Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
FLOUART
Ciao,
ho acquistato in data odierna la 7000 - come gi� detto possiedo D3s e D 700 -
Devo dire che la delusione � notevole - Forse (mi auguro) st� impostando male io,ma la qualit� generale secondo me tende allo sfocato - se sapessi postare una foto potrei inviarla per avere il vs parere -
Ho scattato fin'ora col 12/24 - 2.8 e col micro 60 - Ritratti con messa a fuoco generica.....deludenti Con mf punto singolo...ancora ancora,ma la vera definizione mi pare proprio lontana.
Ripeto,spero di sbagliarme e , pur professionsta da tanto,non disdegnerei di un vs cortese parere,
grazie. grazie.gif

Inoltre, nella modalit� auto programmato P ,non mi f� impostare l'area dinamica di MF che preferisco - passa da punto singolo ad auto.
Col micro nikkor,seppur mettendo a fuoco col punto singolo centrale,esposizione matrix.....sfocato...sembra a fuoco sul monitor,ma in realt� poi Capture ne rivela la vera natura di "APPENA APPENA A FUOCO"- che ne pensate ?
St� sbagliando io ??
L'abitudine ai comandi delle ammiraglie probabilmente non mi ha fatto capire qualcosa ??
Antonio Canetti
per caricare le immagini qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=118279


Antonio
Antonio Canetti
oppure meglio ancora questo

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=150604
sarogriso
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 06:25 PM) *
se sapessi postare una foto potrei inviarla per avere il vs parere -

Nel caso tu voglia postare un file .nef lo zippi e poi lo posti usando gli allegati,li trovi sotto all'area messaggio,non deve superare i 24 Mb,nel caso lo risalvi in dimensione ridotta.

saro
scardix
...anche io ho avuto (ancora nn del tutto chiarit�) la tua stessa impressione!
Io, purtroppo nn ho le super ammiraglie cha hai tu, ma la mia vacchia D90 mi sembrava nettamente piu' nitida! Adesso se dipenda dalla messa a fuoco o dal sensore lo ignoro...
Comunque ho sentito che qualcuno l'ha rimadata in assistenza per un controllo..io ancora la voglio provare piu' a fondo, poi decider�...
LucaCorsini
Non capisco :
Che c'entra la fotocamera con la messa a fuoco ?
e che c'entra la messa a fuoco con il punto singolo o no ?
Che significa "APPENA APPENA A FUOCO" ?
La messa a fuoco la fanno gli obiettivi
il fuoco o c'� o non c'� , non � mica una quantit� misurabile!
Non � che ti confondi con la Profondit� di campo o la Nitidezza ?
Comunque su una foto si ragiona meglio
sarogriso
QUOTE(d80man @ May 6 2011, 06:54 PM) *
Comunque su una foto si ragiona meglio

Quoto,forse la spiegazione non � il massimo,e che tutte e due le ottiche soffrano di focus su quel sensore sarebbe veramente una sf..a.

Un bel .nef ,che qui trova sicuramente dei validi analizzatori,non io per essere chiari. smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(d80man @ May 6 2011, 06:54 PM) *
Che c'entra la fotocamera con la messa a fuoco ?


scusa, se ricordo bene, ma il modulo di messa a fuoco � nella fotocamera, che comanda i motori di messa fuoco indifferentemente dove siano: nelle ottiche o interne alle fotocamera.

Antonio
cesare forni
posseggo la D7000 da poco e non ho fatto molti scatti.
Per ora ho usato solo il 70-200 2,8 con la messa a fuoco fissa sul punto centrale e mi sembra che non abbia nulla da invidiare come precisione e nitidezza alla sua sorellona D700.
controlla che non ci siano problemi di front-focus o back-focus.
Buona serata

Cesare
FLOUART
QUOTE(cesare forni @ May 6 2011, 07:05 PM) *
posseggo la D7000 da poco e non ho fatto molti scatti.
Per ora ho usato solo il 70-200 2,8 con la messa a fuoco fissa sul punto centrale e mi sembra che non abbia nulla da invidiare come precisione e nitidezza alla sua sorellona D700.
controlla che non ci siano problemi di front-focus o back-focus.
Buona serata

Cesare

Provo a postare qualche immagine.....grazie.
FLOUART
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:08 PM) *
Provo a postare qualche immagine.....grazie.

