Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shutterman
Ciao a tutti,
vorrei porre un quesito abbastanza semplice ma forse non banale circa l' effettiva convenienza della "promo lampo di genio". Vi faccio il mio esempio: sono indeciso tra una D7000 ed una D300s( con la suddetta promozione). Guardando al prezzo mi rendo conto che la D300s costa qualche centinaio di euro in pi� ma ovviamente si usufruisce poi di quel bel regalino che � L' SB900! biggrin.gif... Leggendo nel forum da qualche tempo a questa parte, pare che la totale propensione verso la D300s non sia pi� cos� netta, forse anche perch� sul campo la D7000 sta dando buoni risultati. Cos� mi domando se poi questa promozione sia cos� conveniente, visto che a conti fatti acquistando una D7000 ed un sb900 separato, si spendono circa 150 euri in pi� rispetto all' acquisto della D300s con il flash in regalo..
Ultima premessa, io avrei bisogno di una macchina che mi permetta di scattare a buone raffiche, con una qualit� agli alti ISO che mi permetta di vendere qualche foto, visto che devo scattare nei palazzetti per le arti marziali, e forse qui il flash opzionale mi torna parecchio utile. Voi che ne pensate? cosa mi conviene fare?
UNKNOW
Ciao!

io avevo posto lo stesso quesito proprio ieri sera:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2424963


pensa che ho trovato dove il costo tra una soluzione e l'altra e lo stesso, quindi ancor pi� dubbi!


per� dai consigli ricevuti mi sono convinto che la soluzione migliore e la d7000, perch� pi� recente e dotata di sensore pi� performante...

la d300s � a fine ciclo "vital-commerciale" e dovrebbe venir presto sostituita.

ciao!
shutterman
QUOTE(UNKNOW @ Apr 13 2011, 10:29 PM) *
Ciao!

io avevo posto lo stesso quesito proprio ieri sera:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2424963
pensa che ho trovato dove il costo tra una soluzione e l'altra e lo stesso, quindi ancor pi� dubbi!
per� dai consigli ricevuti mi sono convinto che la soluzione migliore e la d7000, perch� pi� recente e dotata di sensore pi� performante...

la d300s � a fine ciclo "vital-commerciale" e dovrebbe venir presto sostituita.

ciao!

grazie, smile.gif si ..considera che mi sono accorto del tuo thread subito dopo aver pubblicato il mio! smile.gif Grazie della risposta cmq.. posso domandarti a che prezzo le hai trovate?
marce956
D300 usata: 700 Euro, poca spesa, tanta resa dry.gif
otello37
QUOTE(UNKNOW @ Apr 13 2011, 10:29 PM) *
per� dai consigli ricevuti mi sono convinto che la soluzione migliore e la d7000, perch� pi� recente e dotata di sensore pi� performante...

Vai in un negozio serio e prendile in mano entrambi...potresti convincerti del contrario hmmm.gif
shutterman
QUOTE(marce956 @ Apr 13 2011, 11:04 PM) *
D300 usata: 700 Euro, poca spesa, tanta resa dry.gif

onestamente non ho trovato mai 1 prezzo del genere, secondo me l' usato non conviene molto si risparmia un po poco, se poi considero il fatto che posso scaricare i costi dell' iva... a me personalmente nn conviene proprio...
marce956
QUOTE(Gino12 @ Apr 13 2011, 11:24 PM) *
onestamente non ho trovato mai 1 prezzo del genere, secondo me l' usato non conviene molto si risparmia un po poco, se poi considero il fatto che posso scaricare i costi dell' iva... a me personalmente nn conviene proprio...

