Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Balcano83
Ciao ragazzi, volevo avere un`informazione sull`uso dei punti di messa a fuoco multipli.
Come da titolo possiedo la d300s e fin da quando l`ho acquistata ho utilizzato 1 solo punto di messa a fuoco da settare manualmente, ma ora vorrei imparare ad usare la messa a fuoco multipla sui diversi punti, in particolare per le macro, in accopiata al tamron 90mm.

Attualmente sto mettendo a fuoco manualmente, ma dico io se hanno messo 300 punti di messa a fuoco (si fa per dire) avra un beneficio... e se mamma nikon ci offre questo ci sara un motivo...

qualcuno mi sa dare un`aiuto? il manuale non dice un gran che.

ecco qualche foto:


http://www.flickr.com/photos/27248153@N05/...157623456520327

http://www.flickr.com/photos/27248153@N05/...157623456520327

http://www.flickr.com/photos/27248153@N05/...157623456520327

http://www.flickr.com/photos/27248153@N05/...157623456520327


grazie.gif

ciao
Micky
Marco Carotenuto
il punto di MAF � uno solo....la D300s ne pu� avere fino a 51...ma nel senso che puoi scegliere uno di questi 51 spostando il rettangolino rosso....con il quale (se usi la spot) legger� anche l'esposizione oltre che la MAF! perl e macro ti consiglio comunque di continuare a mettere a fuoco manualmente in live view....� molto piu precisa wink.gif
Balcano83
QUOTE(Marco Carotenuto @ May 6 2011, 12:42 AM) *
il punto di MAF � uno solo....la D300s ne pu� avere fino a 51...ma nel senso che puoi scegliere uno di questi 51 spostando il rettangolino rosso....con il quale (se usi la spot) legger� anche l'esposizione oltre che la MAF! perl e macro ti consiglio comunque di continuare a mettere a fuoco manualmente in live view....� molto piu precisa wink.gif



Ok quindi con la spot dovrebbe avere un`esposizione piu` precisa e quindi dovrebbe aiutare tanto la qualita della foto...

non per altro un`amica ha un sigma 105mm, e mi brontola il fatto che il fiore non e` interamente a fuoco e mancano di PDC.

Grazie per la tua risposta rapidissima.

ciao
Micky
EadWard
se manca di PDC, l'unica cosa che puoi fare � chiudere di pi� il diaframma. non centrano niente i punti di messa a fuoco.

e comunque per le macro credo sia preferibile un'esposizione ponderata centrale, anzich� spot.
monteoro
Il piano di messa a fuoco � uno solo, se adoperi l'AF singolo e il modo Area AF Auto vedrai illuminarsi pi� punti di messa a fuoco, ma i soggetti saranno disposti tutti sullo stesso piano.
La profondit� di campo, come gi� detto, la ottieni chiudendo il diaframma facendo in modo che questa si estenda maggiormente.
Se le fotocamere avessero la possibilit� di mettere a fuoco su pi� piani saremmo in grado di fare foto 3D.
ciao
Franco
Marco Carotenuto
QUOTE(monteoro @ May 6 2011, 11:26 AM) *
Il piano di messa a fuoco � uno solo, se adoperi l'AF singolo e il modo Area AF Auto vedrai illuminarsi pi� punti di messa a fuoco, ma i soggetti saranno disposti tutti sullo stesso piano.
La profondit� di campo, come gi� detto, la ottieni chiudendo il diaframma facendo in modo che questa si estenda maggiormente.
Se le fotocamere avessero la possibilit� di mettere a fuoco su pi� piani saremmo in grado di fare foto 3D.
ciao
Franco

ora le compatte le fanno xD rolleyes.gif
monteoro
Infatti si chiamano compatte.
Franco
sarogriso
QUOTE(Balcano83 @ May 6 2011, 01:55 AM) *
Ok quindi con la spot dovrebbe avere un`esposizione piu` precisa e quindi dovrebbe aiutare tanto la qualita della foto...

non per altro un`amica ha un sigma 105mm, e mi brontola il fatto che il fiore non e` interamente a fuoco e mancano di PDC.



ciao
Micky


Leggendo i tuoi due interventi mi viene da pensare che i termini:spot-esposizione-pdc-fuoco, siano,nel tuo caso, colpevoli di confusione,controlla il loro significato,sono abbastanza semplici ma fondamentali.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.