L'ho caricata su Klikon.it,ma adesso come faccio a postarla qu� ?

QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:15 PM) *
L'ho caricata su Klikon.it,ma adesso come faccio a postarla qu� ?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.1 KB
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:17 PM) *
L'ho caricata su Klikon.it,ma adesso come faccio a postarla qu� ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.1 KB
sarogriso
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:17 PM) *
L'ho caricata su Klikon.it,ma adesso come faccio a postarla qu� ?

Se hai fatto giusto la trovi sotto l'area messaggio,vai sopra col puntatore........e vai.

ecco, postato insieme tongue.gif tongue.gif

forse,dico forse serve qualche cosa di maggiormente sostanzioso.
Prova direttamente con un nef.
FLOUART
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:18 PM) *
L'ho caricata su Klikon.it,ma adesso come faccio a postarla qu� ?
Ingrandimento full detail : 298.1 KB
Ingrandimento full detail : 298.1 KB

A primo colpo d'occhio sembra tutto ok,poi invece ad ingrandire,saltano fuori le magagne...almeno secondo me.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.2 KB grazie.gif
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:32 PM) *
A primo colpo d'occhio sembra tutto ok,poi invece ad ingrandire,saltano fuori le magagne...almeno secondo me. Ingrandimento full detail : 1.5 MB Ingrandimento full detail : 1.5 MB Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Scusate ma imparer� anche io...... grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.2 KB

QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:35 PM) *
A primo colpo d'occhio sembra tutto ok,poi invece ad ingrandire,saltano fuori le magagne...almeno secondo me. Ingrandimento full detail : 1.5 MB Ingrandimento full detail : 1.5 MB Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 529.2 KB grazie.gif
Scusate ma imparer� anche io...... grazie.gif Ingrandimento full detail : 529.2 KB Ingrandimento full detail : 529.2 KB

Ho capito che basta un solo CLIK....
comunque avete chiaro il mio problema ?
La foto intere sembrerebbe definita,ma ad un sempli crop,saltano fuori le magagne.....e la sfocatura non � solo sulla testa del gatto,ma anche in altri punti dell'immagine...che ne dite ?
michela.c
scusa ma...a f5 che pretendi!!!
se vuoi tutto sotto pdc chiudi il diaframma,il fuoco cade sul vaso dietro con i fiori,con un diaframma cos� aperto per forza c'� lo sfuocato da qualche parte
Franco_
Perdonami, ma non ho capito assolutamente nulla... rolleyes.gif

Le foto che hai postato non servono a niente, i dati di scatto sono assolutamente insufficienti per capire il tipo di messa a fuoco e l'area AF utilizzata.

Se vuoi evitare una marea di domande prendi il NEF, zippalo o cambiagli suffisso (ad esempio da NEF a JPG) e allegalo alla discussione come hai fatto per le altre foto, poi ne riparliamo smile.gif
FLOUART
QUOTE(Franco_ @ May 6 2011, 07:47 PM) *
Perdonami, ma non ho capito assolutamente nulla... rolleyes.gif

Le foto che hai postato non servono a niente, i dati di scatto sono assolutamente insufficienti per capire il tipo di messa a fuoco e l'area AF utilizzata.

