QUOTE(ciro207 @ Sep 23 2005, 09:59 AM)
Domanda scontata e risposta ancora di pi�.
Il 14 massima qualit� e massima velocit�
Il 17 giusto compromesso
Il 20 massima focale e minima velocit�
Con questo non significa che l'ultimo non vada bene, anzi una qualit� straordinaria
Spero di esserti stato utile
PS: i moltiplicatori si scelgono in base alle esigenze e non in base alla qualit�. Puoi anche scegliere il 14, ma se ti servono 600mm come fai? croppi?

Grazie delle risposte .
Immaginavo la risposta di Ciro alla mia domanda banale, ma come suggerisce giannizadra io non valuto quando scattare solo in base alla focale.
Io non vado a fotografare uccellini con un 180mm duplicato perch� � ancora troppo corto e perch� la qualit� potrebbe non essere accettabile per me. Semplicemente non fotografo uccellini.
In altre parole a me interessa sempre la massima qualit� e velocit� possibile (per le mie tasche ...). Se io sapessi che duplicando il AF-S 300mm f4 con il TC-14EII otterrei un ancora splendido 420mm, comprerei quel duplicatore.
Se al contrario sapessi che duplicando la stessa ottica con il TC-20EII otterrei un 600mm ma molto pi� "sacrificato", rinuncerei al 600mm.
Nel mondo Leica (mi perdonerete ...) il 280mm 2,8 Apo duplicato con il 1,4x e 2x Apo dedicato mantengono una qualit� stupefacente (a parte il piccolo aumento del peso e la perdita di luminosit�).
E' possibile affermare in base alle considerazioni di cui sopra che il TC-17EII � forse il miglior compromesso?
Grazie a tutti per le risposte...
Antonio