Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saverio78
salve, se metto a fuoco qualcosa di bianco vedo in alto a dx del mirino un piccolo peletto, nel mirino non c'� e nemmeno sull'ottica (immagino che poi cmq nn si vedrebbe se fosse sull'obiettivo) allora credo che sia sullo specchietto di messa a fuoco...come si pulisce, basta togliere l'obiettivo e soffiare col solito clisterone? non lo tocco mi sa..oppure con l'eclipse.....se nn � lo specchio dove sta il peletto....si vede bene bene sembra pure a fuoco!
giannizadra
Se lo vedi a fuoco, sta sul vetrino di messa a fuoco.
Nella 801, si pu� togliere (per rimontarlo sarebbe meglio usare la pinzetta fornita assieme ai vetrini aggiuntivi). Pulire (ma solo il lato liscio, quello rugoso va solo soffiato) e rimettere in sede.
Nella D70, puoi solo soffiare con la peretta sulla superficie del vetrino accessibile dal bocchettone, senza toccare nulla. Vedi per� che il peluzzo non finisca sul sensore.
Morale: se non sei sicuro di quello che fai, lascialo dove sta. Lui non compare nelle foto, e tu non provochi danni..
saverio78
ho soffiato ben bene sia lo specchio sia quella superfice opaca che sta sotto al pentaspecchio (no pentaprisma,giusto?) ma il pelo non si muove...il sensore pure ha ricevuto la sua dose di aria e direi che � sterilizzato fino a f44!
ma se passo con il sensor swab e un po di eclipse sullo specchio e su quella cosa opaca come se pulissi il sensore? ma di solito come lo puliscono i professionisti?
grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(saverio78 @ Sep 21 2005, 05:52 PM)
ma di solito come lo puliscono i professionisti?


I professionisti "veri" non lo puliscono... wink.gif
oesse
Di solito lo radono!

.oesse.
giannizadra
QUOTE(Lambretta S @ Sep 21 2005, 07:13 PM)
QUOTE(saverio78 @ Sep 21 2005, 05:52 PM)
ma di solito come lo puliscono i professionisti?


I professionisti "veri" non lo puliscono... wink.gif
*



E nemmeno lo vedono..
sergiopivetta
QUOTE(saverio78 @ Sep 21 2005, 06:52 PM)
se passo con il sensor swab e un po di eclipse sullo specchio e su quella cosa opaca come se pulissi il sensore? ma di solito come lo puliscono i professionisti?
grazie.gif
*



Saverio,
NON ti consiglio a fare questo allo specchio!!!

Non � uno specchio come quello che hai in bagno.
E' uno specchio ottenuto depositando uno strato sottilissimo di argento senza alcuna protezione sopra. Non � una lastra di vetro argentata (� per quello che non vedi la doppia immagine).

Pertanto delicatissimo.

Se il pelo non influisce sullo scatto ed � di difficile rimozione, ti consiglierei di lasciar perdere fino alla prima volta che invii la macchina alla LTR.

sergio
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Sep 21 2005, 06:20 PM)
Di solito lo radono!


Se uno lo incontra per strada dice:- "Ammazza questo sempra un tipo serio!"... laugh.gif laugh.gif
oesse
"sembra"?
Sono!
wink.gif smile.gif Pollice.gif

.oesse.
raffaele tedesco
Anche io ho un problema simile e ho deciso, credo saggiamente, di lasciarlo l�.
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Sep 21 2005, 07:03 PM)
"sembra"?
Sono!
wink.gif smile.gif Pollice.gif