Se vuoi evitare una marea di domande prendi il NEF, zippalo o cambiagli suffisso (ad esempio da NEF a JPG) e allegalo alla discussione come hai fatto per le altre foto, poi ne riparliamo smile.gif

Se mi spieghi come faccio a zipparlo magari .....
sarogriso
QUOTE(Franco_ @ May 6 2011, 07:47 PM) *
Perdonami, ma non ho capito assolutamente nulla... rolleyes.gif



Se vuoi evitare una marea di domande prendi il NEF, zippalo o cambiagli suffisso (ad esempio da NEF a JPG) e allegalo alla discussione come hai fatto per le altre foto, poi ne riparliamo smile.gif


L'ho detto perfino due volte......so che giustamente lo richiedi spesso,quando parlavo di validi analizzatori �ri gi� in prima fila. Pollice.gif

QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:48 PM) *
Se mi spieghi come faccio a zipparlo magari .....

Su mac basta tasto destro>comprimi ,su win credo serva winzip,o rinominalo come suggerito da Franco
the skywalker
non capisco.... il fiore viola � perfettamente a fuoco....

problema di front/back focus?
sarogriso
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:37 PM) *
Ho capito che basta un solo CLIK....

Quando hai scritto il messaggio fai anteprima e nel caso dopo aggiungi,cos� cancelli gli esuberi. smile.gif
FLOUART
QUOTE(sarogriso @ May 6 2011, 07:57 PM) *
L'ho detto perfino due volte......so che giustamente lo richiedi spesso,quando parlavo di validi analizzatori �ri gi� in prima fila. Pollice.gif
Su mac basta tasto destro>comprimi ,su win credo serva winzip,o rinominalo come suggerito da Franco

Io ho Windows 7 e se clicco col destro,mi f� comprimere solo in jpeg -
scusate se t� creandovi problemi,ma non ho mai affrontato questo......grazie
sarogriso
Il tasto destro lo uso su mac,per win 7 attendiamo utilizzatori o di nuovo rinomina, come suggerito dal buon Franco.
FLOUART
QUOTE(sarogriso @ May 6 2011, 08:08 PM) *
Il tasto destro lo uso su mac,per win 7 attendiamo utilizzatori o di nuovo rinomina, come suggerito dal buon Franco.

Si ma se o rinomino,Klicon non me lo riconosce .....mi ricononosce solo i jpeg reali......
sarogriso
Non me ne volere,se sali con le risposte trovi. Nel caso tu voglia postare un file .nef lo zippi e poi lo posti usando gli allegati,li trovi sotto all'area messaggio,non deve superare i 24 Mb,nel caso lo risalvi in dimensione ridotta.
Clikon lo hai usato prima,per i jpg.
Marco Senn
QUOTE(sarogriso @ May 6 2011, 07:57 PM) *
L'ho detto perfino due volte......so che giustamente lo richiedi spesso,quando parlavo di validi analizzatori �ri gi� in prima fila. Pollice.gif
Su mac basta tasto destro>comprimi ,su win credo serva winzip,o rinominalo come suggerito da Franco


Se ha W7 o Vista esiste il "comprimi" come sul Mac... (o qualcosa di simile...)

Tornando alle foto... perdona la franchezza ma mi pare che dovresti capire da solo il problema... hai fatto una foto a un set probabilmente dalla minima distanza di messa a fuoco a f/5 e pretendi che sia tutto perfetto? La piattaia l'hai postata mignon, non si capisce nulla... temo che il problema sia nella mefitica possibilit� del computer di guardare al 100% o 200%... la D7000 ha 16 milioni di pixel invece che i 12 delle altre due e al 100% tutto sembra slavato... E' successo anche a me passando da D50 a D300, poi ho stampato e mi sono reso conto...
Maurizio.lb
QUOTE(Marco Senn @ May 6 2011, 08:35 PM) *
Se ha W7 o Vista esiste il "comprimi" come sul Mac... (o qualcosa di simile...)
Su w7 ce l'ho nel menu' "invia a".
FLOUART
QUOTE(Marco Senn @ May 6 2011, 08:35 PM) *
Se ha W7 o Vista esiste il "comprimi" come sul Mac... (o qualcosa di simile...)

