendo questo!

io sono un fotoamatore non professionista, ovvero che non deve scattare per vivere, ma per divertimento e passione; una 300s o 700 sarebbero state eccessive.
avevo pensato anche a rivendere il flash subito per rientrarci un po con la spesa perche, l'offerta proposta da nikon � solo corpo macchina e flash, senza obiettivo ed avere un corpo macchina da oltre 1000� senza poter scattare perche non ho l'ottica.....bh� non mi sembra il caso....!!!

in due settimane di d7000, quindi nuova ancora di zecca, mi sono reso conto che la scelta � stata ben ponderata; ringrazio anche il titolare del negozio che mi ha fatto provare, con santa pazienza, anche la 300s!!!

quindi a conclusione se non devi ottere, non il massimo, ma perfezione assoluta gia allo scatto senza photo editing....la 7000 va benissimo!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.