...se! Manco quanno dormi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Carlo79
Beato Te che vedi solo un peletto, io c'ho na foresta ! biggrin.gif
Ma non mi preoccupo minimamente, faccio finta di non vedere! biggrin.gif
saverio78
ho osservato a lungo la macchina senza obiettivo...sotto la luce bianca dello studio come una sala operatoria....lo specchio � perfetto nemmeno un segnetto...il pelo sta secondo me dieto allo schermetto opaco infatti se guardo dal mirino verso la luce e muovo il regolatore delle diottrie vicino al mirino si capisce che � solidale a quello schermetto opaco....quindi deve essere tra lo schermetto e il sopra...ho visto che c'� una gabbietta metallica che si sblocca nel frontale e libera lo schermetto...ma poi che fa cade o si inclina delicatamente e mi permette di soffiarci sopra...in assistenza ci vorranno dieci minuti immaggino a toglierlo....chi ne sa qualcosa...magari passo a roma e me lo fanno in giornata....quanto coster�?
si lo so sono un maniaco ma sono fatto cos�...anzi peggio...non vi racconto quello che faccio alla car.....
cmq...quel pelo e quel puntino mi infastidisce...si pu� togliere? a che prezzo?
grazie per la pazienza!!!
giannizadra
Quello "schermetto opaco" si chiama vetrino di messa a fuoco, ed � esattamente il "coso" di cui ti ho parlato nella mia prima risposta.
Alla stessa ti rinvio per quanto riguarda i possibili tentativi di rimozione, esclusi naturalmente quelli esiziali per i quali mi sembri particolarmente versato e che mi sono ben guardato dal citare. Fulmine.gif
la "gabbietta metallica" si chiama telaietto, ed � sbloccabile con apposita levetta, presente nel bocchettone della 801, ma non nella D70.
Di qui i miei iniziali consigli.
Essendo tua la fotocamera (quale delle due ?) sei naturalmente libero di raggiungere il peletto trapanando il mirino con una punta diamantata. biggrin.gif
Pi� o meno come immagino tu faccia nella tua car, trapanando il tetto per rimuovere la polvere penetrata tra il medesimo e il suo rivestimento interno.. laugh.gif
saverio78
a me a dire il vero sembra che la gabbietta o telaietto che dir si voglia si possa sbloccare e liberare il vetro opaco..non che mi sentirei di farlo ma se fosse solo questo sarebbe facile in assistenza poter soffiare sopra a tale vetro e credo anche verso il mirino...no?
giannizadra
In assistenza (sempre che abbiano subito del tempo da perdere) ci mettono dieci minuti, si fanno una risata e chiamano la croce verde.. biggrin.gif . Immagino lo faranno sotto vuoto per evitare che fuoriesca il peletto e ne entrino un centinaio di simili, assieme a qualche uovo d'insetto (c'� chi ha da anni un ragnetto a spasso per il mirino..).
Evita di toccare alcunch�, di metter mano al cacciavite e di pulirti il naso introducendovi l'idraulico liquido.. mad.gif
Einar Paul
Lascia il peletto e aspetta che se ne infili qualcun altro a fargli compagnia...
Scherzi a parte, non ne vale la pena, altrimenti ogni mese devi sottoporre la macchina allo stesso trattamento!
FABRIZIO_DI_PRIMA
Consiglio personale: lascia perdere nella maniera pi� assoluta!!
Anch'io quando acquistai la F100 ero maniaco della pulizia ed all'inizio ho avuto il tuo stesso identico problema, cio� dei puntini tra lo schermo di messa a fuoco ed il pentaprisma.
Mi ostinai a pulirli armato di pazienza e delicatezza, ben conscio del fatto che non influivano sulle foto ma solo cos�.... per pignoleria.
Non l'avessi mai fatto ohmy.gif
Primo, appena lo pulisci altri sui amichetti vanno immediatamente a fargli compagnia, con il risultato di passare ore (e dico ore) a tentare di levarli tutti e sentirsi uno stupido per aver peggiorato la situazione.
Secondo puoi graffiare anche se leggermente (come feci io) lo schermo di messa a fuoco (io lo ricomprai per pignoleria).
Infine portai la macchina in assistenza e da allora nessun intervento da parte mia.
Solo per la cronaca: quella volta alla riconsegna della macchina, lo specchio di messa a fuoco era bello lindo tranne che per un puntone, messosi in mezzo tra lui ed il pentaprisma, che pure i ciechi avrebbero visto. Quindi al momento del ritiro, dopo una pacifica sfogata Fulmine.gif con i tecnici della LTR, riusci a farlo pulire del tutto senza ulteriori costi.
Adesso a distanza di anni, senza mai aver cambiato il vetrino di messa a fuoco qualche puntino � tornato a farmi compagnia a causa dei frequenti cambi di ottica, ma lo ignoro del tutto.
Sin tanto che non li vedi sul sensore fregatene altamente.
Quindi lascia perdere, te lo dice di cuore un super pignolo.
Li la polvere ci andr� sempre!
FABRIZIO_DI_PRIMA
Se mi permetti, ti do un altro consiglio.

Quando guardi nel mirino, non andare a cerca le impurit� che potresti trovarci ma concentrati sulla scena inquadrata, vedi se ci sono elementi estranei (cose che verranno fotografate, non polvere ovviamente) agli angoli, sotto, sopra, etc.

Insomma studiati l'inquadratura e non il mirino della macchina che hai in mano.
oesse
esatto fabryzio!!


.oesse.
georgevich
Giusto....
-missing
Ennesima dimostrazione che la guerra senza quartiere all'ultimo granellino di polvere � inutile (nella migliore delle ipotesi). Foriera di guai in molti altri casi.
saverio78
http://deanmalandris.com/D70_technical/Cle...creen/index.php

se trovo lo schermetto me lo cambio...poi dice di pulere come fosse il sensore (ossia con eclipse e swab) lo schermetto sottosatnte al vetro smerigliato di messa a fuoco...che il peletto non stia annidato proprio li sopra?.....
tutto questo se non avr� modo di portarla a laboratorio...
ma ...anche questa � fotografia....
barluk
La procedura di smontaggio e di pulizia � molto semplice ma, a mio avviso, una volta finito il lavoro pu� darsi che tu abbia immesso pi� polvere di quanta ne avrai tolta.
Giuseppe Maio
QUOTE(saverio78 @ Sep 22 2005, 03:56 PM)
...se trovo lo schermetto me lo cambio...poi dice di pulere come fosse il sensore (ossia con eclipse e swab) lo schermetto sottosatnte al vetro smerigliato di messa a fuoco...che il peletto non stia annidato proprio li sopra?....
*


Ovviamente,

non ci possono essere parole per cambiare la soggettiva pignoleria...
Per un sereno vivere � per� necessario scendere a compromessi talvolta meno pesanti dell'ossessione.

Se il "peletto" � con certezza tra lo schermo di messa a fuoco ed il sistema di indicazione aree AF, potr� come detto e descritto dal link da Lei segnalato, pulire il tutto e rimontare a ritroso. Il peletto non ha rigato lo schermo e quindi non sar� necessaria la sostituzione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.