Gaetano.Delia
Sep 25 2005, 02:52 PM
ciao, chi di voi conosce o ha usato il sigma 10-20? e possibile paragonarlo al 12-24 nikon?. Un saluto a tutti.
xinjia
Sep 25 2005, 03:44 PM
non'� assolutamente paragonabile al 12-24 e non ci si avviscina per niente come resa, poi i colori sigma gli odio profondamente! se proprio devi prendere un adattabile prendi tamron
Gaetano.Delia
Sep 25 2005, 04:08 PM
grazie per la risposta. a questo punto quale potrebbe essere il tamron adatto? secondo me il migliore resta sempre il nikon ma il suo prezzo, per l'uso saltuario che ci faccio, � proibitivo.
xinjia
Sep 25 2005, 04:18 PM
credo che per parlare di obiettivi di altre marche ci debbano spostare al bar,comunque.....
il tamron 11-18 DI-II � un buo obiettivo,ancora pi� grandangolare del nikon,certo non ti aspettare la stessa resa,per� anche tamron sa la sua! il prezzo si aggira intorno ai 550 euro e secondome il rapporto prezzo/qualit� � buono! visto che non'� una lente che si usa tutti i giorni va pi� che bene in pi� � anche DX cio� fatto apposta per il digitale. ti dico solo che il 14mm tamron � invece che purtroppo non ho mai provato dicono che sia un vetro eccellente e pu� essere utilizato su tutti e due i formati anche se la cifra da spendere � un po pi� alta!
@ssembl@tore
Sep 25 2005, 04:24 PM
QUOTE(gaetano.delia @ Sep 25 2005, 03:52 PM)
ciao, chi di voi conosce o ha usato il sigma 10-20? e possibile paragonarlo al 12-24 nikon?. Un saluto a tutti.
Non conosco l'ottica da te citata,ma conosco fin troppo bene il 12-24...e non credo che sia una lente "proibitiva" come dici tu...secondo me' e' un'investimento e ne vale fino all'ultimo centesimo.
Buone Foto.
xinjia
Sep 25 2005, 05:37 PM
se lui per� � come me e usa poco i grandangoli spinti � una spesa esagerato per l'uso che ne far�! io sono ancora indeciso se spendere o no 150 euro per prendere un 19-35 tamron,cosina,tokia ecc. visto che la mia focale pi� larga autofocus � 28 altrimenti o il 24 AIS
ReVic
Sep 25 2005, 05:49 PM
Scusa xinjia. Quante foto hai scattato con il 10-20 della Sigma?
Fabrizio.
xinjia
Sep 25 2005, 05:58 PM
l'ho provato sulla banon di un amico, e credo di aver scattato circa 2 o3 foto, poi una volta viste sul computer, o notato i soliti coloracci,molta distorsioni e comunque prestazioni non paragonabili al 12-24 o trovato l'11-18 tamron molto meglio nella resa e nei colori!
Gaetano.Delia
Sep 25 2005, 06:02 PM
il mio problema � quello di acquistare un ottimo grandangolare da usare sulla D70, senza spendere uno stipendio mensile. Il range da coprire sarebbe poi alla fine il 20-24 avendo gi� il 18-70 che mi copre fino al 27. Comunque cerco sempre la migliore qualit�.
padrino
Sep 25 2005, 06:19 PM
Gaetano, se cerchi sempre la migliore qualit�, non hai alternative... il 12-24 � l'unico grandangolo di qualit� nato per il Dx... C'� anche il 14 che � ottimo, ma ancora pi� proibitivo nel prezzo...
Io sono dell'idea che � inutile prendere un'ottica quali possono essere il 12-24 Sigma, l'11-18 Tamron, il 10-20 Sigma, ecc...ecc..., se poi non si possono usare a tutta apertura perch� sono di una morbidezza disarmante, non si pu� fare un controluce perch� soffrono di flare all'infinito e di aberrazioni cromatiche da tutte le parti....
Certo, se vuoi un'ottica per usarla solamente ad f8 in situazioni semplici, fai pi� che bene a non spendere troppo, anche perch� sarebbero soldi che avresti potuto investire diversamente, ma se credi che, anche quelle poche volet che lo userai, avrai bisogno di massima qualit�, c'� poco da fare... 12-24 NIKON!!!
Non ho voluto sminuire Tamron, Sigma e compagnia bella, ci mancherebbe, ma la differenza c'�, quindi dipende dagli usi che se vuole fare.
xinjia
Sep 25 2005, 06:26 PM
sono daccordissimo con quello che dice padrino se cerchi la qualit�!
ma se � una lente che non usi spesso e solo per normali situazioni e non specifiche tipo foto di architettura va bene il tamron!
poi non userei mai la frase tamron sigma e compagnia bella,perch� la tamron � sicuramente 4/5 gradini sotto alla NIKON ma � di 1/2 gradini sopra alla Sigma senza dubbio!
Rugantino
Sep 25 2005, 06:54 PM
Ho provato il Sigma e non l'ho trovato malvagio: anzi... il rapporto qualit� prezzo � davvero conveniente. Se non lo usi cos� spesso penso che potrebbe andare alla grande. Potresti anche pensare al Tokina 12-24 che � anche meglio del Sigma ma costa qualcosina in pi�. Se ne parla molto bene in giro e chi lo ha comperato ne� molto soddisfatto.
raffaele tedesco
Sep 25 2005, 06:58 PM
Il 12-24 � il giusto compromesso qualit� prezzo. Scendere come qualit� non te lo consiglio e salire, con il 14, costerebbe un bel po'.
Francesco Martini
Sep 25 2005, 08:51 PM
Una sola cosa...io ho comperato sempre ottiche Nikon e non me ne pento affatto....Certo..le ottiche Nikon costano di piu'...ma la qualita' si paga!!!!Poi... provate a vendere un usato Sigma e Tamron.....amesso di trovare chi lo compra...!!! Un usato Nikon lo vendete facilmete...e a buon prezzo per voi!!!!
By
Francesco Martini
ReVic
Sep 25 2005, 09:48 PM
Splendido.
Due tre foto con una macchina che non era la tua.
Ad una manifestazione ho incontrato un fotografo che aveva una D2x e 12-24.
Gli ho chiesto di farmi vedere la macchina e lui mi ha detto:
"Non valutarla con quest'ottica, non � un gran che"
Alora anche il 12-24 � da scartare.
Ho girato tutta la rete per valutare un grand'angolo.
Non sono riuscito a trovare un confronto tra 12-24 e 10-20 ma ho capito una cosa:
Il 10-20 � un ottica onestissima che vale molti dei soldi che la paghi e se non hai troppi soldi da spendere � la miglior soluzione. Al contrario il 12-24 Nikon non gode di ottima reputazione sempre paragonato al prezzo.
Poi se uno sia meglio dell'altro non lo so.
Sicuramente non faccio un acquisto valutando quello che ci ricavo se lo vendo.
Saluti
Fabrizio.
P.S.
La D2x � meravigliosa. Mi sono emozionato nel fare quei due tre scatti.
raffaele tedesco
Sep 25 2005, 10:20 PM
Anche io ho il 12-24 dx che uso con la D2x e non lo trovo un gran che, ma dico questo perch� faccio il paragone con altre ottiche che possiedo come il 28-70 2.8 o il 70-200 VR e naturalmente il 12-24 non ne esce troppo bene, ma in senso assoluto credo che sia una buona ottica (si tenga presente che ogni difetto delle ottiche viene inevitabilmente fuori con mostri come la D2x). Certo non la regalano, ma non mi pare che in giro se ne dica questo gran male.
photoflavio
Sep 25 2005, 10:47 PM
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 25 2005, 04:24 PM)
Non conosco l'ottica da te citata,ma conosco fin troppo bene il 12-24...e non credo che sia una lente "proibitiva" come dici tu...secondo me' e' un'investimento e ne vale fino all'ultimo centesimo.
Beh, sarebbe un investimento se venisse utilizzato per trarne un qualche profitto, o per rivenderlo poi a condizioni vantaggiose. Se invece l'uso � esclusivamente amatoriale, investimento mi pare una parola forte.
Sicuramente l'ottica � molto apprezzata in giro, ma � innegabile che non sia proprio economicissima per le tasche di un appassionato che ci far� qualche scatto ogni tanto. Io stesso vorrei acquistarlo, ma uno stipendio che se ne va cos�... Come tutte le cose, diventa 'proibitivo' in funzione delle possibilit� o dell'utilizzo che la persona ne vorr� fare. Non esiste nulla di economico o di proibitivo in termini assoluti. Ma qui andiamo sulla filosofia
L'unica cosa che posso dirti
per tornare al tema della tua domanda � che proprio oggi ho letto in giro un paio di interventi piuttosto negativi sull'ottica in oggetto, se ritrovo i link li allego.
Ciao,
Flavio
Rita PhotoAR
Sep 26 2005, 06:51 AM
Se appena si pu� si compra il Nikon xch� � la miglior ottica in quel range di focali.Se non si pu� si ripiega,naturalmente,soprattutto se l'ottica si usa poco. Io sono curiosa e se acquisto compro solo Nikon,per� ho provato i Sigma e non ho trovato assolutamente che siano obrorbriosi.
padrino
Sep 26 2005, 09:08 AM
Ma assolutamente le Sigma non sono ottiche obbrobiose (ma si scrive cos�??!!

