Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
irkusk
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e vi subisser� di domande sulle potenzialit� della mia D50 (paura eh?!). Vi � una possibilit� di "scattare" in B e W direttamente con la fotocamera , oppure il file deve essere manipolato successivamente tramite PC? Quale � il formato migliore per il B e W, se occorre il trattamento PC?
Grazie.
fenderu
QUOTE(irkusk @ Sep 21 2005, 10:00 PM)
Vi � una possibilit� di "scattare" in B e W direttamente con la fotocamera , oppure il file deve essere manipolato successivamente tramite PC?
*



la post produzione � il metodo migliore perch� ti garantisce un risultato unico e particolare;

leggi alcuni experience presenti sul sito Nital e comincia da l�!

wink.gif

benvenuto e buoni scatti!


gianluca
giannizadra
Devi ottenerlo in postproduzione.
E anche con gli apparecchi che consentono di scattare, per cos� dire, in BW, � molto meglio scattare "a colori" e ottenere il BW a mezzo software. I risultati sono molto migliori.
Il formato da usare � sempre il raw=NEF, se vuoi il massimo dai tuoi file.
Circa i procedimenti migliori per ottenere un buon BW, il forum � pieno di discussioni.
meialex1
QUOTE(giannizadra @ Sep 21 2005, 09:10 PM)
Devi ottenerlo in postproduzione.
E anche con gli apparecchi che consentono di scattare, per cos� dire, in BW, � molto meglio scattare "a colori" e ottenere il BW a mezzo software. I risultati sono molto migliori.
Il formato da usare � sempre il raw=NEF, se vuoi il massimo dai tuoi file.
Circa i procedimenti migliori per ottenere un buon BW, il forum � pieno di discussioni.
*


Pollice.gif Pollice.gif
vizziniweb
Intanto BENVENUTO. texano.gif
click69
Ti hanno gi� risposto gli altri. A me non resta che darti il Ben Vebuto.
morgan
QUOTE(giannizadra @ Sep 21 2005, 10:10 PM)
Devi ottenerlo in postproduzione.
E anche con gli apparecchi che consentono di scattare, per cos� dire, in BW, � molto meglio scattare "a colori" e ottenere il BW a mezzo software. I risultati sono molto migliori.
Il formato da usare � sempre il raw=NEF, se vuoi il massimo dai tuoi file.
Circa i procedimenti migliori per ottenere un buon BW, il forum � pieno di discussioni.
*


Sono d'accordo con Gianni, meglio scattare a "colori", e convertire in postproduzione. In quanto ai metodi da utilizzare non hai che l'imbarazzo della scelta: LAB, miscelatore canale, desaturazione, scala di grigio, plug-in, ect. wink.gif wink.gif

Franco
danyfil
Naturalmente concordo con gli altri...
La mia esperienza personale � che esiste un abisso tra gli scatti convertiti "in macchina" e quelli in post produzione.
Personalmente il metodo che preferisco � il miscelatore canale e poi aggiungo, in alcuni casi, moltissima maschera di contrasto al fine di dare un effetto grana ed esaltare la nitidezza; questo per� solo in alcuni casi come ad esempio foto di monumenti, panorami ecc..
All'interno dell'Expirience relativo al B W troverai molti spunti.... a te sfruttarli.
Ciao e benvenuto!
Alessandro Raffaeli
in effetti gli effetti seppia, bw...on camera sono tipici delle compatte poich� chi � orientato a quella fascia di mercato fa poca post-produzione
elwood67
I consigli gi� te li hanno dati i migliori... io posso solo darti il BENVENUTO! smile.gif

Buone foto

Stefano
Lorhan
benvenuto anche da parte mia smile.gif

per quanto riguarda il BW non posso che condividere quanto gia detto; soprattutto per quanto riguarda gli experience del sito .. sono ottimi ed utilissimi per chi, come me, � alle prime armi wink.gif

ciao
irkusk
Uao laugh.gif ! Grazie grazie.gif a tutti per l'accoglienza, tanto per cominciare (o proseguire, visto che ho cominciato ieri). Non posso fare altro che dedicarmi un po' alla post produzione. Per� se volessi postare qualche scatto per essere corretto da chi se ne intende pi� di me, in quale formato lo posso fare (viste le dimensioni dei file RAW ...)?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.