Grazie Marco di avermi prontamente risposto.
Quindi, dato che l'ottica � tuttora in produzione, � da escludere anche l'ipotesi descritta da "saveden" (vedi sotto),
QUOTE(saveden @ May 1 2011, 07:30 PM)

Hai scattato con il 50ino vero? Il problema si presenta con obiettivi nati per la pellicola, in cui la protezione anti-riflesso della lente posteriore non riesce a contenere il riflesso della luce di ritorno dal sensore...
Infatti la superficie dei sensori risulta essere pi� riflettente di quella della pellicola e pu� produrre, con ottiche non specifiche per l'impiego in digitale, l'insorgere di tali "fenomeni" al centro dell'immagine.
in quanto � impensabile che Nikon ne abbia previsto l'uso ottimizzato per la sola pellicola.
Procurati il paraluce ed usalo sempre (!!!), se in certi casi bene non fa, sicuramente male nemmeno.
Ti protegge l'ottica anteriormente e ti tiene in ombra la lente frontale (salvo drastici controluce) dandoti foto senza riflessi o flare eliminabili all'origine, spesso facendoti guadagnare anche nei dettagli.
Aloha,
Tony.