)... C'� da dire, per�, che la qualit� si paga... la qualit� � generale... Si parte dalla struttura, dagli elementi interni, fino ad arrivare alla qualit� di immagine... Sigma fa ottimi obiettivi, ma, nella maggior parte dei casi, la qualit� di immagine � inferiore alle pari Nikon, Canon, Minolta, soprattutto per quanto riguarda i casi estremi, tipo a tutta apertura, controluce, ecc...ecc... Questo non vuol dire che facciano schifo... Assolutamente... Bisogna sempre mettere in conto come si vorr� sfruttare tale ottica...
Se per esempio useremo questa ottica solamente per dei bei notturni ad f8 su cavalletto... B�, accetteremo le leggere aberrazioni cromatiche intorno alle luci, che oltretutto potremo togliere in post-produzione e avremo comunque un'ottima qualit� di immagine.
matteoganora
Sep 26 2005, 09:44 AM
Su un noto newsgroup un utente ha postato quelche scatto...
ORRENDO!!! Peggio del gi� scrauso 12-24 Sigma.
Io come sapete ho un amore spropositato per il Nikkor, ma se dovessi proprio orientarmi verso un'altro supergrandangolo DX sceglierei il Tokina, che va un peggio del Nikkor ma si mantiene su livelli buoni.
Io ho provato il Tokina, il 12-24 e il 15-30 Sigma, e del Tamron ho fatto pochissimi e deludenti scatti, ma mi riservo di riprovarlo con attenzione.
Del 10-20 mi � bastato vedere un po di scatti in rete per evitare accuratamente di porlo sulle mie baionette!
_Led_
Sep 26 2005, 10:24 AM
QUOTE(gaetano.delia @ Sep 25 2005, 03:52 PM)
ciao, chi di voi conosce o ha usato il sigma 10-20? e possibile paragonarlo al 12-24 nikon?. Un saluto a tutti.
IMHO No!.
IL 12-24 Nikon l'ho provato ed � sicuramente l'ottica migliore nel suo range.
Per� per quanto riguarda il Sigma l'ho provato approfonditamente e a me non fa cos� schifo.
Controluce estremo (il leggero accenno di blooming � colpa mia perch� non ho voluto chiudere il diaframma):
[attachmentid=28663]
Beh, non � il Nikon di Matteo Ganora e si vede

