paolodoc
May 5 2011, 04:53 PM
ciao a tutti,
sono paolo, da poco iscritto. volevo avere qualche parametro per scegliere una reflex. So che nikon � una delle migliori e quindi volevo sapere da voi maggiori dettagli. In sostanza quale macchina mi consigliate.
Non sono un professionista, ma un amatore che vorrebbe usarla durante i viaggi e qualche occasione speciale, dunque con un uso varigato: eventi sportivi, paesaggi, primi piani e qualche particolare della natura. tralasciando il fatto che l'obiettivo fa la sua gran parte, volevo sapere quali caratteristiche devo tenere presente per una bella macchina, una decente e che non risulti a distanza di un solo anno...ormai vecchia. cosa mi consigliate? qual'� il budget minimo di spesa?
grazie mille!
Jimharley
May 5 2011, 05:28 PM
Ciao,
non aver messo il budget a tua disposizione � molto limitante quindi:
con circa 900 � trovi una d90 con il 18-105 mm molto ma molto buona per cominciare e se non sei un professionista credo che basti per un bel po' di anni.ha il vantaggio di avere il motore per la messa a fuoco interno al corpo macchina in modo da utilizzare ottiche un po' pi� datate o per risparmiare soldi nel loro acquisto in futuro.
la d7000 � un'evoluzione della d90 sotto tutti i punti di vista (sensore in primis ) ma ci vogliono circa 1200� con lo stesso obiettivo.
Poi per le entry level c'� l'imbarazzo della scelta D3100, D5000 ( quella che ho io), e le nuova D5100 che secondo me ha poco in pi� rispetto alla D5000 ma essendo una novit� la fanno pagare parecchio.
Queste ultime tre non hanno il motore di maf interno quindi bisogna necessariamente acquistare ottiche con il motore incorporato altrimenti devi focheggiare a mano.
Poi il resto � di tutt'altro livello ma l� ci vogliono i dobloni quindi fai tu!!!
Leggi altri post del genere (ce ne sono a migliaia )
Da non sotto valutare l'usato ma solo se puoi toccarlo con mano. Il forum � pieno di gente con i dindini in tasca che cambia reflex dopo pochi mesi (beati loro io la mia la sto ancora pagando).
Spero di averti aiutato
Ciao Ciccio
lyndon
May 5 2011, 05:30 PM
QUOTE(paolodoc @ May 5 2011, 05:53 PM)

ciao a tutti,
sono paolo, da poco iscritto. volevo avere qualche parametro per scegliere una reflex. So che nikon � una delle migliori e quindi volevo sapere da voi maggiori dettagli. In sostanza quale macchina mi consigliate.
Non sono un professionista, ma un amatore che vorrebbe usarla durante i viaggi e qualche occasione speciale, dunque con un uso varigato: eventi sportivi, paesaggi, primi piani e qualche particolare della natura. tralasciando il fatto che l'obiettivo fa la sua gran parte, volevo sapere quali caratteristiche devo tenere presente per una bella macchina, una decente e che non risulti a distanza di un solo anno...ormai vecchia. cosa mi consigliate? qual'� il budget minimo di spesa?
grazie mille!
Benvenuto nel Forum!
Beh il budget di spesa dovresti fissarlo tu, non credi?
Ti potrei consigliare la D90 (circa 680 � Nital) o, volendo spendere di pi�, la recente D7000.
Per quanto mi riguarda, ho acquistato la D90 con un paio di ottimi fissi, � una reflex VERAMENTE completa e ti posso assicurare che non invecchier� tanto facilmente!!
I soldini risparmiati li potrai spendere in buone ottiche!
Ciao......facci sapere!

marco
Enrico_Luzi
May 5 2011, 05:42 PM
logicacamente se non ci dici i tuoi limiti di budget � difficile, comunque io darei un'occhiata al mercatino dove puoi trovare tante macchine per ogni tipo di tasca.
io ti consiglierei una'ottima d90
LucaCorsini
May 5 2011, 05:46 PM
Con la D3x sei a posto per un bel p�
FRANCESCOCAL
May 5 2011, 06:02 PM
QUOTE(d80man @ May 5 2011, 06:46 PM)