Chi cerca trova...
Poi ogni caso fa a s�...
marakawi
io quello che ti posso dire � che ero nella tua stessa situazione qualche settimana fa, le ho tenute in mano entrambe e mi sono innamorato.
d300s!
� vero � un progetto pi� vecchio, ma � una signora macchina.
i mpixel in p�� non sono poi cos� utili, a 3200 iso la d300s ha un po di rumore ma si corregge in pp e soprattutto non lo vedi se stampi in formati comuni, la raffica credo sia ancora migliore qualle della d300s e a te pu� far comodo.
e la d7000 che se ne dica NON � tropicalizzata, ha solo le guarnizioni migliori rispetto alla d90 ed ha solo mezzo corpo in lega.
se poi lo fai per prendere qualche soldo, o per lavoro vero e proprio, il corpo pro della d300s e le sue varie funzioni a portata di dito sono fantastiche.
paolo
zal
Non ho mai preso in mano la D7000 ma se � pi� o meno come la D90 a livello di ergonomia non � paragonabile alla D300s che invece ho provato e fa paura, trasmette una sensazione eccezionale complici anche il mirino e l'autofocus velocissimo. Davvero un corpo pro.
Eveno
QUOTE(marakawi @ Apr 13 2011, 11:35 PM) *
io quello che ti posso dire � che ero nella tua stessa situazione qualche settimana fa, le ho tenute in mano entrambe e mi sono innamorato.
d300s!


Sacrosanto! Proveniendo dalla D200 ero molto tentato dalla D7000. Poi, davanti al venditore, le ho impugnate entrambe. Non c'� paragone: D300s con o senza flash in omaggio. Sono un ex professionista e da anni faccio foto solo per hobby ma non ce l'ho proprio fatta a prendere la D7000

Lo so che � esagerato ma la D7000 m'� sembrata una Coolpix con le ottiche intercambiabili.

FRANCESCOCAL
Perch� non valuti l'acquisti della d700 con l'offerta?
Se le tue necessit� sono alti iso e velocit� di raffica per poterci lavorare a mio avviso dovresti spendere qualcosa in pi� e otarti di attrazzatura professionale. Devi anche valutare l'acquisto dell'MB d10, che ti aumenta la velocit� di raffiva di circa 2 scatti al secondo su d300/700, che non sono pochi per chi deve portare risultati a casa al fine di un realizzo.
La d7000 resta indubbiamente una buona amatoriale, ma ti ripeto se ci devi lavorare valuta da d300 in s�.
shutterman
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Apr 14 2011, 11:15 AM) *
Perch� non valuti l'acquisti della d700 con l'offerta?
Se le tue necessit� sono alti iso e velocit� di raffica per poterci lavorare a mio avviso dovresti spendere qualcosa in pi� e otarti di attrazzatura professionale. Devi anche valutare l'acquisto dell'MB d10, che ti aumenta la velocit� di raffiva di circa 2 scatti al secondo su d300/700, che non sono pochi per chi deve portare risultati a casa al fine di un realizzo.
La d7000 resta indubbiamente una buona amatoriale, ma ti ripeto se ci devi lavorare valuta da d300 in s�.

la D700 sarebbe un sogno, ma costa un'occhio.. :(
sccfnc
QUOTE(otello37 @ Apr 13 2011, 11:19 PM) *
Vai in un negozio serio e prendile in mano entrambi...potresti convincerti del contrario hmmm.gif


Hai ragione, io le ho viste vicine ed in vetrina e per quel che potevo pensare in modo positivo della d7000 mi son dovuto ricredere quando le ho prese in mano tutti e due, anche un cieco capirebbe che la d300s � superiore solo a vederlo.
Alessio Benedetti
QUOTE(Gino12 @ Apr 13 2011, 10:22 PM) *
Ultima premessa, io avrei bisogno di una macchina che mi permetta di scattare a buone raffiche, con una qualit� agli alti ISO che mi permetta di vendere qualche foto, visto che devo scattare nei palazzetti per le arti marziali, e forse qui il flash opzionale mi torna parecchio utile. Voi che ne pensate? cosa mi conviene fare?


IO preferirei una Nikon D7000 + MB-D11 + SB-700 per un utilizzo di questo tipo.

QUOTE(sccfnc @ Apr 14 2011, 11:55 AM) *
anche un cieco capirebbe che la d300s � superiore solo a vederlo.


Io ci vedo bene e valuto con attenzione prima di ogni acquisto, e ora come ora non mi sentirei di consigliare una Nikon D300s, peso e dimensioni sinceramente non mi sembrano un buon metro di valutazione...una Reflex si valuta nel suo complesso.
L'offerta "Lampo di Genio" la ritengo valida solo se non si ha un Flash, viceversa, la Nikon D7000 � nettamente migliore sia come qualit� delle immagini che come pulizia delle stesse ad alti ISO.

