sono un futuro nikonista in procinto di coronare il sogno di avere una reflex!
provengo da una piccola mitica canon A510, a cui non posso fare nessuna critica...
caso pi� unico che raro di compatta compelta di tutte le funzioni manuali, mia ha introdotto nel fantastico mondo della fotografia, mostrando le possibilit� offerte dalla cretivit� del "lavoro manuale".
oramai per� � alla frutta come possibilit� d'impiego (anzi lo � da anni!), con il suo piccolo 3.2 Mp e gli iso max 400 (che superati i 100, sono un tripudio di rumore!), lo schermino 1,5 pollici � il mirino galileiano a retto la botta dello sfruttamento (qualcosa come 200000 foto! in ogni situazione).
ma � giunta l'ora di passare alle "macchine serie"!
canon... emb�, devo ammettere che fino a poco tempo fa ero convinto fosse superiore a chiunque (ecco, mo arrivano le botte!).
santa maturit�!
leggi qua, leggi la, arrivano nuovi metri di paragone e questo strapotere crolla.
ogni azienda ha i suoi pro e contro, ma la cosa che pi� di tutte mi fa scegliere ora nikon e l'eccesso di "marketizzazione" canon!
ogni anno se non meno tira fuori un nuovo modello... inutile.
sinceramente mi darebbe un fastidio enorme saper di conprare un modello che sembrer� preistorico dopo pochi anni, perch� cosi certo non sar� (se confrontanto alle milioni di inutility che nel frattempo verranno introdotte).
nikon mi sembra molto pi� seria sotto questo aspetto e pi� attenta a quelle cose che veramente contano per fare della macchina, un oggetto per appassionati veri!
nessuna esasperazione dei sensori, poche funzioni "d'impiccio", ecc...
a seguito per DUE anni, in attesa del momento giusto, il mercato. maturando cosi, la conoscenza dei mezzi a disposizione e ponderando la scelta giusta... ai miei occhi di profano!
oggi sono fortemente orientato alla d7000 (anche se risparmiare un p� con la d5100...), flash sb700 o sb900, obbiettivi Nikon 16-85 f 3,5-5,6 AF-S DX VR e Nikon AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED.
una bella lista della spesa vero!?

ma mamma nikon ci mette il suo:
sul sito trovo una promozione "registra la tua d300s e ti regaliamo sb900".
ecco, fatti i giusti conti, potrei avere una d300s e sb900 allo stesso prezzo della d7000+sb900!!!
wow, sudore freddo!
la 300, dev'esser sostituita a breve da quel che so, ma avere un mito... brrrr!!!
voi che certamente siete pi� esperti di me, cosa ne pensate, meglio la pi� recente d7000 o la professionale d300s?
tenete conto che sarebbe la mia prima reflex (che amero profondamente, assicurato!).
grazie per tutti i consigli.