Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pabloc13
Come da titolo, vorrei chiedere se vi è mai capitato o avete mai sentito di qualche difetto tipo la moquette della parete del sensore che rilascia polvere.
Ho la macchina da 7 mesi, la uso in media 2/3 volte per settimana. Ado ogni uso (praticamente) cambio un paio di obiettivi...possibile che portata in negozio, fatta pulire da loro (dopo aver fatto fuori 2 spatoline e mezza boccetta di visible dust, senza calcolare tutte le spompettate con la peretta) che il tecnico mi dice: è come se intrappolate nelle pareti ci sia un sacco di polvere, ho aspirato, pulito bene il filtro...ma quando il risultato è buono, dopo uno scatto la polvere ricompare :-(. Mi hanno detto che se non dovessi essere soddisfatto, spediscono a LTR e mi scalano le spese di pulizia (30 euro).
Uno sporco tale mi sembra poco probabile che provenga dall'esterno, da quì la domanda:
Avete mai sentito di moquettina che si sgretola rilasciando polvere a non finire (difetto di fabbrica o che dir si voglia)?
Preventivati almeno 20 gg in caso di spedizione a LTR.
dragoslear
spedisci prima dell'estate....

in caso fosse un difetto, te lo sistemano
_Lucky_
QUOTE(pabloc13 @ May 5 2011, 03:44 PM) *
...... avete mai sentito di qualche difetto tipo la moquette della parete del sensore che rilascia polvere.
...... avete mai sentito di moquettina che si sgretola rilasciando polvere a non finire (difetto di fabbrica o che dir si voglia)?


no, ed in particolare su una macchina che ha meno di un'anno di vita...... rolleyes.gif
su macchine con quindici o piu' anni sulle spalle, si possono sfarinare le quarnizioni in spugna di tenuta del dorso pellicole, o la guarnizione in spugna di battuta dello specchio, ma su una macchina di un'anno non e' possibile.


pabloc13
ho fatto un tentativo di pulizia tramite un pennellino della visible dust, antistatico...sembra che abbia tolto il più del problema e siano rimaste piccole impurità, visibili con zoom 100% ad f 22.
Ho anche soffiato ripetutamente e pulito le pareti con la parte adesiva del nastro da carrozziere...forse scongiuro la spedizione in LTR, vi tengo aggiornati.
Ps: ma un fotografo professionista, che anche se possiede più di un corpo macchina immagino che di obiettivi ne cambi, ogni quanto pulisce il sensore? e Voi, carissimi utenti del forum con che cadenza siete costretti a pulire? grazie ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(pabloc13 @ May 6 2011, 09:55 AM) *
ho fatto un tentativo di pulizia tramite un pennellino della visible dust, antistatico...sembra che abbia tolto il più del problema e siano rimaste piccole impurità, visibili con zoom 100% ad f 22.
Ho anche soffiato ripetutamente e pulito le pareti con la parte adesiva del nastro da carrozziere...forse scongiuro la spedizione in LTR, vi tengo aggiornati.
Ps: ma un fotografo professionista, che anche se possiede più di un corpo macchina immagino che di obiettivi ne cambi, ogni quanto pulisce il sensore? e Voi, carissimi utenti del forum con che cadenza siete costretti a pulire? grazie ciao


la polvere non la leverai mai del tutto, basta il movimento dello specchio interno o lo spostamento delle lenti dello zoom per muovere l'aria interna e ridepositare pulviscolo sopra al filtro lowpass..
come fanno i professionisti ? ..la maggior parte non usa diaframmi cosi chiusi da notare la polvere biggrin.gif gli altri...clone con photoshop e similia..è piu facile e veloce che smontare l'ottica e pulire ogni volta wink.gif
Einar Paul
QUOTE(pabloc13 @ May 5 2011, 03:44 PM) *
Come da titolo, vorrei chiedere se vi è mai capitato o avete mai sentito di qualche difetto tipo la moquette della parete del sensore che rilascia polvere.
Ho la macchina da 7 mesi, la uso in media 2/3 volte per settimana. Ado ogni uso (praticamente) cambio un paio di obiettivi...possibile che portata in negozio, fatta pulire da loro (dopo aver fatto fuori 2 spatoline e mezza boccetta di visible dust, senza calcolare tutte le spompettate con la peretta) che il tecnico mi dice: è come se intrappolate nelle pareti ci sia un sacco di polvere, ho aspirato, pulito bene il filtro...ma quando il risultato è buono, dopo uno scatto la polvere ricompare :-(. Mi hanno detto che se non dovessi essere soddisfatto, spediscono a LTR e mi scalano le spese di pulizia (30 euro).
Uno sporco tale mi sembra poco probabile che provenga dall'esterno, da quì la domanda:
Avete mai sentito di moquettina che si sgretola rilasciando polvere a non finire (difetto di fabbrica o che dir si voglia)?
Preventivati almeno 20 gg in caso di spedizione a LTR.

Il materiale che riveste il box specchio (assolutamente non è moquette...), anche a distanza di anni, non rilascia particelle. In alcuni casi - come ha scritto Luciano - sono le guarnizioni di battuta dello specchio che, sfaldandosi, rilasciano residui; occorrono però diversi anni perchè ciò possa manifestarsi.
Lavoro con una dozzina di DSLR: mai pulito i sensori "ad umido", solo qualche "spompettata" alla bisogna...

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.