Tornando alle foto... perdona la franchezza ma mi pare che dovresti capire da solo il problema... hai fatto una foto a un set probabilmente dalla minima distanza di messa a fuoco a f/5 e pretendi che sia tutto perfetto? La piattaia l'hai postata mignon, non si capisce nulla... temo che il problema sia nella mefitica possibilit� del computer di guardare al 100% o 200%... la D7000 ha 16 milioni di pixel invece che i 12 delle altre due e al 100% tutto sembra slavato... E' successo anche a me passando da D50 a D300, poi ho stampato e mi sono reso conto...

Si,
ho pensato anche questo - ci� non toglie che mi piacerebbe allegare i files zippati per farvi rendere conto realmente della sensazione che ho a visionarli.
A zippare l'ho fatto,mi genera un fli da 24,2 mb,ma non me lo f� inviare.
Comunque provo a stampare .....
kalio1987
usa un host per caricare i file, tipo mediafire
frinz
...ma la D700, la d7000 e la d3s ti servono per fotografare ste robe che poi vendi nelle gite in pullman per pensionati a 15 Euro, tutto compreso ?! laugh.gif

Forse si deve trovare una migliore coppia diaframmi secondo le vecchie regole della fotografia...e non ingrandire al 300 % che , non serve, ti assicuro.

Per citare un parere eccellente , sull'ultimo numero di una rivista inglese, la suddetta macchina � definita come la migliore dx messa in commercio dopo una prova effettuata da Simon Stafford, uno che ha iniziato fotogrando Grace Kelly e al momento non ha rilevato questi problemi con l'argenteria di casa, che in Inghilterra � piuttosto ricercata.

ciao e una stretta di mano, quando devi spolverare il campionario, non vorrei essere al tuo posto ph34r.gif
Marco Senn
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 08:41 PM) *
Si,
ho pensato anche questo - ci� non toglie che mi piacerebbe allegare i files zippati per farvi rendere conto realmente della sensazione che ho a visionarli.
A zippare l'ho fatto,mi genera un fli da 24,2 mb,ma non me lo f� inviare.
Comunque provo a stampare .....


Caricali qui
http://www.megaupload.com/
e poi copia e incolla il link che ti da...
sarogriso
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 08:41 PM) *
A zippare l'ho fatto,mi genera un fli da 24,2 mb,ma non me lo f� inviare.

Si �ra detto max 24 mb,e se riduci � meglio,o si fa notte.
Ti metto un nef zippato ,� uno scatto di nessun valore,e bisognoso di PP,tanto per farti vedere che funziona.
Clicca per vedere gli allegati

saro
mko61
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:37 PM) *
A primo colpo d'occhio sembra tutto ok,poi invece ad ingrandire,saltano fuori le magagne...almeno secondo me. ...
comunque avete chiaro il mio problema ?
La foto intere sembrerebbe definita,ma ad un sempli crop,saltano fuori le magagne.....e la sfocatura non � solo sulla testa del gatto,ma anche in altri punti dell'immagine...che ne dite ?


Scusa ma scattate da un metro e mezzo a f/5 e 60 mm ... non pretenderai che sia tutto a fuoco vero?

... con una pdc di 10 cm .... ?

FLOUART
QUOTE(frinz @ May 6 2011, 09:04 PM) *
...ma la D700, la d7000 e la d3s ti servono per fotografare ste robe che poi vendi nelle gite in pullman per pensionati a 15 Euro, tutto compreso ?! laugh.gif

Forse si deve trovare una migliore coppia diaframmi secondo le vecchie regole della fotografia...e non ingrandire al 300 % che , non serve, ti assicuro.

