Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MIRIAM.
Effettivamente sono due le conferme che vi chiedo cortesemente, di voler condividere o contestare con me!!!
Nella D700, l'unico modo di limitare le vibrazioni del mosso con scatti da cavalletto, bloccando lo specchio sollevato è legato all'impostazione del selettore - Mup -,tale operazione disabilita però altre funzioni, non c'è un'altra possibilità, Es:premi un singolo tasto che solleva lo specchio.
La seconda conferma, è legata alla corretta sequenza delle operazioni di scatto in questa modalità,ossia scelta della gestione dell'esposizione Es.. P-;A; T; M,la scelta del diaframma o del tempo di scatto, disabilitazione dell'autofocus dell'obiettivo in uso, poi la prima pressione del pulsante del cavo di scatto remoto, che solleverà lo specchio, alla seconda pressione avverrà lo scatto effettivo, e qui verranno rispettate le impostazioni di tempo e diaframma precedentemente scelte.
Attendo le vostre considerazioni in merito.

PAOLO grazie.gif
AlessandroPagano
QUOTE(MIRIAM. @ Apr 30 2011, 06:30 PM) *
Effettivamente sono due le conferme che vi chiedo cortesemente, di voler condividere o contestare con me!!!
Nella D700, l'unico modo di limitare le vibrazioni del mosso con scatti da cavalletto, bloccando lo specchio sollevato è legato all'impostazione del selettore - Mup -,tale operazione disabilita però altre funzioni, non c'è un'altra possibilità, Es:premi un singolo tasto che solleva lo specchio.
La seconda conferma, è legata alla corretta sequenza delle operazioni di scatto in questa modalità,ossia scelta della gestione dell'esposizione Es.. P-;A; T; M,la scelta del diaframma o del tempo di scatto, disabilitazione dell'autofocus dell'obiettivo in uso, poi la prima pressione del pulsante del cavo di scatto remoto, che solleverà lo specchio, alla seconda pressione avverrà lo scatto effettivo, e qui verranno rispettate le impostazioni di tempo e diaframma precedentemente scelte.
Attendo le vostre considerazioni in merito.

PAOLO grazie.gif


Confermo! Da contestare non credo ci sia qualcosa anche perchè lo scatto con cavalletto richiede tutti gli accorgimenti citati. Avere un tasto dedicato al sollevamento dello specchio non lo ritengo indispensabile. In ogni caso il sollevamento dello specchio avviene premendo il tasto di ripresa, dopo aver impostato il selettore in M-Up. Se si decide di non fotografare dopo aver sollevato lo specchio basta spegnere la camera dall'interruttore, altrimenti dopo 30 secondi la ripresa avviene ugualmente.

Un saluto
Alessandro
MIRIAM.
Ei ragazzi speravo in una maggiore collaborazione, per il consiglio che vi avevo chiesto.
Intanto ringazio il Sig. ALECCIA per essersi interessato al mio quesito.
Spero di ricevere altre conferme o consigli.
grazie.gif

PAOLO
CVCPhoto
QUOTE(MIRIAM. @ May 4 2011, 08:06 PM) *
Ei ragazzi speravo in una maggiore collaborazione, per il consiglio che vi avevo chiesto.
Intanto ringazio il Sig. ALECCIA per essersi interessato al mio quesito.
Spero di ricevere altre conferme o consigli.
grazie.gif

PAOLO


Ritengo che Alessandro ti abbia detto tutto.

Carlo
Paolo66
Il MUP ha senso se utilizzato col comando a distanza, altrimenti non serve a nulla!

Sul cavalletto puoi benissimo usare l'opzione di esposizione posticipata, abbinata all'autoscatto con tempo minimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.