Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pepguardiola
ho appena acquistato una d7000 pur impostando AF singolo sul mirino non mi esce il punto singolo di messa a fuoco che io posso spostare con il selettore ovunque voglio come ho sempre fatto con le altre macchine, invece mi escono i vari puntini AF dinamica. dove sto sbagliando?
grazie.gif
scardix
QUOTE(pepguardiola @ Apr 14 2011, 11:58 AM) *
ho appena acquistato una d7000 pur impostando AF singolo sul mirino non mi esce il punto singolo di messa a fuoco che io posso spostare con il selettore ovunque voglio come ho sempre fatto con le altre macchine, invece mi escono i vari puntini AF dinamica. dove sto sbagliando?
grazie.gif



...di solito nelle confezioni ci dovrebbe essere un manuale...o sbaglio??

Davide-S
Per prima cosa ti consiglio di leggere il manuale... poi dai un'occhiata all'illuminazione del punto af o se c'� il blocco del ponto af.
lorisix
tenendo schiacciato il pulsante dell'autofocus (a sinistra dell'obbiettivo)ruota la ghiera secondaria.(Davanti la leva d'accensione).Se vuoi spostare e fissare il quadratino devi sbloccarlo con la levetta L sotto il multiselettore, muovere il multiselettore ,fissare quando hai deciso sempre con la levetta L(bloccco selettore della messa a fuoco)
mko61
QUOTE(lorisix @ Apr 14 2011, 12:48 PM) *
tenendo schiacciato il pulsante dell'autofocus (a sinistra dell'obbiettivo)ruota la ghiera secondaria.(Davanti la leva d'accensione).Se vuoi spostare e fissare il quadratino devi sbloccarlo con la levetta L sotto il multiselettore, muovere il multiselettore ,fissare quando hai deciso sempre con la levetta L(bloccco selettore della messa a fuoco)


Beh la levetta di lock serve solo quando vuoi evitare di modificare accidentalmente il punto di maf, ma � una condizione particolare: lasciala sempre in condizione di sblocco.

Premesso che sai come impostare l'AF singolo, la spiegazione potrebbe essere che hai il lock di cui sopra attivo, oppure che sei in una modalit� nella quale l'af � preimpostato e non settabile ... sto pensando a una modalit� scene o auto ... non so per� con certezza perch� con la D7000 (cos� come con la D90) uso solo A S M, rarissimamente P e mai il resto.

ludacio
L'illuminazione del punto di messa a fuoco ha una regolazione che se impostata in caso di illuminazione esterna sufficiente non viene visualizzato.
Cerca nel libretto e se preferici averlo sempre acceso regola di conseguenza l'impostazione illuminazione punto AF.

;-)
monteoro
Hai selezionato probabilmente l'opzione Area AF-Auto che non consente di selezionare manualmente il punto di messa a fuoco.
Pag. 96 del manuale (91 e seguenti per una informazione pi� completa) chiarir� i tuoi dubbi.
I manuali vanno letti dalla prima all'ultima pagina, compreso l'indice analitico in modo da saper cercare ci� che serve.
Franco
latian
Leggere bene il manuale, l� troveremo la risposta a tutti i nostri dubbi!!
pepguardiola
QUOTE(scardix @ Apr 14 2011, 12:09 PM) *
...di solito nelle confezioni ci dovrebbe essere un manuale...o sbaglio??



caro spiritoso e secondo te prima di chiedere non l'ho letto? se vuoi ti mando un pdf della pagina che ne parla e tu tanto intelligente mi spieghi
mko61
QUOTE(pepguardiola @ Apr 14 2011, 05:11 PM) *
caro spiritoso e secondo te prima di chiedere non l'ho letto? se vuoi ti mando un pdf della pagina che ne parla e tu tanto intelligente mi spieghi


Vabb� ma a parte questo puoi "smarcare" i vari punti da verificare ovvero:

� selezionato l'af singolo, niente af-auto?
la levetta di lock non � sul lock?
� selezionato un modo che sicuramente consente di settare il punto af, ad esempio A o M?

PS: non prendertela, � che ultimamente pare ci sia la moda di mettere i manuali in cantina dentro la scatola senza leggerli e poi per la minima cosa (come si fa a zoomare?) scrivere sul forum ...
pepguardiola
grazie questo era il dettaglio che mi era sfuggito, scon l' af premuto spostavo solo la ghiera posteriore e non quella anteriore. il manuale l'avevo letto a differenza di quello che alcuni hanno potuto pensare. grazie ancora rolleyes.gif


QUOTE(lorisix @ Apr 14 2011, 12:48 PM) *
tenendo schiacciato il pulsante dell'autofocus (a sinistra dell'obbiettivo)ruota la ghiera secondaria.(Davanti la leva d'accensione).Se vuoi spostare e fissare il quadratino devi sbloccarlo con la levetta L sotto il multiselettore, muovere il multiselettore ,fissare quando hai deciso sempre con la levetta L(bloccco selettore della messa a fuoco)

latian
QUOTE(pepguardiola @ Apr 14 2011, 07:22 PM) *
grazie questo era il dettaglio che mi era sfuggito, scon l' af premuto spostavo solo la ghiera posteriore e non quella anteriore. il manuale l'avevo letto a differenza di quello che alcuni hanno potuto pensare. grazie ancora rolleyes.gif


Calma, si stava scherzando, in fondo abbiamo ragione anche noi, sul manuale mi sembra proprio che sia scritto. Se te lo abbiamo detto � per il motivo citato da mko61
Comunque se vuoi approfondire la conoscenza sulla 7000 e confrontarti con le varie esperienze vieni nella discussione apposita su "cameras fan club- d7000".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.