Con la D3x sei a posto per un bel p�

in effetti se non fissi il tuo budjet sar� difficile aiutarti, per le tue richieste comunque se vuoi farti un idea la spesa dovrebbe avere una forbice dai 400 eu per una entry level usata fino a 900 per una buona d90 con kit(nuova), non vado oltre dato la tua presumibile esperienza di amatore, quindi il tetto massimo corrisponde a un bel p� di anni di palestra fotografica con ottimi risultati. Dicci tu adesso! Ti sottolineo comunque che al minimo budje dei 400 corrisponde gi� una macchina che ti permette di portare a casa buone foto di vacanze e occasioni varie, se ti interessano risultati pi� performanti allora si cresce insieme al budjet!
swordsman
May 5 2011, 06:37 PM
Un p� difficile darti un consiglio senza budget, tutto dipende da cosa cerchi nella macchina e che impronta vorrai dare alla passione della fotografia nel futuro prossimo.
Se vuoi una buona reflex digitale, semplice, performante ma non troppo impegnativa, magari con possibilit� di buoni video (a me non me ne pu� fregar di meno ma il mercato le offre...) le entry level fanno al caso tuo, come ti hanno gi� scritto ce ne sono tante da scegliere con prezzi variabili a seconda del kit, ma abbastanza contenuti.
Diverso � il discorso se pensi di approfondire l'hobby in futuro in termini di tempo, interesse, ottiche, tecniche diverse...in breve, "tirare il collo alla macchina".
Io, ho guardato Canon per 6 mesi, perch� per 10 anni ho avuto una reflex entry level a pellicola senza nessuna pretesa ma mi trovavo bene, ma quando mi hanno fatto provare la D90, il mese dopo l'ho comprata ma non per le foto che faceva, non ero in grado da principiante di giudicare alcunch�, ma per la familiarit� che trasmette ai comandi, � maledettamente intuitiva in tutte le funzioni, con 150 euro di 50 fisso di diverti come un bambino, tanto focheggia la macchina, te la ridi degli obiettivi motorizzati, e prima di trovare il limite, ne passa di tempo.
Buona scelta!
Lupo71
May 5 2011, 06:49 PM
Consiglio la D90 anch'io. Fino a 8-9 mesi fa' rappresentava il top di gamma amatoriale.
Qualcosa ti ha gi� anticipato Jimharley..io aggiungo che ha un secondo schermo sul quale puoi controllare i parametri di impostazione, un mirino a pentaprisma pi� luminoso del pentaspecchio montato sulle sorelle minori. doppia ghiera di regolazione per settaggi pi� rapidi senza entrare nel menu'.
Il solo corpo viaggia sui 650 euro - 500 se usata.
Per quanto riguarda l'obiettivo se vai sul nuovo conviene acquistarlo in kit (corpo + obiettivo ) Eviterei il 18-55 per la scarsa escursione focale.
Meglio un 16-85/18-105/18-200.
Se poi vuoi strafare andrei su una lente luminosa , possibilmente stabilizzata tipo Tamron o Tokina.
Eviterei i centri commerciali, andrei in un negozio di fotografia e tasterei con mano i prodotti
Un saluto
paolodoc
May 5 2011, 07:24 PM
ciao a tutti e grazie per i consigli sono tutti utili. Non ho fissato il budget anche per capire da voi piu' esperti qual'� il limite da un amatore e un professionista. o meglio da un amatore ed un amatore-professionista.
A quanto ho capito entro i 1000 euro sono un amatore piu' o meno disponibile ad acquistare e sopra bisogna gi� essere veramente un amatore di quelli specializzati.
Onestamente volevo prenderla nuova perch� vorrei pagarla a rate ovviamente. L'ideale per era prendere qualcosa di buono entro i 700 euro, ma per una macchina molto buona e difficilmente superabile entro i prossimo 24 mesi sarei disposto ad aggiungere qualche mese in piu' di sacrifici o qualche euro in piu' al mese di rata.
