
Proprio per questo motivo vorrei sentire alcuni pareri su come comportarmi per il futuro.
Ho da poco l'hobby per la fotografia e possiedo una F65 con abbinato il classico zoom di plastica 28-80 3.3-5.6 G (regalo del diploma).
Per carit�, per iniziare va benissimo, per� da pochi giorni non lo uso pi�, visto che "spinto" dai vari post del forum Nikkor, ho comprato il 50mm 1.8D: mai fatto acquisto migliore. Lo uso per fare ritratti o foto di gruppo con gli amici, ed � fenomenale!
Il punto della questione � per� incentrato sulle altre focali, infatti, essendo appassionato di aerei, vado spesso a manifestazioni dove un tele inferiore a 200mm fa ridere, oppure dove mi servirebbe un 24/28mm per riprendere una vasta porzione del cielo (fumi acrobatici..).
Ogni tanto poi fotografando in giro, non mi dispiacerebbe un buon 24mm.
Quindi, considerato le spese per l'Universit�, di trasporto ecc.. su cosa potrei puntare, senza dover andare a chiedere l'elemosina in strada?
(Conto di racimolare attorno a 1000 cucuzz� tra la fine di questo ed il prossimo anno, da destinare alla fotografia)
Non me la sento di prendere il 28-200, perch� mi sa tanto che avrei "una raccolta di ottiche mediocri", mentre preferirei averne solo 3 o 4 "buone".
Poi, per il corpo, c'� sempre tempo (magari prender� una SLR digitale), per� prima le ottiche.

Aspetto risposte.