Se proprio si vuole un corpo come quello della Nikon D300s meglio aspettare ed investire nella sua sostituta IMHO.
Kaiser Soze
QUOTE(Eveno @ Apr 14 2011, 10:47 AM) *
Lo so che � esagerato ma la D7000 m'� sembrata una Coolpix con le ottiche intercambiabili.

Penso che tu non l'abbia presa in mano... Comunque complimenti, con questa frase farai felici tutti quelli che hanno acquistato da una D7000 in gi�... E sono tanti eh...

QUOTE(sccfnc @ Apr 14 2011, 11:55 AM) *
Hai ragione, io le ho viste vicine ed in vetrina e per quel che potevo pensare in modo positivo della d7000 mi son dovuto ricredere quando le ho prese in mano tutti e due, anche un cieco capirebbe che la d300s � superiore solo a vederlo.

Addirittura... Perch� una macchina � superiore "a vederla"... Anni di tecnologia, migliorie innegabili apportate sulla D7000 e basta un occhio alla vetrina per capire che una � superiore all'altra... Mah?

QUOTE(Alessio Benedetti @ Apr 14 2011, 01:53 PM) *
L'offerta "Lampo di Genio" la ritengo valida solo se non si ha un Flash, viceversa, la Nikon D7000 � nettamente migliore sia come qualit� delle immagini che come pulizia delle stesse ad alti ISO.

Non lo dire che ti linciano, qua pensano tutti che la D300s sia superiore, basta solo guardare la vetrina o prenderla in mano... Qua nessuno fa foto in condizioni normali, minimo minimo si fanno foto durante un nubifragio o una tempesta di sabbia o condizioni estreme... ma estreme eh, perch� anche la D7000 gode di una semi-tropicalizzazione, chiss� mai che non sia sufficiente...
Giacomo.terra
Ma qui tutti dicono di prendere la D300s solo per il corpo pro??....scusate ma la macchina � fatta anche di sensori e via dicendo...non esiste solo il corpo grosso e comodo da tenere in mano....pensiero mio
marluc64
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 14 2011, 02:52 PM) *
Ma qui tutti dicono di prendere la D300s solo per il corpo pro??....scusate ma la macchina � fatta anche di sensori e via dicendo...non esiste solo il corpo grosso e comodo da tenere in mano....pensiero mio


S�, � vero, non esiste solo il corpo grosso e comodo... ma, almeno secondo me, esiste il feeling tra il fotografo e la macchina.

Io sono possessore di una d300s da tre settimane. Vengo dalla d90, che ho tenuto come secondo corpo, di cui sono contento ma non entusiasta fino in fondo, e forse questo poi mi ha condizionato nella scelta finale.

Ho valutato attentamente la scelta da d7000 e d300s, ma la prima, alla quale riconosco le indubbie migliorie tecniche e tecnologiche che presenta, migliorava di poco la mia sensazione di feeling con il corpo macchina. Sensazione che, invece, ha soddisfatto in pieno la d300s che, a mio avviso, non ha solo il vantaggio dell'ergonomia e dei tasti tutti a portata di mano ma ha il grande vantaggio, secondo me, di limitarsi a presentare quattro situazioni di scatto soltanto: manuale, priorit� di tempi, priorit� di diaframma e P. Niente scene, niente tutto automatico. Questo, secondo me, � un pregio impagabile per una reflex.

Alla prova, poi, mi sono convinto ancora di pi� della bont� del mio acquisto: autofocus eccezionale, file puliti fino a 1600 Iso e ancora ben utilizzabili anche a 3200 (io faccio molte foto di pattinaggio in palazzetti bui e i risultati, con le giuste accortezze di impostazione, vengono fuori egregiamente), maneggevolezza estrema. E anche nelle foto macro ho colto una facilit� d'uso e una bellezza di risultati che prima n� trovavo n� vedevo.

Insomma, io ho trovato il "mio" corpo macchina, dove riscontro vantaggi rispetto alla pi� moderna d7000 (che ho anche provato sul campo insieme a un amico che la possiede). Ma � il mio approccio personale, � ovvio, che probabilmente pu� non essere condiviso da altri.
Questo per dire che ndipendentemente dall'averci "guadagnato" un signor flash, personalmente avrei comunque scelto la d300s.

ciao
Luca
Kaiser Soze
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 14 2011, 02:52 PM) *
...non esiste solo il corpo grosso e comodo da tenere in mano....pensiero mio

tutti meno il sottoscritto wink.gif ...che poi il "corpo grosso" sia sempre comodo da tenere in mano � da vedersi...
Kaiser Soze
QUOTE(marluc64 @ Apr 14 2011, 03:23 PM) *
S�, � vero, non esiste solo il corpo grosso e comodo... ma, almeno secondo me, esiste il feeling tra il fotografo e la macchina. Vero!

