QUOTE(Renzo74 @ Sep 17 2005, 05:04 PM)
è normale che sia così o se devo spedire la macchina a torino
Prova a sentire una stazione radio FM a basso volume in una grande città, diciamo alle 5 di pomeriggio.
Memorizza la percezione, lascia il volume e la stazione così come stanno, spegni.
Riaccendi diciamo alle 2-3 di notte.
Come senti adesso?
Sicuramente molto meglio di prima, molto più distintamente e il volume ti sembra molto più alto !
Eppure la manopola è così come l'hai lasciata e il segnale della stazione FM è grosso modo lo stesso !
Cos'è cambiato allora?
E' cambiato il rapporto segnale/rumore, cioè quanto è grande il segnale rispetto al rumore di fondo della città.
Di giorno il rapporto S/N (segnale/rumore) è molto basso perchè il segnale è paragonabile al rumore della città che è molto elevato di pomeriggio;
di notte il rapporto S/N diventa molto più alto perchè si abbassa il rumore di fondo, la percezione è migliore, il segnale ti sembra più alto anche se in realtà è quasi lo stesso, ed il rumore neanche lo noti perchè adesso è piccolo rispetto al segnale.
Qui la situazione è analoga, anche se a cambiare è il segnale e non il rumore.
Nelle aree fortemente sottoesposte il rapporto S/N è molto basso perchè il segnale (luminosità del soggetto) che arriva sul piano focale è molto basso, paragonabile al rumore di fondo totale della fotocamera.
Se con un qualsiasi programma provi ad aumentare la luminosità delle aree sottoesposte, non fai altro che amplificare tutte le più piccole disuniformità che in questo modo ti sembreranno enormi. Il rapporto S/N non cambia o, se mai, peggiora leggermente.
Da quanto ho visto nelle foto, stiamo nei limiti di tolleranza previsti, quindi non si tratta di un guasto della fotocamera.
A livello tecnico il "banding" è un'altra cosa: posterizzazione dovuta ad insufficienza di livelli, ad esempio nella compressione JPEG.