per�...
Colori:
[attachmentid=28666]
Cosa c'� che non va?
Come distorsione geometrica secondo me � decisamente buono e le aberrazioni cromatiche sono controllate molto bene.
Vale quanto costa...
Giallo
Sep 26 2005, 11:22 AM
QUOTE(gaetano.delia @ Sep 25 2005, 06:02 PM)
...senza spendere uno stipendio mensile.
Comunque cerco sempre la migliore qualit�.
Sorry, ma con queste premesse non vai molto lontano.
E' il desiderio di tutti, non credi?
Se cerchi la migliore qualit� per una Nikon, prendi un Nikkor; nel caso di specie, ti consiglio il 12-24/4.
Se no, spendi meno: atteggiamento sensato e prudente finch� si voglia, ma non cerchi pi� "sempre la migliore qualit�".
Buona luce!
ciro207
Sep 26 2005, 11:25 AM
QUOTE(gaetano.delia @ Sep 25 2005, 06:02 PM)
...senza spendere uno stipendio mensile.
Comunque cerco sempre la migliore qualit�.

Uno solo di stipendio... a volte bisogna anche risparmiare per mesi e mesi prima di poter acquistare dell'ottica dei propri sogni.
Rita PhotoAR
Sep 26 2005, 12:26 PM
Si in effetti magari avessi uno stipendio pari al costo del 12-24

!!!
Qualit� o risparmio? Mah,dipende,all'inizio credo sia meglio risparmiare un p�,chiaro che,se hai la fotografia come passione da anni � meglio fare acquisti di qualit� da subito. Mi ricordo tanti anni fa,studiavo ed avevo solo una practika usata e scassata con il 50mm,le macro le facevo con i tubi di carta igienica finiti eppure mi divertivo lo stesso e facevo belle foto perch� � stato l� che ho imparato a fare le macro. Non crearti troppi problemi,flare,non flare,distorsioni,ho visto gente impiccarsi per mesi per comprare un ottica e passare le giornate libere a casa xch� non avevano i soldi della benzina...chiss� cosa darei in cambio oggi al posto della qualit� delle mie ottiche un p� di tempo libero in + per fare foto...
Gaetano.Delia
Sep 26 2005, 06:30 PM
cari amici, vi ringrazio dei vs. illuminanti consigli e alla fine, visto che si vive solo una volta, ho deciso di acquistare il 12-24 nikon. Con l'occasione voglio sottolineare l'importanza, la bellezza, l'utilit� e quant'altro di questo forum dove siete tutti disponibili. Avevo postato la stessa domanda sul forum di fotografia.it per poter raccogliere le opinioni di persone che non usano prevalentemente prodotti nikon e per poter confrontare le risposte. Bene, mentre su questo forum mi hanno risposto nel giro di due giorni una quindicina di persone, sull'altro finora non mi ha risposto nessuno. Di nuovo tante grazie a tutti. Gaetano.
ciro207
Sep 26 2005, 06:31 PM
Puoi tornare quando vuoi... tanto con i soldi degli altri siamo bravi a spendere!!
Giorgio Baruffi
Sep 26 2005, 06:33 PM
QUOTE(ciro207 @ Sep 26 2005, 07:31 PM)
Puoi tornare quando vuoi... tanto con i soldi degli altri siamo bravi a spendere!!