Io sono possessore di una d300s da tre settimane. Vengo dalla d90, che ho tenuto come secondo corpo, di cui sono contento ma non entusiasta fino in fondo, e forse questo poi mi ha condizionato nella scelta finale. Questa � gi� una disamina pi� seria rispetto alle precedenti

la d300s...ha il grande vantaggio, secondo me, di limitarsi a presentare quattro situazioni di scatto soltanto: manuale, priorit� di tempi, priorit� di diaframma e P. Niente scene, niente tutto automatico. Questo, secondo me, � un pregio impagabile per una reflex. Perdonami ma non vedo il pregio, lasciamo stare che tutto ci� che non utilizziamo non va a danneggiare quello che ci serve, ma poi forse ti "scordi" le due impostazioni U1 e U2 che sfido chiunque a dire che non sono comode...

Alla prova, poi, mi sono convinto ancora di pi� della bont� del mio acquisto: autofocus eccezionale, file puliti fino a 1600 Iso e ancora ben utilizzabili anche a 3200 (io faccio molte foto di pattinaggio in palazzetti bui e i risultati, con le giuste accortezze di impostazione, vengono fuori egregiamente), maneggevolezza estrema. E anche nelle foto macro ho colto una facilit� d'uso e una bellezza di risultati che prima n� trovavo n� vedevo. Con la D7000 non avresti fatto peggio, forse forse...

Insomma, io ho trovato il "mio" corpo macchina, dove riscontro vantaggi rispetto alla pi� moderna d7000 (che ho anche provato sul campo insieme a un amico che la possiede). Ma � il mio approccio personale, � ovvio, che probabilmente pu� non essere condiviso da altri.
Questo per dire che ndipendentemente dall'averci "guadagnato" un signor flash, personalmente avrei comunque scelto la d300s. Questo � quello che volevo sentire, la D300s si compra per questo non per il flash in omaggio, la questione feeling � pi� che sufficiente a giustificare la scelta, ma non si pu� certo dire che la D300s sia nettamente migliore della D7000, n� viceversa

ciao
Luca


Giacomo.terra
QUOTE(marluc64 @ Apr 14 2011, 03:23 PM) *
S�, � vero, non esiste solo il corpo grosso e comodo... ma, almeno secondo me, esiste il feeling tra il fotografo e la macchina.

Io sono possessore di una d300s da tre settimane. Vengo dalla d90, che ho tenuto come secondo corpo, di cui sono contento ma non entusiasta fino in fondo, e forse questo poi mi ha condizionato nella scelta finale.

Ho valutato attentamente la scelta da d7000 e d300s, ma la prima, alla quale riconosco le indubbie migliorie tecniche e tecnologiche che presenta, migliorava di poco la mia sensazione di feeling con il corpo macchina. Sensazione che, invece, ha soddisfatto in pieno la d300s che, a mio avviso, non ha solo il vantaggio dell'ergonomia e dei tasti tutti a portata di mano ma ha il grande vantaggio, secondo me, di limitarsi a presentare quattro situazioni di scatto soltanto: manuale, priorit� di tempi, priorit� di diaframma e P. Niente scene, niente tutto automatico. Questo, secondo me, � un pregio impagabile per una reflex.

Alla prova, poi, mi sono convinto ancora di pi� della bont� del mio acquisto: autofocus eccezionale, file puliti fino a 1600 Iso e ancora ben utilizzabili anche a 3200 (io faccio molte foto di pattinaggio in palazzetti bui e i risultati, con le giuste accortezze di impostazione, vengono fuori egregiamente), maneggevolezza estrema. E anche nelle foto macro ho colto una facilit� d'uso e una bellezza di risultati che prima n� trovavo n� vedevo.

