Scorpione1946
May 2 2011, 07:24 PM
In febbraio scatto con la D300S (CF LEXAR PRO 400 32gb) nell'arco di 15 gg circa 1500 foto in Jpg, man mano trasferisco le foto sul NB fino alla 1350, dopo qualche giorno scarico le ultime foto e cio� dalla 1350 alla 1550, ma amara sorpresa, nikon tranfer mi trasferisce dalla 1400 alla 1550, mi chiedo dove sono andate a finire le foto? BOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! Gira e rigira, mi accorgo che sulla scheda ci sono ma sono diventati file illeggibili e sono diventati indecifrabili anche dal 1300 al 1350 che fortunatamente avevo gi� scaricato sul NB.
Decido, scheda CF scatti in NEF, scheda SD (LEXAR PREMIUM 16GB) in JPG.
Mese di marzo/aprile circa 900 scatti, stesso procedimento, man mano scarico le due schede sul NB senza cancellarle, oggi ultime foto torno sul NB per scaricare gli ultimi scatti BOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!i 900 scatti NEF(CF) ci sono, dei 900 scatti JPG(SD) sulla scheda ne trovo solo 50c, gli ultimi 20 scatti + una trentina a casaccio, qualche altro illeggibile. NON MI RESTA CHE PIANGERE e rimpiangere la D70S? AIUTOOOOOOOOOOO.
monteoro
May 2 2011, 07:43 PM
prova a recuperarle con un programma di "Rescue", Cerca sul sito Lexar o sul sito San Disk.
ciao
Franco
Scorpione1946
May 2 2011, 10:15 PM
QUOTE(monteoro @ May 2 2011, 08:43 PM)

prova a recuperarle con un programma di "Rescue", Cerca sul sito Lexar o sul sito San Disk.
ciao
Franco
Ringraziandoti ti informo che dopo aver formattato per ben due volte la scheda SD, con rescue4 ho recuperato quasi tutte le foto, cosa che non mi era riuscito con la scheda CF la prima volta, ma mi chiedo perch� mi succede questo? E' solo un mio problema? Quale errore commetto o � un problema che hanno anche altri?
decarolisalfredo
May 2 2011, 10:50 PM
Suppongo sia un problema della scheda non della fotocamera.
Io comunque scarico ogni giorno, e se in un giorno faccio due sezioni di foto, scarico due volte.
monteoro
May 2 2011, 10:53 PM
Ti dico la mia opinione, ovviamente in quanto mia � molto opinabile.
A mio modo di vedere una volta scaricate le foto la scheda va svuotata mediante cancellazione delle stesse o formattazione della scheda.
Perch� tenere impegnata la memoria con scatti che si � gi� scaricato?
Io procedo sempre alla formattazione e mai alla cancellazione delle foto, la formattazione la faccio ormai sempre sulla fotocamera, anche se per lungo tempo ho formattato la scheda su PC senza alcun problema.
Faccio molta attenzione quando estraggo la scheda dalla fotocamera che questa sia spenta e che il led/spia di accesso sia spento.
Quando estraggo invece la scheda dal lettore del PC procedo sempre prima alla sua disattivazione mediante la funzione "Rimozione sicura dell'�hardware".
Sar� fortunato ma non ho mai perso uno scatto ne sulle SD della D50 ne sulle CF della D300.
I programmi di rescue recuperano sempre tutto sulla scheda, anche se questa � stata formattata pi� volte, ovviamente.
L'ho fatto una volta per un amico che ha le mie stesse abitudini, solo che spesso non disattiva la scheda prima di toglierla dal lettore del PC, ma procede sempre alla formattazione.
Una volta ha perso degli scatti, mi ha chiesto aiuto ed io gli ho recuperato le foto con un programma della San Disk.
Ebbene, le ultime foto recuperate risalivano a circa due anni prima.
Felice che tu abbia recuperato le foto.
Ciao
Franco
_Lucky_
May 2 2011, 11:02 PM
Hai solamente "dimenticato" di specificare come fai a trasferire le foto dalla CF al computer, se direttamente dalla macchina con Nikon transfer oppure con un lettore di schede USB, che lettore di schede eventualmente utilizzi, se il cavo USB e' di buona qualita' o un fondo di produzione cinese, se utilizzi uno Hub Usb o una porta cablata direttamente sulla M/b, che sistema operativo usi, che antivirus hai e se e' aggiornato a "ieri"..... se il problema si presenta solo con quella scheda o anche con altre schede.
Ognuna di queste cose puo' essere una causa e/o una spiegazione del tuo problema.
monteoro
May 2 2011, 11:15 PM
Bhe, che le scarica con nikon transfer lo ha detto.
Che si tratta di una scheda CF ed una SD lo si intuisce dal fatto che non cancella le foto.
Franco
_Lucky_
May 3 2011, 01:26 AM
QUOTE(monteoro @ May 3 2011, 12:15 AM)

Bhe, che le scarica con nikon transfer lo ha detto.
Grazie, purtroppo mi era sfuggito il passaggio.......
Personalmente non amo utilizzare la macchina per il trasferimento dei file, soprattutto se non viene vista direttamente come disco esterno dal S/O, ma tramite software di terze parti. Preferisco inserire le schede in un lettore USB di buona qualita' collegato direttamente ad una porta USB sulla M/b e copiare i file tramite il S/O del PC. Dopo il trasferimento dei file, il backup dei file su piu' di un hd, ed una veloce preview dei file, formatto "on camera" la scheda, e con questo sistema fino ad oggi non ho mai avuto problemi di foto illegibili o mancanti.
saveden
May 3 2011, 07:43 AM
QUOTE(_Lucky_ @ May 3 2011, 02:26 AM)

Grazie, purtroppo mi era sfuggito il passaggio.......
Personalmente non amo utilizzare la macchina per il trasferimento dei file, soprattutto se non viene vista direttamente come disco esterno dal S/O, ma tramite software di terze parti. Preferisco inserire le schede in un lettore USB di buona qualita' collegato direttamente ad una porta USB sulla M/b e copiare i file tramite il S/O del PC. Dopo il trasferimento dei file, il backup dei file su piu' di un hd, ed una veloce preview dei file, formatto "on camera" la scheda, e con questo sistema fino ad oggi non ho mai avuto problemi di foto illegibili o mancanti.
Confermo che facendo la stessa operazione di _Lucky_non ho mai avuto problemi di files corrotti.
Scorpione1946
May 4 2011, 11:01 AM
QUOTE(saveden @ May 3 2011, 08:43 AM)

Confermo che facendo la stessa operazione di _Lucky_non ho mai avuto problemi di files corrotti.

Forse in tutto questo non si � capito un passaggio(colpa mia). Ripeto, dopo aver perso parzialmente dei file JPG sulla scheda CF, e dopo aver formattato le schede, ho deciso di fare i nuovi scatti (stesso fotogramma) su scheda CF in NEF e su scheda SD in JPG, quindi la seconda volta ho perso solo i file JPG.
In conclusione per due volte ho perso i file JPG e su entrambe le schede, anch'io ho l'abitudine di scaricare subito i file su NB e su HD esterno, ma quando sono in viaggio con il camper preferisco avere i file anche sulla scheda finch� non rientro (in 35 anni un solo furto ad Amsterdam) non si sa mai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.