Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shutterman
ho da poco preso la D7000 ed ho 3 dubbi:

1 ) Vorrei sapere se il blocco dell esposizione AE-L/AF-L abbia senso o no in AF-S ( con punto singolo) visto che mi sembra che una volta messo a fuoco con tali impostazioni, anche se poi lascio il pulsante di scatto, l ' immagine rimane a fuoco senza necessit� di bloccare l esposizione con il tasto dedicato. GRAZIE

2) Non ho capito bene il funzionamento dei punti AF. Se ne uso 9 anzich� 1 significa che la fotocamera mette a fuoco su un area pi� grande? E spostandoli con il cursore ( esempio dei 9 punti) se ne mando 3 fuori dall' inquadratura li perdo oppure mettono a fuoco fuori dal mirino?

3) AF-A ed AF-C mi sembrano comportarsi allo stesso modo se inseguo un oggetto col pulsante di scatto premuto a met�, su AF- C si ottiene pi� precisione?

so che alcune domande sembrano banali, ma le ho poste cos� x far capire bene i miei dubbi, purtroppo in questi giorni non ho possibilit� di effettuare prove sul campo, per cui domando a qualche esperto, grazie anticipatamente.
mko61
Mi pare ci sia un po' di confusione, oppure non ho capito bene ... andiamo per punti

1) AF-AE Lock serve quando inquadri, imposti una misurazione e ricomponi l'inquadratura. Se non fai questo, non serve, se non lo premi la macchina misura e mette a fuoco quando scatti. Ha quindi senso in AF-S nel contesto prima esposto.

2) Premettiamo che vale per l'AF Area Mode ... se ne usi 9 certo che considera un'area pi� ampia rispetto a 1. Non mi risulta invece che i 9 punti si spostino con il cursore, ma potrei sbagliare

3) Con AF-C non c'� pi� precisione, ma pi� velocit�: la macchina non deve perdere tempo a interpretare i dati dell'AF e decidere se usare -S o -C
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.