Insomma, io ho trovato il "mio" corpo macchina, dove riscontro vantaggi rispetto alla pi� moderna d7000 (che ho anche provato sul campo insieme a un amico che la possiede). Ma � il mio approccio personale, � ovvio, che probabilmente pu� non essere condiviso da altri.
Questo per dire che ndipendentemente dall'averci "guadagnato" un signor flash, personalmente avrei comunque scelto la d300s.

ciao
Luca


Esatto, ma se uno ha il proprio feeling con la macchina � giusto che prenda quell che vuole, mica dico di non prendere la D300s...solo che vedo molti sentenziare: Vai di di D300, corpo pro e tutte le funzioni...nessuno parla delle performance, e soprattutto molti parlano senza averla...mi da fastidio solo questo un po...

Per quanto riguarda le varie scene inutili alla fine basta non usarle, non � che diano troppo fastidio...M, S, A e P funzionano benissimo anche su D7000 smile.gif
Eveno
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 14 2011, 02:46 PM) *
Penso che tu non l'abbia presa in mano... Comunque complimenti, con questa frase farai felici tutti quelli che hanno acquistato da una D7000 in gi�... E sono tanti eh...


Non capisco che senso abbia mettere in dubbio quello che dico, stiamo parlando di vita e di morte?

Non pretendo certo di parlare a nome dell'umanit� e riferisco solo MIE impressioni senza aver nessunissimo interesse ad influenzare gli acquisti di nessuno ne tantomeno a renderli felici dei loro acquisti.

Ci mancherebbe altro... nonostante il fatto che, dopo 40 anni di fotografia professionale, qualcosa potrei anche dirla.

Saluti.



Giacomo.terra
Io posso dire di mio che ho preferito la D7000...perch�? perch� fotografo molto in condizioni difficili per lavoro e una puzlizia cosi mi serve tutta!...arriviamo a file puliti anche fino a 5000 iso su stampa e non � poco!!!...

Poi anche io sono fissato con il feeling, e infatti mi hanno regalato il battery grip laugh.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Eveno @ Apr 14 2011, 03:40 PM) *
Non capisco che senso abbia mettere in dubbio quello che dico, stiamo parlando di vita e di morte?

Non pretendo certo di parlare a nome dell'umanit� e riferisco solo MIE impressioni senza aver nessunissimo interesse ad influenzare gli acquisti di nessuno ne tantomeno a renderli felici dei loro acquisti.

Ci mancherebbe altro... nonostante il fatto che, dopo 40 anni di fotografia professionale, qualcosa potrei anche dirla.

Saluti.


ci mancherebbe che non puoi esprimerti ma dire che una d7000 � una compatta con ottiche intercambiabili, scusa tanto ma � una....!
Giacomo.terra
QUOTE(Horuseye @ Apr 14 2011, 03:52 PM) *
ci mancherebbe che non puoi esprimerti ma dire che una d7000 � una compatta con ottiche intercambiabili, scusa tanto ma � una....!


Si � una bella ........ rolleyes.gif
marluc64
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 14 2011, 03:37 PM) *
Esatto, ma se uno ha il proprio feeling con la macchina � giusto che prenda quell che vuole, mica dico di non prendere la D300s...solo che vedo molti sentenziare: Vai di di D300, corpo pro e tutte le funzioni...nessuno parla delle performance, e soprattutto molti parlano senza averla...mi da fastidio solo questo un po...

Per quanto riguarda le varie scene inutili alla fine basta non usarle, non � che diano troppo fastidio...M, S, A e P funzionano benissimo anche su D7000 smile.gif


Infatti. come hai visto, non mi interessa sentenziare. A dire il vero, mi interessano poco atutti i generi di classifiche che di volta in volta si tentano di fare su corpi, ottiche e chi pi� ne ha pi� ne metta.
Secondo me, e vedo che anche Kaiser Soze condivide, alla fine conta argomentare in maniera serie e onesta il perch� delle proprie scelte, nel pieno rispetto delle scelte che compiono gli altri. Anche perch� stiamo parlando, comunque la si pensi, di prodtti di alta qualit�, qualsiasi sia la sigla che li contraddistingue.

ciao
Luca
Kaiser Soze
QUOTE(Eveno @ Apr 14 2011, 03:40 PM) *
Non capisco che senso abbia mettere in dubbio quello che dico, stiamo parlando di vita e di morte?

