Ciao, magari la risposta è scontata ma già dal fatto che ancora possiedo e uso la D70 si capisce che non sono molto influenzato dalle novità e prima di cambiare qualcosa devo essere sicuro che mi serva veramente.
I limiti della D70 li conosco e generalmente non mi pesano più di tanto se non in un genere di fotografia che pratico da un paio di anni e cioè da quando mia figlia ha iniziato a partecipare a concorsi di equitazione e più precisamente salto ad ostacoli.
Spesso sono indoor e D70 + 70-210 non si coniugano affatto con tempi veloci e iso bassi che sono costretto a mantenere.
All'aperto meno problemi ovviamente ma anche qui spesso l'autofocus è un po' lento e approssimativo costringendomi a scartare qualche foto che, come sempre, sarebbero anche le migliori.
Da quì il quesito, meglio D70 - 70-200 2,8 oppure d7000 con 70-210 (o 70-300).
Lo so che il massimo sarebbe d700+ 70-200 2,8 ma la mia è una passione che pratico saltuariamente e non ritengo opportuno spendere quella cifra. Inoltre dovrei pensare a sostituire anche il 18-70 e 12-24 che essendo dx diventerebbero inutilizzabili.
Cosa ne pensate?