Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
GiovanniValentino
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.4 KB

Giovanni
Ricpic
Uhm.... buona, peccato per la mano tagliata in alto a destra... non mi convince quell'alone sul jeans. Comunque mi piace, bravo.

Ciao
Riccardo
dnovanta


anche io la vedo un po' troppo stretta..
la luce in alto a destra poteva essere un elemento significativo
inoltre contrasterei maggiormente, soprattutto in basso,
con quel titolo la vedrei bene molto scura e con contrasti molto molto accentuati
bella l'idea

Bianca
GiovanniValentino
@ Riccardo,
eh si, la punta del dito mozzata disturba anche me, infatti non l'ho mai voluta postare, ma sono
sono stato invitato diverse volte a farlo, alla fine eccola...
L'alone di cui parli, non � un recupero di ombre, ma un faretto posto sul pavimento del palco...

@ Bianca,
si � un po stretta � vero... mi piaceva il modo di ballare di questa ragazza, ed ho ricercato questa
inquadratura, con le braccia che uniscono gli angoli opposti del frame...
prover� a scurirla ancora accentuando il contrasto...

Grazie per per il passaggio e le vostre analisi...

Giovanni
ges
Trovo molto bella questa foto, anch'io la vedrei leggermente pi� scura e contrastata e con un leggero spazio in pi� in alto a dx, che non rovina il tuo progetto degli angoli del frame allineati con la linea delle braccia.
Il dito non credo sia un problema ..... biggrin.gif
Ti posto la mia l'interpretazione
IPB Immagine

maricla67
E' veramente Bella Bella Giovanni!!!
Un Istant Shot a tutti gli effetti...
Mi piace il movimento... i capelli e il Bn e anche il suo essere "stretta"
con le braccia che uniscono gli angoli opposti del frame..
Io la trovo BELLISSIMA!!!!!
Bravo....


P.s. mi piace anche molto la versione rivista da GES (un "Mostro" di bravura con la PP vedo.....).



Ciao, Mariangela

Roberto_15
Bella Giovanni,molto, hai colto il momento alla perfezione!!

Ciao
Roberto
Rino Terry
Complice una bella luce, l'atmosfera si accende, ne viene fuori un grande scatto.
Ges poi lo eleva ancor di pi�.
Bravi a tutti e due biggrin.gif

Ciao Giovanni.

Rino

@ Ges Vorrai scusarmi...ero convinto che ti chiamassi Giuseppe wink.gif
Jimharley
Ciao Giovanni,
per me � stupenda anche perch� hai colto quello che realmente volevi.Certo la versione di Ges � "completa" del dito.
Poi dall'inquadratura che sei riuscito a comporre esalti la passione di questa dancer verso questa disciplina.

Ciao

Ciccio
GiovanniValentino
Ges, Mariangela, Roberto, Rino, Ciccio, grazie per il vostro passaggio ed il commento.

@Ges, grazie e complimenti per la tua versione, sei stato definito un mostro con la PP...
ho letto tanti tuoi tutorial, io ti definisco un "maestro", e come alunno ti chiedo una lezione per far
crescere il dito e far venir fuori il faro al mio file...

Giovanni
ges
QUOTE(Acquarius51 @ Apr 27 2011, 03:46 PM) *
Ges, Mariangela, Roberto, Rino, Ciccio, grazie per il vostro passaggio ed il commento.

@Ges, grazie e complimenti per la tua versione, sei stato definito un mostro con la PP...
ho letto tanti tuoi tutorial, io ti definisco un "maestro", e come alunno ti chiedo una lezione per far
crescere il dito e far venir fuori il faro al mio file...

Giovanni

Grazie Giovanni,
in realt� non sono n� un "mostro" (spero sia stato detto nel senso buono del termine laugh.gif) meno che mai un "maestro" ma semplicemente uno che si diletta a "smanettare" da diversi anni con Photoshop.

Riguardo il pezzo di dito e il faro ricostruiti non � stata necessaria alcuna operazione complessa ma � il frutto di un semplice trucchetto che si impara col tempo in base alla foto che si ha davanti.

Visto che me lo hai chiesto tu che sei l'autore di questa discussione credo che posso dimostrarlo qui di seguito, dammi solo qualche momento per rifarlo (perch� il file PSD l'ho eliminato) e dimostrarlo con qualche immagine.

A presto
Ciao.
ges
Allora, aperta la foto mi pongo come risultato la �ricostruzione� del dito indice e il completamento del faretto.

Il primo passaggio sar� quello di aumentare il quadro dell�immagine

1) Apro l�immagine

2) Vado su Immagine -> Dimensione Quadro (Alt+Ctrl+C) e aumento le dimensioni (n.1)

3) Siccome mi interessa che il quadro sia aumentato solo in alto e lateralmente a sinistra clicco sulla freccia del riquadro in basso a destra dell�ancoraggio (n.2)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4) Scelgo come dimensioni del quadro rispettivamente 20cm e 28cm, controllo che il colore di estensione impostato sia il nero e clicco su Ok

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5) Bene, adesso mi trovo con il quadro aumentato come voluto ( se il quadro � troppo grande pu� essere poi comunque tagliato, l�importante � che non sia insufficiente)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6) Adesso mi dedico al dito tagliato; il trucchetto sta nel fatto che ci sono le altre dita. Allora copio una parte di dito intera del medio e la incollo in un livello superiore (Alt+J)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

7) Aggiungo una maschera bianca, scelgo un pennello morbido, nero e elimino la parte di selezione in eccesso copiata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8) L�ho spostato ancora di pi� verso la mano perch� il dito indice normalmente � pi� basso delle altre dita; quando si lavora nella parte vicino all�attaccatura � meglio abbassare l�opacit�

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9) Unisco i livelli in uno superiore (Crtl+Maiusc+Alt+E)

10) Vado su Filtro-> Fluidifica (Maiusc+Crtrl+X) seleziono lo strumento sposta (n.1) imposto come dimensione del pennello 16 e sposto leggermente la parte del dito indice rivolta verso il medio (perch� se guardi l�indice in genere � leggermente incavo dal lato del medio)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

11) E direi che il dito � ricostruito

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Per il faretto l�operazioene � sempre quelal di sfruttare quello che c��

12) Con lo strumento selezione ellittica seleziono la parte di faretto facendo coincidere la parte di circonferenza rimasta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

13) Aggiungo un livello superiore vuoto e col timbro clone , selezionando la parte di bianco completo il cerchio (come se fosse il faretto)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14) Aggiungo un altro livello vuoto e con l�aiuto del timbro e del pennello correttivo aggiungo il riflesso di luce mancante, cercando di creare delle scie tipiche del riflesso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero sia chiaro. smile.gif
Ciao
maricla67
Scusate l'intrusione....

Avevo ragione!!!!
Sei un "MOSTRO" di bravura con la PP.... Un prestigiatore!!!
(nel senso piu' bello del termine naturalmente guru.gif )
Preziosissimo il tuo Tutorial..... da studiare e conservare.....

Grazie Ges....


Ciao, Mariangela
Spoke
Allora Ges.... non ho parole...

Scegli se essere chiamato: Maestro - Mostro - Mago - Guru - Santone - Saggio - Guida - Dotto - Luminare....

A te la scelta guru.gif

Dario
GiovanniValentino
Grazie Ges...
tutorial molto chiaro... anzi chiarissimo...

ciao, Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.