Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FLOUART
Ciao a tutti,
possiedo gi� D3s e D 700 con varie ottiche : 24-70 / 12-24 / micro 60 / micro 105 / 24-120 / 50 /
Mi chiedevo se fosse il caso di affiancare una delle 2 ,a titolo di scorta e di utilizzo delle ottiche col fattore di allungamento dovuto al sensore ridotto.Voi cosa ne pensate ?
Perderei in omogeneit� ? I 16 mpx,sono un valido approccio per avvicinare queste dx alle fx ?
Capisco che questo quesito sia discutibile,ma prima di spendere inutilmente altro denaro,mi affido anche al vostro parere.
Cordialmente,
Flouart. grazie.gif grazie.gif
Matteo Scagliola
cio�...
hai gi� una d700 e una D3s..mi sembra tu sia "sufficientemente" a posto come corpi! laugh.gif

invece di pensare al fattore di moltiplicazione delle DX, perch� non punti ad un bel tele? (visto che non hai nulla di spinto in corredo...)
Antonio Canetti
la D5000 per lo schermo orientabile, cosa che non hanno le ammiraglie.


Antonio
phorest
da possessore soddisfatto di D7000 ti consiglio anch'io di pensare prima di tutto ad uno zoom lungo che ti manca, oppure se fai caccia fotografica e necessiti di ottica lunga + fattore di moltiplicazione 1.5 x , allora anche l'acquisto di d7000 ci pu� stare.
FLOUART
QUOTE(phorest @ May 5 2011, 12:24 PM) *
da possessore soddisfatto di D7000 ti consiglio anch'io di pensare prima di tutto ad uno zoom lungo che ti manca, oppure se fai caccia fotografica e necessiti di ottica lunga + fattore di moltiplicazione 1.5 x , allora anche l'acquisto di d7000 ci pu� stare.

Certo,
avete tutti ragione - per� io pensavo anche ad un terzo corpo come "scorta" - ovviamente che sia valida nel momento in cui debba fare il suo lavoro -io sono un professionista (matrimonio - ritratto - studio) - per questo mi chiedevo se invece di investire ancora 3000/4000 �uro per un altra 700 o d3s,fosse veramente opzionabile l'idea di un corpo pi� economico,ma pur sempre valido ovviamente.Questo vi chiedo : possono uno di questi 2 corpi macchina affiancare i 2 pro ?
mikec98
QUOTE(FLOUART @ May 5 2011, 12:50 PM) *
Certo,
avete tutti ragione - per� io pensavo anche ad un terzo corpo come "scorta" - ovviamente che sia valida nel momento in cui debba fare il suo lavoro -io sono un professionista (matrimonio - ritratto - studio) - per questo mi chiedevo se invece di investire ancora 3000/4000 �uro per un altra 700 o d3s,fosse veramente opzionabile l'idea di un corpo pi� economico,ma pur sempre valido ovviamente.Questo vi chiedo : possono uno di questi 2 corpi macchina affiancare i 2 pro ?

d7000 ovviamente...
chanelsphoto71
QUOTE(mikec98 @ May 5 2011, 01:14 PM) *
d7000 ovviamente...



quoto D7000
mko61
QUOTE(FLOUART @ May 5 2011, 12:50 PM) *
....
Questo vi chiedo : possono uno di questi 2 corpi macchina affiancare i 2 pro ?


C'� gente che lavora con la D300. La D7000 le � superiore in tutto tranne la meccanica. Secondo me se non la "sbattacchi" troppo, s�, la D7000 � un'alternativa.
FLOUART
QUOTE(mko61 @ May 5 2011, 01:32 PM) *
C'� gente che lavora con la D300. La D7000 le � superiore in tutto tranne la meccanica. Secondo me se non la "sbattacchi" troppo, s�, la D7000 � un'alternativa.

Le fotocamere io un p� le maltratto per via delle varie tappe giornaliere - ma non ho necessit� di tropicalizzazioni e non faccio certo un uso estremo delle attrezzature.
Penso di seguire i vostri consigli e prendere la 7000 con il battery pack -
mko61
QUOTE(FLOUART @ May 5 2011, 01:44 PM) *
Le fotocamere io un p� le maltratto per via delle varie tappe giornaliere - ma non ho necessit� di tropicalizzazioni e non faccio certo un uso estremo delle attrezzature.
Penso di seguire i vostri consigli e prendere la 7000 con il battery pack -


Ottima scelta ... tra l'altro la mia con il battery pack e 6 normalissimi accu Ni-Mh da 2000 mA/h, senza la Li-ion interna, ha un'autonomia decisamente superiore alla D90 con la batteria di serie.

alex_renzy15
QUOTE(FLOUART @ May 5 2011, 01:44 PM) *
Le fotocamere io un p� le maltratto per via delle varie tappe giornaliere - ma non ho necessit� di tropicalizzazioni e non faccio certo un uso estremo delle attrezzature.
Penso di seguire i vostri consigli e prendere la 7000 con il battery pack -



scusami ma se come dici tu fai matrimoni ritratti ecc...
a cosa ti serve addirittura un terzo corpo? capisco benissimo la necessit� di un secondo corpo in caso di malfunzionamento del primo e per la comodit� di nn cambiare lente ogni volta ma nell'estremo caso che uno dei corpi si rompa proprio durante un servizio puoi cmq portare a termine il lavoro,
nemmeno chi fa reportage di guerra va in giro con 3 corpi!!!!

ovvio che la risposta alla domanda che hai fatto � d7000 ma io ti dico pensaci bene,capisco che x te � un lavoro ma cmq 1000 euro sono sempre 1000 euro....
FLOUART
QUOTE(alex_renzy15 @ May 5 2011, 02:03 PM) *
scusami ma se come dici tu fai matrimoni ritratti ecc...
a cosa ti serve addirittura un terzo corpo? capisco benissimo la necessit� di un secondo corpo in caso di malfunzionamento del primo e per la comodit� di nn cambiare lente ogni volta ma nell'estremo caso che uno dei corpi si rompa proprio durante un servizio puoi cmq portare a termine il lavoro,
nemmeno chi fa reportage di guerra va in giro con 3 corpi!!!!

ovvio che la risposta alla domanda che hai fatto � d7000 ma io ti dico pensaci bene,capisco che x te � un lavoro ma cmq 1000 euro sono sempre 1000 euro....

Si ti d� ragione,
� la solita mania - alla fine probabilmente resterebbe nella borsa - ma siccome ogni tanto c'� la pulizia dei sensori,qualche piccola riparazione......hai ragione,sono pur sempre 1000 �uro..e di questi tempi.....
Mauro1258
Solitamente un fotoamatore ragiona con la sua testa, ma uno che lavora con la fotografia NON pu� permettersi di rimanere senza macchina o con macchine di fortuna.

Le macchine che ha, le deve conescere alla perfezione: sono strumenti di lavoro e come tali devono essere considerati, anche se potrebbero sembrare sovradimensionati, 3 corpi per un fotografo professionista non mi sembrano una esagerazione, e se 2 corpi sono FX, secondo me ha senso completare il corredo con una DX.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.