Per citare un parere eccellente , sull'ultimo numero di una rivista inglese, la suddetta macchina � definita come la migliore dx messa in commercio dopo una prova effettuata da Simon Stafford, uno che ha iniziato fotogrando Grace Kelly e al momento non ha rilevato questi problemi con l'argenteria di casa, che in Inghilterra � piuttosto ricercata.

ciao e una stretta di mano, quando devi spolverare il campionario, non vorrei essere al tuo posto ph34r.gif

Accetto la tua ironia e mi faccio carico di tutta la ferramenta di contorno - � che dopo pochi secondi che apri il giocattolo,questo � l'effetto che la nuova dimensione ottica e tecnologica ti genera - ormai in casa i familiari quando vedono un nuovo "attrezzo",si dissolvono,onde evitare bagliori e paranoie derivanti da overdose di Hasseblad con annessi SONAR e PLANAR,nonch� filtri flou SoFTAR 1,2,3 a 500, mila lire cadauno.
Rivedendo le immagini che queste fotocamere generavano si comprende quanto questo "digitale" (ormai irrinunciabile) ci abbia tutti condizionati e,dimenticando la tridimensione e la corposit� del 6x6,ci siamo davvero illusi che si sia arrivati ad un punto di pareggio di qualit�-
La fame e la voglia di sperimentare sempre le new-entry porta proprioad una assuefazione che prescinde dalla semplice consultazione di un manuale di sole 360 pagine.E tutto questo per realizzare e fare delle semplici "FOTO" - Tempo,diaframma = fotografia.
Comunque c'� la faccio entro domani qualcosa riesco a zippare.
FLOUART
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 01:12 AM) *
Accetto la tua ironia e mi faccio carico di tutta la ferramenta di contorno - � che dopo pochi secondi che apri il giocattolo,questo � l'effetto che la nuova dimensione ottica e tecnologica ti genera - ormai in casa i familiari quando vedono un nuovo "attrezzo",si dissolvono,onde evitare bagliori e paranoie derivanti da overdose di Hasseblad con annessi SONAR e PLANAR,nonch� filtri flou SoFTAR 1,2,3 a 500, mila lire cadauno.
Rivedendo le immagini che queste fotocamere generavano si comprende quanto questo "digitale" (ormai irrinunciabile) ci abbia tutti condizionati e,dimenticando la tridimensione e la corposit� del 6x6,ci siamo davvero illusi che si sia arrivati ad un punto di pareggio di qualit�-
La fame e la voglia di sperimentare sempre le new-entry porta proprioad una assuefazione che prescinde dalla semplice consultazione di un manuale di sole 360 pagine.E tutto questo per realizzare e fare delle semplici "FOTO" - Tempo,diaframma = fotografia.
Comunque c'� la faccio entro domani qualcosa riesco a zippare.

Clicca per vedere gli allegati
FLOUART
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 08:42 AM) *

Seppur zippat,non mi f� caricare - vi invio i jpeg senza compressione,direttamente generati dai nef con capture.
Se aprite con capture avete tutti i dati di scatto -

Clicca per vedere gli allegatiUn'altra.....
FLOUART
Clicca per vedere gli allegatiUn'altra - in particolare ribadisco la mia impressione : A colpo d'occhio sembra tutto nitido e definito,ma ad un piccolo ingrandimento si notano , sopratutto ai bordi, delle zone non esattamente a fuoco.
Forse � una mia impressione o forse ho un concetto di definizione un p� esagerato ?
Marco Senn
hmmm.gif non capisco che problemi ci siano... per me � tutto a posto.. non � che ti sei abituato troppo bene con le due FX????
FLOUART
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(Marco Senn @ May 7 2011, 09:04 AM) *
hmmm.gif non capisco che problemi ci siano... per me � tutto a posto.. non � che ti sei abituato troppo bene con le due FX????

