Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PietroRomanini
Scusatemi tutti per la domanda forse un p� sciocca, ma ho appena acquistato una d3100 e cercando cercando sulla fotocamera e leggendo leggendo sul manuale non ho proprio trovato niente sul caro vecchio pulsante della profondit� di campo. Non � che non ci sar�? Grazie a tutti
Giacomo.terra
QUOTE(PietroRomanini @ Apr 30 2011, 08:28 AM) *
Scusatemi tutti per la domanda forse un p� sciocca, ma ho appena acquistato una d3100 e cercando cercando sulla fotocamera e leggendo leggendo sul manuale non ho proprio trovato niente sul caro vecchio pulsante della profondit� di campo. Non � che non ci sar�? Grazie a tutti


Rileggiti bene bene il manuale e leggiti una bella guida di fotografia online come QUESTO wink.gif

La profondit� di campo non � un pulsante ma � data dall'apertura del diaframma dell'obbiettivo, piu � aperto (valori bassi nel display) piu la profondit� di campo � ridotta, piu � chiuso il diaframma piu alta sar� la profondit�!
simomk2
QUOTE(PietroRomanini @ Apr 30 2011, 08:28 AM) *
Scusatemi tutti per la domanda forse un p� sciocca, ma ho appena acquistato una d3100 e cercando cercando sulla fotocamera e leggendo leggendo sul manuale non ho proprio trovato niente sul caro vecchio pulsante della profondit� di campo. Non � che non ci sar�? Grazie a tutti


Di solito sulle reflex Entry Level non c'� il pulsante per la pdc... e credo che anche la D3100 non faccia eccezzione... di solito lo trovi da quelle di segmento intermedio in poi (D80 - D90 - D300 ecc....)
PietroRomanini
QUOTE(simomk2 @ Apr 30 2011, 08:36 AM) *
Di solito sulle reflex Entry Level non c'� il pulsante per la pdc... e credo che anche la D3100 non faccia eccezzione... di solito lo trovi da quelle di segmento intermedio in poi (D80 - D90 - D300 ecc....)

Quindi per controllare la pdc come faccio? Non faccio? cerotto.gif
PietroRomanini
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 30 2011, 08:31 AM) *
Rileggiti bene bene il manuale e leggiti una bella guida di fotografia online come QUESTO wink.gif

La profondit� di campo non � un pulsante ma � data dall'apertura del diaframma dell'obbiettivo, piu � aperto (valori bassi nel display) piu la profondit� di campo � ridotta, piu � chiuso il diaframma piu alta sar� la profondit�!

� chiaro cosa sia la pdc ma sulla vecchia D70s come su moltissime altre reflex c'� un pulsante che ti chiude il diaframma in modo tale da poter controllare nel mirino il risultato finale della chiusura di diaframma impostata prima di scattare la foto
luciano.sacca
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 30 2011, 08:31 AM) *
Rileggiti bene bene il manuale e leggiti una bella guida di fotografia online come QUESTO wink.gif

La profondit� di campo non � un pulsante ma � data dall'apertura del diaframma dell'obbiettivo, piu � aperto (valori bassi nel display) piu la profondit� di campo � ridotta, piu � chiuso il diaframma piu alta sar� la profondit�!


La domanda era:
dov'� il pulsante della profondit� di campo?
Non era:
cos'� la profondit� di campo?
Forse non sai TU che esiste un pulsante su alcune reflex per controllare la profondit� di campo rolleyes.gif

Scusate, ma partire con ... leggi una bella guida di fotografia ... non mi � sembrato delicato.
Detto questo, credo che la 3100 non lo abbia.
Lucio
PietroRomanini
QUOTE(luciano.sacca @ Apr 30 2011, 09:03 AM) *
La domanda era:
dov'� il pulsante della profondit� di campo?
Non era:
cos'� la profondit� di campo?
Forse non sai TU che esiste un pulsante su alcune reflex per controllare la profondit� di campo rolleyes.gif

Scusate, ma partire con ... leggi una bella guida di fotografia ... non mi � sembrato delicato.
Detto questo, credo che la 3100 non lo abbia.
Lucio

Grazie del supporto smile.gif
Paolo Rabini
QUOTE(PietroRomanini @ Apr 30 2011, 08:40 AM) *
Quindi per controllare la pdc come faccio? Non faccio? cerotto.gif


Pi� o meno... smile.gif
appena scattata la foto puoi controllarla sul monitor
(anche se immagino che gi� lo stai facendo)

Paolo
monteoro
Certo che il tasto anteprima profondit� di campo � una cosa utilissima, non dovrebbe mancare neanche sulle Entry Level.
Lo avevo sulla mia vecchia pentax P30 e mi ha salvato molte foto.
Siccome non lo avevo sulla D50 ho sopperito per lungo tempo con un calcolo in Excel che avevo sul palmare, almeno sapevo quale era la PdC e come si estendeva.
Poi con la D300 il pulsante "magico" � tornato a darmi una grossa mano.
ciao
Franco
marcosilver
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 30 2011, 11:31 AM) *
Pi� o meno... smile.gif
appena scattata la foto puoi controllarla sul monitor
(anche se immagino che gi� lo stai facendo)

Paolo


si anche io ho una D3100 e questa � l'unica soluzione...:S
Antonio Canetti
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 30 2011, 11:31 AM) *
appena scattata la foto puoi controllarla sul monitor



consiglio molto pratico ed utile nelle fotocamere che non hanno la possibilit� del controllo della profondit� di campo.

il tasto in questione indispensabile nell'analogico, era l'unico meto per pre visulizzare qualcosa,nel digitale si controlla meglio la profondita di campo in uno di scatto di prova, perch� l'immagine � molto pi� leggibile di quella naturale con la chiusura del diaframma dove pi� si chiude il diaframma e pi� tutto va in ombra molto scura cacendo fatica a vedere le differenze.


antonio
Davide-S
Il fatto di controllare la pdc dopo lo scatto a monitor lo trovo migliore rispetto a vederlo dal mirino di una DX...
Cio�, l'idea dell'estensione della pdc la si percepisce tranquillamente, ma a seconda della luce, dal tipo di foto e dall'estensione, la visione a monitor � pi� precisa.
decarolisalfredo
Chi � abituato ad usare quel pulsante lo vorrebbe su tutte le fotocamere che usa, purtroppo questa volta non si pu�.
Guardarlo sul monitor non sempre � possibile: tipo... non ti muovere che vedo la profondit� di campo dopo averti scattata una foto... ma la vuoi snettere di volare farfalla del tubo?!?!?!?
PietroRomanini
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 30 2011, 05:22 PM) *
Chi � abituato ad usare quel pulsante lo vorrebbe su tutte le fotocamere che usa, purtroppo questa volta non si pu�.
Guardarlo sul monitor non sempre � possibile: tipo... non ti muovere che vedo la profondit� di campo dopo averti scattata una foto... ma la vuoi snettere di volare farfalla del tubo?!?!?!?

Concordo! io lo vorrei anche sul cellulare laugh.gif � una funzione alcune volte irrinunciabile e non capisco il perch� di determinate scelte aziendali...non credo costi tanto aggiungere il pulsante della pdc su un corpo macchina, o mi sbaglio?
Francesco_Costantini
Il pulsante per il controllo della PdC sulla D3100 � un "minus" che si sente molto.
Quando scatto con un mio amico che ha proprio la D3100 lo sento spesso imprecare perch� gli farebbe comodo (l'ha provato dalla mia D90 e l'ha apprezzato da subito).

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.