Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iris
[COLOR=purple][B][FONT=Arial][SIZE=7][COLOR=purple]
smile.gif
salve a tutti,
ho comprato da poco una nikon D50.
Non sono molto esperta di digitale, ho sempre scattato con una nikon FM
e quindi adesso ho qualche difficolt� tecnica.
ecco, ho problemi quando scarico le foto su pc, perch� il pc
non riconosce la fotocamera.
ho installato il programma Picture Project, ma ad un certo punto
la connessione con la fotocamera si interrompe
e non riesco a scaricare le fotografie.
Qulacuno sa darmi qualche consiglio?

Iris
MarcoPagin
Ops... mica facile da dirsi cos�... prova a spiegare meglio quali messaggi di errore ti compaiono, se scatti in JPG... quale sitsema operativo usi... se hai gi� provato a reinstallare il picture project...

..facci sapere.


P.S.

Benvenuta biggrin.gif
georgevich
Benvenuta tra di noi....bisognerebbe avere qualche informazione in piu. Sistema operativo, quale versione di picture project e hai seguito la procedura per sistemare il soft sul sistema oprativo. Un'altra informazione hai letto il tuo manule... doversti settare alcuni parametri sul corpo...facci sapere...
Un saluto cordiale.
Vladimir.
zanzo79
ciao e benvenuta, hai fatto l'nstallazione completa o personalizzata?(se personalizzata hai installato i driver?)


ciao
Paolo Chiti
QUOTE(iris @ Sep 17 2005, 07:48 PM)
... ma ad un certo punto la connessione con la fotocamera si interrompe ...
*


Ciao,
innanzitutto benvenuta tra noi, visto che � il tuo primo messaggio.
Forse non c�entra nulla col tuo problema, ma a me talvolta succede che la connessione tra fotocamera e PC si interrompe se tocco anche solo leggermente il cavetto di collegamento.
Per evitare che ci� accada, subito dopo aver collegato il cavo alla fotocamera evito di muoverlo fino a trasferimento completato.

Ciao
Paolo
marcelus
ciao e benvenuta.
una delle cose che potresti controllare sul pc sono le impostazioni di risparmio energetico.
se il pc � impostato per passare alla modalit� di risparmio energetico dopo poco tempo, pu� succedere che ti disabiliti le porte usb, con conseguente sconnessione della fotocamera.
coli333
Un consiglio che ti posso dare e' quello di procurarti un lettore di schede da allacciare alla porta USB del tuo computer.
Windows lo vede automaticamente e non ha bisogno di alcun driver ne di allacciare la tua camera al computer, cosa piuttosto fastidiosa
E' come avere un piccolo hard disk dal quale puoi anche cancellare o formattare la tua SD.
Il vantaggio poi e' quello di poter leggere anche schede di memoria di altre fotocamere senza bisogno di installare driver.

Spero di esserti stato utile e ti do' il benvenuto su questo forum
Giorgio
Rugantino
Credo sia utile partire dall'inizio.
I driver della fotocamera li hai istallati?
alex181172
biggrin.gif
salve a tutti,
io sono un novizio di d50 acquistata 15 gg fa e di fotografia (fatto passa lungo da compatta analagica nikon) per� di pc sono un pochino pi� ferrato.
Iris se hai w98 e tante periferiche usb occupate potrebbe essere un conflitto di software e come tentativo ti consiglierei di staccarle tutte meno quella della fotocamera e riprovare.
Ciao e in bocca al lupo
alessio

p.s.: complimenti per il forum siete tutti forti
photoflavio
Prima di tutto benvenuta e complimenti per l'acquisto biggrin.gif

Parlando del tuo problema, se la fotocamera viene riconosciuta e dopo un po' si disconnette, potrebbe essere solamente un problema di collegamento, come accennato qualche post prima.

Qualora invece la fotocamera non fosse riconosciuta per niente, potrebbe dipendere dalle impostazioni della stessa. Come puoi leggere alle pagine 59 e 60 del manuale. puoi impostare la fotocamera in due modalit�:

1) Mass Storage - la fotocamera viene vista come un hard disk esterno e puoi navigare tra i files della tua scheda come in qualsiasi cartella di qindows, effettuare copia, incolla...

2) PTP - � la modalit� che serve per far vedere la fotocamera al programma Camera Control, al fine di agire sui parametri e sui settaggi della fotocamera attraverso il PC

Per scaricare le foto dalla tua fotocamera al PC (per esempio con il comodo cipia � incolla) devi impostare la fotocamera su Mass Storage.

Spero di esserti stato utile.

Ciao e buone foto.
Flavio

PS: allego le pagine del manuale in lingia inglese (formato pdf)

emme.m
QUOTE(photoflavio @ Sep 18 2005, 10:34 AM)
Per scaricare le foto dalla tua fotocamera al PC (per esempio con il comodo cipia � incolla) devi impostare la fotocamera su Mass Storage.


Anche impostando la modalit� PTP si scaricano le foto sul pc; il vantaggio, in questo caso, � che la fotocamera collegata non viene vista come memoria di massa (disco fisso) e quindi al termine dello scaricamento, non � necessario disattivarla tramite rimozione sicura hardware (scelta consigliata!).
Io inizialmente usavo la modalit� PTP, poi ho comperato un lettore universale di schede di memoria, cos� inserisco semplicemente la memory card anzich� collegare la fotocamera con il cavo di collegamento al computer; secondo me � pi� comodo!
Paolo Chiti
QUOTE(zabriskie @ Sep 18 2005, 12:15 PM)
� ho comperato un lettore universale di schede di memoria, cos� inserisco semplicemente la memory card anzich� collegare la fotocamera con il cavo di collegamento al computer; secondo me � pi� comodo!
*


Sul fatto che sia pi� comodo chiaramente non vi sono dubbi. Io personalmente scarico sempre col cavetto per ridurre al minimo le probabilit� di danneggiare la CF a causa del continuo togli-e-metti ... non si sa mai.

Ciao
Paolo
alessandro.
QUOTE(Paolo Chiti @ Sep 18 2005, 01:19 PM)
QUOTE(zabriskie @ Sep 18 2005, 12:15 PM)
� ho comperato un lettore universale di schede di memoria, cos� inserisco semplicemente la memory card anzich� collegare la fotocamera con il cavo di collegamento al computer; secondo me � pi� comodo!
*


Sul fatto che sia pi� comodo chiaramente non vi sono dubbi. Io personalmente scarico sempre col cavetto per ridurre al minimo le probabilit� di danneggiare la CF a causa del continuo togli-e-metti ... non si sa mai.

Ciao
Paolo
*


Anche io opero cos� per il solito motivo.
carlmor
E non pensate alla possibilit� di danneggiare la porta usb della fotocamera con il continuo togli e metti? tongue.gif
Credo che alla fine facendo un po' di attenzione sia difficile danneggiare l'uno e l'altro, ma leggere la cf con un lettore esterno � infinitamente pi� comodo e pi� veloce.

C'� un intervento di Maio di pochi giorni fa sulla resistenza della cf: � in questa discussione
Carlo

meialex1
Ciao Iris e benvenuta nel forum, come gi� detto dagli altri potresti essere pi� precisa dandoci particolri del s.o. ecc. ecc.
complimenti per l'acquisto una "belvetta"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.