Gi�,ciao Marco,
io credo che sia solo una questione di "adattamento" - in effetti st� cominciando a prendere le misure -
Poi st� effettivamente notando che visionate con PS5 ho un'impressione,ad aprirle adesso a schermo pieno come le state vedendo voi.l'impressione � molto differente.
Alego un 1000 asa ad un nespolo - qu� dovrebbero trovarsi diverse criticit�.
serdor
Intanto fotografare un albero, che basta un alito di vento per farlo muovere, non va bene, cerca di fotografare qualcosa che sia piano e soprattutto parallelo al piano di messa a fuoco per valutare messa a fuoco e profondit� di campo.
Comunque, visti anche gli altri file, a me sembra tutto a posto, probabilmente devi farci solo l'occhio.
Danilo 73
Mi sembra tutto regolare, la verit� e che tra dx e fx la distanza � ancora molta, specialmente se alzi un pochino gli iso.
FLOUART
QUOTE(serdor @ May 7 2011, 09:30 AM) *
Intanto fotografare un albero, che basta un alito di vento per farlo muovere, non va bene, cerca di fotografare qualcosa che sia piano e soprattutto parallelo al piano di messa a fuoco per valutare messa a fuoco e profondit� di campo.
Comunque, visti anche gli altri file, a me sembra tutto a posto, probabilmente devi farci solo l'occhio.

In effetti l'abitudine alla "pienezza" dell'FX non deve trarre in inganno,comunque ci st� facendo l'occhio -
L'importante � non paragonare gli stessi scatti fatti con le FX -
Si la fotocamera � validissima - concordo che il divario tra dx ed fx si vede e non � colmato dai 16 mpx - comunque i file stanno cominciando a soddisfarmi - poi poster� qualcosa di pi� interessante extra-cucina.
frinz
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 09:52 AM) *
In effetti l'abitudine alla "pienezza" dell'FX non deve trarre in inganno,comunque ci st� facendo l'occhio -
L'importante � non paragonare gli stessi scatti fatti con le FX -
Si la fotocamera � validissima - concordo che il divario tra dx ed fx si vede e non � colmato dai 16 mpx - comunque i file stanno cominciando a soddisfarmi - poi poster� qualcosa di pi� interessante extra-cucina.


...quindi tu ritieni che se posti, nelle medesime condizioni di scatto una immagine con la d7000 a 5000 iso ed una con la d3s nessuno sbaglier� nell'indicare la differenza ?

Ciao smile.gif
FLOUART
QUOTE(frinz @ May 7 2011, 10:16 AM) *
...quindi tu ritieni che se posti, nelle medesime condizioni di scatto una immagine con la d7000 a 5000 iso ed una con la d3s nessuno sbaglier� nell'indicare la differenza ?

Ciao smile.gif

No,non n� ho la certezza - ma non coster� nulla provare -
Secondo me le FX in virt� del sensore superiore,danno un margine di sicurezza in pi� riguardo qualche imperfezione di ripresa (piccola intendo) -
Se penso che scattavo con 2 - 3 Hasselblad con ottiche diverse con mirino a pozzetto,tutto in manuale e senza esposimetro, velocissimamente,freneticamente,buttando l'occhio solo alla coppia tempo/diframma - adesso dover preventivamente impostare una fotocamera che paradossalmente dovrebbe fare tutto da sola,ma che non f� tutto da sola - MICROMOSSO....nitidezza,contrasto,ottiche che vanno bene e che nn vanno per niente..........insomma un oceano di dettagli che alla fine portano alla stessa conclusione :fare una foto.
Se avessimo le digitali tutte manuali come le hasselblad,io credo che tutti questi " dibattiti" non esisterebbero neppure -
biohunter
http://www.flickr.com/photos/_biohunter_/5658700987/

ecco una prova di messa a fuoco con punto centrale.

D7000 e 18-105 con taratura fine AF a -10.

