padrino
Sep 17 2005, 07:43 PM
Buonasera ragazzi... COme tante volte ho detto, il mio sogno era una D2hs da affiancare alla D2x... Finalmente è mia e ne sono contentissimo...
Ho fatto pochissimi scatti... Qualche notturno con il 20mm e qualche interno con le luci artificiali e poi qualche scatto alla mia cagnolina con l'85...
Le prime impressioni sono state buone... Sicuramente migliore della D2x a livello di rumore, ma dagli 800 iso in su, è ancora molto rumorosa, rispetto alle Canon, soprattutto pensando che c'è bisogno di interpolazione quando si andrà a stampare...
Il corpo macchina è fantastico, come la D2x (sono identiche), è velocissima ed ergonomica come al solito...
La cosa che per ora mi ha più impressionato, è il WB auto... Ragazzi, è fantastico!!! Anche con le luci delle lampade a basso consumo, è stato perfetto... Ha riprodotto i toni reali... Fantastica davvero e non me l'aspettavo assolutamente...
Peccato davvero che, nonostante i soli 4 milioni di pixel, sia ancora troppo rumorosa, ma sicuramente, in situazioni tipo, dove si devono usare sensibilità più elevate per avere tempi veloci, va molto meglio della D2x, a livello di rumore...
Bellissima davvero!! Quando la userò come si deve, vi farò sapere...
E non datemi del canonista, eh!!!
giannizadra
Sep 17 2005, 08:03 PM
QUOTE(padrino @ Sep 17 2005, 08:43 PM)
Le prime impressioni sono state buone... Sicuramente migliore della D2x a livello di rumore, ma dagli 800 iso in su, è ancora molto rumorosa, rispetto alle Canon, soprattutto pensando che c'è bisogno di interpolazione quando si andrà a stampare...
Peccato davvero che, nonostante i soli 4 milioni di pixel, sia ancora troppo rumorosa, ma sicuramente, in situazioni tipo, dove si devono usare sensibilità più elevate per avere tempi veloci, va molto meglio della D2x, a livello di rumore...
E non datemi del canonista, eh!!!

Puoi ripetere, Padrino ? Non si sente nulla.
Troppo rumore.
georgevich
Sep 17 2005, 11:32 PM
Giuseppe sai che facciamo....assembliamo una Nican e tutto andra per il verso giusto

Vedo con piacere che le hai tutte e due....dimmi quindi quale è la piu bella del reame??
padrino
Sep 18 2005, 12:06 AM
Ti saprò dire tra un pò, Vladi, quando stamperò anche dai file della D2hs... Per ora posso dire che la D2x è fantastica (tranne il solito piccolo problemino), ora vedremo la D2hs fino a dove la potremo spingere...
sanvi
Sep 18 2005, 04:23 AM
Scusa padrino,
sono molto interessato alle questioni che tratti ed al modo corretto e schietto come le tratti. Vorrei sapere, secondo te, se la d2x usata a 100 o 200 iso è perfetta (anche con stampe grandi), oppure presenta problemi di rumore. Io ricorro rararmente a sensibilità supeiori a 200, quindi, la d2x potrebbe andare bene. Se invece il problema limita la resa anche a 100 o 200 iso, rispetto alla 1dII o 1dsII o alla nuova 5d.
jure115
Sep 18 2005, 08:57 AM
troppo rumorosa la d2hs??????mi comincio a incuriosire,io la ho da un pò e mi trovo benissimo,favolosa in tutto,l'unica cosa,non mi va oltre i 900 scatti con una carica di batteria...ho preso altra batteria,leggermente meglio ma di poco,ma sono comunque tanti...con le stampe sono arrivato a 1 metro per adesso...una favola!luce meravigliosa!
padrino
Sep 18 2005, 12:52 PM
La D2x, fino a 200 iso è perfetta, secondo me... Anche perchè, quando si va a stampare, 12 milioni di pixel sono tanti, quindi in stampa non vedrai assolutamente nulla... A 400 iso la macchina va bene, a meno che non capitino situazioni difficili, con forti contrasti o con passaggi tonali chiaro-scuro, dove il rumore dà veramente fastidio... Da 800iso in su, secondo i miei gusti, è veramente esagerato il rumore... VIsto, però, che Tu hai detto di doverla usare fino a 200 iso, non puoi fare un acquisto migliore, soprattutto se le metterai davanti ottiche di qualità... A quel punto capirai che è una macchina eccezionale!!!