La mia frase era riferita SOLO a "mi sembra una coolpix con obiettivi intercambiabili" Non si pu� scrivere una frase del genere se la si � presa in mano...
QUOTE
Non pretendo certo di parlare a nome dell'umanit� e riferisco solo MIE impressioni senza aver nessunissimo interesse ad influenzare gli acquisti di nessuno ne tantomeno a renderli felici dei loro acquisti.

Ovviamente...
QUOTE
Ci mancherebbe altro... nonostante il fatto che, dopo 40 anni di fotografia professionale, qualcosa potrei anche dirla.

Esatto... e infatti la devi dire...Il forum ha bisogno di persone con anni e anni di fotografia professionale alle spalle, io quasi tutti i giorni cerco di carpire qualcosa da tutti... smile.gif
Giacomo.terra
QUOTE(marluc64 @ Apr 14 2011, 04:01 PM) *
Infatti. come hai visto, non mi interessa sentenziare. A dire il vero, mi interessano poco atutti i generi di classifiche che di volta in volta si tentano di fare su corpi, ottiche e chi pi� ne ha pi� ne metta.
Secondo me, e vedo che anche Kaiser Soze condivide, alla fine conta argomentare in maniera serie e onesta il perch� delle proprie scelte, nel pieno rispetto delle scelte che compiono gli altri. Anche perch� stiamo parlando, comunque la si pensi, di prodtti di alta qualit�, qualsiasi sia la sigla che li contraddistingue.

ciao
Luca


Niente di piu vero! smile.gif
Kaiser Soze
QUOTE(marluc64 @ Apr 14 2011, 04:01 PM) *
...
Secondo me alla fine conta argomentare in maniera serie e onesta il perch� delle proprie scelte, nel pieno rispetto delle scelte che compiono gli altri. Anche perch� stiamo parlando, comunque la si pensi, di prodtti di alta qualit�, qualsiasi sia la sigla che li contraddistingue.
...

Come non quotare! smile.gif
marakawi
tanto � sempre il solito discorso, esce la macchina nuova e immediatamente la "vecchia" � da buttare!
io sono un amatore (scarso) non certo un professionista, ma rimango comunque a favore della d300s, e utilizzandola dopo aver avuto per 3 anni una d60, bh� la differenza � notevole, molto superiore a quella che ho provato utilizzando la d7000. ma � una cosa completamente soggettiva.
Giacomo.terra
QUOTE(marakawi @ Apr 14 2011, 04:16 PM) *
tanto � sempre il solito discorso, esce la macchina nuova e immediatamente la "vecchia" � da buttare!
io sono un amatore (scarso) non certo un professionista, ma rimango comunque a favore della d300s, e utilizzandola dopo aver avuto per 3 anni una d60, bh� la differenza � notevole, molto superiore a quella che ho provato utilizzando la d7000. ma � una cosa completamente soggettiva.


Se fai un analisi sol a livello di feeling con 50 scatti di prova � difficile dare un parere serio per�...secondo me
marakawi
assolutamente vero, infatti io ho avuto la fortuna che degli amici le possedevano percui ho potuto provarle parecchio.
Giacomo.terra
QUOTE(marakawi @ Apr 14 2011, 04:30 PM) *
assolutamente vero, infatti io ho avuto la fortuna che degli amici le possedevano percui ho potuto provarle parecchio.


A b� allora cambia tutto! smile.gif
luciano.sacca
QUOTE(Horuseye @ Apr 14 2011, 03:52 PM) *
ci mancherebbe che non puoi esprimerti ma dire che una d7000 � una compatta con ottiche intercambiabili, scusa tanto ma � una....!



QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 14 2011, 03:55 PM) *
Si � una bella ........ rolleyes.gif


Proprio una compatta .. no, ma una bridge con ottiche intercambiabili si! messicano.gif
Scusate la battuta, ma le guerre tra fan boy della 7000 e della 300s hanno stufato!
Ormai escono "compatte" come la fujii X100 che ha un sensore come le nostre e prestazioni simili (DxOMark) ma ottica fissa.
Sono macchine diverse ognuna con le proprie caratteristiche. Consiglio all'autore del
Thread la D7000 perch� � evidente che ricerca solo una conferma alle sue impressioni.
Personalmente tra le due ho scelto la 300s ma questo non significa che sia superiore, solo che soddisfa il mio modo di fotografare.
Lucio
Eveno
QUOTE(Horuseye @ Apr 14 2011, 03:52 PM) *
ci mancherebbe che non puoi esprimerti ma dire che una d7000 � una compatta con ottiche intercambiabili, scusa tanto ma � una....!



st.....a? Beh, � una mia opinione, come la tua del resto. Anche se la vuoi far passare per una verit� assoluta.