Ciao
cesare forni
non mi piace fare della polemica per� guarda che puoi scattare ancora con Hasselblad come facevi prima sia con un dorso a pellicola che digitale.
Le coppie tempo diaframmi non variano per una determinata sensibilit� e poi comunque si impara.
Col digitale c'� questa secondo me maledetta mania (capita ovviamente anche a me) di vedere ingrandimenti a monitor al 100,200,300% e non di giudicare una bella stampa! smile.gif
buona domenica
Cesare
castorino
Anche io oltre la D7000 possiedo D3s e D3x eppure mi sembra che la macchinetta non vada affatto male come modulo di MAF ora infatti sono in un capanno e lavoro con D7000 e 600 mm f4, vai nella mia galleria di clikon e vedrai parecchi esempi, ciao Rino
frinz
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 10:44 AM) *
No,non n� ho la certezza - ma non coster� nulla provare -
Secondo me le FX in virt� del sensore superiore,danno un margine di sicurezza in pi� riguardo qualche imperfezione di ripresa (piccola intendo) -
Se penso che scattavo con 2 - 3 Hasselblad con ottiche diverse con mirino a pozzetto,tutto in manuale e senza esposimetro, velocissimamente,freneticamente,buttando l'occhio solo alla coppia tempo/diframma - adesso dover preventivamente impostare una fotocamera che paradossalmente dovrebbe fare tutto da sola,ma che non f� tutto da sola - MICROMOSSO....nitidezza,contrasto,ottiche che vanno bene e che nn vanno per niente..........insomma un oceano di dettagli che alla fine portano alla stessa conclusione :fare una foto.
Se avessimo le digitali tutte manuali come le hasselblad,io credo che tutti questi " dibattiti" non esisterebbero neppure -


...te lo dico io: quasi nessuno dei clienti normali se ne accorge, fidati.
riguardo alle Hasselblad il paragone �..imparagonabile: mi metto a Monza con un triciclo a molla e la moto di Valentino Rossi e poi mi lamento che pur pedalando velocemente non riesco a stargli dietro ??
Un dorso digitale Hasselblad quanto costa ??
una D 7000 quanto costa ???
E con la prima cosa ci puoi fotografare ?
Anche L'ultima Cena di Leonardo per il NG
Con la D7000, no.
E mi sembra ovvio.
Le reflex digitali non fanno tutto da sole, vanno impostate come tutte le Reflex, offrono "solo" alcune grandi opportunit� per situazioni peculiari, come Autoiso eccetera.
Per il resto c'� sempre un essere umano con un bagaglio culturale che utilizza per rendere al meglio questi strumenti.
E mi sembra altrettanto inutile ingrandire al 300% le fotografie se non � richiesto dal committente.
Come, inizio a pensare, anche possedere pi� di due corpi macchina, anzi ti dir� di pi�: ultimamente vado a fare gli eventi sportivi con uno solo, perch� non sono una piovra, ne posso tenere uno per volta davanti alla faccia, non lavoro per il Times, e posso tranquillamente fare tutto con un corpo e due ottiche. E le cambio senza nessuna ansia di sporcare dentro e fuori, perch� sono strumenti di lavoro, che tratto con cura ma senza menate.
Forse sto diventando minimalista ma credo che tutta questa ridondanza di tecnicismi, corpi macchina, ottiche ed accessori software e hardware stia facendo molti danni; si spendono soldi che potrebbero rimanere nel portafoglio, senza migliorare particolarmente le nostre fotografie, a volte solo per puro esibizionismo, anche tra i professionisti.
Nulla di personale, caro Flou, beninteso, � solo un amichevole scambio di opinioni senza nessuna polemica o altro, perch� desidero solo scambiare idee e non mettermi su un piedistallo a fare campagna elettorale.
Un caro saluto e buona domenica
kalio1987
Ho visionato i file e da possessore di d7000 io non ci vedo niente di anomalo.
sarogriso
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 08:52 AM) *
Seppur zippat,non mi f� caricare - vi invio i jpeg senza compressione,direttamente generati dai nef con capture.

