QUOTE(cuomonat @ Sep 20 2005, 06:37 PM)
Insomma i favorevoli commenti mi farebbero pensare di aver risolto il dilemma: copertura dell'intera gamma di focali mediotele + macro in un colpo solo. E' tutto?

Non � tutto.
L'ho avuto per un annetto, assieme a F100, con la Velvia.
L'avevo comperato esattamente per i motivi che indicavi tu: compatto, qualit� ottica elevatissima (anche ad infinito) escursione zoom tele.
La resa � eccellente a tutte le focali, incredibile anche a t.a. sulla focale pi� lunga.
La versatilit� sul campo spazia dal dettaglio nel paesaggio alla microcaccia fotografica.
Ma "solo" nella fotografia naturalistica, e tenendo conto che il cavalletto � d'obbligo.
Se esci dal contesto sopraindicato, cio� vuoi portarlo per un viaggio, reportage, ritratti rubati e non, mostra un po' la corda.
Non per la qualit�, ovviamente, ma nell'uso spigliato � poco pratico; lunga l'escursione di maf, piuttosto lento l'af, scuro il mirino, uso a mano libera praticamente zero. E' perfettamente logico e giusto che sia cos�, ma il cerchio non si chiude, nel senso che resta, a mio avviso, pi� un macro versatile che uno zoom tele "anche" macro.
Resta un obiettivo eccellente e poco conosciuto; a mio avviso come qualit� se la gioca alla pari col 60 e col 105 micro. Che per�, negli usi "non" macro, offrono un paio di diaframmi in pi�, che per me non sono indifferenti.
Pensaci.
Ciao