QUOTE(Alessandro.Macchi @ May 6 2011, 07:11 PM)

Quindi � una cosa del tutto normale?
Si, assolutamente. E' un fenomeno ottico, quindi dipende solo ed esclusivamente dalle caratteristiche costruttive dell'obbiettivo.
QUOTE(Alessandro.Macchi @ May 6 2011, 07:11 PM)

C'� qualche mossa per evitarlo, magari tramite le impostazioni? O lo fa solo in mancanza di luce?
Come ho scritto precedentemente il fenomeno � pi� evidente in queste condizioni:
- diaframma particolarmente aperto
- distanza di messa a fuoco prossima all'infinito
- sfondo luminoso
- zoom esteso
- sottoesposizione
Non esistono impostazioni che possano limitare il fenomeno, tranne, in qualche misura, l'esposizione che deve essere quanto pi� possibile corretta.
Saluti
Pietro
P.S.
L'immagine si pu� correggere facilmente con qualsiasi programma di fotoritocco.