Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Antonio T.
Salve ragazzi,
Visto che sono a un passo dall'acquisto di una D3100 vi chiedo una "cricca" tecnica:
Il tipo di live view che sfrutta la D3100 � del tipo pi� "sofisticato" cio� quello che non rende necessario l'utilizzo MLU (sollevamento specchio) in certi tipi di scatti?

GRAZIE a tutti
monteoro
Il live view non sostituisce il Mup, sono due cose completamente diverse.
Col Live View effettui la messa a fuoco e componi guardando nel display, col Mup invece componi e metti a fuoco guardando nel mirino.
Sono due cose profondamente diverse.
Franco
Lutz!
QUOTE(monteoro @ May 7 2011, 09:09 AM) *
Il live view non sostituisce il Mup, sono due cose completamente diverse.
Col Live View effettui la messa a fuoco e componi guardando nel display, col Mup invece componi e metti a fuoco guardando nel mirino.
Sono due cose profondamente diverse.
Franco


Attenzione con MUP nel mirino non vedi una ceppa, e il live view � disattivato. LiveView impone un Mirror Up e attivazione del sensore. MUP serve per ridurre vibrazioni camera lasciando muover solo l'otturatore.
Antonio T.
Grazie per la risposta Monteoro pero credo di non esser stato chiaro... ti inserisco l'articolo a cui faccio riferimento:

LIVE VIEW E MLU BY YUZA

Sperando di esser pi� chiaro ora, data la mia poca esperienza, la domanda � proprio come prima la D3100 sfrutta un live view che pu� sopperire alla mancaza della funzione alza specchio (come riportato nell'articolo)?

Questo articolo forse pu� fare un p� di luce a riguardo...

Aspettiamo e vediamo che esce....

Grazie
monteoro
QUOTE(Lutz! @ May 7 2011, 10:09 AM) *
Attenzione con MUP nel mirino non vedi una ceppa, e il live view � disattivato. LiveView impone un Mirror Up e attivazione del sensore. MUP serve per ridurre vibrazioni camera lasciando muover solo l'otturatore.


La messa a fuoco come la effettui se utilizzi la funzione Mup? non credo tu lo faccia a casaccio, guardi nel mirino, metti a fuoco, premi il pulsante di scatto (del telecomando ovviamente, altrimenti cosa utilizzi a fare il Mup, dovendo premere una seconda volta il pulsante di scatto?), si alza lo specchio, attendi il tempo che secondo te � necessario affinch� il tutto si stabilizzi, premi una seconda volta il pulsante di scatto.
Il tutto ovviamente lo faccio con fotocamera su treppiedi, non credo che scattando a mano ci si debba preoccupare del micromosso causato dal ribaltamento dello specchio.
Ciao
Franco
Paolo56
C'� scritto chiaramente nell'articolo di Juza, Nikon, al momento, ha il liveview che sfrutta l'alzo dello specchio e quindi, con tempi lenti, c'� la possibillit� di micro mosso.
Ciao
Antonio T.
QUOTE
C'� scritto chiaramente nell'articolo di Juza, Nikon, al momento, ha il liveview che sfrutta l'alzo dello specchio e quindi, con tempi lenti, c'� la possibillit� di micro mosso.

Ma se leggi l'articolo nikon si deduce che...
QUOTE
Le fotocamere D3100 e D7000 sono state le prime fotocamere a presentare due opzioni per il modo messa a fuoco in live view. Entrambe le opzioni utilizzano AF con rilevazione del contrasto,

QUOTE
AF con rilevazione del contrasto non richiede l'abbassamento dello specchio per la messa a fuoco,

ecco da dove la mia confusione....
gfbalduc
QUOTE(Antonio T. @ May 7 2011, 12:45 PM) *
Ma se leggi l'articolo nikon si deduce che...
ecco da dove la mia confusione....


Infatti, i corpi professionali Nikon (come dice anche nel 2� articolo che hai linkato) hanno due modalit� di liveview, una che richiede di abbassare e poi rialzare lo specchio, ed una (l'unica che di solito � presente nei corpi non pro) che non ne ha bisogno, con l'unico svantaggio che la messa a fuoco � leggermente pi� lenta.

Mi sembra quindi che la D3100 si avvicini alla modalit� che ti interessa.
Antonio T.
Grazie a tutti per le risposte...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.