QUOTE(edy70 @ Nov 13 2008, 10:26 PM)

A questo punto ho pensato che per cambiare sportello c'è sempre tempo, per cui appena ho un po di tempo mi metto con calma a togliere il biadesivo e proverò con la Loctite
406 che se non ricordo male è quella indicata per incollaggi con gomma.
ciao, edy

In questi giorni ho effettuato una prova di adesione sul lato interno del rivestimento in gomma, che a mio avviso è il materiale che ha molta più difficoltà rispetto alla plastica dello sportello.
Ho depositato una piccola goccia di
Attack Universale, una di
colla epossidica bicomponente delle Uhu ed una di
Loctite 406 "per gomme e plastiche difficili" e ho lasciato asciugare per circa 1 gg, ovviamente ho eseguito i test uno alla volta.
Dopo di che ho provato a staccare le gocce cercando di valutare la resistenza alla rimozione.
Sono cosciente che così impostato è un test molto empirico, ma ho voluto sperimentare qualcosa di semplice, sperando di ottenere un risultato buono.
Questi i risultati:Attack Universale: buona adesione si rimuove con una certa difficoltà, potrebbe essere sufficiente, (era stato consigliato anche da LTR) per questo lo ho provato.
Colla epossidica bicomponente della UHU:: adesione così così, l'ho rimossa con facilità, la pegiore delle tre provate.
Loctite 406 "per gomme e plastiche difficili": adesione molto buona e tenace, molto resistente alla rimozione, ho dovuto separarla dall gomma taglindola con il taglierino.
Ho preparato bene le due superfici da incollare, lo sportello presentava dei residui di collante che ho rimosso con pazienza utilizzando dei cotton fioc imbevuti di diluente. Lo stesso diluente lo ho utilizzato su uno straccio per pulire la superficie del rivestimento.
Ho applicato la Loctite 406 direttamente sullo sportello, con la dovuta attenzione, distribuendola con una piccola paletta di plastica larga 5 mm che permette di andare negli angoli senza trasbordare, quindi ho applicato il rivestimento. Segnalo che la Loctite tende ad asciugare abbastanza velocemente, quindi bisogna procedere a metterne un po alla volta, distribuendola con la paletta, aggiungendo dove manca facendo attenzione a non metterne troppa, il tutto abbastanza in fretta.
Ora non resta che stare a vedere come si comporterà con l'uso, sono abbastanza fiducioso.......incrociamo le dita.
ciao edy