Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fotografo92
Salve gente del forum, chiedo lumi a Voi su un problema che ha la mia meravigliosa Ammiraglia D3.
Ho notato con molto dispiacere che sulla D3 con obiettivi della serie D, ovvero con la ghiera dei diaframmi ho problemi a scattare, cio� vengo al dunque.
Quando monto obiettivi della serie D della Nikon sono costretto allo sblocco della ghiera e a lavorare in manuale con la ghiera dei diaframmi, non potendoli gestire dalla rotella posta vicino l'impugnatura, cosa che non succede con la D300 e questo mi fa innervosire parecchio.
Sto avendo un enorme dubbio, chiedo a voi possessori di D3, se avete lo stesso medesimo problema oppure � una cosa normale per la D3, ovvero gestire i diaframmi manualmente.

Grazie anticipatamente.
Cordiali Saluti.
Franco_
Scommetto che nell'impostazione f7 hai selezionato "Imposta diaframma" su "Ghiera obiettivo", vedi pagine 339 e 340 del manuale D3 tongue.gif

P.S. La stessa funzione � disponibile anche su D300...
umbertomonno
QUOTE(Fotografo92 @ May 2 2011, 03:51 PM) *
.....ho notato con molto dispiacere che sulla D3 con obiettivi della serie D, ovvero con la ghiera dei diaframmi ho problemi a scattare, ........

ciao,
vedi il manuale d'uso D3 alle pagg 339/340.
1berto

Scusa Franco ho visto solo ora che avevi gi� risposto. Ciao
1berto
Fotografo92
QUOTE(Franco_ @ May 2 2011, 04:33 PM) *
Scommetto che nell'impostazione f7 hai selezionato "Imposta diaframma" su "Ghiera obiettivo", vedi pagine 339 e 340 del manuale D3 tongue.gif

P.S. La stessa funzione � disponibile anche su D300...

Grazie tante Franco, siccome uso il trittico 14-24, 24-70 e 70-200 e ci aggiungo anche 400mm 2.8 il problema non si pone visto che sono versione G, ma visto che ho un 28-70 e un 17-35 di mio padre ho notato questo problema, di sicuro ho smanettato nel men� ed ho toccato qualcosa.
Grazie Franco.
Marco Senn
QUOTE(Fotografo92 @ May 3 2011, 10:17 PM) *
Grazie tante Franco, siccome uso il trittico 14-24, 24-70 e 70-200 e ci aggiungo anche 400mm 2.8 il problema non si pone visto che sono versione G, ma visto che ho un 28-70 e un 17-35 di mio padre ho notato questo problema, di sicuro ho smanettato nel men� ed ho toccato qualcosa.
Grazie Franco.


Che dotazione da barbone messicano.gif

Fotografo92
QUOTE(Marco Senn @ May 3 2011, 10:34 PM) *
Che dotazione da barbone messicano.gif

Da barbone ?
HUAHUAHAUHAUAHU......
Fotografo92
Caro Franco, stamattina ho provato circa 4 obiettivi versione D, e sono andato nel men� e ho selezionato la voce "f7" per usare il diaframma tramite la rotella della D3, ma mi sono accorto che purtroppo non funziona e in tutte le modalita di scatto mi compare sul display la scritte FEE (penso sia il controllo del diaframma che non lo legge) e devo aprirlo a F2.8 manualmente e mi lavora solo a 2.8, mi da l'impressione che la mia D3 con gli obiettivi versione D non comunica il diaframma e se devo essere sincero mi sto innervosendo, cosa che con la D300 non mi succede.
Qualche altro trucco per ovviare al problema (non ditemi di mandarla a LTR, gi� ci � andata 3 volte).
_Lucky_
dopo aver effettuato l'impostazione corretta nei menu della macchina, devi bloccare la ghiera del diaframma dell'obiettivo alla massima chiusura, altrimenti il display ti segnalera' sempre FEE wink.gif
stefanoc72
QUOTE(_Lucky_ @ May 4 2011, 03:29 PM) *
dopo aver effettuato l'impostazione corretta nei menu della macchina, devi bloccare la ghiera del diaframma dell'obiettivo alla massima chiusura, altrimenti il display ti segnalera' sempre FEE wink.gif


lo stavo per scrivere mi hai anticipato, anche io con la mia D3 mai avuti problemi con obiettivi serie D

buone foto
Stefano
Fotografo92
QUOTE(_Lucky_ @ May 4 2011, 03:29 PM) *
dopo aver effettuato l'impostazione corretta nei menu della macchina, devi bloccare la ghiera del diaframma dell'obiettivo alla massima chiusura, altrimenti il display ti segnalera' sempre FEE wink.gif

Gi� fatto, provato in tutti i modi, ma sono costretto ad aprire il diaframma al massimo per poter scattare.
Franco_
QUOTE(Fotografo92 @ May 4 2011, 04:06 PM) *
Gi� fatto, provato in tutti i modi, ma sono costretto ad aprire il diaframma al massimo per poter scattare.


E' molto strano... sei sicuro di aver ripetuto sulla D3 le stesse operazioni fatte sulla D300 ?
Fotografo92
QUOTE(Franco_ @ May 4 2011, 08:47 PM) *
E' molto strano... sei sicuro di aver ripetuto sulla D3 le stesse operazioni fatte sulla D300 ?

Certo che � molto strano, non so come fare, il fatto � che ho anche un 300 f4 che uso molto frequentemente su D300 ma sulla D3 mi da questo problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.