Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Cari Guru, biggrin.gif ho un assoluto bisogno di un consiglio:
Un amico ha una D200 di cui non � molto interessato, con meno di 50000 scatti, battery grip con trasmettitore wireless integrato che mi venderebbe per 450-400�. Ora, avendo una D3000 e, per il momento non potendomi permettere da qui ad almeno un anno un nuovo body, l'offerta mi stuzzica molto..se dovessi stilare una scaletta con i pro e i contro direi:
PRO: corpo professionale, piena compatibilit� con ottiche AF-D, AI, pilotaggio flash commander giusto per citare i pi� interessanti dal mio punto di vista
CONTRO: stesso sensore della D3000, stesso esposimetro (giusto o no?), stesso modulo AF, elettronica obsoleta

Ora, considerando l'insieme prezzo, pro e contro, voi cosa fareste al mio posto? aspettare un anno/anno e mezzo e comprare un nuovo corpo, nel mentre dotarmi di ottiche oppure prendere al volo l'offerta?
grazie come sempre, Lorenzo
murfil
io venderei la d3000, prenderei l'offerta e magari inizierei a prendere qualche buon AF/AFD usato che in ogni caso ti rimarranno.. Se tieni la d3000 con 400-450 euro cosa potresti prendere che vada, anche in AF, sulla stessa?
gi@nluc@
Se acquisti la D200 pensando di doverla dare via tra un anno �lascia stare�.
io terrei la D3000 ed aspetterei, intanto comincerei a costituirmi un buon parco ottiche�
comunque dicci cosa ti sta stretto della D3000, che parco ottiche hai ecc. ecc�..

ciao
gianluca

p.s. scusa lorenzo avevo letto male il post�.
se prendi la D200 e te la tieni va bene, per� potrebbe cominciare a starti stretta per la resa ad alti iso per esempio, quindi il mio consiglio in definitiva � di aspettare e fare un bell'upgrade�.
ciao

gianluca

p.s. scusa lorenzo avevo letto male il post�.
se prendi la D200 e te la tieni va bene, per� potrebbe cominciare a starti stretta per la resa ad alti iso per esempio, quindi il mio consiglio in definitiva � di aspettare e fare un bell'upgrade�.
ciao

gianluca
larsenio
QUOTE(Daisuke_Jigen @ May 4 2011, 03:16 PM) *
Cari Guru, biggrin.gif ho un assoluto bisogno di un consiglio:
Un amico ha una D200 di cui non � molto interessato, con meno di 50000 scatti
..
Ora, considerando l'insieme prezzo, pro e contro, voi cosa fareste al mio posto? aspettare un
..

Quanti scatti?
50,000 o poco meno non sono noccioline su D200 biggrin.gif
Enrico_Luzi
tieniti la d3000 ed i soldi in tasca
Tony_@
--------------> Pollice.gif rolleyes.gif .

Poi, l'anno prossimo ci penserai, vedrai che avrai le idee pi� chiare e potrai decidere pi� oculatamente.

Tony.
FRANCESCOCAL
Investi quei soldini in una buona ottica, quando rivendi poi la d3000 acquisti direttamente un corpo meno datato e con meno scatti. A mio avviso 50000 scatti su una d200 sono veramente tanti.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Vi ringrazio per le risposte, a dir la verit� sul numero di scatti dovrei verificare, purtroppo l'ho provata solo per un giorno intero ed ero senza pc, mi potrei fare inviare gli scatti e poi controllare, il fatto � che investire in ottiche sulla D3000 vuol dire acquistare tutte ottiche AF-S, (sul pentamirror � difficile focheggiare a mano, specie con obiettivi a grandi aperture) e comunque ad esempio, non posso usare il flash come commander, non ho il bracketing MA � anche vero che con 450€ potrei prendere ottimi fissi quali il 50 1.4 oppure il 60 micro o puntare ad esempio al 17-55 2.8...che indecisione.. hmmm.gif

PS: per ora su D3000 uso 18-70 e 35 1.8!
andreanardi77
QUOTE
Vi ringrazio per le risposte, a dir la verit� sul numero di scatti dovrei verificare, purtroppo l\'ho provata solo per un giorno intero ed ero senza pc, mi potrei fare inviare gli scatti e poi controllare, il fatto � che investire in ottiche sulla D3000 vuol dire acquistare tutte ottiche AF-S, (sul pentamirror � difficile focheggiare a mano, specie con obiettivi a grandi aperture) e comunque ad esempio, non posso usare il flash come commander, non ho il bracketing MA � anche vero che con 450�%u201A� potrei prendere ottimi fissi quali il 50 1.4 oppure il 60 micro o puntare ad esempio al 17-55 2.8...che indecisione.. hmmm.gif\" border=\"0\" alt=\"hmmm.gif\" /> PS: per ora su D3000 uso 18-70 e 35 1.8!
Personalmente non prenderei in considerazione la d200 per i soli pro\' da te elencati... Perch�? Hai elencato ci� che ti manca su d3000 e che puoi facilmente trovare su d90, che usata con pochi scatti, la puoi trovare non oltre i 500 eurozzi. Inoltre avresti un miglior rendimento ad alti iso, che non fa mai male. Personalmente una d200 non la prenderei neanche in considerazione (scelta opinabilissima per carit�); in alternativa aspetta qualche mese e vai direttamente su d300/s
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Quindi secondo voi, il succo del discorso � che � comunque da non considerare?io per quanto riguarda la D3000 non ho mai sofferto n� gli alti ISO n� il modulo AF perch� non pratico foto naturalistica n� sportiva, anche la raffica non � un problema..la malsana idea sarebbe anche quella di aspettare un anno o pi� e gettarmi direttamente sul full frame, tanto la passione c'� e non sono (ormai) cos� sprovveduto.. hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.