QUOTE(luciano.sacca @ Apr 14 2011, 05:37 PM) *
Proprio una compatta .. no, ma una bridge con ottiche intercambiabili si! messicano.gif


E le Bridge la Nikon come le chiama? Coolpix? Oppure mi sbaglio?
luciano.sacca
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 14 2011, 03:40 PM) *
Io posso dire di mio che ho preferito la D7000...perch�? perch� fotografo molto in condizioni difficili per lavoro e una puzlizia cosi mi serve tutta!...arriviamo a file puliti anche fino a 5000 iso su stampa e non � poco!!!...

Poi anche io sono fissato con il feeling, e infatti mi hanno regalato il battery grip laugh.gif


Sarei curioso di ammirare i 5000 iso puliti. Puoi postare qualcosa?
Grazie.
Lucio
otello37
QUOTE(Alessio Benedetti @ Apr 14 2011, 01:53 PM) *
...una Reflex si valuta nel suo complesso.

Ed � appunto nel suo complesso che la D300S sta su un segmento superiore, con tecnologia un po' pi� vecchia ma per niente obsoleta.
QUOTE(Alessio Benedetti @ Apr 14 2011, 01:53 PM) *
L'offerta "Lampo di Genio" la ritengo valida solo se non si ha un Flash, viceversa, la Nikon D7000 � nettamente migliore sia come qualit� delle immagini che come pulizia delle stesse ad alti ISO.

Considera che un SB900 non � un regalo da poco... lo conosci ?
Guarda che quel "nettamente superiore" � tutto da dimostrare...non lo dicono nemmeno per la D700.
QUOTE(Alessio Benedetti @ Apr 14 2011, 01:53 PM) *
Se proprio si vuole un corpo come quello della Nikon D300s meglio aspettare ed investire nella sua sostituta IMHO.

...ma non ti viene SB900 e soprattutto.... quanto aspetto ?
Alessio Benedetti
QUOTE(otello37 @ Apr 14 2011, 06:21 PM) *
Ed � appunto nel suo complesso che la D300S sta su un segmento superiore, con tecnologia un po' pi� vecchia ma per niente obsoleta.


La mia frase, come per altro gi� chiarito nel corso della discussione, era per non limitare le doti di una fotocamera al solo peso e dimensioni maggiori rispetto ad un'altra.

QUOTE(otello37 @ Apr 14 2011, 06:21 PM) *
Considera che un SB900 non � un regalo da poco... lo conosci ?


Certo, lo conosco e lo apprezzo.

QUOTE(otello37 @ Apr 14 2011, 06:21 PM) *
Guarda che quel "nettamente superiore" � tutto da dimostrare...non lo dicono nemmeno per la D700.


Una migliore qualit� delle immagini, cos� come una migliore pulizia delle stesse ad alti ISO, c'� e si vede ci sono decine di recensioni su internet con file RAW a disposizione per valutare di persona. Tieni conto che la Nikon D7000 rende bene a 3200 ISO quanto una Nikon D300s a 1600 ISO.

QUOTE(otello37 @ Apr 14 2011, 06:21 PM) *
...ma non ti viene SB900 e soprattutto.... quanto aspetto ?


In effetti l'ultima frase era un poco provocatoria letta a quel modo, lo ammetto, ma il senso era tutt'altro.

Mi spiego. Sono il primo a dire che ora come ora � meglio una Nikon D300s piuttosto usata che non una Nikon D300s nuova, � molto pi� conveniente prediligere una Nikon D7000 come rapporto qualit�/prezzo, se non aspettare la sostituta della D300s se non si ha fretta...

Sia io che una ristretta cerchia di altri fotoamatori qui sul Forum per� continuiamo a preferire una Nikon D300s nuova ora, soprattutto che il prezzo � sceso ulteriormente (100�) e con il flash SB-900 in omaggio � un vero affare!

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.