La D2hs è sicuramente meno rumorosa, ma assolutamente più rumorosa di qualsiasi canon oggi sul mercato, nonostante i soli 4 milioni di pixel... Però, quello che mi ha scioccato, è il WB auto... Cacchio, non sbaglia un colpo (per ora)... Ho provato notturni esterni, luce artificiale (lampade a basso consumo in casa), sole, ombra, flash... Cavolo, è spettacolare... Il migliore in assoluto che abbia incontrato fino ad ora, anche meglio della D2x... Farò altre prove, ma per ora è fantastico.
Per quanto riguarda la durata della batteria, non so, ancora non ho usato una carica intera... COn la D2x faccio più o meno 800 scatti, ma uso sempre l'autofocus, se non in rare occasioni dove non mi fido, e anche il monitor lo "usicchio" abbastanza, per leggere gli istogrammi e rivedere qualche scatto.... Non credo che la D2hs si discosti molto come durata.. COmunque durano una quaresima... Non sono pochi 800 scatti!!!
giannizadra
Sep 18 2005, 01:02 PM
Strana 'sta cosa della D2x più rumorosa delle Canon, Padrino: hai sempre scritto il contrario...
E anche che del rumore non t'importa nulla.
padrino
Sep 18 2005, 01:05 PM
Simpaticone...
E poi, ogni tanto, quota le cose positive che dico... Sempre quelle negative!!!
giannizadra
Sep 18 2005, 01:13 PM
QUOTE(padrino @ Sep 18 2005, 02:05 PM)
Simpaticone...
E poi, ogni tanto, quota le cose positive che dico... Sempre quelle negative!!!

Questa non è colpa mia...
Gefry
Sep 18 2005, 01:16 PM
Padrino visto che hai un particolare occhio di riguardo per il WB potresti dirmi il tuo parere sul metodo migliore per impostarlo sulla D2X?
Scatto in Nef ma la possibilita di variare manualmente la temperatura colore mi lascia perplesso in quanto è impossibile che la mente ricordi la giusta tonalita di colore di un elemento poco conosciuto........perciò vorrei arrivare a un metodo il piu possibile preciso gia in fase di scatto.
Il metodo Auto a mio avvioso ha i suoi limiti.........il bilanciamento del Bianco con il sensore esterno è ottimo ma in alcuni casi non mi ha soddisfatto a pineo. Non ho ancora provato con il classico cartoncino grigio o bianco
Oppure varrebbe la pena sprecare uno scatto di prova per includere un cartoncino con bianco, grigio al 18% e nero?
Faccio volentieri foto a fiori e macro a licheni ecc ecc e in questo caso una riproduzione piu accurata possibile del colore sarebbe gradita.
Ciao
Gerry
padrino
Sep 18 2005, 01:23 PM
Ciao Gefry... Intanto grazie per il fatto di chiedermi consigli, ma purtroppo, in questo caso, posso aiutarTi poco... Io uso esclusivamente il WB auto, perchè scattando in Nef e facendo soprattutto Matrimoni, il resto lo faccio in post-produzione (in fondo i colori dei vestiti degli sposi, posso ricordarli, mentre TU, purtroppo, hai tonalità ben più estese e complesse). Effettivamente, nonostante sia molto buono, il WB auto della D2x non è sempre perfetto... Mentre mi ha colpito mooolto favorevolmente quello della D2hs, probabilmente tarato in maniera differente... Mi dispiace non poterTi aiutare, in questo caso... Mai fatta la prova del cartoncino, sinceramente, quindi non saprei dirTi, ma credo possa essere un metodo molto più preciso.
Hannibal
Sep 18 2005, 01:39 PM
Mi sapete dire, per curiosita' mia, scattando alla max risoluzione e dimensioni di quanto esce una foto per stampa scattata con la D2Hs? e con la D2X?
Tanto per..
Annibale
padrino
Sep 18 2005, 01:44 PM
In che senso di quanto esce? Fino a quanto realmente puoi spingere la stampa, o che dimensioni escono fuori settando la foto a 300 Dpi???
Nel secondo caso, con la D2hs stampi a 13x20 e con la D2x a 24x36... Ma la realtà è ben diversa, perchè puoi spingerti a fare stampe molto ma molto più grandi...
Franz
Sep 18 2005, 02:08 PM
Complimentissimi per l'acquisto...
Davvero un gioiello di macchina.
Riguardo però al "rumore" sono un po' perplesso: guradanto i file della famosa prova fatta da Matteo, praticamente il noise era appena percettibile agli iso più elevati.
Franz
Gefry
Sep 18 2005, 02:09 PM
QUOTE(padrino @ Sep 18 2005, 01:23 PM)
........... Mi dispiace non poterTi aiutare, in questo caso... .........
