Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FZFZ
Non sò se è la sezione adeguata per questo comunque...al massimo mi sposteranno...
Partirò da Adamo ed Eva...tanto per essere breve! tongue.gif

Qualche giorno fà , con l'occasione di un amico passato a trovarmi nelle vicinanze di casetta, ho impugnato una F6....e sono rimasto sconvolto per il mirino!!
Considerate che sono abituato a quello della D70...
E qualche riflessione l'ho fatta subito dopo la traumatica ( in senso buono...) esperienza....( per la serie "HO VISTO LA LUCE!")
Ho fatto 6-7 scatti in un'oretta.
Nei primi ho utilizzato l'autofocus della bellissima....che definirlo assurdo è riduttivo...semplicemente perfetto!
Negli ultimi 3 scatti ho scelto appositamente di mettere a fuoco manualmente e mi sono accorto, ovviamente , di essere estremamente facilitato , rispetto alla D70.
Naturalmente proprio per il mirino più grande e luminoso...

Questo senza nulla togliere alla D70, che in condizioni di luce non pessime, con un pò di attenzione in più permette di focheggiare manualmente....

In ogni caso mi sono reso conto di come l'autofocus possa mortificare la creatività, una composizione ricercata dello scatto...
Un pò perchè si tende "a centrare il tutto" , almeno per me, utilizzando maggiormente la cellula centrale, un pò perchè comunque si è limitati alle "cellule" dell'autofocus...
Rimanendo sempre in quest'ottica si rischia, a mio parere, di limitarsi , sopratutto come composizioni creative...ed a lungo andare, usando solo l'autofocus, si rischia di perdere un pò anche un atteggiamento di ricerca espressiva un minimo più elaborata e sofisticata e-o piacevole!
Proprio per questo la prossima macchina che comprerò ( quando sarà un bel dilemma...) l'unica ,vera priorità sarà quella di avere un signor mirino!
Naturalmente parlo di un certo tipo di fotografia, non certo di tutti i tipi....
Anche perchè nella fotografi sportiva...bhè...l'autofocus semplifica la vita...e non di poco!
Naturalmente non voglio dire che sia male l'autofocus..ci mancherebbe altro!
Però....ogni tanto...focheggiare in manuale non fà male!
Il punto è questo, per me: in manuale si pensa alla fotografia in una maniera diversa...

Voi che ne pensate?

Ho scritto tutte ca...ehm...cavolate?

Scusate per la lunghezza!

Ciao!

Buone foto!

Federico.
padrino
Che dirTi Federico...

Io, nonostante la mia giovane età, iniziai a scattare con macchine totalmente manuali come l'FT-b e l'AE-1, e passato poi totalmente a Nikon con l'FM2new.

Con l'avvento dell'autofocus, sinceramente, il mio modo di scattare si è solamente velocizzato, ma non è cambiato... Uso solamente il punto centrale, metto a fuoco dove mi interessa, tengo leggermente premuto il pulsante e ricompongo...

Tu dirai, mica me lo devi dire Tu che funziona così... E ci mancherebbe!! biggrin.gif
Era solamente per dirTi che, secondo me, dipende dalla mentalità... Bisogna prendere le evoluzioni tecnologie come aiuti, ma ricordare sempre le basi della fotografia... Magari evolversi nel tempo, cambiare stile, ma questo scinde dall'autofocus, dal matrix o dalla raffica...

TU che dici? Le cavolate, ora, le ho dette IO??? laugh.gif
FZFZ
QUOTE
TU che dici? Le cavolate, ora, le ho dette IO???


Assolutamente no!! wink.gif

Però forse la risposta l'hai data all'inizio della tua replica...cioè che hai iniziato con macchine completamente manuali...no? wink.gif

Io che ho cominciato con l'autofocus...bhè un pò me ne sento influenzato!

wink.gif

Buone foto!

Ciao!

Federico.
padrino
Ma nooo... E' solo una tua impressione...

Scusa, pensa solamente ad una cosa... Che hai detto, prima? Che hai scattato usando la messa a fuoco manuale.. Cosa vuol dire? Che in quel momento ne sentivi il bisogno.. Ciò significa che potrà esserci l'autofocus migliore del mondo, ma quando sentirai il bisogno di qualcosa di particolare, saprai quale manovella girare!!! laugh.gif

Idem per gli automatismi? Scatti in Program? In A? In S? O ti capita anche di girare sulla M??? Vuol dire che si, ti fidi degli automatismi (con i giusti ritocchi del caso), però quando hai bisogno di "manualizzarTi" lo fai comunque...

Quindi stai tranquillo, vivi sereno, godiTi la tua attrezzatura e soddisfa, quando possibile, i tuoi desideri... Qualsiasi macchina prenderai, comunque ti calzerà in maniera perfetta, se essa di darà la possibilità di usarla come Tu vuoi!!!
raffaele tedesco
Concordo con Padrino (ultimamente succede spesso, devo preoccuparmi? laugh.gif ). Gli automatismi, in particolare quelli di certi mostri, sono una benedizione, ma bisogna anche saperne fare a meno per poter gestire ogni scatto al meglio. Non sopporto i maniaci del manuale: la tecnologia ci viene incontro, perchè non sfruttarla? L' importante è non esserne schiavi.
Flanker78
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 24 2005, 10:54 AM)
Gli automatismi, in particolare quelli di certi mostri, sono una benedizione, ma bisogna anche saperne fare a meno per poter gestire ogni scatto al meglio. Non sopporto i maniaci del manuale: la tecnologia ci viene incontro, perchè non sfruttarla? L' importante è non esserne schiavi.



Parole sagge, l'AF è importante tanto quanto operare senza l'ausilio dello stesso.
Ecco perchè esiste l'apposito comando che porta tale operazione in manuale.
Non demonizziamo l'AF o la modalità Manuale, la prima viene incontro (non dimentichiamoci) a chi ha problemi di vista, oltre che nel campo della foto sportiva o d'azione; la seconda lascia mano libera all'artista (e il che non è poco).

X FZFZ: Quando in occasione del Nikon Tuscany ho provato il AF-S 300 f/2.8 VR ti giuro che montato sulla D70 non mi dava modo di capire l'incremento e la potenza di tale ottica.
Montandolo sulla mia F-80 era già un'altra storia.
Non ti dico quando ho provato la F-100!
Sono convinto che il mirino spazioso è davvero una gran bella cosa!
fenderu
QUOTE(FZFZ @ Sep 24 2005, 12:03 AM)
Proprio per questo la prossima macchina che comprerò ( quando sarà un bel dilemma...) l'unica ,vera priorità sarà quella di avere un signor mirino!
*



c'è poco da dire, insieme al rumore digitale, il "mirino" (con tutto il rispetto per i mirini) della D70 rappresenta l'unica vera pecca della D70; per questo cerco di non provare mai macchine diverse dalla mia; perchè anche con la Fm3a quando torno alla D70 la sensazione è di spiare dal buco della serratura;

purtroppo non c'è firmware che lo possa ingrandire... smile.gif

ciao,
gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.