QUOTE(Daisuke_Jigen @ May 4 2011, 06:42 PM)

Eh..proprio in questi giorni ho avuto il pentimento per aver acquistato a suo tempo proprio la D3000, non per alti ISO, sensore eccetera ma come corpo: considera che sono giocattolini, non hai il pilotaggio commander di flash esterni, non hai bracketing, il pentamirror del mirino è piuttosto buio e i comandi sono scomodi il più delle volte da menù inoltre, la cosa secondo me più importante, non hai il meccanismo di AF per obiettivi che non siano AF-S, cosa alquanto spiacevole se consideri che ci sono ottiche buone/ottime nei mercatini dell'usato che hanno ancora un'ottima resa e che, per "noi" sfortunati possessori di entry-level sono solo con messa a fuoco manuale..d'altro canto, visto che sarebbe la prima reflex, avresti anche un'occasione per capire se è la passione che fa per te o meno, io la getto lì, che ne dici di una D90 o, meglio ancora una D7000? è vero che è importante non fare il passo più lungo della gamba ma, mi rendo conto in questi giorni, di quanto io abbia fatto un "mezzo passo"
Lorenzo
Beh considera che sono un grafico e mi occupo di pubblicità, ci lavoro con le immagini e fotografia l'ho studiata per circa 2 anni, non devo capire se ho la passione, devo passare a una reflex digitale appunto perchè oramai le compatte le ho spremute in tutte le salse, sento quindi il bisogno di passare oltre visto e considerato che il mercato ora è più "umano".
In molti forum ho letto questa predilizione per la D90, d'altronde è l'unica fotocamera in commercio da circa 3 anni ad essere ancora in produzione (la nikon D3000 è fuori produzione ed è uscita l'anno scorso!), un motivo ci sarà!
Guarda mi trovi preparatissimo sulla D90, doppia ghiera, motore AF interno con conseguente compatibilità con tutto, comandi diretti vicino al display, 2 display, e chi più ne ha più ne metta..
Ho provato proprio qualche giorno fa in una nota catena la D3000, la D90, la Canon 500D, la Sony Alpha 250 (mi sembra) e la Pentax Kx e K5..sai quale hanno a mio avviso la migliore ergonomia e qualità costruttiva? Le Pentax!
La D90 è un sogno da 1200 euro circa con obiettivo 18-105 (col 18-55 è come se prendessi la ferrari col motore della 500 ahah)..e sinceramente ora come ora è fuori budget per me, visto e considerato che, almeno per quanto riguarda i corpi macchina, io non contemplo l'usato.
Se hai fatto caso il mio dubbio è tra la D3000 e D3100 come "macchina da stressare", potevo anche esser dubbioso tra una D70 e una D80, o tra una D40x o una D60 (peraltro ho preso in considerazione anche quest'ultima, peccato sia fuori produzione!)..ho scelto questi due modelli perchè secondo me sono l'esatta via di mezzo per chiunque ne voglia capire di reflex digitali senza andare troppo indietro in tecnologia, ed a parte la buiografia (ahah ancora rido se ti rileggo!), volevo sapere se sto "buttando" i miei soldi o meglio attendere che scenda la D3100 (580 euro per il kit col 18-55 VR mi sembrano eccessivi).
Perdona il poema, forse ora avrai più chiare le mie intenzioni, come anche gli altri che mi leggono!
Grazie a tutti comunque, è un bellissimo forum questo, mai trovato tanto supporto e competenza, continuate tutti così!!
P.S.: A breve posterò qualche mio scatto fatto con la Nikon Coolpix 2100 (lo so è Paleolitico per voi..), per l'occasione sto preparando un sito "costola" da affiancare al mio personale dove raccogliere tutti i miei scatti suddivisi per genere...stay tuned!
(spero solo di postarlo nella sezione corretta! Ahah!)