comunque hai fatto la scelta pi� giusta, se potevi permettertelo non � certo un errore, anzi!!!
io lo amo molto quel vetro, anche se dovr� liberarmene presto ho paura...
cuomonat
Sep 26 2005, 06:38 PM
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 26 2005, 07:33 PM)
...dovr� liberarmene presto ho paura...

Prontissimo a venirti in aiuto.
xinjia
Sep 26 2005, 06:46 PM
a spendere i soldi degli altri sono bravi tutti......!
aseller
Sep 26 2005, 06:50 PM
QUOTE(gaetano.delia @ Sep 26 2005, 08:30 PM)
cari amici, vi ringrazio dei vs. illuminanti consigli e alla fine, visto che si vive solo una volta, ho deciso di acquistare il 12-24 nikon. Con l'occasione voglio sottolineare l'importanza, la bellezza, l'utilit� e quant'altro di questo forum dove siete tutti disponibili. Avevo postato la stessa domanda sul forum di fotografia.it per poter raccogliere le opinioni di persone che non usano prevalentemente prodotti nikon e per poter confrontare le risposte. Bene, mentre su questo forum mi hanno risposto nel giro di due giorni una quindicina di persone, sull'altro finora non mi ha risposto nessuno. Di nuovo tante grazie a tutti. Gaetano.
Hai fatto una scelta sicuramente ottima ed hai risparmiato tantissimi soldi, infatti non hai preso prima un vetro che poi avresti sicuramente cambiato, una volta un amico in questo forum mi ha dato un consiglio in napoletano visto che sono napoletano anche io.....una volta me pu� fa fess ma la seconda NO, rivolto ad un errato acquisto Sigma.
Francesco Martini
Sep 26 2005, 07:34 PM
QUOTE(Led566 @ Sep 26 2005, 10:24 AM)
Per� per quanto riguarda il Sigma l'ho provato approfonditamente e a me non fa cos� schifo.
Controluce estremo (il leggero accenno di blooming � colpa mia perch� non ho voluto chiudere il diaframma):
[attachmentid=28663]
Beh, non � il Nikon di Matteo Ganora e si vede�

� per�...
Colori:
[attachmentid=28666]
Cosa c'� che non va?
Come distorsione geometrica secondo me � decisamente buono e le aberrazioni cromatiche sono controllate molto bene.
Vale quanto costa...
Cosa non va???......Scusa.. mi sembra che hai usato pesantemente la maschera di contrasto..o sbaglio????
ciao
Francesco Martini
_Lucky_
Sep 26 2005, 09:48 PM
io mi sono posto le stesse domande:
12-24 Nikon o universale ???
alla fine, dopo aver letto tanti pareri ed aver visto in rete una comparativa diretta su stesse inquadrature tra vari zoom ed in particolare tra il Nikon ed il Tokina, ho scelto il Tokina in quanto secondo me' la differenza qualitativa non valeva la differenza di prezzo....
Franco_
Sep 26 2005, 10:03 PM
Ragazzi, un vecchio adagio dice:
Chi pi� spende meno spende ...
Purtroppo non sempre � possibile dare fondo al portafoglio, ma se la passione per la fotografia � forte e non si � un fotografo della domenica pronto a cambiare hobby con la stessa facilit� con cui cambia la direzione del vento ...
_Led_
Sep 27 2005, 07:50 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 26 2005, 08:34 PM)
...Cosa non va???......Scusa.. mi sembra che hai usato pesantemente la maschera di contrasto..o sbaglio????
ciao
Francesco Martini
Certo, dopo la riduzione al 20% uso lo sharpening automatico di Irfanview, rivedendola mi sa che in questo caso � un po' esagerato.
Ti posso comunque assicurare che i dettagli al 100% ci sono tutti, anche ai bordi.
E comunque quello era un esempio per far vedere che la resa dei colori dell'obbiettivo in questione � accettabile (sempre a mio giudizio).