I nef zippati che non riesci a caricare sono tali e quali a quelli poi convertiti nei jpg da 7/8 Mb senza nessuna modifica apportata???
In questo caso pure zippati restano con peso superiore a 24 Mb e non li carichi neppure a calci,se guardi il mio esempio,un nef zip da 11,5 mb si � caricato in pochissimo tempo.
FLOUART
QUOTE(frinz @ May 7 2011, 01:04 PM) *
...te lo dico io: quasi nessuno dei clienti normali se ne accorge, fidati.
riguardo alle Hasselblad il paragone �..imparagonabile: mi metto a Monza con un triciclo a molla e la moto di Valentino Rossi e poi mi lamento che pur pedalando velocemente non riesco a stargli dietro ??
Un dorso digitale Hasselblad quanto costa ??
una D 7000 quanto costa ???
E con la prima cosa ci puoi fotografare ?
Anche L'ultima Cena di Leonardo per il NG
Con la D7000, no.
E mi sembra ovvio.
Le reflex digitali non fanno tutto da sole, vanno impostate come tutte le Reflex, offrono "solo" alcune grandi opportunit� per situazioni peculiari, come Autoiso eccetera.
Per il resto c'� sempre un essere umano con un bagaglio culturale che utilizza per rendere al meglio questi strumenti.
E mi sembra altrettanto inutile ingrandire al 300% le fotografie se non � richiesto dal committente.
Come, inizio a pensare, anche possedere pi� di due corpi macchina, anzi ti dir� di pi�: ultimamente vado a fare gli eventi sportivi con uno solo, perch� non sono una piovra, ne posso tenere uno per volta davanti alla faccia, non lavoro per il Times, e posso tranquillamente fare tutto con un corpo e due ottiche. E le cambio senza nessuna ansia di sporcare dentro e fuori, perch� sono strumenti di lavoro, che tratto con cura ma senza menate.
Forse sto diventando minimalista ma credo che tutta questa ridondanza di tecnicismi, corpi macchina, ottiche ed accessori software e hardware stia facendo molti danni; si spendono soldi che potrebbero rimanere nel portafoglio, senza migliorare particolarmente le nostre fotografie, a volte solo per puro esibizionismo, anche tra i professionisti.
Nulla di personale, caro Flou, beninteso, � solo un amichevole scambio di opinioni senza nessuna polemica o altro, perch� desidero solo scambiare idee e non mettermi su un piedistallo a fare campagna elettorale.
Un caro saluto e buona domenica

Forse stiamo dicendo le stesse cose -
concordo con te riguardo le "spese superflue" e la necessit� di presentarsi particolarmente "armati" onde evitare apparentamenti con amatori e possessori di reflex ormai difussissime -
Io faccio matrimoni e cerimonie da 30 anni,(non sono vecchio) sono uno dei pi� richiesti nella mia provincia,non per questo mi sono mai cullato sugli allori - da quando il digitale ha soppiantato l'analogico,ho sempre cercato di non restare a guardare - il terzo corpo macchina nasce anche dal fatto che nel mio lavoro oggi sono affiancato anche da mia figlia che inevitabilmente utilizza un corpo macchina -Come sai in una cerimonia i tempi sono incalzanti ed � preferibile avere un corpo con un ottica differente.
Alla fine ci� che conta � il risultato finale....ovviamente,e da professionisti ritengo sia ancora pi� marcata la necessit� di non scendere a compromessi.
P.S. Rispondo anche all'ultimo intervento : Ho fatto delle prove con la 700 - stessi scatti,stesse situazioni - devo dire che effettivamente ci vuole il lanternino per vedere la differenza,anche se indiscutibilmente i files della 700 risultano un p� pi� definiti.
Nel ritratto la differenza si nota maggiormente,ma qu� conta molto il gusto personale e sicuramente i vari parametri principali :incisione,incarnato,contrasto,sono tutti relativi in quanto modificabili.
frinz
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 01:42 PM) *
Forse stiamo dicendo le stesse cose -

si, penso anch'io.
� stato un piacere.
riguardo alla d7000 sono stato incerto se comprarla o meno, perch� attualmente lavoro con una d2h e una d3s
ma faccio prevalentemente fotografia sportiva.
Tuttavia ho deciso di attendere la sostituta della d700 che, credo avr� caratteristiche simili alla d3s attuale (!)
E non sono nemmeno tanto sicuro di prenderla.
Diverso � il discorso delle cerimonie, e sposo ( !) il tuo discorso.
Io non le sopporto e ne sto alla larga.
ciao !!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.