Vorrei solo aver fatta chiarezza su una questione puramente tecnica:
Rolland Elliot afferma che sugli obiettivi AI o AI-S modificati, portati allo standard AI-P (anche se non � esattamente cos�..), il diaframma pu� venire comandato dal selettore multifunzione presente sulle macchine come la mia F65 o la F75, F80.
Il punto �: ma allora, visto che non si modifica la meccanica della lente (visto che Elliot modifica
solo la baionetta), perch� la macchina prima non � in grado di comandare il diaframma e dopo il montaggio del chip invece s�?
Forse perch� il chip non fa altro che inviare dei dati sulla massima e minima apertura possibile sull'obiettivo?
Gradirei ricevere una risposta in merito
Bye
Marco