Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandro1965
Ebbene se si guarda la suddetta ghiera in metallo , in basso a sx c'� un forellino dal quale spunta (in assenza dell'obiettivo) un pezzettino metallico.
Mi sono accorto che adesso quando tolgo l'obiettivo questo pezzettino rimane dentro come se la piccola molla che lo spinge si fosse rotta.Apparentemente tutte le funzionalit� della macchina non ne risentono ,tranne l'alzo specchio per pulire il sensore (evidentemente il pernetto metallico abbassato segnala la presenza di un obiettivo innestato anche quando non c'�).

Il linguaggio non � quello di un ingegnere meccanico messicano.gif , ma spero che qualcuno mi abbia capito.
Qualche suggerimento per ripararlo in casa ? O si rende necessario un viaggio in assistenza ?

Grazie a chi mi risponder� , Alessandro
f.filippi
QUOTE(alessandro1965 @ Apr 13 2011, 07:08 PM) *
Ebbene se si guarda la suddetta ghiera in metallo , in basso a sx c'� un forellino dal quale spunta (in assenza dell'obiettivo) un pezzettino metallico.


Forse � il perno del motore della messa a fuoco? oppure � un corpo estraneo? dry.gif

Prova a montare un'ottica AF-D o comunque non motorizzata e vedi se fa la messa a fuoco!
Sulla D80 ho una levetta per inserire la maf in manuale e il pernetto rientra...magari hai la leva disinserita per errore.
Se non torna in posizione il pernetto significa che si � rotta la molla...e un'intervento fai-da-te forse � da escludere!

Fabio
alessandro1965
QUOTE(f.filippi @ Apr 13 2011, 07:25 PM) *
Forse � il perno del motore della messa a fuoco? oppure � un corpo estraneo? dry.gif

Prova a montare un'ottica AF-D o comunque non motorizzata e vedi se fa la messa a fuoco!
Sulla D80 ho una levetta per inserire la maf in manuale e il pernetto rientra...magari hai la leva disinserita per errore.
Se non torna in posizione il pernetto significa che si � rotta la molla...e un'intervento fai-da-te forse � da escludere!

Fabio


Perfetto il problema era solo questo ,non mi era mai capitato di notare che con la messa a fuoco in manuale il pernetto rientrasse ! wub.gif

grazie.gif Alessandro
saveden
QUOTE(alessandro1965 @ Apr 13 2011, 07:39 PM) *
Perfetto il problema era solo questo ,non mi era mai capitato di notare che con la messa a fuoco in manuale il pernetto rientrasse ! wub.gif

grazie.gif Alessandro


wink.gif
f.filippi
QUOTE(alessandro1965 @ Apr 13 2011, 07:39 PM) *
Perfetto il problema era solo questo ,non mi era mai capitato di notare che con la messa a fuoco in manuale il pernetto rientrasse ! wub.gif

grazie.gif Alessandro


Sono cose che capitano texano.gif io per evitare che la famosa molla possa rompersi durante l'innesto delle ottiche metto sempre il selettore in manuale cosi da farlo rientrare ed agganciare in sicurezza l'obiettivo, magari � una fesseria, ma prevenire � meglio che curare!!! rolleyes.gif

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.