Cmq in linea di massima ero con un limite di budget sui 900-1000 euro.
Ed ora provero' a trovare un D90 a come ne parlate tutti. Per iniziare mi accontento dell'obiettivo in dotazione? o credete che dovrei osare di piu?? ma soprattutto quanto costano gli obiettivi?
grazie a tutti...
Paolo
Dr.Pat
May 5 2011, 07:48 PM
Visto il limite di spesa, direi d90 e 18-105vr. Con la d7000 e 18-105vr andresti senz'altro sopra i 1200 se vuoi pagare a rate.
Per quanto riguarda altri obiettivi, ci penserai pi� avanti
paolodoc
May 5 2011, 08:00 PM
ciao grazie ancora.
ho fatto un giro e vi posto qualche prezzo e descrizione. secondo voi sono conformi al mercato o c'� qualche negozio, in zona Milano, dove posso trovarle a meno? grazie ancora.
NIKON D3100 Kit 18-105 VR Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 14 Megapixel
LCD da 2,9" - Flash TTL - Slot SD/SDHC - Uscita HDMI
Obiettivo 18-105 VR - Filmati Full HD
Ottica stabilizzata
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Scheda di memoria da 4GB contenuta nella confezione eur 679.
NIKON D5000 18-105 VR Kit Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 12 Megapixel
LCD da 2,7" - Flash TTL - Slot SD - Uscita video
Filmati HD - Obiettivo 18-105 VR
Ottica stabilizzata
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Scheda di memoria da 4GB contenuta nella confezione eur. 699.
NIKON D90 Kit 18-55 VR Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 12 Megapixel
LCD da 3" - Autofocus a 11 punti - Slot SD/SDHC - Uscita video
Interfaccia USB - Obiettivo 18-55 VR - Peso: 620 g.
Ottica stabilizzata
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Scheda di memoria da 4GB contenuta nella confezione eur. 779
NIKON D5000 Kit 18-55VR + 55-200VR Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 12 Megapixel
LCD da 2,7" live view - Slot SD/SDHC - Filmati HD
Obiettivo 18-55VR e 55-200VR
Ottiche stabilizzate
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Scheda di memoria da 4GB contenuta nella confezione eur. 799
NIKON D3100 Kit 18-55VR + 55-300VR Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 14 Megapixel
LCD da 2,9" - Flash TTL - Slot SD/SDHC - Uscita HDMI
Obiettivo 18-55VR e 55-300VR - Filmati Full HD
Ottiche stabilizzate
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Scheda di memoria da 4GB contenuta nella confezione eur. 849
NIKON D5100 Kit 18-105 VR Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 16 Megapixel
LCD da 3" - Flash TTL - Slot SD/SDHC - Filmati Full HD
Live View - Obiettivo 18-105 VR
Ottica stabilizzata
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia eur 899
Lupo71
May 5 2011, 09:23 PM
Lascia perdere i mega pixel perch� non fanno la differenza. D90 e basta!! Per l'obiettivo si pu� discutere! 16/85 Nikkor o di altra marca

...pi� o meno stessa focale. Per viaggi o eventi particolari, a mio modesto avviso, pu� bastare e sei un un range di spesa di 1000 o poco pi�
C.Aurelio
May 5 2011, 10:32 PM
Personalmente ti consiglio D90 e 18/105. Dopo un p� che la usi capirai che tipo di foto ti piace fare e magari con un 50ino da 1.8 ti togli delle grandi soddisfazioni.
manuel.valeria
May 6 2011, 03:29 PM
Secondo me (ed � la scelta che feci io, ero indeciso fra d5000 e d90) dovresti orientarti su una macchina che abbia il motore AF incorporato, in questo caso d90 (o d7000) +18/105vr (o 16/85vr)
Manuel
P.S. poi non potrai pi� fare a meno di:
- battery pack
-secondo display
-doppia ghiera per diaframmi e tempi
-ecc ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.