Non ti preoccupare, grazie cqe
Apro un post apposito, vedrai che qualcuno mi darà la dritta giusta
padrino
Sep 18 2005, 02:13 PM
QUOTE(Franz @ Sep 18 2005, 02:08 PM)
Complimentissimi per l'acquisto...
Davvero un gioiello di macchina.
Riguardo però al "rumore" sono un po' perplesso: guradanto i file della famosa prova fatta da Matteo, praticamente il noise era appena percettibile agli iso più elevati.
Franz
Ciao Franz... Dipende dalle situazioni, come nel caso della D2x... A parte questo, il noise non è elevatissimo, ma assolutamente più elevato rispetto ad altri casi... Poi, se si va a stampare in formati più grandi, ovviamente si noterà ancora di più... Ma è un gioello di macchina davvero... Ripeto... Su tutti, il pregio è maggiore è il WB auto!!!
ciro207
Sep 18 2005, 04:17 PM
QUOTE(padrino @ Sep 17 2005, 08:43 PM)
Le prime impressioni sono state buone... Sicuramente migliore della D2x a livello di rumore, ma dagli 800 iso in su, è ancora molto rumorosa, rispetto alle Canon, soprattutto pensando che c'è bisogno di interpolazione quando si andrà a stampare...
.
.
.
Peccato davvero che, nonostante i soli 4 milioni di pixel, sia ancora troppo rumorosa, ma sicuramente, in situazioni tipo, dove si devono usare sensibilità più elevate per avere tempi veloci, va molto meglio della D2x, a livello di rumore...
Ma non potevi dire che eri solo contento della D2hs senza buttare in mezzo il confronto con Caxxon?!

a quel sant'uomo di Ganora, ieri ho potuto provare un po' la D2hs e la D2x grazie a Seawolf. Della prima ho già visionato i file, della seconda ancora non ho visto nulla.
La D2hs ha una riduzione del rumore eccellente... e caro Padrino mio, credo assolutamente confrontabile alla concorrenza. Sempre che lo scatto sia ben fatto
padrino
Sep 18 2005, 04:19 PM
Ma quanti esempi vuoi???
Mi dispiace Danieluccio mio, ma non regge il confronto a monitor... Vedremo in stampa ma, visti i 4 milioni di pixel, credo che la differenza sia ancora più marcata su formati oltre il 20x30... Però visto che cacchio di WB??? E' fantastico, cacchio!!!
F.T.
Sep 18 2005, 04:24 PM
Giusè,
ma sei sicuro di saperle usare tutte ste Nikon che tieni?? Il rumore, il colore, il biancore, ecc. ecc.
Secondo me dovresti scattare di più e masturbarti il cervello un pò meno!!
Ovviamente sto skerzando, spero di non essere stato troppo diretto ma tanto ormai mi conosci.
Complimenti per la nuova macchina e buon divertimento specialmente ai bassi ISO.
Un abbraccio.
ciro207
Sep 18 2005, 04:25 PM
QUOTE(padrino @ Sep 18 2005, 05:19 PM)
...ma non regge il confronto a monitor...
Allora non discuto!!
Spero abbia anche altri pregi perchè una macchina che costa una fortuna, ed ha solo un WB eccezionale... Allora compravo un cartoncino grigio 18% ed avevo risolto i miei problemi. A parte gli scherzi, il WB è buono naturalmente, ma è un pregio secondario di questa macchina
padrino
Sep 18 2005, 04:29 PM
Ma quale cartoncino... E che ci faccio Io del cartoncino, Daniè??? Chi avrebbe mai tempo di usarlo durante il lavoro??? Averlo Auto di qualità oserei perfetta, è un pregio non indifferente... Poi, ovviamente, ha tutti i pregi della D2x... Ergonomia, impostazioni, autofocus, raffica (ma in fondo non la uso quasi mai), file leggeri ma ottimi, resa del dettaglio (ma credo che sia soprattutto merito delle ottiche, sinceramente), durata della batteria, ecc...ecc... E poi è proprio bella!!
Comunque, probabilmente, ha ragione Francesco... Mi sa che Io 'ste cavolo di Nikon digitali non le so proprio usare...
__Claudio__
Sep 18 2005, 04:29 PM
Sì...ma...
padrino
Sep 18 2005, 04:31 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 18 2005, 04:29 PM)
Il Si ma... C'è per tutte le macchine, Claudio...
Tu conosci la perfezione? Io ancora no... In qualsiasi caso... Quindi dire ad una macchina che è eccezionale, non è cosa da poco... Ovviamente DEVE avere i suoi difetti... Altrimenti non potrebbe esserci evoluzione... O no?
__Claudio__
Sep 18 2005, 04:34 PM
Non mi sono spiegato abbastanza evidentemente...
ciro207
Sep 18 2005, 04:37 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 18 2005, 05:34 PM)
Non mi sono spiegato abbastanza evidentemente...

