Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
sindrome73
In casa con il brutto tempo Fuori.... Ho allestito un veloce set con una piccola modella!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 456.5 KB

Saluti Francy grazie.gif
DanGun
molto molto bella. complimenti. mi piace moltissimo.
Ben realizzata e decisamente vincente la scelta delle matrioske colorate. Bravo
sindrome73
QUOTE(DanGun @ Apr 30 2011, 05:54 PM) *
molto molto bella. complimenti. mi piace moltissimo.
Ben realizzata e decisamente vincente la scelta delle matrioske colorate. Bravo


Grazie 1000 per il commento!! Solo un chiarimento vorrei chiedere a chi e piu esperto in questo genere con sfondi bianchi!!
Il mio set era costituito da un solo Flash su ombrellino a DX della bimba ed un pannello di polestirolo a SX (che non credo abbia dato grosso contributo alla fine), per avere uno sfondo un po più uniforme ho dovuto comunque fare un po di PP, altrimenti non si sarebbero visto le ondulazioni del foglio, come fare per evitare ciò???

La mia domanda e questa, e sempre necessario fare un po di PP o magari con un secondo Flash, avrei dovuto spararlo sullo sfondo e cercare di avere un bianco migliore, ma con il rischio di togliere completamente l'ombra della bambina!!

Insomma qualcuno di buona volonta mi fa vedere uno schema di un set ben fatto!! Grazie 1000 e salutoni, Francy!!
DanGun
Con il bianco (carta) in teoria non dovresti avere ondulazioni particolari e degne di nota. Probabilmente dovresti riuscire a stendere la carta in modo piu' regolare e risolveresti il problema.

di solito uso 2 flash per lo sfondo anche se bianco (ma di pende da cosa stai fotografando). Se vuoi l'ombra e quindi il soggetto e' vicino allo sfondo indubbiamente non puoi usare 2 flash o per lo meno non 2 alla stessa potenza. per avere un ombra secondo me uno deve essere almeno a 3 volte la potenza dell'altro... e l'altro a questo punto lo useresti solo come schiarita.

Il prob e' che se c'e' una ombra derivante dal background con il flash di schiarita non la togli... e allora ritorniamo punto e a capo. Stendi in modo migliore il pannello dietro.

P.S:: ma lo sfondo di che materiale era? Io ho dato per scontato che fosse carta. Sarà mica cotone?!
sindrome73
QUOTE(DanGun @ May 1 2011, 12:16 PM) *
Con il bianco (carta) in teoria non dovresti avere ondulazioni particolari e degne di nota. Probabilmente dovresti riuscire a stendere la carta in modo piu' regolare e risolveresti il problema.

di solito uso 2 flash per lo sfondo anche se bianco (ma di pende da cosa stai fotografando). Se vuoi l'ombra e quindi il soggetto e' vicino allo sfondo indubbiamente non puoi usare 2 flash o per lo meno non 2 alla stessa potenza. per avere un ombra secondo me uno deve essere almeno a 3 volte la potenza dell'altro... e l'altro a questo punto lo useresti solo come schiarita.

Il prob e' che se c'e' una ombra derivante dal background con il flash di schiarita non la togli... e allora ritorniamo punto e a capo. Stendi in modo migliore il pannello dietro.

P.S:: ma lo sfondo di che materiale era? Io ho dato per scontato che fosse carta. Sarà mica cotone?!

Si e carta che si usa per imballare alimenti, quindi neanche troppo bianca!! Con un lenzuolo andrei meglio??
O e necessario per forza un Fondale??
DanGun
Si ora hai delle ombre/imperfezioni con un lenzuonlo hai 100 volte piu' problemi anche se metti 2 luci sullo sfondo.
Immagino che la tua carta sia molto sottile altrimenti non ti farebbe l'ondulato antipatico.

Credo che a questo punto potresti provarte solo a mettere la carta in terra e sul battiscopa e trovare un muro biano dietro omogeneo.
La post produzione la dovrai fare comunque ma a questo punto molto meno.

Luce a dx. ombra sul muro, PP solo sulla giuntura del muro/carta e qualche ondina nella curva che la carta fa sul muro (immagino che ci siano). Molto meglio.. wink.gif

Dan
shenker
Sui fondali in cartone (quelli professionali per intenderci) anche se ben tesi sui supporti è normale che si creino delle piccole gobbe (ondulazioni), è cartone non acciaio!

Almeno questa è la mia esperienza. Sono il solo?

Si vedono poco o nulla se il soggetto è ben distante dallo sfondo, in ogni caso -vicino o distante che sia- un minimo di PP sullo sfondo si rende spesso necessaria.
Sugli sfondi in cotone ho visto e letto di tutto e mi tengo lontano, proprio da evitare per pieghe e difficoltà a gestirli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.