Claudio l'oracolo...
F.T.
Sep 18 2005, 04:40 PM
Peppe,
postaci delle belle foto con la tua nuova D2Hs sono convinto che l'unico rumore che sentiremo sarà quello dei commenti.
Un salutone.
Ciao
padrino
Sep 18 2005, 04:41 PM
E prima fammi fare qualche scatto decente... Poi posterò... Tempo al tempo...
F.T.
Sep 18 2005, 04:43 PM
e allora BASTA co sto rumore....alla fine non sarà tanto rumore per nulla!!!
Ciao
georgevich
Sep 18 2005, 06:08 PM
E arrivata la prima nebbia da queste parti e il rumore ne sara sicuramente attutito
Saluti.
Vladimir.
FZFZ
Sep 19 2005, 01:11 AM
Padrino se sei di Roma ti giuro che appena ho finito l'esame di Psicologia della Salute ti porto una stampa 50X70 della D2x a 800 Iso....di un conoscente visto che non ho la fortuna di possederla!
Non ce la faccio più a sentire che sia troppo rumorosa!
E te la porto come dici tu...cioè con molti contrasti!
Buone foto!
Ciao!
Federico.
padrino
Sep 19 2005, 09:03 AM
Va bene... Senza problemi... Poi ti porto anche io delle stampe a 1600 Iso, ok??? Però non capisco perchè mi devi dare dell'incapace... Non voglio permettermi di dire che ne capisca qualcosa di fotografia, ci mancherebbe, ho veramente TROPPO da imparare, però darmi dell'incapace non è carino...
matteoganora
Sep 19 2005, 10:29 AM
Ok padrino, da questo momento ho capito chiaramente una cosa...
Che non sai valutare un file!
Ma ne ho capita anche un'altra... che con persone come te la via è una sola, sbatterti in faccia la realtà.
Appena avrò un po di tempo, ti farò vedere sullo stesso scatto, stessa scena, come si comportano a 1600 iso la D2Hs e la 20D.
Poi, per ritornare alla questione Full Frame, ti dimostrerò pure che la D2x con il 12-24 va meglio di qualsiasi 1Ds con gli zoom canon 17-40 e 16-35, e magari facciamo anche qualche confronto con un ottica fissa.
Sono stufo di sentire opinioni basate sul nulla, e mi sono anche reso conto che cercare di capirti è solo una gran perdita di tempo.
Gradirei, d'ora in poi, che quando te ne esci con affermazioni senza senso tu sia anche in grado di dimostrarle.
padrino
Sep 19 2005, 11:35 AM
Mi sembri alquanto esagerato Matteo e non capisco questa tua foga... Mi pare di averlo dimostrato sempre, ciò che dico... ho dimostrato che il rumore ad 800 iso della 20D anche in situazioni più difficili è minore di quello della D2x (non so se ricordi lo scatto che avevo messo insieme a quella bellissima fotografia, per giunta, di Fabio Blanco)... Mi sembra di aver messo diverse fotografie con la 1Ds e a 17mm con il 17-40, anche a tutta apertura, ma se vuoi te ne posterò altre, senza problemi... Poi, credo sia parere del tutto soggettivo il dirmi che non so giudicare uno scatto... Potresti essere Tu a non saperlo giudicare, o no??? Ma non ho mai pensato questo... Quindi non capisco perchè Tu debba pensarlo di me...
Per quanto riguarda il rumore della D2hs, sono le prime impressioni (e l'ho pure scritto).. vedrò di fare prove più approfondite... L'importante, comunque, è che la macchina non mi deluda durante il lavoro.
Mah... Capisco che siamo sul forum Nital, ma mi sembra di aver sottolineato anche tanti pregi delle macchine Nikon... Però non mi chiedete di dire bugie e dire che è sempre tutto perfetto... Perchè non è assolutamente così, nè dall'una, nè dall'altra parte...
Massimo Pasinato
Sep 19 2005, 11:52 AM
QUOTE(jure115 @ Sep 18 2005, 08:57 AM)
troppo rumorosa la d2hs??????mi comincio a incuriosire,io la ho da un pò e mi trovo benissimo,favolosa in tutto,l'unica cosa,non mi va oltre i 900 scatti con una carica di batteria...ho preso altra batteria,leggermente meglio ma di poco,ma sono comunque tanti...con le stampe sono arrivato a 1 metro per adesso...una favola!luce meravigliosa!
Io non ho la D2hs , ma ho avuto la H...andavo tranquillamente oltre i 2000 scatti con ottiche afs e vr.....
Massimo